QUOTE(berchelia @ Aug 21 2014, 04:44 PM)

Infattii mi sono espressa male forse la mia scelta dovrebbe ricadere o al 18-105 o al 18-125; comunque oltre al tutto fare, potrei completare un po il corredo con gli obiettivi che ho elencato prima ?, per non acquistarli tutti insieme non so se iniziare con il 50 1,8 o iniziare con lo zoom .
E' difficile dirti cosa prendere prima, dipende da cosa cerchi e da che foto fai.
Io ad esempio ad un tuttofare non riesco a rinunciare, perch� quando giro con amici spessissimo non ho tempo di fare cambi ottiche. Il bagaglio limitato dei voli low cost poi non aiuta a portare molta roba, e quindi ad esempio una settimana a Parigi l'ho fatta con il 18-105 di giorno e il 35 1.8 di sera, stop, e devo dire che non mi � mancato nulla, tanto che la stessa configurazione l'ho usata quest'anno in Slovenia, dove eravamo molto stretti in auto.
Non amo particolarmente gli zoom, tanto che l'orrido Tamron 70-300 non VC (quello da 2 lire) � quasi sempre a casa, e tendo ad usarlo solo per iniziative, dibattiti e concerti, dove il 105 � corto in alcuni casi (certo la qualit� dell'obiettivo non aiuta). L'ho comprato insieme alla mia prima macchina, ancora abituato alla superzoom che avevo prima, e sinceramente lo trovo l'obiettivo pi� inutile del mio corredo.
Del 35 ho gi� detto, non ci rinuncerei mai. Lo uso in uscite leggere e per i tipici giri da mezza-giornata o giornata intera dove l'importante non � tanto tirare fuori la foto (perch� quel posto non lo rivedrai mai pi�), ma si fotografa per divertimento. In pi� il fuoco fisso aiuta a "pensare" la foto e a cercare visioni alternative al classico "grandangolo per prendere tutto" e "zoom per il particolare".
Il 50 l'ho preso per il costo e perch� non mi dispiace fare qualche ritratto, ma non ho voluto prendere l'85 che, trovo un po' lungo e anche un po' costoso. Per una cifra bassa stra-consigliato.
Come detto, sto valutando seriamente il Tamron 17-50 2.8 perch� il 105 � davvero buio. Ho qualche dubbio dovuto al fatto che 50 � abbastanza poco, e anche al fatto che tutto sommato sarebbe super-ridondante nel mio corredo. Il piano � prenderlo usato, vedere un po' e poi vendere quello che a quel punto non mi serve pi�.
Non sono un amante dei grandangoli (anche se prima o poi uno ne comprer�, ma non sono lenti economiche) n� delle macro.
Per cui se vuoi una classifica o un ordine di acquisto, io farei cos�:
Ipotesi A: priorit� a tuttofare + fissi luminosi
- Vendi il 18-55
- Compra il 10-105 (il 18-105 dicono non sia granch�)
- Compra il 35, poi il 50 (o al limite l'85, qui si va a gusti)
- 70-300 o similare
Ipotesi B: Coprire pi� range e con pi� luminosit� subito
- Vendi il 18-55
- Compra il Tamron 17-50 2.8
- 70-300 o similare, per coprire le mancanze che eventualmente gi� senti lato tele
- Compra il 35, poi il 50 (o al limite l'85, qui si va a gusti)
Sicuramente tutto questo � opinabile

...