Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tlabella46
Per un errore (avevo gli occhiali da sole e non vedevo bene il display) ho settato ISO 1000 invece di ISO 100.
Il risultato: alcune foto a f/20 o f/16. A me sembrano pulite! Qualcuno di voi esperti nelle manipolazioni
digitali riesce a scoprire punti di polvere nel cielo azzurro (sono in JPEG).
Per la cronaca � una D600 comprata a novembre 2013 (matricola 609....)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Spero di essere riuscito a inserirle nel messaggio.
buona luce a tutti
tullio
ribaldo_51
le "manipolazioni digitali" cosa c'entrano? Vedo solo due puntini a sinistra in alto ma sono granelli di polvere che con una soffiata vanno via e comunque a F11 non si vedono pi�.
Andrea Meneghel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in queste condizioni � difficile vedere eventuale polvere...dello sporco c'�, devi capire quanto questo ti da fastidio

ovviamente ho estremizzato di molto la foto per farli comparire

Andrea
tlabella46
QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 25 2014, 06:05 PM) *
le "manipolazioni digitali" cosa c'entrano? Vedo solo due puntini a sinistra in alto ma sono granelli di polvere che con una soffiata vanno via e comunque a F11 non si vedono pi�.

scusa, vengo dall'analogico e non ho una padronanza dei termini e delle tecnologie digitali. Intendevo le elaborazioni che permettono di "estremizzare" le foto. Comunque gli eventuali due puntini, che io tra l'altro non avevo visto, non sono un problema per me anche a questi diaframmi che praticamente non uso mai.
Queste foto sono comunque una testimonianza che alcune D600 (o quanto meno le ultime) non creano problemi di polvere.
Grazie a entrambi per le vostre valutazioni e....buona luce
tullio
gargasecca
beh...i puntini ci sono...e sono visibili anche senza l'estremizzazione...basta farci l'occhio e si individuano immediatamente.
Sta a te capire quanto sono fastidiosi. Io ora sono sui 10mila scatti e ho meno granelli della tua...e credo di avere un'esemplare fortunato...ma sicuramente da quando l'ho acquistata "spompetto" a prescindere prima di ogni sessione.
Cesare44
ingrandendo la seconda foto, si nota dello sporco; in quelle condizioni di scatto, lo vedresti con qualsiasi fotocamera, ma niente a che vedere con il noto problema delle D600.

ciao
tlabella46
QUOTE(Cesare44 @ Aug 26 2014, 08:02 PM) *
ingrandendo la seconda foto, si nota dello sporco; in quelle condizioni di scatto, lo vedresti con qualsiasi fotocamera, ma niente a che vedere con il noto problema delle D600.

ciao

Sono d'accordo, lo sporco � fisiologico dopo un uso normale-turistico della fotocamera e francamente non mi crea alcun problema al momento. Ho ovviamente cambiato le lenti con la dovuta accortezza, ma comunque le ho ogni tanto cambiate. Anche la mia vecchia D300S mi dava un p� di puntini di polvere dopo un p� di scatti e di scambii di lente.
Grazie e....buona luce
gargasecca
QUOTE(tlabella46 @ Aug 27 2014, 09:27 AM) *
Sono d'accordo, lo sporco � fisiologico dopo un uso normale-turistico della fotocamera e francamente non mi crea alcun problema al momento. Ho ovviamente cambiato le lenti con la dovuta accortezza, ma comunque le ho ogni tanto cambiate. Anche la mia vecchia D300S mi dava un p� di puntini di polvere dopo un p� di scatti e di scambii di lente.
Grazie e....buona luce


permettimi...non voglio alimentare discussioni...ma la mia D90 con gli stessi scatti e altrettanti cambi ottiche...era immacolato in confronto... rolleyes.gif
nagash
QUOTE(gargasecca @ Aug 27 2014, 09:33 AM) *
permettimi...non voglio alimentare discussioni...ma la mia D90 con gli stessi scatti e altrettanti cambi ottiche...era immacolato in confronto... rolleyes.gif

C'� dello sporco si nota molto anche con lo smartphone , normale amministrazione fossi in te non mi preoccuperei , 12000 60000 1259999 non ha impostanza quanti scatti ha fatto la tua reflex, questo sporco lo ottieni anche al primo cambio ottica se non prendi le dovute precauzioni, in primis effettua il cambio ottica tenendo la reflex testa in gi�, poi spompetta se puoi e pulisci bene l innesto dell obiettivo, certo anche cos� qualcosa entrer� ma � tutto normale , diciamo che forse questo problema ci fa affezionare all attrezzatura fredda (digitale quasi robotica ed apparentemente senz anima) come era ai vecchi tempi con le reflex analogiche, che credo venissero pi� coccolate .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.