Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sighthound
Salve a tutti,

scusate se magari sbaglio posto dove postare, abbiate pazienza.
Dopo anni di gavetta, prove con macchine altrui e buona volont�, posso permettermi una reflex e vorrei fare un acquisto che sia valido nel tempo e che mi permetta di crescere. Proprio per questo ho scartato la 5300 e per la doppia ghiera, i punti af e tanto altro, sto pensando alla 7100.
Ho letto che un suo neo � la rumorosit� agli alti iso. Ma quanto?
Io amo fare foto ai miei levrieri all'aperto e durante le expo (che a volte sono in fiera). Dunque mi serve una macchina veloce e precisa con la messa a fuoco e che la nitidezza sia perfetta.
La parte pi� dolente sono gli obiettivi... Non sono molto esperta e ne ho provati assai pochi.
Facendo gi� fatica con l'acquisto del corpo macchina, non penso che posso permettermi pi� di un obiettivo all'inizio. Dunque deve essere versatile e permettere alla d7100 di dare il meglio.
Le mie condizioni di "lavoro" sono principalmente soggetti in movimento, vicini e lontani. All'aperto e in fiera. Amo molto lavorare con la profondit� di campo e un mio forto handicap sono le mani: ho una xs di guanti. Per questo sono sempre stata titubante ad affrontare il mondo reflex all'inizio, molte macchine e obbiettivi, sono proibitivi per me, troppo grandi e pesanti.
Al momento pensavo al AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR.
Vi ringrazio molto se mi potete essere d'aiuto. Purtroppo non ho i cosidetti amici super esperti e smanettoni che mi possono consigliare al meglio.
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Lightworks
L'obiettivo da te citato � buio e poco adatto a eventi indoor, ok la maggior parte delle foto in exp� si fanno con il cane immobile, ma otterresti risultati di gran lunga migliori con un obiettivo come l' 80-200 f2.8.
Per contro � grosso e pesante e ti potrebbe essee utile insieme a un monopiede.
_FeliX_
La risposta alla tua domanda � affermativa, la D7100 va bene per l'uso che vuoi farne. La nota dolente � proprio l'ottica che per avere le prestazioni e la qualit� che desideri, dovr� essere "seria", quindi costosa.
sighthound
Grazie delle risposte.
I cani in expo non sono sempre fermi. Vorrei avere un minimo di possibilit� di scattare anche su cani in movimento in questa situazione:
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hpho...8a064fe9b13b4b4

L'uso del treppiede sarebbe scomodo e poco "attivo" nel voler seguire il cane e cercare l'inquadatura migliore.

Per avere pi� luce, pensavo alla d610, ma il costo � troppo alto per me e leggendo alcuni commenti e altro, non sono convinta dei punti AF.
Ma siamo sicuri che la 7100 fra qualche mese non venga sostituita da una 7200? Ci sono rumors in merito?

L'obiettivo pu� essere anche costoso, lo avevo preventivato. Ma meglio pagare per uno ottimo, che due ottimi, al momento. Rimane il problema che non deve essere un cannone enorme se no ho paura di non farcela a reggere il peso per tutta la mattinata in cui scatto foto all'aperto in spiaggia ai cani... Ma mi deve dare la possibilit� di scattare a soggetti lontani (non lontanissimi) che si muovono e lavorare bene anche con soggetti a 2-5 metri, e in ogni caso giocando anche con la profondit� di campo.
Scusate l'ignoranza in merito, ma sono proprio inesperta nell'abbinare il giusto obiettivo alla macchina ecc...
Banci90
QUOTE(sighthound @ Aug 30 2014, 01:29 AM) *
Salve a tutti,

