Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SimoElle
Sar� il caldo di ferragosto ma mi chiedo....visto che non uso mai gli iso auto mi � venuto il dubbio.

Se imposto gli iso auto ed espongo in A o S, la macchina a cosa da la priorit�?

Ad alzare gli iso chiudendo il diaframma se espongo in S o viceversa?
E se espongo in A alza gli iso e abbassa i tempi o viceversa?

Ciao a tutti e buona luce!

Memez
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 15 2014, 12:07 PM) *
Sar� il caldo di ferragosto ma mi chiedo....visto che non uso mai gli iso auto mi � venuto il dubbio.

Se imposto gli iso auto ed espongo in A o S, la macchina a cosa da la priorit�?

Ad alzare gli iso chiudendo il diaframma se espongo in S o viceversa?
E se espongo in A alza gli iso e abbassa i tempi o viceversa?

Ciao a tutti e buona luce!


io darei la priorit� alla maggiore qualit�, il che vuol dire che in S andrei prima ad aprire il diaframma e se proprio non ce la faccio alzo gli iso.
in A forse � pi� complesso perch� teoricamente dovrebbe calcolarsi il tempo massimo accetabile per evitare il mosso in base anche alla focale usata e poi, raggiunto il limite, alzare gli ISO.
fatto � che neanche io ho mai usato ISO auto... e te non hai niente da fare a ferragosto.... biggrin.gif biggrin.gif
d200User
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 15 2014, 12:07 PM) *
Sar� il caldo di ferragosto ma mi chiedo....visto che non uso mai gli iso auto mi � venuto il dubbio.

Se imposto gli iso auto ed espongo in A o S, la macchina a cosa da la priorit�?

Ad alzare gli iso chiudendo il diaframma se espongo in S o viceversa?
E se espongo in A alza gli iso e abbassa i tempi o viceversa?

Ciao a tutti e buona luce!

Quando imposti ISO Auto devi indicare anche il tempo minimo oltre il quale non vuoi che scenda, ovviamente in S non so quale sia l'effetto, io uso ISO Auto in A (Aperture Priority) e funziona che � 1 favola.
Ciao
Francesco Martini
Ma sei sicuro che "ISO Auto", se metti la macchina in A (priorita' di diaframmi" o in S "priorita' di tempo" questa funzione si attiva??? A me sembra che Iso Auto funzioni solo se usi la macchina in program (icona con fotocamerina verde)....
e correggetemi se sbaglio.....
Francesco Martini
d200User
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 12:35 PM) *
Ma sei sicuro che "ISO Auto", se metti la macchina in A (priorita' di diaframmi" o in S "priorita' di tempo" questa funzione si attiva??? A me sembra che Iso Auto funzioni solo se usi la macchina in program (icona con fotocamerina verde)....
e correggetemi se sbaglio.....
Francesco Martini

Uso su tutti i corpi Nikon ISO Auto in modalit� A (Aperture Priority), comunque funziona in P e anche in M, S non l'ho mai provato.
Pollice.gif
ciao
Method
QUOTE(d200User @ Aug 15 2014, 01:18 PM) *
Uso su tutti i corpi Nikon ISO Auto in modalit� A (Aperture Priority), comunque funziona in P e anche in M, S non l'ho mai provato.
Pollice.gif
ciao


In S tu scegli il tempo. Quando il tempo da te scelto va in sottoesposizione con l'apertura massima dell'obiettivo ecco che ISO Auto interviene per correggere l'esposizione, alzando la sensibilit�.

E' una funzione stupenda che se imparata a conoscere bene regala massima libert� di scatto e ti permette di concentrarti su UN solo parametro (in A o S) e sulla composizione , oltre all'attimo da cogliere.

