Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Monello
Avevo una OTTIMA D70 di cui ero completamente soddisfatto in quanto da quasi neofifita sfruttavo molto i program....

Un giorno chiaccherando con un'amico mi ha detto "c'� un affare da fare se vuoi ...." hanno regalato una D200 ad un tipo che ne aveva gi� una, la vende e vuole 600 euro in meno ... in poche parole, con 1.000 euro ho fatto il passaggio da D70 a 200 ... e da qui casino totale...

La macchina � PERFETTA ma l'mbranato sono io.... NON riesco pi� a creare profondit�, faccio fatica a mettere a fuoco, le siluette me le sogno...

BELLE FOTO = SCATTO CON COLPO DI FORTUNA :(

Cerco consiglio o manuali per imparare a sfruttare questo gioellino come si deve
dove posso reperirli ??? ...

PS- NON ammazzatemi... e NON fatemi tornare indietro ... MAI ARRENDERSI ...

Le ottiche che uso: 12/24 e 24/120 Nikon...
fenderu
QUOTE(Monello @ May 28 2006, 11:50 PM)
Avevo una OTTIMA D70 di cui ero completamente soddisfatto in quanto da quasi neofifita sfruttavo molto i program....
*



consiglio terapia d'urto: prescrivo un mese di scatti in modalit� M con lettura esposimetrica SPOT! laugh.gif

giusto per capire come funziona in realt� una macchina Reflex; per il resto siamo qui pronti a rispondere ad ogni dubbio (prima per� leggi il manuale!)

smile.gif

complimenti per l'acquisto!
Gianluca_GE
QUOTE(fenderu @ May 29 2006, 12:10 AM)
consiglio terapia d'urto: prescrivo un mese di scatti in modalit� M con lettura esposimetrica SPOT!  laugh.gif

giusto per capire come funziona in realt� una macchina Reflex; per il resto siamo qui pronti a rispondere ad ogni dubbio (prima per� leggi il manuale!)

smile.gif

complimenti per l'acquisto!
*



eh eh troppo facile...la terapia d'urto � in modalit� M, senza esposimetro e con messa a fuoco manuale...... biggrin.gif biggrin.gif


Gianluca
bigmind
blink.gif
Per la serie "Dio da il pane duro a chi non ha i denti...."
blink.gif

Segui la terapia d' urto consigliata da Gianluca, crea un feeling con la tua nuova macchina, "impara a tenerla in mano, solo per il fatto che pesa pi� della D70", e in poco tempo ti ricrederai......

laugh.gif Saluti e buone foto.
paolo.torrielli@tiscali.it
Impostazioni da settare:
Contrasto normal o low (low magari lo potresti preferire con ottiche DX), saturazione Normal, nitidezza al massimo, modo colore 3 (per i paesaggi).
Spazio colore Adobe RGB, da settare anche sul pc.
Messa a fuoco allargata (7 areee) con i grandangoli, personalizza il tasto func come tasto di commutazione aree piccole o 7 allargate.
Mai usare il jpeg. Ma solo il Nef, magari compresso.

Prova un p�....
giannizadra
Studia e sperimenta a fondo i settaggi AF (manuale d'istruzioni): ci sono molte pi� opzioni che nella D70, e non tutte riescono immediatamente chiare.

NR (entrambi) su OFF.

Ringrazia il tuo benefattore.. rolleyes.gif
vecchiobart
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 29 2006, 09:40 AM)
Impostazioni da settare:
Contrasto normal o low (low magari lo potresti preferire con ottiche DX), saturazione Normal, nitidezza al massimo, modo colore 3 (per i paesaggi).
Spazio colore Adobe RGB, da settare anche sul pc.
Messa a fuoco allargata (7 areee) con i grandangoli, personalizza il tasto func come tasto di commutazione aree piccole o 7 allargate.
Mai usare il jpeg. Ma solo il Nef, magari compresso.