scusate se magari sbaglio posto dove postare, abbiate pazienza.
Dopo anni di gavetta, prove con macchine altrui e buona volont�, posso permettermi una reflex e vorrei fare un acquisto che sia valido nel tempo e che mi permetta di crescere. Proprio per questo ho scartato la 5300 e per la doppia ghiera, i punti af e tanto altro, sto pensando alla 7100.
Ho letto che un suo neo � la rumorosit� agli alti iso. Ma quanto?
Io amo fare foto ai miei levrieri all'aperto e durante le expo (che a volte sono in fiera). Dunque mi serve una macchina veloce e precisa con la messa a fuoco e che la nitidezza sia perfetta.
La parte pi� dolente sono gli obiettivi... Non sono molto esperta e ne ho provati assai pochi.
Facendo gi� fatica con l'acquisto del corpo macchina, non penso che posso permettermi pi� di un obiettivo all'inizio. Dunque deve essere versatile e permettere alla d7100 di dare il meglio.
Le mie condizioni di "lavoro" sono principalmente soggetti in movimento, vicini e lontani. All'aperto e in fiera. Amo molto lavorare con la profondit� di campo e un mio forto handicap sono le mani: ho una xs di guanti. Per questo sono sempre stata titubante ad affrontare il mondo reflex all'inizio, molte macchine e obbiettivi, sono proibitivi per me, troppo grandi e pesanti.
Al momento pensavo al AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR.
Vi ringrazio molto se mi potete essere d'aiuto. Purtroppo non ho i cosidetti amici super esperti e smanettoni che mi possono consigliare al meglio.

La D7100 � una bella macchina, secondo me un p� caruccia per essere Dx ma comunque un'ottima macchina.

Il 18-300 � quanto di pi� sbagliato tu possa prendere; Buio, con un calo di nitidezza gi� dai 150mm in su e dalla resa poco uniforme.
Per i tuoi scopi l'obiettivo pi� adatto � un 70/80-200 2.8
Stabilizzato oppure no, cambia poco per l'utilizzo che ne fai; Guarda i vari Sigma o Tamron se vuoi spendere poco, oppure i Nikon.

Lightworks
Infatti ti suggerivo un monopiede, non un treppiede! O un po'di palestra...
Ovviamente la d6x0 va meglio della 7100 e i punti al centro non sono un problema per quel che serve a te, solo costa un po'di pi�.

Un 70-200 o 80-200 su FX sarebbero perfetti mentre su dx potrebbero essere un po'lunghi. Ad ogni modo i cani rendono in foto se fotografati minimo con un 50, meglio di pi�, quindi uno zoom luminoso come quello indicato � la morte sua.
Banci90
QUOTE(sighthound @ Aug 30 2014, 11:08 AM) *
Grazie delle risposte.
I cani in expo non sono sempre fermi. Vorrei avere un minimo di possibilit� di scattare anche su cani in movimento in questa situazione:
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hpho...8a064fe9b13b4b4

L'uso del treppiede sarebbe scomodo e poco "attivo" nel voler seguire il cane e cercare l'inquadatura migliore.

Per avere pi� luce, pensavo alla d610, ma il costo � troppo alto per me e leggendo alcuni commenti e altro, non sono convinta dei punti AF.
Ma siamo sicuri che la 7100 fra qualche mese non venga sostituita da una 7200? Ci sono rumors in merito?

L'obiettivo pu� essere anche costoso, lo avevo preventivato. Ma meglio pagare per uno ottimo, che due ottimi, al momento. Rimane il problema che non deve essere un cannone enorme se no ho paura di non farcela a reggere il peso per tutta la mattinata in cui scatto foto all'aperto in spiaggia ai cani... Ma mi deve dare la possibilit� di scattare a soggetti lontani (non lontanissimi) che si muovono e lavorare bene anche con soggetti a 2-5 metri, e in ogni caso giocando anche con la profondit� di campo.
Scusate l'ignoranza in merito, ma sono proprio inesperta nell'abbinare il giusto obiettivo alla macchina ecc...

Io escluderei la D610, avere un corpo Dx ti pu� tornare molto utile grazie al suo fattore di Crop.
Fra le due io sceglierei comunque la D7100. E se anche venisse sostituita a breve da una D7200 non ci presterei attenzione, il prezzo lieviterebbe solamente e le migliorie sarebbero irrisorie, stai tranquilla.

