Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrolucioni
dopo un bel furticino, im e' rimasto solo il 28-70 3,5/4,5

Alla fine, sto ricomprando il glorioso 20mm 2,8D magari da affiancare con un 12-24 DX, alla fine ho lasciato perdere l'idea del 18-35...
Poi riprenderò il 70-200 2,8 e il 105 micro

non so se sostituire il 28-70 3,5/4,5 con un bel 24-85 2,8/4
o magari tenermi il 28-70 e affiancarlo con un bel 50 1,4


che ne pensate?



grazie.gif
Diogene
QUOTE(alessandrolucioni @ May 30 2006, 09:44 AM)
dopo un bel furticino, im e' rimasto solo il 28-70 3,5/4,5

Alla fine, sto ricomprando il glorioso 20mm 2,8D magari da affiancare con un 12-24 DX, alla fine ho lasciato perdere l'idea del 18-35...
Poi riprenderò il 70-200 2,8 e il 105 micro

non so se  sostituire il 28-70 3,5/4,5 con un bel 24-85 2,8/4
o magari tenermi il 28-70 e affiancarlo con un bel 50 1,4
che ne pensate?
grazie.gif
*



Il cinquantino è sempre il cinquantino. Lo puoi trovare bene anche usato.
Il 24/85 2,8-4 è un buon vetro sul quale ho fatto un pensierino anch'io, ma alla fine credo che aspetterò tempi migliori e prenderò il 28/70 2,8 che oggettivamente è proprio di un altro pianeta.
lucaoms
QUOTE(alessandrolucioni @ May 30 2006, 09:44 AM)
dopo un bel furticino, im e' rimasto solo il 28-70 3,5/4,5

Alla fine, sto ricomprando il glorioso 20mm 2,8D magari da affiancare con un 12-24 DX, alla fine ho lasciato perdere l'idea del 18-35...
Poi riprenderò il 70-200 2,8 e il 105 micro

non so se  sostituire il 28-70 3,5/4,5 con un bel 24-85 2,8/4
o magari tenermi il 28-70 e affiancarlo con un bel 50 1,4
che ne pensate?
grazie.gif
*


io non prenderei il 20 se poi ci devi affiancare il 12-24... ( a meno tu non usi il 20 in analogico)
ti dico che se cambi il 28/70 con il 24-85 ci guadagni in resa cromatica ,in ntitidezza ed in apertura, per contro se vuoi tenerti il 28/70 per le uscite rischiose ed aggiungere il 50 f1.4 (che se non hai dovrebbe essere il tuo primo "recupero post furto") con il 50 non hai uno zoom ma hai una vetro piu che luminoso che in interni ed in ritratti "spicca per qualita'".
per i miei gusti , come ti ho anticipato, prima di tutto un bel 50ino 1.4 e poi se il budget lo permette il 12-24.....e poi quando potrai un bel 24-85 o (non problem budget 17-55 f2.8)...e poi il tele...e poi il micro...e poi.... telefono.gif pronto sono il direttore della sua banca puo' passsare per cortesia in ufficio.... biggrin.gif
ciao
Giallo
Triste storia.

Dovessi ricominciare, punterei ad un corredo che, con pochi pezzi di qualità, mi consentisse di affrontare, e bene, la gran parte delle situazioni.
Ossia, in pratica, quello che mi tengo sempre nello zaino quando non so cosa mi troverò a fotografare, vale a dire:

12-24/4
60 micro (o 50/1.4, personalmente preferisco il primo)
70-200/2.8 VR

Mi sono accorto che lo zoom medio - in presenza del 12-24 e del 70-200, non serve a niente.

Poi man mano, le aggiunte del caso, secondo necessità specifiche: ultraluminosi, tele macro, tele spinti, etc.)

In bocca al lupo!

smile.gif
alessandrolucioni
QUOTE(Giallo @ May 30 2006, 10:09 AM)
Triste storia.

Dovessi ricominciare, punterei ad un corredo che, con pochi pezzi di qualità, mi consentisse di affrontare, e bene, la gran parte delle situazioni.
Ossia, in pratica, quello che mi tengo sempre nello zaino quando non so cosa mi troverò a fotografare, vale a dire:

12-24/4
60 micro (o 50/1.4, personalmente preferisco il primo)
70-200/2.8 VR

Mi sono accorto che lo zoom medio - in presenza del 12-24 e del 70-200, non serve a niente.

