QUOTE(cdituor@tin.it @ May 30 2006, 09:38 AM)

chi possiede il17/55 puo consigliarmi come si comporta e se conviene rispetto al 17/35? quali differenze sostanziali ci sono?grazie
Ciao.
Valuta solo in funzione di ciò che ti serve realmente, io credo che qualunque ottica tu dovessi scegliere, cadi bene, "qualitativamente parlando".
E' ovvio che il 17-55 è DX quindi avrai maggiore contrasto e nitidezza, ma attenzione non lasciarti influenzare troppo da chi crede che chiuda troppo le ombre, (basta solo agire sul contrasto).
Il 17-35 non è un ottica DX, quindi più morbida, meno contrastata ma ottima.
Il 17-55 distorce a 17mm, ma non troppo.
Io al posto tuo sceglierei il 17-55 proprio per i 20mm in più, sono comodi.
Ho letto tra i post che qualcuno suggeriva la coppia 17-35 e 50 fisso in sost. del 17-55, sicuramente ottima scelta qualitativa ma a discapito della funzionalità. In teoria potresti scegliere il 18 fisso, il 20, il 24, il 35 e il 50........
Sai tempo fa ero indeciso se comprare il 28-70 o il 17-55, poi li ho comprati entrambi, prima il 28-70 e dopo qualche mese il 17-55 e sono contento di averlo fatto.
Quella che uso di più? Il 17-55.
Saluti e buone foto.