Un treppiede o un monopiede li trovo indispensabili, sopratutto il monopiede. Non serve spendere un patrimonio, basta qualcosa che ti permetta di fare perno sul terreno, risparmi molte energie e ci guadagni in stabilit�. Una volta richiuso ingombra pochissimo e si adatta perfettamente alla situazione.
Fede88ITA
Ciao, ti parla un collega cinofilo, per altro con una d7100 ed un af-s 80-200 2.8!
La D7100 se la cava bene ma SOLO se abbinata ad un obiettivo del genere altrimenti, specie in exp� dentro capannoni e palazzetti, � troppo buio, e non puoi usare i tempi giusti quando sei costretta a zoommare per esempio in un ring d'onore come nella foto da te postata, non soffre troppo ad alti iso ma serve per forza di cose un obiettivo luminoso. Sicuramente la scelta pi� giusta sarebbe una FF ma capisco che le finanze possano essere limitate � stato anche il mio caso. La D7100 � comunque ottima per le foto sportive il suo autofocus funziona molto bene, aggancia bene, ci prende, e puoi giostrarti i punti come vuoi! (in exp� la traiettoria � spesso prevedibile) ed inoltre con la funzione crop 1.3 puoi avere una raffica di 7fps, quindi alla fine se non portiamo a casa la foto la colpa � solo nostra wink.gif

Ah e come gi� consigliato monopiede necessario....!
sighthound
GRAZIE A TUTTI!!!! grazie.gif

Mi avete risolti molti dubbi! Capite che la spesa � importante e non voglio ritrovarmi con qualcosa che dopo un anno � da cambiare o pagare un obbiettivo un sacco di soldi per poi ritrovarmi insoddisfatta.

Adesso sono perplessa per l'obbiettivo. Guardando i FX Nikon, mi sembra che l'unico che si avvicina alle mie esigente � il AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II, ma ha un prezzo proibitivo! E sulle dx non ho trovato nulla... Dunque mi affido nuovamente a voi per trovare qualcosa.

Scusate! Dalla fretta avevo letto treppiede, non avevo mai valutato la possibilit� di un monopiede, molto interessante! E comunque sto lavorando anche dal punto palestra tongue.gif ma purtroppo la taglia e il fisico � quello che �. Sono sempre stata scarsa come forza negli arti superiori. guru.gif


sighthound
Guardando in giro, ho trovato in vendita nell'usato vari Nikon AF-S 80-200mm f/2.8D e i prezzi sono nettamente inferiori che sul nuovo, dunque potrei optare per un usato. In questo caso, come non rischiare di prendere fregature? E riconoscere se le lenti hanno un problema?
Comunque divento pazza con tutte le sigle! huh.gif
Lightworks
Dovresti guardare l'80-200 f/2.8 ED (detto bighiera, per differenziarlo dal precedente modello che aveva una sola ghiera per zoom e maf), che si trova nuovo in garanzia a meno di 900. Se ne trovano parecchi anche usati...il monoghiera (detto "pompa") otticamente � uguale, solo ha l'af pi� leto e costa usato meno del bighiera.

L'80-200 AF-S, pur essendo migliore, non � pi� in produzione da tanto tempo e quindi ricambi e riparazioni possono essere un bel problema.
sighthound
Scusate, ho trovato un'offertona per questo:
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...ed-vr-%E2%85%B1

spero che non sia una bufala, ma cosa ne pensate? Meglio di questo non c'�, vero?
giuliocirillo
QUOTE(sighthound @ Aug 30 2014, 11:01 PM) *
Scusate, ho trovato un'offertona per questo:
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...ed-vr-%E2%85%B1

spero che non sia una bufala, ma cosa ne pensate? Meglio di questo non c'�, vero?


