Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
coli333
Ieri guardando alcune foto con una larga parte di cielo ho notato con disappunto tre macchioline non molto nette ma visibili.
Naturalmente, ormai lo sanno tutti, polvere depositata sul sensore.
Siccome non ho molta manualita ho pensato di portarla dal mio fotografo che di solito usa una bomboletta di aria compressa.
A questo punto pero' ha fatto capolino l'orgoglio e mi sono detto:
con tutte le informazioni che hai letto sul forum Nital vuoi vedere che non si capace di eliminare tre miserabili macchie di polvere?
Mi son fatto coraggio e con molta accortezza ho alzato lo specchio, impugnata la pompetta quella con lo spazzolino per pulire le lenti(avendo provveduto a toglierlo)
e, chiudendo gli occhi ho soffiato 2, 3 volte sul sensore.Chiuso il tutto e scattato qualche foto adatta a controllare il risultato.
Non ci crederete ma il sensore era pulito come ci avessi passato del dixan tongue.gif
Scusate l'ovvieta' ma la soddisfazione di non essere fotografodipendente e' stata tanta che ho voluto farvi partecipi.
Buone soffiate a tutti
brusa69
Complimenti,
anche pulire il filtro con eclipse e' una cosa che sembra difficile, ma fatta una volta poi diventa normalità.

ciao
Alessandro Catalano
Complimenti ... un pò alla volta prenderai dimestichezza e tutto ciò che riguarda la pulizia sensore diverrà semplice ... ma ogni tanto un check up di controllo in LTR non fa male e con l'occasione una pulizia approfondita.

Buone foto

Alessandro Catalano
Dino Giannasi
QUOTE(coli333 @ May 29 2006, 09:20 PM)
Naturalmente, ormai lo sanno tutti, polvere depositata sul sensore.
Siccome non ho molta manualita ho pensato di portarla dal mio fotografo che di solito usa una bomboletta di aria compressa.
*


Ecco, meno male che non ce l'hai portata... Come detto dai tempi del Risorgimento: bomboletta di aria compressa? NO, grazie.

saluti, Dino
alessandro.
Bravo, si sente che sei soddisfatto Pollice.gif
Geipeg
Anch'io sono orgoglioso di me stesso: dopo 18 mesi di utilizzo, circa 156 cambi di ottica e una 30ina di macchie sul sensore che vedo solo da f9/f11 in sù e solo su cieli terzi (ma così piccole che molte le devo proprio andare a cercare con il lentino) ho sempre tranquillamente risolto con lo strumento più efficace e sicuro che ci sia, il timbro clone! messicano.gif

sangria
ciao

a proposito di metodo rimando al link che hanno messo sul forum tempo fa che è molto utile e ben spiegato


pulizia sensore

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.