Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
UaZ
Sono uno dei tanti felici possessori di una D70 e sono interessato all'acquisto di un flash, magari compatibile con le nuove funzionalit� della fotocamera.
Sono indeciso tra SB800 e SB600... huh.gif
Possono funzionare separatamente dal corpo in modo wireless?
Se si, quali sono le funzionalit� che si perdono quando � separato?
Il flash incorporato della d70 pu� lampeggiare contemporaneamente all'SBXXX?

Chiedo aiuto a chi ha gi� potuto provare l'SB800 e, perch� no, anche l'SB600!


Ciao a tutti,
Marco.
smile.gif
Fili
Ciao Marco, io ho acquistato da poco l'SB800, l'ho usato Sabato in occasione delle nozze di un mio amico. Il flash in questione mi ha dato veramente delle soddisfazioni sia in interni che in esterni.
Per il funzionamento wireless ancora non ho avuto modo di fare molte prove, quindi non mi sento di dare dei giudizi.
L'unico problema , ma non ritengo sia colpa del flash sono i colori, decisamente poco fedeli alla realt�, ho scattato circa 300 foto (in NEF) e veramente poche erano fedeli, sono intervenuto in post produzione e la situazione � migliorata notevolmente, anche se a mio parere i maggiori problemi li ho avuti sui colori vicini al BLU (per compensare il resto dei colori della foto il BLU diventava VIOLA).
Ti allego uno scatto (opportunamente corretto) per darti un'idea!

Ciao.

Alberto
roled2003
Oltro al controllo wireless come master e, ovviamente ng pi� alto, quali sono le sostanziali differenze tra Sb 600 e 800? Non riesco ancora a decidere quale acquistare possendendo una D70.
E' possibile reperire da qualche parte una dettagliata scheda tecnica?
Daniele R.
QUOTE
Ti allego uno scatto (opportunamente corretto) per darti un'idea!

se posti un file gia corretto, non ci � di molto aiuto per capire le reali potenzialit�, non credi? wink.gif wink.gif
Fili
Ciao Daniele, ho postato il file corretto solo per far vedere il risultato ottenuto a livello di illuminazione.
In ogni caso allego anche l'originale.

Ciao.
gabriele_olei
Io mi sono trovato nelle stesse condizioni e (non fosse altro che per l'NG pi� alto) ho optato per l'800, anche se (a occhio e croce) per un uso su D70 i due Flash a grandi linee dovrebbero essere all'incirca equivalenti.
L'800 � secondo me da preferire in un'ottica di evoluzione futura (ad esempio x un sincro FP che il 600 non � in gradi di fornire ... credo unsure.gif anche perch� comunque la D70 sincronizza gi� al 500simo)
BOH !!! comunque ho sempre pensato che chi pi� spende meno spende...
E FACCIAMOLA CRESCERE QUESTA ECONOMIA !!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
UaZ
Cosa significa avere l'ng pi� alto?

Ciao,
Marco.
Falcon58
Ciao Marco-VA,

Avere un ng (numero guida) pi� alto, significa avere un flash pi� potente, e quindi poter coprire distanze maggiori. rolleyes.gif

Saluti

Luciano
lanpro
QUOTE (Fili @ Apr 27 2004, 07:07 PM)
Ciao Marco, io ho acquistato da poco l'SB800, l'ho usato Sabato in occasione delle nozze di un mio amico. Il flash in questione mi ha dato veramente delle soddisfazioni sia in interni che in esterni.
Per il funzionamento wireless ancora non ho avuto modo di fare molte prove, quindi non mi sento di dare dei giudizi.
L'unico problema , ma non ritengo sia colpa del flash sono i colori, decisamente poco fedeli alla realt�, ho scattato circa 300 foto (in NEF) e veramente poche erano fedeli, sono intervenuto in post produzione e la situazione � migliorata notevolmente, anche se a mio parere i maggiori problemi li ho avuti sui colori vicini al BLU (per compensare il resto dei colori della foto il BLU diventava VIOLA).
Ti allego uno scatto (opportunamente corretto) per darti un'idea!

Ciao.