Questo � l'ultimo 70-200 2,8 in catalogo il Vr2......� praticamente tra i migliori se non il migliore 70/80-200 prodotto da nikon.....
Per il tuo scopo non ti consiglio l'80-200 AFD (il bighiera) � si un ottima lente ma l'autofocus � scarsetto e molti esemplari soffrono di backfocus.......
Dai invece un occhiata al 70-200 2,8 Vr .....versione prodotta prima del Vr2 che � quello che hai menzionato........

ciao
Lightworks
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2014, 01:53 AM) *
Per il tuo scopo non ti consiglio l'80-200 AFD (il bighiera) � si un ottima lente ma l'autofocus � scarsetto

Non � vero, l'af � adeguato allo scopo. Son tanti anni che ce l'ho e l'unica cosa che non sono riuscito a riprendere � un falco pellegrino in picchiata. In indoor tipo basket avr� un 10% fuori fuoco, ginnastica 1%, outdoor ho fatto solo rugby 0% fuori fuoco.

QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2014, 01:53 AM) *
e molti esemplari soffrono di backfocus.......

Questo � vero, ma solo alla minima distanza di maf, quindi poco influente per un tele e risolvibile mettendo a fuoco a mano o in live view.

sighthound
Sono proprio curiosa di vedere se l'offerta che ho trovato su ebay � una bufala o no. Certo, � un obiettivo pesantuccio, ma quando l'ho visto a �230 non ci volevo credere! Prima di pagare ho chiesto informazioni al venditore e comunque c'� la garanzia paypal di rimborso, in caso di problemi. Mi sembra una cosa veramente strana! In negozio costa �1700 come minimo! Boh!
Vi aggiorner� su questa strana vicenda wink.gif

Intanto vi "sfrutto" nuovamente per chiedere un parere. Tempo fa provai una canon con un teleobbiettivo, non ricordo assolutamente i modelli di entrambi, ma il tele era un vero e proprio cannone. Ho potuto giocarci per solo 10 minuti, ma mi saltava fuori sempre lo stesso difetto: se mettevo a fuoco un oggetto, quello immediatamente dietro (o davanti) era sfocato. Ho provato a cambiare l'apertura, ma niente.
E' una questione che non ero capace io o ha qualcosa a vedere con l'obiettivo?
marcello76
QUOTE(sighthound @ Aug 31 2014, 04:11 PM) *
Sono proprio curiosa di vedere se l'offerta che ho trovato su ebay � una bufala o no. Certo, � un obiettivo pesantuccio, ma quando l'ho visto a �230 non ci volevo credere! Prima di pagare ho chiesto informazioni al venditore e comunque c'� la garanzia paypal di rimborso, in caso di problemi. Mi sembra una cosa veramente strana! In negozio costa �1700 come minimo! Boh!
Vi aggiorner� su questa strana vicenda wink.gif

Intanto vi "sfrutto" nuovamente per chiedere un parere. Tempo fa provai una canon con un teleobbiettivo, non ricordo assolutamente i modelli di entrambi, ma il tele era un vero e proprio cannone. Ho potuto giocarci per solo 10 minuti, ma mi saltava fuori sempre lo stesso difetto: se mettevo a fuoco un oggetto, quello immediatamente dietro (o davanti) era sfocato. Ho provato a cambiare l'apertura, ma niente.
E' una questione che non ero capace io o ha qualcosa a vedere con l'obiettivo?

Lascia perdere e' una truffa sicura quel prezzo non sta ne in cielo ne in terra cancella la pagina ed evita di perdere tempo e/o denaro
Riguardo la seconda richiesta il bello delle focali lunghe e luminose e' proprio questa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
_FeliX_
QUOTE(sighthound @ Aug 31 2014, 04:11 PM) *
Sono proprio curiosa di vedere se l'offerta che ho trovato su ebay � una bufala o no. Certo, � un obiettivo pesantuccio, ma quando l'ho visto a �230 non ci volevo credere! Prima di pagare ho chiesto informazioni al venditore e comunque c'� la garanzia paypal di rimborso, in caso di problemi. Mi sembra una cosa veramente strana! In negozio costa �1700 come minimo! Boh!
Vi aggiorner� su questa strana vicenda wink.gif

Intanto vi "sfrutto" nuovamente per chiedere un parere. Tempo fa provai una canon con un teleobbiettivo, non ricordo assolutamente i modelli di entrambi, ma il tele era un vero e proprio cannone. Ho potuto giocarci per solo 10 minuti, ma mi saltava fuori sempre lo stesso difetto: se mettevo a fuoco un oggetto, quello immediatamente dietro (o davanti) era sfocato. Ho provato a cambiare l'apertura, ma niente.
E' una questione che non ero capace io o ha qualcosa a vedere con l'obiettivo?


