Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cicalone963
Abbiate piet�, concedetemi quest'ultimo test sul problema della maf sx. Aiutatemi a capire se la mia macchina ne soffre. Il test � stato fatto con il 24.70 2,8 a TA alla minima distanza di MA a 70
cicalone963
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 04:48 PM) *
Abbiate piet�, concedetemi quest'ultimo test sul problema della maf sx. Aiutatemi a capire se la mia macchina ne soffre. Il test � stato fatto con il 24.70 2,8 a TA alla minima distanza di MA a 70

<Moderatori me lo spostate nel 3d d800 problemi messa a fuoco? non so perch� non ci � andato

mk1
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 04:58 PM) *
<Moderatori me lo spostate nel 3d d800 problemi messa a fuoco? non so perch� non ci � andato



La pila di sinistra � sfocata di sicuro ma prova a distanziarti un po'.
Pu� darsi che eri troppo vicino, sotto la distanza minima, dove l'af non pu� operare.

Filippo.


cicalone963
QUOTE(mk1 @ Sep 3 2014, 05:34 PM) *
La pila di sinistra � sfocata di sicuro ma prova a distanziarti un po'.
Pu� darsi che eri troppo vicino, sotto la distanza minima, dove l'af non pu� operare.

Filippo.

ma anche quella di dx, come dici tu doveva essere sfocata anche quella centrale
Boscacci
Scusami, ma continuo a non capire la tua modalit� di test...

Le pile sono distanziate tra di loro, ovvero poste a distanze diverse rispetto al piano focale della reflex ?
Hai usato il sensore di sinistra e poi ricomposto oppure no ?
Etc etc

Visti cos�, questi scatti dicono tutto e nulla
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Sep 3 2014, 07:04 PM) *
Scusami, ma continuo a non capire la tua modalit� di test...

Le pile sono distanziate tra di loro, ovvero poste a distanze diverse rispetto al piano focale della reflex ?
Hai usato il sensore di sinistra e poi ricomposto oppure no ?
Etc etc

Visti cos�, questi scatti dicono tutto e nulla

le pile sono equidistanti e parallele al piano focale, macchina sul cavalletto e spostamento solo del punti di maf.
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 07:07 PM) *
le pile sono equidistanti e parallele al piano focale, macchina sul cavalletto e spostamento solo del punti di maf.


Se proprio ti vuoi dedicare al test delle tre pile (che � cmq fallace di suo) dovresti metterle a tre distanze diverse rispetto al piano focale, senn� come fai a capire se la macchina va in front focus o back focus ?

PS: i concetti di front e back focus ti sono chiari ?
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Sep 3 2014, 07:10 PM) *
Se proprio ti vuoi dedicare al test delle tre pile (che � cmq fallace di suo) dovresti metterle a tre distanze diverse rispetto al piano focale, senn� come fai a capire se la macchina va in front focus o back focus ?

PS: i concetti di front e back focus ti sono chiari ?

La prova che dici tu del FF e BF tre pile messe a 45 dist,5 cm l'una dall'altra alla minima dist.focale l'ho fatta e va bene, qui voglio provare se il punto sx mi falla.
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 07:18 PM) *
La prova che dici tu del FF e BF l'ho fatta e va bene, qui voglio provare se il punto sx mi falla.


Cos'� che va bene ? Il centrale ?

E il laterale ? Va in FF o BF ? Da qualche parte va...

Ed il sensore di destra, come si comporta ?
mk1
Le tre pile non sono perfettamente alla stessa distanza dal sensore altrimenti sarebbero venute a fuoco tutte e tre.
Non ti pare?
E comunque � inutile metterle alla stessa distanza.
Ripeti il test allontanandoti un pochino.
Pu� darsi che eri troppo vicino.


Boscacci
QUOTE(mk1 @ Sep 3 2014, 07:30 PM) *
Le tre pile non sono perfettamente alla stessa distanza dal sensore altrimenti sarebbero venute a fuoco tutte e tre.
Non ti pare?
E comunque � inutile metterle alla stessa distanza.
Ripeti il test allontanandoti un pochino.
Pu� darsi che eri troppo vicino.


