Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Crownikon
Buongiorno a tutti!!!

Sono qui per chiedere aiuto ai pi� esperti biggrin.gif

Attualmente ho una fujifilm HS25EXR (bridge) e devo dire che mi ha dato qualche soddisfazione (so che odiate le bridge)...
Ho deciso di passare ad una reflex per avere foto pi� nitide e soprattutto per non avere rumore gi� a 400 ISO....
Premetto che le foto che scatto e che scatter� sono principalmente scattate nelle capitali del mondo quindi soprattutto un contesto cittadino o al massimo paesaggistico.
Il problema � che spesso questi viaggi sono in tour e quindi con tempi limitati, per scattare una buona foto ci vuole inventiva e velocit�. Per questo motivo avrei bisogno di una reflex comoda, autofocus veloce e soprattutto che abbia una buona nitidezza anche ad alti ISO. Tutto questo dipende dalle ottiche!
Ora che sapete che tipo di foto scatto e premesso che non avr� tempo per cambiare spesso le ottiche cosa mi consigliate???
Franco.DeFabritiis
Dire che potresti andar bene tranquillamente con una D3300 + 18-140.
Qualunque DSLR ha comunque una resa ad alti ISO migliore di una bridge, per via del sensore pi� grande.
E visto l'uso che ne fai, una entry level va pi� che bene. Ti consiglio la D3300 perch� � la pi� recente delle entry in casa Nikon, ed � un ottimo prodotto, con una lente tutto fare da abbinargli, perch� vieni dalla classica bridge super-zoom e quindi sei abituato ad escursioni estreme.
Puoi anche optare per un 18-200 o 18-300, ma spendi di pi� e hai una qualit� al pi� uguale se non inferiore.
Comunque nel mondo reflex dimenticati di escursioni estreme come sulla tua bridge.

P.S. Qui nessuno odia le bridge, chi pi� chi meno le abbiamo avute tutti!
mko61
QUOTE(Crownikon @ Sep 4 2014, 11:43 AM) *
Buongiorno a tutti!!!

Sono qui per chiedere aiuto ai pi� esperti biggrin.gif

Attualmente ho una fujifilm HS25EXR (bridge) e devo dire che mi ha dato qualche soddisfazione (so che odiate le bridge)...
Ho deciso di passare ad una reflex per avere foto pi� nitide e soprattutto per non avere rumore gi� a 400 ISO....
Premetto che le foto che scatto e che scatter� sono principalmente scattate nelle capitali del mondo quindi soprattutto un contesto cittadino o al massimo paesaggistico.
Il problema � che spesso questi viaggi sono in tour e quindi con tempi limitati, per scattare una buona foto ci vuole inventiva e velocit�. Per questo motivo avrei bisogno di una reflex comoda, autofocus veloce e soprattutto che abbia una buona nitidezza anche ad alti ISO. Tutto questo dipende dalle ottiche!
Ora che sapete che tipo di foto scatto e premesso che non avr� tempo per cambiare spesso le ottiche cosa mi consigliate???


Ma sei sicuro di essere "da reflex"? gi� la premessa di "non aver tempo per cambiare le ottiche" fa venir meno la necessit� primaria di una reflex ...

Dicendo, per inciso, che fra resa agli alti ISO e ottiche non c'� alcuna relazione, ti suggerisco di valutare prima una mirrorless tipo Nikon 1.

Crownikon
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 4 2014, 11:53 AM) *
Dire che potresti andar bene tranquillamente con una D3300 + 18-140.
Qualunque DSLR ha comunque una resa ad alti ISO migliore di una bridge, per via del sensore pi� grande.
E visto l'uso che ne fai, una entry level va pi� che bene. Ti consiglio la D3300 perch� � la pi� recente delle entry in casa Nikon, ed � un ottimo prodotto, con una lente tutto fare da abbinargli, perch� vieni dalla classica bridge super-zoom e quindi sei abituato ad escursioni estreme.
Puoi anche optare per un 18-200 o 18-300, ma spendi di pi� e hai una qualit� al pi� uguale se non inferiore.
Comunque nel mondo reflex dimenticati di escursioni estreme come sulla tua bridge.

P.S. Qui nessuno odia le bridge, chi pi� chi meno le abbiamo avute tutti!



Pi� o meno � quello che avevo pensato...
Del super zoom mi interessa poco visto che cmq quando usi il 30 x il risultato a meno che non abbia il cavalletto � a mio parere pessimo

QUOTE(mko61 @ Sep 4 2014, 11:56 AM) *
Ma sei sicuro di essere "da reflex"? gi� la premessa di "non aver tempo per cambiare le ottiche" fa venir meno la necessit� primaria di una reflex ...

Dicendo, per inciso, che fra resa agli alti ISO e ottiche non c'� alcuna relazione, ti suggerisco di valutare prima una mirrorless tipo Nikon 1.


Sai dopo aver usato una bridge ti avvicini un p� al mondo della fotografia potendo giostrare gli ISO o i tempi di scatto e vorrei una reflex per avere maggior controllo su tutti i parametri.

Poi � vero che nel 99% dei casi non ho tempo di cambiare le ottiche perch� c'� la guida che mette ansia ma c'� sempre qul 1% che hai tempo � vuoi tirar fuori una foto di tutto rispetto...
Le mirrorless le ho valutate ma a questo punto non tengo la bridge???
macallock
QUOTE(Crownikon @ Sep 4 2014, 12:08 PM) *
Pi� o meno � quello che avevo pensato...
Del super zoom mi interessa poco visto che cmq quando usi il 30 x il risultato a meno che non abbia il cavalletto � a mio parere pessimo
Sai dopo aver usato una bridge ti avvicini un p� al mondo della fotografia potendo giostrare gli ISO o i tempi di scatto e vorrei una reflex per avere maggior controllo su tutti i parametri.

Poi � vero che nel 99% dei casi non ho tempo di cambiare le ottiche perch� c'� la guida che mette ansia ma c'� sempre qul 1% che hai tempo � vuoi tirar fuori una foto di tutto rispetto...
Le mirrorless le ho valutate ma a questo punto non tengo la bridge???

Dipende, puoi sempre valutare una mirrorless con sensore APS-C! Per esempio io ho una Fuji X-A1, la base mirrorless di sony con corpo in plastica ma � comunque resistente e, pur non avendo il sensore x-trans dei modelli superiori, ha una tenuta iso molto buona!
Alessandro Castagnini
Tranquillo, non odiamo le bridge smile.gif

I consigli per gli acquisti, per�, li mettiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.