gus2280
Aug 21 2014, 09:43 PM
Ciao a tutti,
Avrei un problema su alcune foto scattate con la mia Nikon d3100.
Sia sullo schermetto della reflex che sul monitor del pc, vedo intorno alla vela del parapendio un alone di cielo pi� scuro.
Vorrei capire qual'� il problema (mia inesperienza, impostazioni fotocamera, ecc)
Vi allego una delle foto in questione e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Augusto
PS: non ricordo se avevo montato il filtro skylighit o il polarizzatore
visa78
Aug 22 2014, 10:13 AM
Strano..
Prova a postare altre foto del genere se ne hai, al momento non mi viene in mente nulla, magari con altre foto/inquadrature, si possono fare delle ipotesi.
Federico
Maurizio Rossi
Aug 22 2014, 08:30 PM
Ciao, prova a cambiare ottica, oppure con la solita stingi di pi� il diaframma
sempre pi� o meno stesse condizioni di luce e vediamo che succede,
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione
Help--->Digital R.
gus2280
Aug 22 2014, 09:53 PM
Grazie, provo a fare cos� e posto un altra foto per darvi altri elementi. Mi auguro che sia la mia poca esperienza e non la reflex o le ottiche.
ges
Aug 22 2014, 10:12 PM
Se cerchi con google trovi diverse discussioni analoghe e pare che la colpa sia dei filtri.
gus2280
Aug 22 2014, 10:21 PM
Ho controllato su Google e anch'io ho visto che potrebbe essere un problema dovuto al polarizzatore usato male, chiedo un parere a voi con l esperienza da fotografi professionisti per capire se � solo questo o un problema dell attrezzature (o semplicemente ho sbagliato io le impostazioni). Grazie ancora
fedebobo
Aug 22 2014, 10:39 PM
azzardo: polarizzatore e D-lighting attivo?
Saluti
Roberto
gus2280
Aug 23 2014, 08:53 AM
Azzardo giusto.... provo con nuove impostazioni thanks you
fedebobo
Aug 23 2014, 09:41 AM
Bene, personalmente non ho mai riscontrato un effetto cos� marcato, ma non mi � mai piaciuto il D-lighting attivo proprio per l'evidenziazione di antiestetici, anche se lievi, aloni.
Saluti
Roberto
gus2280
Aug 23 2014, 07:32 PM
Potrebbe essere un problema della reflex o dell obbiettivo?
gus2280
Aug 26 2014, 05:29 PM
Ciao, vi posto due foto fatte praticamente con le stesse impostazioni, una ha l'alone e l'altra no... Voi cosa ne pensate?
gus2280
Aug 26 2014, 05:45 PM
p.s. in entrambe avevo il filtro polarizzatore e d-lighting attivo.
photoflavio
Aug 26 2014, 05:53 PM
Ammettendo che possa essere un discorso di "cattiva interazione" tra pola e D-Lighting, il fatto che in una ci sia l'alone e nell'altra no potrebbe essere motivato dalla direzione in cui eri orientato rispetto al sole. Forse il D-Lighting crea questo tipo di artefatto solo in determinate situazioni, ovvero quando il pola sta lavorando di pi� (con il sole a 90 gradi rispetto alla fotocamera). In pratica, se scatti in condizioni dove il Pola � pressoch� ininfluente, il D-Lighting lavora bene. Se scatti in condizioni dove il Pola lavora molto, il D-Lighting crea questi artefatti.
Siamo ovviamente nel campo della pura ipotesi, ma avrebbe un suo senso...
Con il solo Pola oppure con il solo D-Lighting non hai mai avuto questo tipo di problema?
pinazza
Aug 26 2014, 06:00 PM
QUOTE(gus2280 @ Aug 26 2014, 06:45 PM)

p.s. in entrambe avevo il filtro polarizzatore e d-lighting attivo.
Ecco... allora togli il pola e disattiva il d-lighting e cos� sei tranquillo !
Ciao
Pino
Nordavind
Aug 26 2014, 06:00 PM
uhm, fotografo spesso parapendii e/o deltaplani e non ho mai avuto questi strani problemi ...io il d-lighting l'ho sempre spento e filtri vari (tranne il pola nei paesaggi) non ne uso ...mi sa che potrebbe essere colpa del d-lightning
photoflavio
Aug 26 2014, 06:02 PM
Scusa, alcune domande:
- Scatti in JPG o in Raw?
- La foto con l'alone molto evidente come � stata scattata? E' il JPG nativo della fotocamera oppure � scattato in Raw e l'hai convertito?
- Che programma usi? Capture Nx, Camera raw/Photoshop?
gus2280
Aug 26 2014, 09:38 PM
Grazie a tutti per l'aiuto, le foto non sono convertite, le ho scattate in formato jpg. e le ho caricate cos� come sono senza nessun passaggio da un programma. L alone dopo aver disattivato il D-lighting e tolto il Pola � scomparso (o almeno cos� pare), riguardando le foto credo che in effetti possa dipendere dall'orientamento della fotocamera e dall'uso sbagliato del filtro combinati con i colori forti del parapendio (forse anche il diaframma troppo aperto). Far� altre prove....
photoflavio
Aug 27 2014, 09:33 AM
La combinazione peggiore per il manifestarsi del fenomeno dovrebbe essere:
- D-Lighting attivo
- Orientamento della fotocamera con Polarizzatore (il peggio � con la fonte di luce perpendicolare alla fotocamera)
- Soggetti chiari su sfondo molto uniforme (come nel tuo caso, il cielo)
Questo mettendo insieme ci� che ci hai scritto/mostrato con altre testimonianze raccolte in varie discussioni in rete.
In condizioni cos� particolari disattiva il D-Lighting e sei a posto
Flavio
gus2280
Aug 27 2014, 06:21 PM
Grazie a tutti!!!! Vi tengo aggiornati... Thank you!!!!
cpg
Aug 27 2014, 06:48 PM
QUOTE(gus2280 @ Aug 26 2014, 06:45 PM)

p.s. in entrambe avevo il filtro polarizzatore e d-lighting attivo.
Non riesco a vedere i tuoi scatti, son con chiavetta tre e forse per stasera finisce di scaricare la prima foto, ma anch'io uso spesso D-Lighiting col Pola circolare e si, se hai il sole laterale a 30 gradi, circa, di angolo con ADL(active d-lighting) la differenza tra le parti, quella polarizzata e quella non, risulta notevolmente accentuata. Si nota anche durante la ripresa prima di scattare. Basta quindi comporre correttamente prima o al limite togliere il pola quando l'effetto risulterebbe troppo ridotto, sempre che non si voglia fare qualcosa di creativo. O viceversa, se l'angolazione consente un corretto utilizzo del polarizzatore potresti invece disattivare il d-lighting. Personalmente, mi capita piu' spesso il caso del sole ad angolazioni tali o alle spalle e optare quindi a favore del d-lighting, dipende comunque dalle situazioni.
Prova anche a diminuire l'effetto del d-lighting nelle impostazioni.
Ciao
Paolo
gus2280
Aug 28 2014, 11:32 AM
Grazie Paolo, prover� sicuramente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.