Pollice.gif
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Sep 3 2014, 07:21 PM) *
Cos'� che va bene ? Il centrale ?

E il laterale ? Va in FF o BF ? Da qualche parte va...

Ed il sensore di destra, come si comporta ?

Scusami non ti seguo, cosa mi vuoi dire? perdonami.
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 07:31 PM) *
Scusami non ti seguo, cosa mi vuoi dire? perdonami.



Partiamo dal presupposto che il tuo sensore di sinistra sia fallato (� solo un presupposto, � ancora tutto da dimostrare, nel tuo caso): se la messa a fuoco non fosse corretta vorrebbe dire che il piano di messa a fuoco cadrebbe davanti o dietro la pila su cui avevi focheggiato. Scoprire questo dettaglio sarebbe gi� un punto di partenza, perch� se la cosa fosse ripetibile gi� vorrebbe dire che l'errore � sistematico.

Tornando al tuo test: la pila centrale � a fuoco in entrambi i casi eppure dici che le pile sono tutte parallele e poste a stessa distanza dalla reflex. Come potrebbe essere mai possibile ? Dovrebbero appartenere allo stesso piano di messa a fuoco, ammesso e non concesso che il sensore della reflex fosse davvero parallelo alle tre pile...

E qui si arriva all'altra considerazione, gi� fattati: sei troppo vicino alle pile, potresti con impercettibili spostamenti della reflex, aver invalidato il tutto..

La conclusione iniziale �: test da ripetere in toto.

La conclusione ipotetica: potrebbe esserci un problema ottico della lente che spappola l'immagine sul lato sinistro del fotogramma.

Ma se il test � aleatorio, le conclusioni sono mendaci.

cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Sep 3 2014, 07:39 PM) *
Partiamo dal presupposto che il tuo sensore di sinistra sia fallato (� solo un presupposto, � ancora tutto da dimostrare, nel tuo caso): se la messa a fuoco non fosse corretta vorrebbe dire che il piano di messa a fuoco cadrebbe davanti o dietro la pila su cui avevi focheggiato. Scoprire questo dettaglio sarebbe gi� un punto di partenza, perch� se la cosa fosse ripetibile gi� vorrebbe dire che l'errore � sistematico.

Tornando al tuo test: la pila centrale � a fuoco in entrambi i casi eppure dici che le pile sono tutte parallele e poste a stessa distanza dalla reflex. Come potrebbe essere mai possibile ? Dovrebbero appartenere allo stesso piano di messa a fuoco, ammesso e non concesso che il sensore della reflex fosse davvero parallelo alle tre pile...

E qui si arriva all'altra considerazione, gi� fattati: sei troppo vicino alle pile, potresti con impercettibili spostamenti della reflex, aver invalidato il tutto..

La conclusione iniziale �: test da ripetere in toto.

La conclusione ipotetica: potrebbe esserci un problema ottico della lente che spappola l'immagine sul lato sinistro del fotogramma.

Ma se il test � aleatorio, le conclusioni sono mendaci.

Ok adesso o recepito. se noti le pile sono a filo messe a filo con una squadra, ma potrei aver sbagliato. rifaccio il test con pi� accortezza seguendo i tuoi consigli e riposter�. Grazie al momento
aarez23
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 07:50 PM) *
Ok adesso o recepito. se noti le pile sono a filo messe a filo con una squadra, ma potrei aver sbagliato. rifaccio il test con pi� accortezza seguendo i tuoi consigli e riposter�. Grazie al momento


Geometricamente le pile messe cos� non sono alla stessa distanza
carfora
QUOTE(cicalone963 @ Sep 3 2014, 04:48 PM) *
Abbiate piet�, concedetemi quest'ultimo test sul problema della maf sx. Aiutatemi a capire se la mia macchina ne soffre. Il test � stato fatto con il 24.70 2,8 a TA alla minima distanza di MA a 70

dagli exif sembrano fatte a 45mm e non a 70 ...
butta il 24-70 e tieni la reflex dry.gif
cicalone963
QUOTE(carfora @ Sep 3 2014, 08:11 PM) *
dagli exif sembrano fatte a 45mm e non a 70 ...
butta il 24-70 e tieni la reflex dry.gif