Se non sei incappato in qualche sito clone di ebay e l'inserzione e il venditore sono affidabili leggi bene l'inserzione, forse � un obiettivo rotto che si vende solo ad uso ricambistico.
sighthound
Vi dico, io l'ho comprato e per il momento non l'ho pagato. Son curiosa di vedere se mi risponde. Se � onesto, prima o poi dir� qualcosa, se vuole i soldi.
Comunque � ebay originale, il venditore ha 47 feedback positivi, ma sembrano tutti da acquirente.
Come foto e descrizione, ha copiato tutto da E-infinity.
Dunque rimango in attesa.

Grazie Marcello76 per la risposta. Immaginavo che era dato dalla focale. Ma adesso mi sorge una domanda. Se ho dei soggetti lontani (ma anche non troppo), uno dietro l'altro, cosa devo fare per avere entrambi a fuoco?
marcello76
Basta chiudere il diaframma a f8 o anche piu' se ti serve una profondita' di campo maggiore (area dove tutto e' a fuoco) te ne renderai conto da sola utilizzandola ,considera che durante la composizione e la messa a fuoco l'ottica indipendentemente dal diaframma che scelto eseguira' il tutto a tutta apertura(diaframma piu aperto ,nel tuo caso f2.8)poi invece lo scatto verra' eseguito secondo i parametri che hai scelto,sulla d7100 e' presente un tastino che pigiandolo chiudera' il diaframma al valore che hai scelto e ti dara' la possibilita' attraverso l'oculare di vedere cio che sara' a fuoco e le parti sfocate(previsualizzazione della profondita' di campo)
giuliocirillo
QUOTE(marcello76 @ Aug 31 2014, 08:13 PM) *
Basta chiudere il diaframma a f8 o anche piu' se ti serve una profondita' di campo maggiore (area dove tutto e' a fuoco) te ne renderai conto da sola utilizzandola ,considera che durante la composizione e la messa a fuoco l'ottica indipendentemente dal diaframma che scelto eseguira' il tutto a tutta apertura(diaframma piu aperto ,nel tuo caso f2.8)poi invece lo scatto verra' eseguito secondo i parametri che hai scelto,sulla d7100 e' presente un tastino che pigiandolo chiudera' il diaframma al valore che hai scelto e ti dara' la possibilita' attraverso l'oculare di vedere cio che sara' a fuoco e le parti sfocate(previsualizzazione della profondita' di campo)


Oddio....con i bellissimi e luminosissimi mirini di altri tempi e si faticava......figuriamoci oggi con i mirini odierni......il tasto anteprima c'� ma � meglio memorizzarci un'altra funzione......

ciao
sighthound
Grazie! Sempre gentilissimi! Mi ricordo di aver provato a cambiare l'apertura, ma ogni volta che mettevo a fuoco un soggetto, l'altro era sfocato. Per carit�, era un sacco di tempo fa e ho avuto in mano la camera per poco. Ma tanto basta per farmi stare con il dubbio per anni! ahahahahah!
giuliocirillo
QUOTE(Lightworks @ Aug 31 2014, 08:09 AM) *
Non � vero, l'af � adeguato allo scopo. Son tanti anni che ce l'ho e l'unica cosa che non sono riuscito a riprendere � un falco pellegrino in picchiata. In indoor tipo basket avr� un 10% fuori fuoco, ginnastica 1%, outdoor ho fatto solo rugby 0% fuori fuoco.
Questo � vero, ma solo alla minima distanza di maf, quindi poco influente per un tele e risolvibile mettendo a fuoco a mano o in live view.


Anche io ho avuto per tanti anni l'ottimo bighiera ed anche io lo usavo spesso per foto sportive.....ma i nuovi sono altra cosa....e secondo me, ad oggi, chi deve prendere uno zoom del genere per foto sportiva, ha solo una motivazione nel prendere il bighiera......il risparmio......
Se il suo badge, per�, lo permette io continuo a sconsigliarlo per lo sport......

