Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
salve a tutti...mi date un piccolo aiuto grazie.gif

pochi minuti f� mi ha telefonato una mia cugina,dicendomi di avere un problema con il suo partatile

il problema � questo:

� andata a visitare il sito ufficiale della scrittrice della carica dei 101 "Dodie Smith"
e gli si � aperta una finestra, dove gli si chiedeva se voleva scaricare un eseguibile

microsoft.exe proveniente non ho capito bene dove.
lei naturalmente ha cliccato sul no, ma gli continua a venir fuori la finestra di download,anche fuori dal sito e anche quando non � connessa a internet,ha provato a riavviare il sistema un paio di volte,ma � sempre uguale.

naturalmente gli ho detto che avrei chiesto in giro a degli amici smile.gif ....ne ho circa 100.000 biggrin.gif

P.S. non ho messo il link del sito in questione,anche perch� non lo so,e poi "evitare � meglio che curare"...non vorrei che fosse un virus unsure.gif


un saluto Gigi
zanzo79
Potrebbe essere un virus, fai una scansone del sistema con un antivirus e poi con ADAware che e' un anti spyware (o come si scrive), cancella i cookie, i file temporanei di internet explorer e la cronologia, come ultima risorsa puoi tentare un ripristino del sistema ad un giorno precedente, altro non mi viene in mente

buona fortuna
gn83
Anch'io ti suggerisco di fare qualche scansione con qualche anti spyware....
In internet o sulle riviste di PC ne trovi tanti gratuiti abbastanza efficaci...
photoflavio
Scarica questi due Tool, ho risolto il medesimo problema su un PC con uno dei due programmi; spero possa servire anche a te.

Link 01

Link 02

Ciao biggrin.gif
Flavio




luigi67
grazie a zanzo79 e a gn83, per i consigli

e grazie a photoflavio per i due tool,domani contatter� mia cugina,e spero possa risolvere il problema

naturalmente stasera caff� pagato smile.gif

P.s. se passa quache moderatore,per me questa discussione si pu� anche chiudere. grazie e scusate il disturbo
Peve
Prima che la chiudano ti suggerisco un ulteriore programma che secondo me � veramente il massimo, si chiama "Spy bot Search & Destroy", � gratuito se inserisci il nome su Google ti trova il sito da cui scaricarlo nei primi 2 o 3 link.
Io da quando ho questo non ho pi� problemi oltre che curare quando � gi� successo il danno, una volta installato si preoccupa anche di prevenirne di futuri.
luigi67
...allora...ieri ho fatto installare a mia cugina l'antivirus avast...non s� cos'avesse prima

ha fatto la scansione, e questa � la sua risposta-

per il momento � sparito, per� l'antivirus che abbiamo caricato mi dice che sta lavorando "Protezione di rete...attacco bloccato LSASS Exploit", inoltre all'avvio aveva trovato qualche virus non curabile

comunque i vostri consigli sono serviti anche a me smile.gif prima o poi mi faccio un librettino...devo pagare qualche cosa? biggrin.gif


O.T. svavo registrando i miei due obiettivi, ma non riesco a registrare il 18-55 quello del kit, il prezzo � compreso in quello del corpo macchina, che cosa devo mettere alla voce importo scontrino/fattura?

grazie per gli aiuti

un saluto, Gigi
photoflavio
QUOTE(luigi67 @ May 30 2006, 03:40 PM)
O.T.  svavo registrando i miei due obiettivi, ma non riesco a registrare il 18-55 quello del kit, il prezzo � compreso in quello del corpo macchina, che cosa devo mettere alla voce importo scontrino/fattura?
*

Quando acquistai la D70 Kit registrai corpo ed obiettivo citando in entrambe i casi il medesimo scontrino con il medesimo importo, e tutto and� a buon fine.
Dopotutto, se vendono le fotocamere in Kit con l'obiettivo, mica possono pretendere che il negoziante effettui la battitura di due scontrini diversi...

