Questa non è nulla di speciale ma la metto per elucubrare filosoficamente un pò
E' il Moro di Venezia (ex barca di Coppa America ora barca scuola a Genova), che passava d'innanzi alle mie finestre.
Come si vede giornata senza sole e piatta che ingrigia tutto, mare, cielo ecc. Il massimo per uno skipper ma un pò meno per un fotografo, anche se dilettante. L'originale era veramente piatto, lo assicuro.
Da qui la necessità di saturare lo scatto (anzi il .jpg

) per dargli quella "morbidezza indurita" (cioè per far risaltare le onde che con la loro rotondità ammorbidiscono l'immagine) e un colpetto di rosso in più per scaldare il campanile e far emergere sulle vele il simbolo della Cup e la scritta ITA15.
Diciamo che vista così non è malaccio ma, per me, ha una pecca sostanziale esclusivamente dal lato "scatto". Pecca contingentale in quanto non avrei potuto fare diversamente. Intendo dirre che la foto sarebbe stata più piacevole se la barca avesse avuto la prua a destra, anzichè "guardare" verso il "blocco" del campanile per dargli una facciata memorabile. (Campanile dell'abazia di S. Giuliano (unico ostacolo tra me e il mare

)).
Secondo voi, sarebbe possibile in PP girare la barca (compresi spruzzi su/sotto la prua) ? O forse meglio sarebbe spostare il campanile a destra (invertito dato che è tagliato) ?
Sarebbe un discreto esercizio che però, causa le mie poco evolute nozioni Photoshoppistiche, sinceramente mi frena un attimino.
Mah... vedremo ...

Ciao
Enrico