micweb
Aug 19 2014, 08:48 PM
ciao a tutti
premetto che non ho mai usato il tasto fn per "anteprima". ma cosi, giusto per, ho cercato di capirci qualcosa. dopo aver impostato il tasto fn con anteprima, NON riesco a vederne il funzionamento. ho provato sia con il sigma 17-70 che con il tammy 70-300, quando pigio il tasto fn, nel mirino, compare l'icona AE-L, ma non noto nessuna differenza di ciò che inquadro. dove sbaglio?
grazie a tutti.
MarcoD5
Aug 19 2014, 08:51 PM
Vuol dire che il tasto Fn lè impostato su AE-L cioè blocco dell'esposizione e non per profondità di campo,
Fammi capire l'hai comprata usata la D7000?
micweb
Aug 19 2014, 08:55 PM
grazie per la risposta.
no. la macchina l'ho acquistata nuova, è la seconda D7000, ma il risultato è lo stesso. credo di sbagliare io in qualche impostazione, anche se ho impostato il tasto fn con anteprima.
grazie
paolor965
Aug 19 2014, 09:26 PM
ma la PDC non è il tasto a destra del bocchettone?
micweb
Aug 19 2014, 09:30 PM
QUOTE(paolor965 @ Aug 19 2014, 10:26 PM)

ma la PDC non è il tasto a destra del bocchettone?
si è quello a destra dell'obiettivo, con scritto fn. si può impostare per diverse funzioni, tra cui l'anteprima della profondità di campo.
fedebobo
Aug 19 2014, 10:28 PM
Chiudi un po' il diaframma e vedrai che, pigiando il tastino, il mirino si scurisce permettendoti di vedere cosa sarà a fuoco e cosa no scattando con quell'apertura.
gabepix
Aug 20 2014, 07:19 AM
Attenzione, il tasto per l'anteprima non è quello referenziato con fn (nr. 3) bensì il nr. 4 della figura sottostante.
micweb
Aug 20 2014, 10:53 AM
QUOTE(gabepix @ Aug 20 2014, 08:19 AM)

Attenzione, il tasto per l'anteprima non è quello referenziato con fn (nr. 3) bensì il nr. 4 della figura sottostante.
si, ma si può programmare anche con il tasto "fn" raffigurato al nr.3.
comunque il problema è che bisogna chiudere il diaframma per vedere l'effetto.
grazie.
fedebobo
Aug 20 2014, 10:56 AM
QUOTE(micweb @ Aug 20 2014, 11:53 AM)

si, ma si può programmare anche con il tasto "fn" raffigurato al nr.3.
comunque il problema è che bisogna chiudere il diaframma per vedere l'effetto.
grazie.
Quindi ci avevo preso.....
Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.