QUOTE(giovanni949 @ Aug 30 2014, 04:30 PM)

Torniamo al tema perch� la questione superiorit� analogico/digitale francamente non mi appassiona, io ho lasciato l'analogico 10 anni fa dopo 30 anni di camera oscura e non me ne sono mai pentito.
Perch� Nikon non fa come Leica ? Semplicemente perch� un management troppo attento ai facili profitti sta bruciando un'immagine di professionalit� costruita in decenni di sapienza tecnologica. La Df in questo � l'esempio lampante di una occasione perduta. Riflettiamoci un attimo: ricordate le vecchie glorie citate (FM, FE, F3, Nikkormat etc etc), oggi una qualsiasi digitale ha rispetto a quelle una dotazione operativa mostruosa, gamma tempi da 1/4000 (minimo) a 30 sec. MAF automatica fulminante con ogni ottica, automatismi d'esposizione a scelta (priorit� di tempi, diaframmi, program etc) raffiche paurose da fare impallidire qualsiasi motore dei nostri bei tempi, letture TTL in tutte le salse, medie, centrali e spot, udite udite .. la possibilit� di scegliere e variare la sensibilit� in ogni momento e per ogni singola foto fino a fantastimila ISO, ed i flash che dialogano a distanza col sistema TTL interno il tutto sommato alle meravigliose opportunit� extra del digitale come la visione immediata etc etc tanto che mi chiedo come si possa rimpiangere il passato. Cosa manca alla Df che ha tutte queste meraviglie per non farci rimpiangere la F3 (la sognavo la notte e non l'ho mai avuta ma mai dire mai) ? A mio parere solo il pentaprisma ed i mirini amovibili ed intercambialbili che non � davvero poco ! Con quelli Nikon avrebbe fatto davvero un salto di qualit� e non ditemi che sarebbe costato troppo, la D4 mica la regalano eppure si vende bene ed una Df XXl si venderebbe come il pane anche a 7000 cocuzze, io la prenoto da subito ma ... Nikon ha deciso di non essere Leica, purtroppo !
Caro Giovanni949,
dilettanti o professionisti, la fotocamera serve solo ad esprimere e comunicare per noi stessi o per i clienti.
Alla fine seppur legati ad un marchio da affetto e stima cresciuti in anni insieme ( corpi ed obbiettivi ) scegliamo nell'offerta del mercato il compromesso anche economico che pi� si avvicina alle ns. esigenze.
Sono assolutamente d'accordo con te su una Df con pentaprisma, mirini ma anche con un otturatore pi� professionale.
Sarebbe il compromesso ideale per me, senza chiedere a Nikon di essere Leica, ma di essere fortissimamente Nikon nel coraggio dell'innovazione e della tradizione.
Ciao Guido
QUOTE(giovanni949 @ Aug 30 2014, 04:30 PM)

Torniamo al tema perch� la questione superiorit� analogico/digitale francamente non mi appassiona, io ho lasciato l'analogico 10 anni fa dopo 30 anni di camera oscura e non me ne sono mai pentito.
Perch� Nikon non fa come Leica ? Semplicemente perch� un management troppo attento ai facili profitti sta bruciando un'immagine di professionalit� costruita in decenni di sapienza tecnologica. La Df in questo � l'esempio lampante di una occasione perduta. Riflettiamoci un attimo: ricordate le vecchie glorie citate (FM, FE, F3, Nikkormat etc etc), oggi una qualsiasi digitale ha rispetto a quelle una dotazione operativa mostruosa, gamma tempi da 1/4000 (minimo) a 30 sec. MAF automatica fulminante con ogni ottica, automatismi d'esposizione a scelta (priorit� di tempi, diaframmi, program etc) raffiche paurose da fare impallidire qualsiasi motore dei nostri bei tempi, letture TTL in tutte le salse, medie, centrali e spot, udite udite .. la possibilit� di scegliere e variare la sensibilit� in ogni momento e per ogni singola foto fino a fantastimila ISO, ed i flash che dialogano a distanza col sistema TTL interno il tutto sommato alle meravigliose opportunit� extra del digitale come la visione immediata etc etc tanto che mi chiedo come si possa rimpiangere il passato. Cosa manca alla Df che ha tutte queste meraviglie per non farci rimpiangere la F3 (la sognavo la notte e non l'ho mai avuta ma mai dire mai) ? A mio parere solo il pentaprisma ed i mirini amovibili ed intercambialbili che non � davvero poco ! Con quelli Nikon avrebbe fatto davvero un salto di qualit� e non ditemi che sarebbe costato troppo, la D4 mica la regalano eppure si vende bene ed una Df XXl si venderebbe come il pane anche a 7000 cocuzze, io la prenoto da subito ma ... Nikon ha deciso di non essere Leica, purtroppo !
Caro Giovanni949,
dilettanti o professionisti, la fotocamera serve solo ad esprimere e comunicare per noi stessi o per i clienti.
Alla fine seppur legati ad un marchio da affetto e stima cresciuti in anni insieme ( corpi ed obbiettivi ) scegliamo nell'offerta del mercato il compromesso anche economico che pi� si avvicina alle ns. esigenze.
Sono assolutamente d'accordo con te su una Df con pentaprisma, mirini ma anche con un otturatore pi� professionale.
Sarebbe il compromesso ideale per me, senza chiedere a Nikon di essere Leica, ma di essere fortissimamente Nikon nel coraggio dell'innovazione e della tradizione.
Ciao Guido