edy70
Aug 20 2014, 05:30 PM
Salve vorrei un parere sono un fotamatore ogni tanto scatto a matrimoni e cerimonie varie, secondo voi avendo una Nikon D80 che va benissimo tranne nelle zone scure (molto rumore anche a 400 iso), conviene acquistare una macchina piu' recente (visto i prezzi!!) oppure si puo' trarre il meglio da questa macchina?.
Perche' quando qualche fotografo professionista mi affida dei lavori , appena gli dico che macchina ho fanno una brutta faccia....
Grazie
MarcoD5
Aug 20 2014, 05:36 PM
Beh non � la macchina che fa un buon fotografo, si � un ottimo biglietto da visita,
Alessandro Castagnini
Aug 20 2014, 06:58 PM
Solita solfa che la macchina non fa la foto...
Un corno... Vai con iPhone in chiese buie poi mi dici (non mi sembra tu abbia la D80...

)
Consigli per gli acquisti al bar

Ciao,
Alessandro.
edy70
Aug 20 2014, 07:46 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 20 2014, 07:58 PM)

Solita solfa che la macchina non fa la foto...
Un corno... Vai con iPhone in chiese buie poi mi dici (non mi sembra tu abbia la D80...

)
Consigli per gli acquisti al bar

Ciao,
Alessandro.
Quindi secondo voi dovrei cambiare macchina? O semplicemenye
Cambiare obiettivo piu' luminoso?
Ma resta sempre il fatto del bigliettp da visita.
Francesco Martini
Aug 20 2014, 07:48 PM
QUOTE(edy70 @ Aug 20 2014, 06:30 PM)

Perche' quando qualche fotografo professionista mi affida dei lavori , appena gli dico che macchina ho fanno una brutta faccia....
Grazie

Aggiungi uno "zero" e prendi una D800!!!!
semplice no???!!!!!!
Francesco Martini
P.S. comunque non tutti sanno che la foto non la fa la macchina
ma quell'omino che li sta dietro.....
d200User
Aug 20 2014, 08:14 PM
QUOTE(edy70 @ Aug 20 2014, 08:46 PM)

Quindi secondo voi dovrei cambiare macchina? O semplicemenye
Cambiare obiettivo piu' luminoso?
Ma resta sempre il fatto del bigliettp da visita.
Avere buoni obiettivi � sicuramente un buon investimento, nel senso che hanno un ciclo di vita pi� lungo e te li ritrovi anche rinnovando il corpo macchina. Quindi regola fondamentale investire nelle ottiche di pregio.
X la macchina dipende dal tuo budget e dal ritorno economico stimato. Tanto al kilo inizierei con un 50 1.8G, 28 1.8G, 85 1.8G che montati anche sulla D80 fanno la differenza.
Ciao
sirbaf79
Aug 21 2014, 03:00 PM
Io per ora ho percorso la strada degli obiettivi luminosi 50 1,4d e 85 1,8d,certo in alcune situazioni in cui � comunque necessario alzare gli iso..
Method
Aug 21 2014, 03:23 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 20 2014, 08:48 PM)

P.S. comunque non tutti sanno che la foto non la fa la macchina
ma quell'omino che li sta dietro.....
S�, ma il rumore a 400 ISO nelle ombre o a sensibilit� pi� alte mica lo fa l'omino che sta li dietro...
pefran
Aug 21 2014, 05:25 PM
Molto rumore a 400 ISO con la D80?
Mah!
Ecco una foto a 1600 ISO
Ciao,
Franco
Method
Aug 21 2014, 05:59 PM
Bh�, "molto" se paragonato agli odierni full frame.
Tutto � relativo...
gianlucaf
Aug 21 2014, 07:03 PM
QUOTE(pefran @ Aug 21 2014, 06:25 PM)

Molto rumore a 400 ISO con la D80?
Mah!
Ecco una foto a 1600 ISO
Ciao,
Franco
sempre la solita solfa. oggetti illuminati e ben esposti non tradiranno la grana.
essa esce quando la luce non c'� oppure quando si sbaglia esposizione.
una d610, tanto per parlare di cose che ho visto avendole entrambe. � un altro livello come qualit� e tenuta iso.
Inoltre tanta risoluzione devo ammetterlo ti permette di fare dei crop interessanti.
Il rovescio della medaglia � parco ottiche nuovo e pi� costoso.
Cutcow
Aug 22 2014, 09:25 AM
Ciao
Io ho fatto proprio il tuo passaggio.
Avevo la d80 e ho aggiunto un 0...
Ho scattato tanto con la D80, mi sono divertito e ho anche tirato fuori delle belle cose, ma quando poi sono salito... beh, diciamo che si fa molta meno fatica ad ottenere gli stessi risultati.
E non sono solo gli alti ISO, sono i crop, sono la gamma dinamica, sono il recupero delle ombre e/o alte luci.
E passando a fx... riscopri il grandangolo, che in dx � dura avere senza distorsioni!
Ciao
Marco
balga
Aug 22 2014, 10:04 AM
Anche io ho aggiunto uno zero, e appena provata mi sono pentito di non avere aggiunto anche una E.
Tutto piu costoso ma � un pianeta a parte, anche se i colori dei jpeg on camera li preferivo prima
Method
Aug 22 2014, 01:14 PM
QUOTE(balga @ Aug 22 2014, 11:04 AM)

anche se i colori dei jpeg on camera li preferivo prima
Nulla di inreplicabile. Basta modificarsi i Picture Control e spostare il punto di tonalit� nelle impostazioni del WB, per ottenere una combinazione adeguata.
balga
Aug 25 2014, 09:05 AM
QUOTE(Method @ Aug 22 2014, 02:14 PM)

Nulla di inreplicabile. Basta modificarsi i Picture Control e spostare il punto di tonalit� nelle impostazioni del WB, per ottenere una combinazione adeguata.
Ho provato, le differenze rimangono.
abyss
Aug 25 2014, 08:54 PM
A mio parere la D80 (che ho ed uso ancora spessissimo) � pi� che adeguata per moltissime applicazioni e, conoscendola, se ne pu� tranquillamente trarre splendidi scatti.
Chiaro che il tempo non passa invano per questi oggetti, e quindi una fotocamera pi� moderna di pari "categoria" (diciamo D7100? Non dimentichiamo che la D80 ha la doppia ghiera di controllo ed il motore per gli obiettivi AF ma non AFS) permette, a parit� di fotografo, di portarsi a casa scatti qualitativamente superiori ed una maggiore/migliore operativit�.
Se poi si pu� passare ad una macchina sia pi� moderna che con sensore a formato maggiore (FX) certamente il divario diviene ancora pi� ampio...
Come sempre, dipende dalla disponibilit� economica, ma la D80, se usata bene, era e resta un buon strumento.
Giordy 58
Aug 25 2014, 09:18 PM
Condivido tutte le risposte date, (il rumore comunque oltre i 400 iso c'era eccome).
Quello che rimpiango dalla d80 � che pesava veramente poco ed era molto comoda da infilare nello zaino e partire per un'escursione in montagna. L'ho venduta per pochissimo permutandola per la d700....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.