Prova un p�....
*



Bravo Paolo,ho avuto gli stessi problemi e,con me,i miei due amici con cui esco di solito,unica differenza nitidezza +1 e poi al massimo +2 a PC. Pollice.gif

Peccato per tutte le parole sprecate invece di dare consigli come hai fatto tu.

Buona giornata
antonio
albertofurlan
Ciao,

Per prima cosa complimenti per l'acquisto, vedrai che adesso arriveranno le soddisfazioni... wink.gif

Togli tutti i NR perch� incidono troppo (secondo me), sulla nitidezza
Scatta in RAW,
usa la modalit� "personalizzata" ed imposta il contrasto a basso e la nitidezza a +1

QUOTE(Monello @ May 28 2006, 11:50 PM)
La macchina � PERFETTA ma l'mbranato sono io.... NON riesco pi� a creare profondit�, faccio fatica a mettere a fuoco, le siluette me le sogno...
*



Usa il programma "A" ad priorit� di diaframmi e quando puoi chiudi il diaframma il pi� possibile.

Ininzia con l'usare l'autofocus a 7 punti anzich� ad 11.

ora facci sapere dovre trovi le maggior difficolta e se puoi posta qualche foto incriminata con i dati exif.

ciao e buone foto.
acarodp@yahoo.it
OK per tutti i settaggi in macchina che vuoi, tanto se scatti in NEF ritocchi tutto (sensibilit� ISO a parte). MA il tuo problema, mi par di capire, sta nell'imparare le tecniche per ottenere l'immagine che hai in mente. � di tecnica fotografica, e dove prima provvedevano i programmi ad hoc, ora devi provvedere tu. Quindi il tuo problema � lo stesso che se ti fossi comprato, che so, una FM2.

Dunque io direi:
1) un buon libro di tecnica fotografica: come esporre, come sfruttare la latitudine di posa, a cosa servono i diversi tipi di esposimetri, come controllare la profondit� di campo, come controllare il mosso eccetera. Questo per farti un'idea della "teoria".
2)SCATTARE, SCATTARE, SCATTARE. Col digitale � pure pi� facile, puoi controllare subito, almeno a grandi linee, il risultato. Devi imparare a "guidare la macchina", per imaprare a correre, Non accumularti troppe variabili in una volta, altrimenti non riesci pi� a controllare che cosa abbia prodotto quale effetto: lascia al minimo la postproduzione, cerca di imparare ad ottenere il meglio dallo scatto. Uno scatto sbagliato si pu� un po' recuperare, ma PRIMA bisogna imparare a produrre uno scatto giusto (ah, la feroce scuola della diapositiva cool.gif ).
3) Pu� essere utile darti dei "compiti", dei temi da svolgere. Esempio: silhouettes, o riflessi, o foto fondate sui colori "forti", o per contro a foto "monocromatiche"... questo aiuta sia ad affinare la tecnica, che a "vedere" quello che si vuole.
4) Chiedi! Per qualsiasi problema, si � sempre qui smile.gif !

L.
fenderu
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 29 2006, 02:26 PM)
3) Pu� essere utile darti dei "compiti", dei temi da svolgere.
*



L'intera sezione Word No Word � una grande sezione di esempi e "compiti per casa"; prendi spunto da l�! smile.gif

fotoland
Una volta che hai imparato a sfruttarla al top, vedrai che non rimpiangerai la D70. biggrin.gif
Io stesso, ho fatto lo stesso salto, pensa, che io, in due mesi, che la possiendo, non sono riuscito a testarla a fondo.
Ma prima o poi, ci riuscir� biggrin.gif
Complimenti per l'acquisto, ti auguro buone foto
Ciao
Monello
grazie.gif a tutti per le risposte...