Personalmente scatto solo in A e M, ISO Auto sempre attivato comunque... Mi regolo compensando l'esposizione, con l'apposito pulsantino+ghiera nelle vicinanze del pulsante di scatto. Questo su corpi come D300 o superiori...
Solo su cavalletto, torno a ISO manuali...
Memez
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 12:35 PM) *
Ma sei sicuro che "ISO Auto", se metti la macchina in A (priorita' di diaframmi" o in S "priorita' di tempo" questa funzione si attiva??? A me sembra che Iso Auto funzioni solo se usi la macchina in program (icona con fotocamerina verde)....
e correggetemi se sbaglio.....
Francesco Martini


funziona in tutti i modi.
Method
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 12:35 PM) *
Ma sei sicuro che "ISO Auto", se metti la macchina in A (priorita' di diaframmi" o in S "priorita' di tempo" questa funzione si attiva??? A me sembra che Iso Auto funzioni solo se usi la macchina in program (icona con fotocamerina verde)....
e correggetemi se sbaglio.....
Francesco Martini


Icona con fotocamerina verde... ?!? Francesco parlami di D2x che quella lingua non la conosco... laugh.gif
Francesco Martini
ma che casino!!!! messicano.gif
Ma io me ne frego di tempi, diaframmi e iso
e uso la macchina sempre in program o in semiautomatico...
Cosi' posso concentrami solo sulla cosa piu' importante:
L'Inquadratura!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e la ricerca della luce giusta!!!!
messicano.gif
Francesco Martini
Method
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 01:38 PM) *
ma che casino!!!! messicano.gif
Ma io me ne frego di tempi, diaframmi e iso
e uso la macchina sempre in program o in semiautomatico...
Cosi' posso concentrami solo sulla cosa piu' importante:
L'Inquadratura!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e la ricerca della luce giusta!!!!
messicano.gif
Francesco Martini


Pollice.gif

La filosofia � giusta... anche se almeno QUALCHE controllo vorrei ancora averlo... almeno i diaframmi, giusto per la soddisfazione di girare una rotellina! laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Method @ Aug 15 2014, 01:36 PM) *
Icona con fotocamerina verde... ?!? Francesco parlami di D2x che quella lingua non la conosco... laugh.gif

Questa!!!!! (che la D2X non ha...)
messicano.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
vettori
Prima consuma le variabili di tempo o diaframma e per ultimo regola gli iso.
In A puoi impostare il tempo massimo oppure regolarlo automaticamente sulla base della focale, con anche una personalizzazione pi� lento, pi� veloce: per esempio in A iso auto tempo auto 'normale' con un 50mm non va sopra 1/50s, con auto 'veloce' non va sopra 1/100s ecc...
luigi67
Ho fatto una prova veloce con la D7000,poi ho fotografato il monitor della macchina con lo smarphone...cos� si leggono tutti i dati messicano.gif


ho impostato la sensibilit� massima a Hi2 e il tempo minimo un secondo

c'� qualcosa che non torna hmmm.gif ,o no,non uso mai questa funzione preferisco avere sempre sotto controllo gli iso,anche perch� poi cambiarli sulle reflex un attimo...sulla V3 non so messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 122.5 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 108.3 KB



Saluti,Gigi
danielg45
Uso quasi sempre iso auto sia in A e M che sono le modalita che uso di solito. Imposto tempo minimo in base a focale e soggetto e iso minimo sempre a 100 e iso max sempre a 6400. Pero devo dire una cosa, usare A in chiesa esempio con un f1,4 a f1,4 e tempo es 1/125 me lo spara sempre a 6400 iso. Meglio trovare per un risultato migliore impostare gli iso al meglio, molto spesso piu bassi. Uno o due scatti e la qualita ci guadagna.
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Aug 15 2014, 02:10 PM) *
Ho fatto una prova veloce con la D7000,poi ho fotografato il monitor della macchina con lo smarphone...cos� si leggono tutti i dati messicano.gif

Haaaaaa!!!! Me tapino!!!!! messicano.gif
ma c'era da settare nel menu' "iso auto" e metterlo in ON!!!!
Accc...
era in OFF!!!!!! ph34r.gif
Comunque io inchioderei la macchina a 100 ISO e anche di meno!!!
tongue.gif
Francesco Martini
Method
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 01:48 PM) *
Questa!!!!! (che la D2X non ha...)
messicano.gif



Francesco Martini



S�, s�, la conosco purtroppo... messicano.gif
C'era sulla mia prima DSLR, la D80... praticamente fa tutto la reflex, a momenti decide anche come comporre, cosa mettere a fuoco e quando scattare! laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Method @ Aug 15 2014, 06:55 PM) *
S�, s�, la conosco purtroppo... messicano.gif
C'era sulla mia prima DSLR, la D80... praticamente fa tutto la reflex, a momenti decide anche come comporre, cosa mettere a fuoco e quando scattare! laugh.gif