Sul backfocus hai ragione che il problema maggiore � alla minima distanza di MaF, ma avere un tele e poi non poter fare , per esempio, un primissimo piano un po' limita. Mettere a fuoco a mano con le reflex odierne la vedo dura, specie se c'� poca luce ed hai bisogno di velocit�....in live view penso sia tutto un altro discorso.

ciao
Lightworks
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2014, 10:14 PM) *
Anche io ho avuto per tanti anni l'ottimo bighiera ed anche io lo usavo spesso per foto sportive.....ma i nuovi sono altra cosa....e secondo me, ad oggi, chi deve prendere uno zoom del genere per foto sportiva, ha solo una motivazione nel prendere il bighiera......il risparmio......
Se il suo badge, per�, lo permette io continuo a sconsigliarlo per lo sport......

Non mi pare che la nostra amica avesse budget illimitato (magari il badge invece lo ha pure messicano.gif
)
Il risparmio non mi sembra cosa di poco conto, considerando i risultati ottenibili col bighiera, direi pi� che soddisfacenti.
Con un VR2 ci compri due bighiera! Che per� vale la met�...
La velocit� AF dipende molto dalla fotocamera, con la d600 c'� un netto miglioramento rispetto a d200 per es.immagina con una Dx pro. Avendo un 24-70 ho notato che l'af-s � ovviamente pi� pronto ma non completamente un altro pianeta, solo sembra molto pi� efficiente perch� � silenzioso, nemmeno ti accorgi quando mette a fuoco, mentre il bighiera fa un casino inerarrabile.

QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2014, 10:14 PM) *
Sul backfocus hai ragione che il problema maggiore � alla minima distanza di MaF, ma avere un tele e poi non poter fare , per esempio, un primissimo piano un po' limita.

Beh, il modo di farlo c'�...invece � molto pi� limitante spendere 2000 euro e accorgersi di non poter fare un primissimo piano a 200mm ma solo a 135mm! E non c'� rimedio...
giuliocirillo
QUOTE(Lightworks @ Aug 31 2014, 11:12 PM) *
Non mi pare che la nostra amica avesse budget illimitato (magari il badge invece lo ha pure messicano.gif
)
Il risparmio non mi sembra cosa di poco conto, considerando i risultati ottenibili col bighiera, direi pi� che soddisfacenti.
Con un VR2 ci compri due bighiera! Che per� vale la met�...
La velocit� AF dipende molto dalla fotocamera, con la d600 c'� un netto miglioramento rispetto a d200 per es.immagina con una Dx pro. Avendo un 24-70 ho notato che l'af-s � ovviamente pi� pronto ma non completamente un altro pianeta, solo sembra molto pi� efficiente perch� � silenzioso, nemmeno ti accorgi quando mette a fuoco, mentre il bighiera fa un casino inerarrabile.
Beh, il modo di farlo c'�...invece � molto pi� limitante spendere 2000 euro e accorgersi di non poter fare un primissimo piano a 200mm ma solo a 135mm! E non c'� rimedio...


Il risparmio � importante.....ma soggettivo......io ho dato un consiglio � chiaro che se la spesa � limitata bisogna adeguarsi.
Oltre il Vr2 c'� anche il Vr che � ottimo e comunque un gradino pi� su del bighiera su tutti i fronti....e sull'usato non ha prezzi proprio proibitivi.....ma stiamo sempre li....dipende da quanto vuole spendere.
Il 24-70 non � proprio un fulmine.......ma ti posso assicurare che tra il bighiera ed il Vr2 la differenza si nota ed anche molto.......ed il bighiera lo usavo su D4.
Sul fatto del back focus e dei primissimi piani...non ne parliamo neanche....il bighiera mi faceva sudare.....� vero che il Vr2 a 200mm ed alle distanze minime diminuisce la focale...ma non sbaglia un colpo.....guarda ognuno fa le proprie esperienze ed in base a queste ne parla e la mia � che se uno pu� meglio il Vr o Vr2 del bighiera........

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.