Alberto

Per quanto concerne la dominante - e quindi la colorimetria dell'immagine finale - il flash produce una dominante a 5400 �K (leggermente pi� calda del setting SUNLIGHT che � a 5200�K).
Occorre vedere quale livello del bianco � stato scelto quando hai scattato le foto NEF. Infatti nella confezione dell'SB-800 c'� una gelatina arancio, per il bilanciamento della luce ad incandescenza.
Fili
Ciao Lanpro, il problema del bilanciamento dei colori non me lo sono posto al momento dello scatto in quanto usando il RAW ero gi� dell'idea di correggere tutto a posteriori, inoltre il problema a cui accennavo (BLU = VIOLA) si � presentato fotografando in esterno, usando prevalentemente il WB AUTO e provando anche con il WB SUNLIGHT e WB FLASH.
Le foto scattate all' aperto di per se non erano male, solo un po fioche e poco "vive".

Ciao.

Alberto
UaZ
Ho visto che sul listino nital ci sono due modelli dell'SB800: SB800 e SB800DX.
Che differenza c'� tra i due?
Perch� il DX non � presente nel catalogo?

Ciao,
Marco.
smile.gif
UaZ
Guardando il codice sembra che l'SB800 sia l'evoluzione dell'SB800DX! ohmy.gif

ri-ciao,
Marco.
smile.gif
Fili
Ciao Marco, nel mio tutto fa pensare che sia l' SB800 tranne che sul certificato di garanzia � riportata la sigla SB800DX che mi fa venire qualche dubbio unsure.gif

Ho letto altre discussioni in merito e da quel che ho capito dovrei avere l' SB800.

Del DX non so che dire.


Ciao.
matteo-ciardi
riconosci il Dx(vecchio modello) dal nuovo osservando l'illuminatore af....
il vecchio dx aveva l'illuminatore af separato...
Pierantonio
Se non sbaglio mi sembra di ricordare in una vecchia discussione che si diceva si trattasse di un errore nel listino Nital dove l'SB-80 veniva inserito come SB-800. In effetti esiste un solo SB-800 e non due.
L'Ing. Maio aveva detto che avrebbe verificato ma non ricordo se poi la cosa venne confermata.
Comunque ieri sono stato al negozio e mi � stato detto che l'SB-600 verr� consegnato solo a fine mese se non in giugno, con un certo ritardo sulle aspettative.
Lo stesso Ing. Maio in effetti sperava la distribuzione iniziasse prima (inizio maggio) ma non aveva potuto confermarlo.
Saluti.
Pierantonio
glucs
A proposito di SB-800 e SB-800DX ho fatto una specifica richiesta alla nital perch� il mio sembrerebbe un Sb-800 "normale" ma, registrando la garanzia appare come un DX, finora non mi hanno ancora risposto, vorrei tanto capirci qualcosa anche io.
Il negoziante che me lo ha venduto lo conosceva come DX e ci � rimasto di m....a nel vedere che sulla confezione e sul manuale si parlava di SB-800.
Spero che mi facciano sapere qualcosa e magari ci risentiremo.

Buone foto a tutti!
glucs
A proposito di SB-800 e SB-800DX ho fatto una specifica richiesta alla nital perch� il mio sembrerebbe un Sb-800 "normale" ma, registrando la garanzia appare come un DX, finora non mi hanno ancora risposto, vorrei tanto capirci qualcosa anche io.
Il negoziante che me lo ha venduto lo conosceva come DX e ci � rimasto di m....a nel vedere che sulla confezione e sul manuale si parlava di SB-800.
Spero che mi facciano sapere qualcosa e magari ci risentiremo.