IN allegato una foto veloce con la D200 ed il link delle foto del mio locale ( iprimi due gruppi fatte con la D200 le altre con la D70 .... Se "becco" lo scatto NON c'� paragone, il problema � che io sono un imbranato, e la D200 � da professionisti mad.gif ma semi ci metto alla fine vedremo chi la spunta ... ehhehe texano.gif


http://www.barblackout.it/listaeventi.asp le foto del mio locale ...
Monello
[attachmentid=51521]la foto ...
coli333
QUOTE(Monello @ May 28 2006, 11:50 PM)
Avevo una OTTIMA D70 di cui ero completamente soddisfatto in quanto da quasi neofifita sfruttavo molto i program....

Un giorno chiaccherando con un'amico mi ha detto "c'� un affare da fare se vuoi ...." hanno regalato una D200 ad un tipo che ne aveva gi� una, la vende e vuole 600 euro in meno ... in poche parole, con 1.000 euro ho fatto il passaggio da D70 a 200 ... e da qui casino totale...

La macchina � PERFETTA ma l'mbranato sono io.... NON riesco pi� a creare profondit�, faccio fatica a mettere a fuoco, le siluette me le sogno...

BELLE FOTO = SCATTO CON COLPO DI FORTUNA :(

Le ottiche che uso: 12/24 e 24/120 Nikon...
*



Beh a uno che ha avuto una D70 e l'ha usata profiquamente mi sembra fuori luogo
consigliargli solo di leggersi il manuale o qualche libro di fotografia per fare una buona foto con la D200
Il sottoscritto che usa attualmente una D50 ha avuto modo di fare qualche scatto con la D200 e devo dire che i risultati mi sono sembrati eccellenti.
Siccome io sono una persona un po sospettosa( e ne ho ben d'onde) quando "un amico"mi dice che c'e' un tizio che, siccome ha avuto in regalo una d200(beato lui)avendone lui gia' una, la cede nuova per 600 euro in meno, beh il sospetto mi sorge spontaneo

giannizadra
Coli, il manuale l'ho letto anch'io, e tutto;
la D200 � molto pi� personalizzabile della D70, e le opzioni bisogna conoscerle e sperimentarle.
Ho passato mezza giornata a studiarmi l'AF, pur avendone passati molti (D70 compresa..).
coli333
QUOTE(giannizadra @ May 29 2006, 05:36 PM)
Coli, il manuale l'ho letto anch'io, e tutto;
la D200 � molto pi� personalizzabile della D70, e le opzioni bisogna conoscerle e sperimentarle.
Ho passato mezza giornata a studiarmi l'AF, pur avendone passati molti (D70 compresa..).
*



sull'approndimento nessun dubbio.
pero' per provare la bonta' di una macchina d'occasione uno qualche foto cosi tanto per vedere le dovra' pur fare.
so che tu possiedi una D200 quindi non ti insegno nulla che tu non sappia se ti dico che pur scattando in completo automatismo (l'ho avuta in prova per circa mezz'ora) la macchina mi ha restituito dei files assolutamente eccezionali.
Da qui al dubbio legittimo il passo e' breve.
Monello
Su questo NON credo (anche se MAI FIDARSI TROPPO) ....

La macchina era ed � perfetta, era ancora imballata, in un negozio di fotografia, dove ho acquistato altri prodotti...

Diciamo che il mio VERO AFFARE � stato quello di ritrovarmi in mano una D200 con una permuta di una D70 usata un paio di anni con 1.000 euro di differenza, inoltre ho sbolognato il minidisck da 1gb IBM per la nuova CF da 1Gb...

Ovviamente tutto NITAL...

Unico neo, le BATTERIE !!! ho a casa due BATTERIE ed il telecomando della D70 che ora NON so che farmene...

Sono convinto che la macchina va benissimo, devo solo imparare ad usarla ...

La foto in allegato, anche se ritoccata dimostra la qualit� della macchina...
Ho perso quella fatta ad un'orchidea, ma quando l'ho vista ero rimasto esterefatto dalla qualit� dei colori e della profondit� ...