Si infatti ho sbagliato file. Domani rifaccio tutto per bene
sarogriso
Questi post iniziano bene per poi finire meglio e sopratutto non annoiano, dagli incerti ma facilmente individuabili problemi di maf si passa alle varie filosofie inerenti alla disposizione delle pile con il solito e conclamato risultato di trascinare il tutto per un paio settimane cerotto.gif restando sempre al punto di partenza,

gi� il soggetto inclinato offre alla ripresa una esigua superficie utile, se poi questo � addirittura costituito da delle forme cilindriche come le pile la possibilit� di incappare in errori sale in modo esponenziale, tra una trentina di scatti ci sar� forse quello giusto ma il problema � capire quale, rolleyes.gif

io mollo

saro
Boscacci
QUOTE(sarogriso @ Sep 3 2014, 11:19 PM) *
Questi post iniziano bene per poi finire meglio e sopratutto non annoiano, dagli incerti ma facilmente individuabili problemi di maf si passa alle varie filosofie inerenti alla disposizione delle pile con il solito e conclamato risultato di trascinare il tutto per un paio settimane cerotto.gif restando sempre al punto di partenza,

gi� il soggetto inclinato offre alla ripresa una esigua superficie utile, se poi questo � addirittura costituito da delle forme cilindriche come le pile la possibilit� di incappare in errori sale in modo esponenziale, tra una trentina di scatti ci sar� forse quello giusto ma il problema � capire quale, rolleyes.gif

io mollo

saro


Hai ragione.

Ho paura che l'autore del thread si stia arrovellando su un problema che , SE c'�, di sicuro non individuer� cos�, lasciandosi trasportare da foga, fretta e timori.

Io personalmente sono dell'idea che debbano essere gli scatti reali, quelli di tutti i giorni, a far scattare il warning su possibili problematiche di messa a fuoco. Se poi si vuole andare pi� a fondo, i test vanno fatti in modo preciso ed attendibile, senn� si va solo nel pallone.
Lo dico per esperienza personale ;-)

Ciao
Ale
Andrea Meneghel
Puoi anche confrontare l'AF interno con quello ottenuto tramite LiveView, cosi vedi la differenza di resa tra i due

Andrea
cicalone963
Avete ragione mi sto facendo prendere dalla fissazione, ma faccio tutto ci� anche per farmi passare la scimmia della 810, e voglio convincermi o appurare che la mia macchina non soffre del problema in oggetto. Cerchero di fare dei test pi� adatti e precisi e vi chiedo di aver pazienza.
Grazie a tutti
micweb
per me NON si tratta di una messa a fuoco sbagliata, ma (come quasi) tutti gli obiettivi, ai lati spappola un po l'immagine. dovresti mettere a fuoco con la punta di messa af a sx, poi ricomporre e posizionare la pila focheggiata al centro.
mk1
QUOTE(sarogriso @ Sep 3 2014, 11:19 PM) *
Questi post iniziano bene per poi finire meglio e sopratutto non annoiano, dagli incerti ma facilmente individuabili problemi di maf si passa alle varie filosofie inerenti alla disposizione delle pile con il solito e conclamato risultato di trascinare il tutto per un paio settimane cerotto.gif restando sempre al punto di partenza,

gi� il soggetto inclinato offre alla ripresa una esigua superficie utile, se poi questo � addirittura costituito da delle forme cilindriche come le pile la possibilit� di incappare in errori sale in modo esponenziale, tra una trentina di scatti ci sar� forse quello giusto ma il problema � capire quale, rolleyes.gif

io mollo

saro



QUOTE(Boscacci @ Sep 4 2014, 06:54 AM) *
Hai ragione.

Ho paura che l'autore del thread si stia arrovellando su un problema che , SE c'�, di sicuro non individuer� cos�, lasciandosi trasportare da foga, fretta e timori.

