Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peovic
E' la prima volta che scrivo su forum. Sono in possesse di una D 700 ed ultimamente ho dei problemi di comunicazione tra fotocamera e flash ovvero all'improvviso il flash (SB 900) inizia a lampeggiare da solo. Ho provato a spegnere e riaccendere la fotocamera ma il problema persiste. Notavo ulteriormente che il flash da solo cambia modalità da TTL passa in A . Successivamente si è bruciata la lampada del flash. Mandato in assistenza autorizzata e ripristinato con relativo aggiornamento firmwar. Aggiornata anche la macchina fotocamera comunque il problema persiste. Provo ulteriormente un SB 910 nuovo di pacco ma il flash continua a lampeggiare da solo.Sarebbe possibile avere qualche consiglio. Ringrazio anticipatamente.
MarcoD5
Dovresti far vedere la D700
sergiorom
Oltre a quello che ti hanno gia' consigliato, una controllata alla D700, perche' non provi a dare una pulita ai contatti caldi ? Non costa nulla, peggio di come va non puo' andare, e se hai una botta di c... fortuna ritorna tutto a posto smile.gif

Cheer

Sergio
peovic
QUOTE(sergiorom @ Sep 7 2014, 09:53 AM) *
Oltre a quello che ti hanno gia' consigliato, una controllata alla D700, perche' non provi a dare una pulita ai contatti caldi ? Non costa nulla, peggio di come va non puo' andare, e se hai una botta di c... fortuna ritorna tutto a posto smile.gif

Cheer

Sergio


peovic
Grazie Sergio, avevo già valutato l'operazione consigliata da te ma non ho risolto. Mi chiedevo se qualcuno abbia avuto lo stesso problema con la stessa fotocamera perchè in passato mi ricordo di aver letto da qualche parte di una nikon (forse proprio la d 700) che avevano problemi con la slitta del flash.
lupaccio58
I contatti sottostanti la slitta flash possono andare in corto, per carità, così come può xxx la parte della logica dedicata alla gestione del lampeggiatore. Ma sono guasti che capitano in maniera random e non riconducibili ad un singolo modello, per quello che so non ci sono modelli di reflex più predisposti di altri a tale guasto
_Lucky_
Non so se e' il tuo caso, ma ricordo che negli anni passati, alcuni utenti di varie macchine, dalla D200 a salire, hanno avuto qualche problema alla slitta flash sul pentaprisma, nel senso che utilizzando frequentemente flash di dimensioni notevoli come SB800, SB900 et similia, a causa dello sforzo esercitato sulle guide della slitta ad ogni minima pressione sul flash, quest'ultime si sono leggermente allargate, consentendo cosi' un certo gioco del piedino del flash all'interno della slitta. Come conseguenza del contatto incostante, capitava che ogni tanto il flash scattava da solo.
Ora, non so se questo e' il tuo caso, oppure se la tua macchina ha un problema di elettronica, ma comunque, credo che non ti ci voglia molto a verificare se il flash ha gioco, ed eventualmente provare a "stringere" un pelino le guide della slitta.
Cesare44
da quanto riporti, credo sia colpa della slitta a caldo delle tua D700, però, non imputabile a questo modello in particolare.

ciao
peovic
Grazie a tutti coloro che hanno comunque dedicato il loro prezioso tempo per rispondermi. G R A Z I E.
Paolo66
Non so se sia il tuo caso, ma a me ha fatto uno scherzo simile. Anzi ci lotto dall'epoca della D200: usando molto il falsh, passando molte volte da ritratto a panorama, le sollecitazioni esercitate sulla slitta sono notevoli. La slitta è un semplice lamierino stampato, quindi non ha necessariamente una durezza ed una resistenza molto elevata, per evitare che si crepi.

Succede che nell'uso si può allentare, creando i falsi contatti che portano a lampeggi occasionali anche solo muovendo macchina+flash. All'epoca della D200 succedeva a molti, c'era chi usava uno spessore per tenere più fermo l'accopiamento. Io provai semplicenede forzando appena la slitta con una pinza, esercitando forza fra gli estremi, schematicamente:

-> [___] <- non so se sia chiaro.
Mi raccomando, se ti avventuri, di fare poca forza, ripeti l'operazione se necessario finchè non vedi che l'accopiamento, infilando il flash, non diventa più preciso. Se hai paura di ammaccare il lamierino con la pinza arrotola un paio di giri di nastro isolante attorno ai becchi.

Con la D200 ogni tanto dovevo ripetere l'operazione, probabilmente essendo di un lamierino un po' più tenero. Con la D700 fin'ora ho dovuto farlo un paio di volte e basta. Ma funzione, se il problema è quello e non altro.
peovic
A Paolo 66 un infinioto ringraziamento per il consiglio. Problema apparentemente risolto. Grazie 1000.....
Paolo66
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.