Il mio VERO PROBLEMA � la luce, se uso la macchina di giorno, riesco a salvarmi, ma con il flash SB800[attachmentid=51530] vado in crisi ....
Monello
[attachmentid=51533]... anche se con la D70, ed un po di fantasia .... ero arrivato a dei bei giochetti... ehehheh
Monello
questa � stata fatta in brasile ... con la D200

Monello
questa � stata fatta in brasile ... con la D200


Fulmine.gif blink.gif molto lontana da quello che vorrei esprimere...
coli333
QUOTE(Monello @ May 29 2006, 05:44 PM)

Sono convinto che la macchina va benissimo, devo solo imparare ad usarla ...


Il mio VERO PROBLEMA � la luce, se uso la macchina di giorno, riesco a salvarmi, ma con il flash SB800[attachmentid=51530] vado in crisi ....
*



Sono contento per te e ti faccio gli auguri per l'acquisto.
Ciao
meialex1
QUOTE(fenderu @ May 29 2006, 12:10 AM)
consiglio terapia d'urto: prescrivo un mese di scatti in modalit� M con lettura esposimetrica SPOT!  laugh.gif

giusto per capire come funziona in realt� una macchina Reflex; per il resto siamo qui pronti a rispondere ad ogni dubbio (prima per� leggi il manuale!)

smile.gif

complimenti per l'acquisto!
*




troppo buono con una digitale.......... la cara vecchia HASSELBLAD, ecco cosa ci vorrebbe.



QUOTE(giannizadra @ May 29 2006, 09:47 AM)
Studia e sperimenta a fondo i settaggi AF (manuale d'istruzioni): ci sono molte pi� opzioni che nella D70, e non tutte riescono immediatamente chiare.

NR (entrambi) su OFF.

Ringrazia il tuo benefattore.. rolleyes.gif
*




QUOTE(fenderu @ May 29 2006, 02:29 PM)
L'intera sezione Word No Word � una grande sezione di esempi e "compiti per casa"; prendi spunto da l�!  smile.gif
*




Non � che il tuo beneffattotr ha altri regali uguali laugh.gif
Rugantino
Anch'io avevo la D70 e ne ero soddisfatto.
Lo sono ancora di pi� della D200 e non potrebbe essere diversamente.
Certo la macchina va studiata e capita e soprattutto "guidata" un p� come si fa con le fuoriserie in campo automobilistico.
E questo senza nulla togliere a macchine ancora pi� complete (e complicate della d200!
Rugantino
Solo a titolo esemplificativo allego un paio di scatti che dovrebbero almeno rendere l'idea dei file che restituisce la D200. Sono foto scattate in JPEG e scaricate solo con Picture Project.
alby65
L'acquisto pi� azzeccato che io abbia mai fatto,la D200 � super,sembra quasi che anch'io sia diventato pi� bravo .........
Per trovare di meglio bisogna raddoppiare la spesa biggrin.gif
salvatore_
B� ...
Signori ...
Dopo aver letto tutto mi son permesso di "sistemare" la foto del brasile ...
Salendo su infatti il nostro amico ha inserito una foto di cui non era contento ...

B� io la vedevo "almeno interessante" e partendo da un jpg da lui postato che altro non era che un "cattura schermo" ho cercato di dare una mia "versione" ...

Naturalmente non ho potuto recuperare le alte luci a dovere visto che non avevo il raw ma un piccolo jpg striminzito ...

La d200 � una macchina fantastica ...
Io non la posseggo ma l'ho usata e posso dirti che all'inizio come tutte le reflex necessita di un periodo di "adattamento" ... un periodo durante il quale devi imparare a "domarla" ... poi verranno le soddisfazioni ... maggiori di quelle che ti ha dato l'ottima d70 (che personalmente uso con estrema felicit�)

A dimenticavo ...
La "foto" sistemata ...
laugh.gif


Monello
wow ... se vuoi Salvatore, ti invio la foto "originale" in Raw (15Mb !!!) ... mandami indirizzo dove spedirla wink.gif ....

Cosa hai usato ???