Io personalmente sono dell'idea che debbano essere gli scatti reali, quelli di tutti i giorni, a far scattare il warning su possibili problematiche di messa a fuoco. Se poi si vuole andare pi� a fondo, i test vanno fatti in modo preciso ed attendibile, senn� si va solo nel pallone.
Lo dico per esperienza personale ;-)

Ciao
Ale



Io non sarei cos� pessimista, dai, non scoraggiamo cicalone.
Questi test, anche quando sono fatti male e non risolvono niente, possono insegnare un sacco di cose.

Pi� che altro il sistema pu� andare in errore se la superficie � molto inclinata.
Se si punta sul centro della pila pu� andar bene.
I guai si presentano se il punto indicato dal rettangolino non corrisponde esattamente con quello che vede il sensore.
Alle volte c'� una piccola differenza e l'AF va a mettere a fuoco quello che sta immediatamente accanto a quello che abbiamo puntato.
Anche questo sarebbe un test da fare quando si acquista una fotocamera.

Sapete cosa � veramente inutile?
Fare i test a distanze troppo ravvicinate.
Non tanto per la maggior criticit� (anche per quella comunque) ma per il fatto che il comportamento dell'attrezzatura pu� rivelarsi poi diverso alle distanze di lavoro usuali.

Questo vale soprattutto per la taratura fine.
Facciamo la taratura con quei righelli inclinati da mettere alla distanza minima... e poi si scopre che da un metro a due metri, la distanza usuale da ritratto, il nostro AF vuole una taratura fine diversa se non addirittura nulla.

Io, per esempio, ho un 58 che vuole una regolazione fine di -10 a 60cm ma devo disattivarla oltre il metro di distanza altrimenti vengono sfocate.
Anche sulle istruzioni viene riportato che una regolazione fine pu� portare a errori nella maf ad infinito.

Certo che sarebbe meglio testare l'attrezzatura sul campo.
Ma i test controllati, se fatti bene, hanno il vantaggio che il confronto � a parit� di condizioni.
Con due foto diverse come si pu� essere sicuri che la prova non � inquinata da altri fattori?

Filippo




Boscacci
E' vero, l'AF Tuning, ahim�, non � la soluzione definitiva ai problemi di AF di un sistema lente+corpo: d'altro canto la stessa Nikon nei manuali d'istruzione mette in guardia sul suo utilizzo.

Ad ogni modo, Cicalone, quello che stiamo cercando tutti di farti capire � che un test fatto bene, con tutti i crismi, pu� dare tutte le risposte che ti servono. Al momento per� nessuno dei test che hai svolto porta a delle conclusioni. Da una parte � meglio perch� potrebbe essere tutto un falso allarme ;-)

Facci sapere
umbertomonno
QUOTE(carfora @ Sep 3 2014, 08:11 PM) *
dagli exif sembrano fatte a 45mm e non a 70 ...
butta il 24-70 e tieni la reflex dry.gif

biggrin.gif biggrin.gif
1berto
MarcoD5
Ho trovato questo
Problemi di AF nikon D800
cicalone963
Grazie a tutti per la vs pazienza, grazie marcomc, questo link lo conosco ma del video non ci ho capito nulla perch� non conosco l'inglese e non so cosa dice, comunque continuo con i test e vi tengo aggiornati
MarcoD5
QUOTE(cicalone963 @ Sep 4 2014, 03:59 PM) *
Grazie a tutti per la vs pazienza, grazie marcomc, questo link lo conosco ma del video non ci ho capito nulla perch� non conosco l'inglese e non so cosa dice, comunque continuo con i test e vi tengo aggiornati


In breve, il problema AF sono affetti solo i primi modelli, adesso dirti quanti hmmm.gif non lo so ma di certo � un numero importante, di sicuro con la produzione 2013 non ci sono problemi, sono comunque del parere che se il problema c'� sar� evidente, se non esiste inutile cercarlo.
carfora
provo a fare il frate indovino ...
secondo me la sua reflex non ha problemi ...

smile.gif

ad ogni modo io I test non li farei con il 24-70 cool.gif
cicalone963
QUOTE(carfora @ Sep 4 2014, 08:14 PM) *
provo a fare il frate indovino ...
secondo me la sua reflex non ha problemi ...

smile.gif

ad ogni modo io I test non li farei con il 24-70 cool.gif

Ok ora provo a farli col 70 300
MarcoD5
QUOTE(cicalone963 @ Sep 4 2014, 10:28 PM) *
Ok ora provo a farli col 70 300


Il 70-300 � una lente discreta gi� per conto suo, non ti aspettare un gran che
sarogriso
Bene,

mi sa che ci siamo oramai.

