Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
psantofe
Mi sono accorto che, da qualche settimana, la mia D3200 non scatta quando ho il 18-55mm (fornito a corredo) � regolato in grandangolo (diciamo fino a poco oltre 24), mentre da l� in poi (cio� fino a 55, per cui tele) nessun problema.
Obiettivo difettoso? Corpo macchina con un problema?
Sfrutto un amico possessore di una serie D5000 con 18-105mm e facciamo una serie di controlli incrociati (sua macchina con mio obiettivo e viceversa): stranamente, perlomeno secondo il mio punto di vista, tutto funziona bene. Rimetto il mio 18-55 sulla mia D3200 e... niente da fare: il problema rimane fino a 24 circa.
Qualche consiglio?
49luciano
QUOTE(psantofe @ Aug 21 2014, 11:11 PM) *
Mi sono accorto che, da qualche settimana, la mia D3200 non scatta quando ho il 18-55mm (fornito a corredo) � regolato in grandangolo (diciamo fino a poco oltre 24), mentre da l� in poi (cio� fino a 55, per cui tele) nessun problema.
Obiettivo difettoso? Corpo macchina con un problema?
Sfrutto un amico possessore di una serie D5000 con 18-105mm e facciamo una serie di controlli incrociati (sua macchina con mio obiettivo e viceversa): stranamente, perlomeno secondo il mio punto di vista, tutto funziona bene. Rimetto il mio 18-55 sulla mia D3200 e... niente da fare: il problema rimane fino a 24 circa.
Qualche consiglio?


Prova a pulire i contatti della macchina e dell'ottica con un cotton-fiocc leggermente umido di alcool, potrebbe essere quella la causa, perch� se fosse la macchina lo farebbe anche con il 18/105, e pu� essere che il contatto del tuo abbia qualche problema e una "sgrassata" lo sistemi.
psantofe
QUOTE(49luciano @ Aug 22 2014, 10:33 AM) *
Prova a pulire i contatti della macchina e dell'ottica con un cotton-fiocc leggermente umido di alcool, potrebbe essere quella la causa, perch� se fosse la macchina lo farebbe anche con il 18/105, e pu� essere che il contatto del tuo abbia qualche problema e una "sgrassata" lo sistemi.

Grazie Luciano, prover� senz'altro; poi posto l'esito.
Saluti
PAolo
psantofe
QUOTE(psantofe @ Aug 22 2014, 12:15 PM) *
Grazie Luciano, prover� senz'altro; poi posto l'esito.
Saluti
PAolo

Provato.
Purtroppo fumata nera...
Grazie ugualemnte per la dritta
albigambo
QUOTE(psantofe @ Aug 22 2014, 01:57 PM) *
Provato.
Purtroppo fumata nera...
Grazie ugualemnte per la dritta

Ti � caduto l'obiettivo per caso?
49luciano
QUOTE(psantofe @ Aug 22 2014, 01:57 PM) *
Provato.
Purtroppo fumata nera...
Grazie ugualemnte per la dritta


A questo punto vai dove l'hai comperata e prova con un 18/55 diverso, se anche l'altro funziona manda in assistenza la tua ottica che cambieranno il nastrino interno che serve ad informare la fotocamera su che lunghezza focale si trova, se non � in garanzia.... cambia addirittura ottica, quella che hai, purtroppo, � una delle pi� economiche e con una resa che non da giustizia alla fotocamera.
Auguri.
spock540
QUOTE(49luciano @ Aug 22 2014, 08:36 PM) *
A questo punto vai dove l'hai comperata e prova con un 18/55 diverso, se anche l'altro funziona manda in assistenza la tua ottica che cambieranno il nastrino interno che serve ad informare la fotocamera su che lunghezza focale si trova, se non � in garanzia.... cambia addirittura ottica, quella che hai, purtroppo, � una delle pi� economiche e con una resa che non da giustizia alla fotocamera.
Auguri.


se non fosse in garanzia sulla baia trovi da venditori inglesi il "nastrino interno" con pochi euro io mi son cimentato in una riparazione fai da te...costo totale 5� e due/tre ore di lavoro, non � difficilissimo su youtube trovi qualche guida. L'ottica come dice luciano � da "battaglia" ma se ti piace aprire e capire cm funziona (come si faceva una volta da bambini) non � cos� diffide ci vuole per� un po' di attenzione e propensione al fai da te biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.