Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andrea8it
Ciao a tutti
tornato dalle ferie mi si è presentato un grosso problema. Convinto di aver scaricato tutte le foto dalla sd ho riutilizzato la scheda per un matrimonio In realtà a quanto pare non avevo scaricato proprio tutto e alcune foto (in formato jpg) erano rimaste sulla scheda ma non più visibili (che le abbia cancellata sbadatamente?
Ho quindi scaricato il software recuva che è riuscito a recuperarmi tantissime foto anche molto vecchie e cancellate da mesi....ma non tutte. Per alcune infatti dice che queste jpg sono state sovrascritte da altre (le NEF che ho creato al matrimonio).
Recuva sembra aver esaurito le proprie carte...avete qualche suggerimento?
Grazie
Andrea
monteoro
se sono state sovrascritte non penso tu abbia speranze di recuperarle, il danno è fatto.
ciao
Franco
Antonio Canetti
È la dimostrazione che i file sovrascritti sono perduti per sempre! Purtroppo.

Antonio
gruperto
QUOTE(andrea8it @ Aug 31 2014, 10:18 PM) *
Ciao a tutti
tornato dalle ferie mi si è presentato un grosso problema. Convinto di aver scaricato tutte le foto dalla sd ho riutilizzato la scheda per un matrimonio In realtà a quanto pare non avevo scaricato proprio tutto e alcune foto (in formato jpg) erano rimaste sulla scheda ma non più visibili (che le abbia cancellata sbadatamente?
Ho quindi scaricato il software recuva che è riuscito a recuperarmi tantissime foto anche molto vecchie e cancellate da mesi....ma non tutte. Per alcune infatti dice che queste jpg sono state sovrascritte da altre (le NEF che ho creato al matrimonio).
Recuva sembra aver esaurito le proprie carte...avete qualche suggerimento?
Grazie
Andrea


I files cancellati vengono in prima fase nascosti, i software di recupero vanno proprio a cercare i files nascosti.
Man mano che sullla scheda vengono caricate altri files/foto lo spazio dei files nascosti viene occupato ed in questo caso c'è poco o nulla da fare...
andrea8it
QUOTE(gruperto @ Sep 1 2014, 08:59 AM) *
I files cancellati vengono in prima fase nascosti, i software di recupero vanno proprio a cercare i files nascosti.
Man mano che sullla scheda vengono caricate altri files/foto lo spazio dei files nascosti viene occupato ed in questo caso c'è poco o nulla da fare...


ringrazio tutti per le indicazioni.
Da utente inesperto sono stupito del comportamento in sovrascrittura della macchina. Oltretutto perchè i software di recupero vedono le foto sparite e me le mostrano complete dei dati di quando sono state scattate e dimensioni (difatti pesano) ma invece non riescono ad aprirle.
grazie
Lightworks
Perché parte del file è andata persa. Nel caso del jpg che è molto compresso c'è poco da fare. Nel caso di un file di testo invece puoi salvare almeno le parti buone. La dimensione è indicata nella tabella di allocazione e viene riservato quello spazio, ma non necessariamente è interamente corrispondente all'originale.
satifal
I file cancellati in realtà non vengono eliminati fisicamente dal supporto ma solamente contrassegnati come cancellati. Allo stesso tempo però lo spazio che essi occupavano sul supporto di memorizzazione viene cotrassegnato come disponibile alla sovrascrittura per cui un eventuale nuovo salvataggio potrà sovrascrivere totalmente o in parte lo spazio occupato da un file eliminato. Premesso ciò, a volte è possibile recuperare file cancellati da mesi (in caso nessun altro file abbia sovrascritto fisicamente lo spazio nel quale essi erano stati salvati) così come perdere un file appena cancellato se un'altro file ha preso, anche solo in parte, lo spazio che esso occupava.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.