E ti sembra poco???? Io adoro quella funzione che mi permette
di concentrami solo sulle cose piu' importante:La composizione, L'inquadratura e la luce!!
Il resto la sa far bene la macchina!!! messicano.gif
Francesco Martini
Method
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 06:57 PM) *
E ti sembra poco???? Io adoro quella funzione che mi permette
di concentrami solo sulle cose piu' importante:La composizione, L'inquadratura e la luce!!
Il resto la sa far bene la macchina!!! messicano.gif
Francesco Martini


Preferisco la modalit� P piuttosto... almeno non mi attiva a tradimento il flash pop-up! messicano.gif
Ma comunque ripeto, almeno i diaframmi, la PdC... devo sceglierla IO.
Francesco Martini
QUOTE(Method @ Aug 15 2014, 06:59 PM) *
Preferisco la modalit� P piuttosto... almeno non mi attiva a tradimento il flash pop-up! messicano.gif
Ma comunque ripeto, almeno i diaframmi, la PdC... devo sceglierla IO.

Io invece la A (priorita' di diaframmi) e, per non sbagliare, la lascio sempre
inchiodata a f8... rolleyes.gif
pero' spesso uso la "macchinina verde"...., ma sempre f8 come minimo..
ma uso sempre il compensatore di esposizione perche mi piace sottoesporre..
e fare le foto un po "dark"...

e tra poco scommetto che arrivera' l'esperto di turno e ci dira'??
ma perche non la usate in manuele?????
e io rispondero' :Comunque setti la macchina, l'esposimetro e' , e restera', sempre il solito..
e ti dara' sempre la stessa identica lettura!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
Iso auto lavora bene in M
Method
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 07:07 PM) *
Io invece la A (priorita' di diaframmi) e, per non sbagliare, la lascio sempre
inchiodata a f8... rolleyes.gif
pero' spesso uso la "macchinina verde"...., ma sempre f8 come minimo..
ma uso sempre il compensatore di esposizione perche mi piace sottoesporre..
e fare le foto un po "dark"...


Idem, anche io tendo a sottoesporre... Un po' per motivi di sviluppo personale un po' perch� la D700 offre il meglio con un -0.3EV tendenzialmente.

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 07:07 PM) *
Comunque setti la macchina, l'esposimetro e' , e restera', sempre il solito..
e ti dara' sempre la stessa identica lettura!!! rolleyes.gif


Ma infatti non capisco chi si preoccupa dell'ISO Auto, come se l'esposimetro funzionasse diversamente...!

DighiPhoto
Sono tentato anch'io di provare gli ISO auto in questi giorni.

Attualmente scatto in A con regolazione dei diaframmi su una ghiera e iso sulla seconda. I tempi praticamente li imposto con gli iso e sono certo di avere sempre la qualit� massima (iso bassi da tempo di sicurezza) e la PDC che voglio.
SimoElle
Grazie mille a tutti per le risposte ragazzi, non pensavo di vedervi cos� attivi anche a ferragosto!
Domani provo. Grazie ancora e buona luce a tutti
Simone
Francesco Martini
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 15 2014, 09:51 PM) *
Grazie mille a tutti per le risposte ragazzi, non pensavo di vedervi cos� attivi anche a ferragosto!
Domani provo. Grazie ancora e buona luce a tutti
Simone

e che si doveva fare a ferragosto??? Andare Tutti al mare..a mostrar le chiappe chiare..?? laugh.gif
tutti in coda..sulla strada e in coda in spiaggia e in coda per il rientro???
Meglio a casa!!! tongue.gif
Francesco Martini
SimoElle
QUOTE(d200User @ Aug 15 2014, 12:32 PM) *
Quando imposti ISO Auto devi indicare anche il tempo minimo oltre il quale non vuoi che scenda, ovviamente in S non so quale sia l'effetto, io uso ISO Auto in A (Aperture Priority) e funziona che � 1 favola.
Ciao



Strano ho provato ad impostare iso auto sulla d800e ma non trovo nel men� dove impostare il tempo minimo...
d.mino
ISO auto funziona anche con il flash attivato (D300)
danielg45
QUOTE(d.mino @ Aug 17 2014, 05:16 PM) *
ISO auto funziona anche con il flash attivato (D300)

Meglio non farlo
d.mino
La mia non era una domanda, se l'hai intesa cosi', a volte lo uso con il flash e non mi da' problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.