Piccolodiavolo
Non resta che mettere l'orizzonte in bolla ed � perfetta.
salvatore_
B�...
cosa ho usato...
niente di particolare...
un po' di photoshop e nient'altro...
ma diciamo selettivo sia in termini di livelli che di "pura selezione" ...
cio� ho trattato diversamente il "cielo" rispetto alla "terra" ...
diciamo che ho allargato la gamma dinamica ...
e un po' di saturazione ...

tutto questo per dimostrarti il contrario di quello che dicevi ...
cerca di capire a fondo quello che hai ... solo allora riuscirai davvero ad apprezarne tutte le qualit� e a cacciar dei capolavori ... buone foto!!!

il limite non deve essere il mezzo ...
ma la nostra mente/creativit�/visione ...
meialex1
QUOTE(salvatore_ @ May 30 2006, 11:38 AM)
B�...

il limite non deve essere il mezzo ...
ma la nostra mente/creativit�/visione ...
*



Pollice.gif
Monello
... una foto fatta in movimento in auto....


PRIMA .....
Monello
e dopo .... qualche errore scomparso grazie al fotoritocco, ma se mi fermavo ... era tutt'altra foto ....


DOPO ...
Monello
comunque, una cosa riguardo alla D200 � certa, ha una resa incredibile, � un'ottima macchina, ed al di la delle mie possibilit� attuali di sfruttamento ...


Se voglio sfruttarla al massimo, mi devo veramente mettere a "studiare" altrimenti la sfrutto al 30% delle sue potenzialit�... � una professionale al 100%, perdona poco gli sbagli....

O sai fotografare, o qui � ben difficile che esca quello che tu vuoi !!! OVVIAMENTE INQUADRATURA a parte, che sicuramente ha la sua giusta importanza....

Sicuramente i risultati saranno sempre migliori di una compatta di cui allego le foto di una gita a Gardaland ....
Monello
Fotografia digitale reflex - di G. Maio, questo libro mi aiuta ad usare la mia D200 ??? o ci sono altri titoli che mi aiutano a capire meglio wink.gif ....

Ps. Si ricorda di me Sig. Maio ??? Non riesce a farmene avere una copia autografata in OMAGGIO ... (io ci provo wink.gif ---)
meialex1
QUOTE(Monello @ May 30 2006, 03:49 PM)
Fotografia digitale reflex - di G. Maio, questo libro mi aiuta ad usare la mia D200 ??? o ci sono altri titoli che mi aiutano a capire meglio wink.gif ....


Aiuta, aiuta.....



Ps. Si ricorda di me Sig. Maio ??? Non riesce a farmene avere una copia autografata in OMAGGIO ... (io ci provo wink.gif ---)

magari ci riesci biggrin.gif


*


Cpt Archer
QUOTE(Monello @ May 29 2006, 06:44 PM)
Il mio VERO PROBLEMA � la luce, se uso la macchina di giorno, riesco a salvarmi, ma con il flash SB800[attachmentid=51530] vado in crisi ....


Eheheheheeh a chi lo dici..
ho passato ORE con l'SB800 e la macchina con il controllo remoto attaccata sul portatile per capire perch� veinvano foto di me****a... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Poi ho capito che avevo il contrasto SPARATO...che scattavo a 100 ISO...che spesso usavo solo il matrix....
morale vai a 400, imposta tutto su auto (se vuoi prova ad aumentare la nitidezza come ti hanno gi� suggerito) e poi IMPARA a usare la misurazione spot nei casi di illuminazione drammatica, il blocco EV del flash e VEDRAI che foto....

Domenica ho fatto un matrimonio e con l'SB800 ho sbagliato si e n� il 5% delle foto, ed ero alla prima uscita con flash+D200 seria...
Usato anche come luce di schiarita in controluce con regolazione di -2,5/2.7 ev sul flash..

Dimenticavo, se non devi andare in Bounce usa il DIFFUSORE a corredo!!! l'SB800 � potente MOLTO!!!!

Archer..chiudo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.