Buone foto a tutti!
glucs
Scusate per il doppio post.
E' stato un errore e non ho potuto fare niente in postproduzione per risolverlo.

ciao!
Giovanni Lo Grasso
ma questo benedetto sb800 si pu� usare come servo con la d100 e il flash incorporato?
glucs
Con la D70 pare proprio di si, anche se non ho ancora avuto tempo di provare, non saprei dirti se � la stessa cosa con la D100, il manuale parla molto della D2X e dell'i-TTL
Fili
Ho provato a settare la D70 in modalit� flash esterno TTL e l'SB800 in remote SU-4 ma non mi sembra che sia il settaggio giusto... le foto appaiono come se il flash non si sia acceso (in realt� scatta).
Ho fatto prove anche in altre modalit� ma niente... se qualcuno mi sa indicare come deve essere settato il flash per lavorare in i-TTL ne sarei molto grato, sul libretto d'istruzioni della D70 non ne parla (ovviamente) e sul manuale della D70 non mi sembra sia riportato come deve essere configurato il flash per lavorare nella suddetta modalit�.
Da quello che ho capito il tutto funziona usando un SB800 come MASTER collegato alla fotocamera ed un altro in modalit� SLAVE posizionato opportunamente.

Mi sfugge qualcosa o � realmente cos�?

Ciao.

Alberto
Fili
OPS...
Errata corrige...

"sul libretto d'istruzioni del SB800"

Ciao
lanpro
QUOTE (Fili @ Apr 29 2004, 08:08 PM)
Ho provato a settare la D70 in modalit� flash esterno TTL e l'SB800 in remote SU-4 ma non mi sembra che sia il settaggio giusto... le foto appaiono come se il flash non si sia acceso (in realt� scatta).
Ho fatto prove anche in altre modalit� ma niente... se qualcuno mi sa indicare come deve essere settato il flash per lavorare in i-TTL ne sarei molto grato, sul libretto d'istruzioni della D70 non ne parla (ovviamente) e sul manuale della D70 non mi sembra sia riportato come deve essere configurato il flash per lavorare nella suddetta modalit�.
Da quello che ho capito il tutto funziona usando un SB800 come MASTER collegato alla fotocamera ed un altro in modalit� SLAVE posizionato opportunamente.

Mi sfugge qualcosa o � realmente cos�?

Ciao.

Alberto

Con la D70 posso comandare in modalit� wireless dei flash SB-800 e SB-600, in i-TTL con le ottiche specifiche.
Come flash di commander o MASTER (che cio� fa partire i flash REMOTE) posso usare:
- il flash incorporato nella D70, in modalit� Commander, sul Canale 3. In questo caso posso comandare 1 Gruppo di flash Sb-800 o Sb-600
- un flash SB-800. In questo caso, posso definire 3 gruppi di Flash Sb-800 o Sb-600 attraverso i vari canali.
Per quanto ne so, il flash Sb-600 non pu� essere usato come Commander/MASTER, ma solo REMOTE.
Fili
Ciao Lanpro, grazie, ne avevo provate parecchie di combianzioni, ma il canale 3 mi mancava...
Il flash lavora egregiamente in remote usando quello incorporato come commander. Pollice.gif

Grazie ancora.

Ciao.

Alberto
lanpro
QUOTE (Pierantonio @ Apr 29 2004, 04:35 PM)
Se non sbaglio mi sembra di ricordare in una vecchia discussione che si diceva si trattasse di un errore nel listino Nital dove l'SB-80 veniva inserito come SB-800. In effetti esiste un solo SB-800 e non due.
L'Ing. Maio aveva detto che avrebbe verificato ma non ricordo se poi la cosa venne confermata.
Comunque ieri sono stato al negozio e mi � stato detto che l'SB-600 verr� consegnato solo a fine mese se non in giugno, con un certo ritardo sulle aspettative.
Lo stesso Ing. Maio in effetti sperava la distribuzione iniziasse prima (inizio maggio) ma non aveva potuto confermarlo.
Saluti.
Pierantonio

Confermo che esiste un solo SB-800. La confusione c'� stata - se ricordo bene - con il precedente modello SB-80 DX.
lanpro
QUOTE (Fili @ Apr 30 2004, 07:10 PM)
Ciao Lanpro, grazie, ne avevo provate parecchie di combianzioni, ma il canale 3 mi mancava...
Il flash lavora egregiamente in remote usando quello incorporato come commander. Pollice.gif

Grazie ancora.

Ciao.

Alberto

Nessun problema. In effetti, il "canale 3" � stato un problema anche per me, all'inizio dei miei test con la D70 ed il flash incorporato. Sono lieto di esserti stato utile. rolleyes.gif
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.