QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 18 2014, 11:03 PM)

Basta con sta polvere, non � polvere � olio e il problema c'� con tutte le reflex digitali che esistono, non c'era con la pellicola perch� ad ogni scatto ci finiva sopra una quantit� talmente ridotta di oli da essere totalmente ininfluente, con le digitali dove "la pellicola" � sempre la stessa olio oggi e olio domani per migliaia di scatti e alla fine si vede la macchiolina ma non ditemi che � polvere, dai non � polvere, quando c'� povere ha la forma della polvere ossia irrogolare(e non succede praticamente mai), quando c'� olio ha la forma dell'olio ossia rotonda!!
Hai ragione.....infatti �:
QUOTE(pes084k1 @ Aug 18 2014, 07:08 PM)

Normale, ma il tipo di gocce sembra dovuto a
schizzi di pioggia sporca, come ha tenuto il tizio la macchina? Forse non l'ha saputa pulire bene.
A presto
Elio
QUOTE(pes084k1 @ Aug 18 2014, 07:31 PM)

C'� calcare/argilla, sembra. Se non si va con pulitura a umido, non si muove nulla. Mi � capitato con lenti e filtri molto spesso (uso il kit Zeiss per quelle...). La sabbia secca vola via con la vibrazione, anzi non passate sul sensore con niente prima di averla fatta volar via. In questo caso molta attenzione!
A presto
Elio
A Elio i RIS gli fanno na p...ppa........
Comunque il mio consiglio, caro mpg, � che si, il sensore � sporchissimo non la comprare assolutamente.....prendi una canon e stai tranquillo.....perch� la maggior parte delle volte la tranquillit� e psicologica......
ciao