Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
domez
Salve, vorrei chiedere se qualcuno sa i rispettivi megapixel dei crop del sensore della d800

http://www.vrphotography.com/data/pages/ca...Area%20menu.jpg

cio�: 5:4, 1.2x e dx.

e se cmq croppando il sensore si ha anke una riduzione del rumore ad alte iso visto ke i megapixel diminuiscono o se nn cambia nulla xk� quelli effettivi sono sempre 36.

Scusate le domande un po particolari, mi piace vederci chiaro xD
danielg45
QUOTE(domex86x @ Aug 17 2014, 02:38 PM) *
Salve, vorrei chiedere se qualcuno sa i rispettivi megapixel dei crop del sensore della d800

http://www.vrphotography.com/data/pages/ca...Area%20menu.jpg

cio�: 5:4, 1.2x e dx.

e se cmq croppando il sensore si ha anke una riduzione del rumore ad alte iso visto ke i megapixel diminuiscono o se nn cambia nulla xk� quelli effettivi sono sempre 36.

Scusate le domande un po particolari, mi piace vederci chiaro xD

So solo che il ritaglio dx � di circa 16mpx. Mantiene tutte le caratteristiche del sensore.
_Lucky_
QUOTE(domex86x @ Aug 17 2014, 02:38 PM) *
Salve, vorrei chiedere se qualcuno sa i rispettivi megapixel dei crop del sensore della d800
e se cmq croppando il sensore si ha anke una riduzione del rumore ad alte iso visto ke i megapixel diminuiscono o se nn cambia nulla xk� quelli effettivi sono sempre 36.


Lo puoi calcolare da solo molto facilmente partendo dal presupposto che le dimensioni dei pixel del sensore sono ovviamente immutabili, che il sensore misura 36mm x 24mm e che la macchina a piena risoluzione dispone di 36 mpixel

l'area totale del sensore Fx sara' 36mm x 24mm = 864 mmq
l'area di un ritaglio dx, che ha un rapporto di 1,5 sara' 24mm x 16mm = 384mmq
applicando un semplice rapporto proporzionale avrai: 864:36=384:x da cui (essendo l'estremo incognito uguale al prodotto dei medi fratto l'estremo noto) x=16
Quindi il crop Dx avra' 16 mpixel
Analogamente puoi calcolare tutti gli altri crop che vuoi.....

Per quanto riguarda la seconda domanda, poiche' non effettui alcuna operazione di ricalcolo delle dimensioni dell'immagine ma solo un semplice ritaglio delle dimensioni, ovviamente, tutte le caratteristiche dell'immagine rimangono immutate, e quindi anche il rapporto segnale/disturbo ed il rumore elettrico percepito....

P.S. cortesemente, poiche' non stai scrivendo un SMS, e questa non e' una chat dove conta la velocita' di scrittura, ma siamo su un forum dove le persone vengono per il piacere di leggere, ed hai tutto il tempo per scrivere, rileggere e correggere il tuo intervento, potresti evitare di usare storpiature della lingua italiana come "xk�" , "ke" , "anke" e via dicendo ? wink.gif
Grazie.
domez
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 17 2014, 03:23 PM) *
Lo puoi calcolare da solo molto facilmente partendo dal presupposto che le dimensioni dei pixel del sensore sono ovviamente immutabili, che il sensore misura 36mm x 24mm e che la macchina a piena risoluzione dispone di 36 mpixel

l'area totale del sensore Fx sara' 36mm x 24mm = 864 mmq
l'area di un ritaglio dx, che ha un rapporto di 1,5 sara' 24mm x 16mm = 384mmq
applicando un semplice rapporto proporzionale avrai: 864:36=384:x da cui (essendo l'estremo incognito uguale al prodotto dei medi fratto l'estremo noto) x=16
Quindi il crop Dx avra' 16 mpixel
Analogamente puoi calcolare tutti gli altri crop che vuoi.....

Per quanto riguarda la seconda domanda, poiche' non effettui alcuna operazione di ricalcolo delle dimensioni dell'immagine ma solo un semplice ritaglio delle dimensioni, ovviamente, tutte le caratteristiche dell'immagine rimangono immutate, e quindi anche il rapporto segnale/disturbo ed il rumore elettrico percepito....

P.S. cortesemente, poiche' non stai scrivendo un SMS, e questa non e' una chat dove conta la velocita' di scrittura, ma siamo su un forum dove le persone vengono per il piacere di leggere, ed hai tutto il tempo per scrivere, rileggere e correggere il tuo intervento, potresti evitare di usare storpiature della lingua italiana come "xk�" , "ke" , "anke" e via dicendo ? wink.gif
Grazie.


Scusa per la scrittura, e non voglio stare a far polemiche su questo anche perch� hai risposto velocemente ed in modo esaudiente alla mia domanda ^_^

Ti ringrazio, quindi:
fx = 36
5:4 = 30
1.2x = 25
dx = 16

dai miei calcoli. Non capisco per� il fatto che il rumore non diminuisca usando un crop del sensore, visto che usa meno megapixel.

Grazie ancora!
maxbunny
QUOTE(domex86x @ Aug 17 2014, 03:58 PM) *
Scusa per la scrittura, e non voglio stare a far polemiche su questo anche perch� hai risposto velocemente ed in modo esaudiente alla mia domanda ^_^

Ti ringrazio, quindi:
fx = 36
5:4 = 30
1.2x = 25
dx = 16

dai miei calcoli. Non capisco per� il fatto che il rumore non diminuisca usando un crop del sensore, visto che usa meno megapixel.

Grazie ancora!


Quando scatti in Dx la grandezza e densit� dei fotodiodi non cambiano. Se tu scatti utilizzando il formato Fx e poi ritagli l'immagine sul pc secondo te � diverso che scattare direttamente in Dx on camera?
luca.alegiani
QUOTE(domex86x @ Aug 17 2014, 03:58 PM) *
Non capisco per� il fatto che il rumore non diminuisca usando un crop del sensore, visto che usa meno megapixel.

Perch� alla fine effettui un ritaglio sull'immagine prodotta per� dall'intero sensore, quindi il rumore � lo stesso (non viene ridimensionata l'immagine, ma proprio tagliata, come se si applicasse una cornice pi� stretta).

Luca
domez
QUOTE(maxbunny @ Aug 17 2014, 04:29 PM) *
Quando scatti in Dx la grandezza e densit� dei fotodiodi non cambiano. Se tu scatti utilizzando il formato Fx e poi ritagli l'immagine sul pc secondo te � diverso che scattare direttamente in Dx on camera?


grazie, capito!

QUOTE(luca.alegiani @ Aug 17 2014, 04:33 PM) *
Perch� alla fine effettui un ritaglio sull'immagine prodotta per� dall'intero sensore, quindi il rumore � lo stesso (non viene ridimensionata l'immagine, ma proprio tagliata, come se si applicasse una cornice pi� stretta).

Luca


capito! grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.