Poi man mano, le aggiunte del caso, secondo necessità specifiche: ultraluminosi, tele macro, tele spinti, etc.)

In bocca al lupo!

smile.gif
*




il 12-24 da affiancare cmq con al 20mm......io scatto anche in film
lucaoms
QUOTE(Giallo @ May 30 2006, 10:09 AM)
Triste storia.

Dovessi ricominciare, punterei ad un corredo che, con pochi pezzi di qualità, mi consentisse di affrontare, e bene, la gran parte delle situazioni.
Ossia, in pratica, quello che mi tengo sempre nello zaino quando non so cosa mi troverò a fotografare, vale a dire:

12-24/4
60 micro (o 50/1.4, personalmente preferisco il primo)
70-200/2.8 VR

Mi sono accorto che lo zoom medio - in presenza del 12-24 e del 70-200, non serve a niente.
Poi man mano, le aggiunte del caso, secondo necessità specifiche: ultraluminosi, tele macro, tele spinti, etc.)

In bocca al lupo!

smile.gif
*


io stessa cosa (corredo qauntitativamente piccolo ma qaulitativamente grande) e quindi
12-24
17-55
80-200...
ma trovo molto utile il 17-55 in accoppiata...insomma preferisco il 17-55 all'avere un 60 fisso, se la priorita' è la spesa allora giusto prendere il mediotele zoom in un secondo tempo...e intanto 12-24 e 70-200 e50ino
ciao
Giallo
"il 12-24 da affiancare cmq con al 20mm......io scatto anche in film"


Ah. M'era sfuggito.
Allora - per me - il 20 è un po' troppo distante dal 50 o 60 che sia.
Si potrebbe pensare con successo al 35/2, validissimo anche in Dx come complemento del 12-24, e medio grandangolare perfettamente abbinabile al 20 sul formato Leica.
Buona luce

smile.gif
massimogi
condivido la tesi del corredo minimo che ho anch'io finalemnte raggiunto...

12/24
45 2,8 60 micro o 50 1,4 a seconda dei posti e momenti
80/200 2,8

non serve granchè di altro. Se voglio strafare aggiungo il 10,5

ho anche il 24/85 2,8 che mi va bene come tuttofare se porto solo un corpo analogico ma è ridondante in un corredo come sopra, che rende possibile quasi tutto.

se viaggio con pellicola sostituisco il 12/24 con il 18/35, che non è il massimo (nonostante qualcuno dica il contrario rolleyes.gif ) e che forse un domani sostituirò con il 17/35 ma che almeno è piccolo e leggero.

Vorrei perlatro spezzare una piccola lancia (una lancetta? ph34r.gif ) anche se un pò OT a favore del 18/200 vr che ho acquistato come tutto fare per gite leggere insieme a 12/24 e mi ha piacevolemnte stupito pur con tutti i limiti e compromessi di una tale soluzione


ciao

max
F.Giuffra
Triste storia... ce la racconti per aiutarci a prevenire simili disgrazie?

Ma siamo tantissimi qui, perchè non chiediamo ai politici la tortura * per chi ruba attrezzatura fotografica? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

* Cioè l'uso coatto di mareteriale della concorrenza!
cajati
nel 2002 furto con scasso nel mio studio e via tutto il corredo..... mad.gif
io trovo sempre necessario portarmi tutto il mio corredo con me...quando non lo faccio voglio sempre scattare qualche foto con l'obiettivo che non ho portato dry.gif
F.Giuffra
Segnala i numeri seriali degli oggetti negli appositi siti per obiettivi rubati, magari chissà...
Simone 86
QUOTE(alessandrolucioni @ May 30 2006, 09:44 AM)
non so se  sostituire il 28-70 3,5/4,5 con un bel 24-85 2,8/4
o magari tenermi il 28-70 e affiancarlo con un bel 50 1,4
che ne pensate?
grazie.gif
*



io affiancherei il 50, nel mio corredo è fondamentale......
poi aspetterei e mi farei un bell'obbiettivo del tipo 28-70 2.8 da sostituire all'altro 28-70, o sennò un 17-35.......
non è che il 24-85 non sia valido, ma personalmente, preferirei andare sul top della categoria, visto gli obbiettivi che ti vuoi fare......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.