Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
walter55
Ore 4.19 del 29 maggio
Svegliati nel sonno da una scossa fortissima di terremoto.
Speriamo non sia successo nulla di grave, ma l'intensitā e la durata non fanno presagire nulla di buono. Il ricordo di quello passato č ancora troppo vivo in tutti noi.
enrico
Ciao,
io sono vicino, ma non ho avvertito niente. Sentiremo dalla TV epicentro e intensitā.
Enrico
Gennaro Ciavarella
svegliato alle 4:20, il terremoto 4,9 di intensitā č in area garganica tra i comuni di Cagnano G., Vico del G., Carpino e Monte Sant'Angelo, praticamente dove sussiste una delle faglie pių importanti d'italia e che taglia orizzontalmente il Gargano

Gennaro

i dati provengono dall'amico Federico Nigri della storica specola Nigri di Foggia
walter55
QUOTE(gciavarella @ May 29 2006, 06:40 AM)
svegliato alle 4:20, il terremoto 4,9 di intensitā č in area garganica tra i comuni di Cagnano G., Vico del G., Carpino e Monte Sant'Angelo, praticamente dove sussiste una delle faglie pių importanti d'italia e che taglia orizzontalmente il Gargano

Gennaro

i dati provengono dall'amico Federico Nigri della storica specola Nigri di Foggia
*



Per fortuna non si registrano danni, nč a persone nč a cose... almeno cosė dice l'Ansa. Meglio cosė. smile.gif
Francesco T
Siamo in osservazione anche qui (area vulcanica Campi Flegrei).

Per chi volesse seguire gli eventi in tempo reale (durata, magnitudo ect.):

Osservatorio Vesuviano

Saluti
Francesco
fotoland
Ho appreso solo ora la notizia, qui da noi non si č avvertito nulla, anche se i ricordi del lontano 1980, sembrano ancora vicini.
Fortuna che non si registrano danni, nč a persone, nč a cose.
Restiamo in attesa di notizie
marcelus
stato di allerta...ma forunatamente solo paura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.