Buona registrazione wink.gif
Flavio

PS: per l'altra domanda... un aperitivo la prima volta che capito dalle tue parti laugh.gif

alutec
Come antivirus ti consiglierei o un NOD32 oppure un'ottimo Kaspersky
luigi67
QUOTE(photoflavio @ May 30 2006, 08:42 PM)
Quando acquistai la D70 Kit registrai corpo ed obiettivo citando in entrambe i casi il medesimo scontrino con il medesimo importo, e tutto and� a buon fine.
Dopotutto, se vendono le fotocamere in Kit con l'obiettivo, mica possono pretendere che il negoziante effettui la battitura di due scontrini diversi...




quindi devo registrare il 18-55 con lo stesso prezzo della macchina,...un po caruccio come obiettivo laugh.gif

visto che sono qu� ne dico un altra.
mi hanno detto qu� nel forum che per far prendere bene la carica alla batteria bisogna scaricarla completamente e poi ricaricarla,3 o 4 volte...il mio problema � che non riesco a scaricarla biggrin.gif ma quanto dura? smile.gif

l'ho caricata completamente appena comperata,poi dopo circa 300 foto...l'ho ricaricata completamente anche se l'indicatore della batteria segnava ancora il massimo.
pu� andare bene ugualmente? o rischio di rovinarla

Peve
Per scaricarla completamente ci vuole un bel po'...
Magari fai un bel po' di prove naviga nei men� o qualsiasi cosa ti venga in mente, cos� si scarica prima.
Non vorrei dire una cavolata perch� non li ho mai contati ma credo che in situazioni standard potresti arrivare anche a 500/600 scatti.
gn83
Secondo me le prime volte � meglio scaricarla del tutto e poi ricaricarla....
Cmq, anche se � una batteria al litio e non dovrebbe presentare l'effetto memoria, io cerco di farla scaricare sempre del tutto prima di metterla in carica!

Per tornare al problema del PC dille di proteggere il computer anche con un firewall aggiuntivo a quello di windows, tipo il ZoneAlarm....

Ciao
Gothos
QUOTE(gn83 @ May 31 2006, 12:17 PM)
Secondo me le prime volte � meglio scaricarla del tutto e poi ricaricarla....
Cmq, anche se � una batteria al litio e non dovrebbe presentare l'effetto memoria, io cerco di farla scaricare sempre del tutto prima di metterla in carica!

Per tornare al problema del PC dille di proteggere il computer anche con un firewall aggiuntivo a quello di windows, tipo il ZoneAlarm....

Ciao
*




sul sito c'� anche la versione freeware di zonealarm e ricordati di disattivare il firewall di windows (mi sembra che solo xp ce l'ha)

un programmino utile che blocca i popup (tutte quelle finestrine pubblicitarie, cookies, dialers ecc..) quando navighi, si chiama PopUpCop, io lo attivo sempre quando vado su siti che non conosco

in questo link invece trovi un antivirus gratuito per chi ne fa uso solo a livello personale messicano.gif




Gothos
QUOTE(luigi67 @ May 30 2006, 08:58 PM)
quindi devo registrare il 18-55 con lo stesso prezzo della macchina,... un po caruccio come obiettivo laugh.gif

visto che sono qu� ne dico un altra.
mi hanno detto qu� nel forum che per far prendere bene la carica alla batteria bisogna scaricarla completamente e poi ricaricarla,3 o 4 volte...il mio problema � che non riesco a scaricarla biggrin.gif ma quanto dura? smile.gif

l'ho caricata completamente appena comperata,poi dopo circa 300 foto...l'ho ricaricata completamente anche se l'indicatore della batteria segnava ancora il massimo.
pu� andare bene ugualmente? o rischio di rovinarla
*




specialmente con quel colore orrendo laugh.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Il problema al pc, sar� stato un dialer concepito tipo virus...ci vuole un bel antivirus-antidialer!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.