Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
antonio1942
Perch� nei vostri prodotti storici non menzionate la D60 ? Io sono possessore di una D60 dal 2008 e la uso sempre con soddisfazione. Menzionate la D40, la D50 e la D70 ma no la D60 pi� recente.
Alessandro Castagnini
?

Nel frattempo andiamo al bar.

Ciao,
Alessandro.
luigi67
QUOTE(antonio1942 @ Aug 25 2014, 03:37 PM) *
Perch� nei vostri prodotti storici non menzionate la D60 ? Io sono possessore di una D60 dal 2008 e la uso sempre con soddisfazione. Menzionate la D40, la D50 e la D70 ma no la D60 pi� recente.


Beh, la D70 e la D50 sono state le prime fotocamere a prezzi abbordabili,per l'appassionato medio...io ho avuto la D50...

la D40 � stata le entry-level a basso costo...

saluti,Gigi

P.S. la mia D50 era Silver messicano.gif ,cos� come gli obbiettivi del kit, il 18-55 e il 70-300...il famoso plasticone che qui nel forum lo hanno avuto in molti


aveadeli
QUOTE(antonio1942 @ Aug 25 2014, 03:37 PM) *
Perch� nei vostri prodotti storici non menzionate la D60 ? Io sono possessore di una D60 dal 2008 e la uso sempre con soddisfazione. Menzionate la D40, la D50 e la D70 ma no la D60 pi� recente.


Sono un appassionato Nikon e seguo da decenni le evoluzioni dei suoi prodotti.
Confesso per� che per la D60 sono dovuto andare sul web per ricercarne le caratteristiche tecniche, che non ricordavo nel dettaglio.
Tecnicamente quindi � imparentata alle D80/D200 con qualche piccola evoluzione software (D-Lighting) ed hardware (expeed) in un corpo da entry-level.
In definitiva quindi una pi� che onesta fotocamera per� decisamente pi� "anonima", storicamente parlando, della D80/D70/D50.
Ritengo che questo � il motivo per il quale � oggi abbastanza dimenticata.
Anche nell'usato � difficile da trovare, segno probabilmente che non ha riscontrato un grande successo di vendite (o v� talmente bene che nessuno la vuole vendere messicano.gif ?)

Se va come (o forse meglio) della sua "parente" D200 (che ho ancora) direi che � ancora godibilissima a patto di tenere bassi gli ISO.
Francesco Martini
QUOTE(antonio1942 @ Aug 25 2014, 03:37 PM) *
Perch� nei vostri prodotti storici non menzionate la D60 ? Io sono possessore di una D60 dal 2008 e la uso sempre con soddisfazione. Menzionate la D40, la D50 e la D70 ma no la D60 pi� recente.

allora si dovrebbe anche mensionare la "mitica" D100..e anche le prime coolpix come la 990...
poi sostituita dalla 995....
Se le mensioniamo tutte..qui ci stiamo fino a domattina!!!! ph34r.gif
Francesco Martini
fuliginosusAnt
E ci credo che � anonima: D40, D40X, D60 .....non so se mi spiego; non hanno fatto nemmeno lo sforzo di cambiare un attimino il design.
E` del tutto comprensibile che sia sparita dall usato; impossibile sacrificare la D60 pensando di ottenere un guadagno tale da agevolare un eventuale upgrade; tanto vale tenerla.

P.S: Anch'io la uso dal 2008; da quando l'ho acquistata. Ho usato anche una D2Xs non di mia propriet� (imprudente chi me la prestava biggrin.gif ).
Devo dire che in tutti questi anni ho capito solo: "quanto io sia effetivamente allergico alle reflex in generale". Da qualche mese ho iniziato da la ricerca per un`altra tipologia di macchina ; la D60 diventer� il mio glorioso soprammobile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.