IPB Immagine

Part ll
marcorx_vr
QUOTE(carfora @ Sep 4 2014, 08:14 PM) *
provo a fare il frate indovino ...
secondo me la sua reflex non ha problemi ...

smile.gif

ad ogni modo io I test non li farei con il 24-70 cool.gif


Mi associo anche secondo me non ha nulla. Goditi la macchina, se proprio vuoi fare il test lo dovresti cambiare metodo, ottica, e soggetto. Ciao, buone foto ( no alle batterie x� ) biggrin.gif
marcorx_vr
QUOTE(cicalone963 @ Sep 4 2014, 10:28 PM) *
Ok ora provo a farli col 70 300



Normalmente al fine di notare eventuali discrepanze tra i punti di messa a fuoco � consigliato usare ottiche con diaframmi con apertura max da f2 in gi� ( 1.8 1.4 ) per minimizzare la pdc, altrimenti rischi di non notare il problema... Che secondo me non c'�. Ciao.
marco_baldini
QUOTE(marcomc76 @ Sep 4 2014, 05:00 PM) *
In breve, il problema AF sono affetti solo i primi modelli, adesso dirti quanti hmmm.gif non lo so ma di certo � un numero importante, di sicuro con la produzione 2013 non ci sono problemi, sono comunque del parere che se il problema c'� sar� evidente, se non esiste inutile cercarlo.


wink.gif veramente il signore dice chiaramente che il primo modello di d800 acquistato non ha il problema, mentre quello fresco fresco,si
MarcoD5
QUOTE(marco_baldini @ Sep 4 2014, 11:08 PM) *
wink.gif veramente il signore dice chiaramente che il primo modello di d800 acquistato non ha il problema, mentre quello fresco fresco,si


Il signore del video? Ma il il testo dice altro
marco_baldini
QUOTE(marcomc76 @ Sep 5 2014, 04:23 AM) *
Il signore del video? Ma il il testo dice altro


Eh si.
cicalone963
Infatti io continuo a riscontrare con qualsiasi tipo di test in qualsiasi tipo di situazione e tipo di lente il difetto di maf sx, essendo la mia un modello abbastanza fresco
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Sep 6 2014, 09:38 AM) *
Infatti io continuo a riscontrare con qualsiasi tipo di test in qualsiasi tipo di situazione e tipo di lente il difetto di maf sx, essendo la mia un modello abbastanza fresco


Finora dai tuoi test (sbagliati) per� non si evince nulla....

Perdonami ma faccio davvero tanta tanta fatica a credere che la tua abbia questo problema. E te lo dice uno che (vedi il mio avatar) ne sa ben pi� di qualcosa.

cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Sep 6 2014, 09:54 AM) *
Finora dai tuoi test (sbagliati) per� non si evince nulla....

Perdonami ma faccio davvero tanta tanta fatica a credere che la tua abbia questo problema. E te lo dice uno che (vedi il mio avatar) ne sa ben pi� di qualcosa.

Boscacci, credimi le ho provate in tutte le salse col cavalletto a mano libera etc etc, volevo farvi vedere i miei ultimi test ma non me li faceva pubblicare in quanto avevo finito lo spazio a disposizione. Una serie era lampante, Maf sul occhio di mia moglie col punto centrale risultato perfetto stessa inquadratura col punto sx palesemente sfocato.
Ripeto sicuramente sbaglier� io ma come la giro giro il risultato � sempre lo stesso.
Comunque ringrazio e e tutti che avete preso a cuore il mio problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.