Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pieromod
ciao a tutti, ho una coolpix 5400 e sarei intenzionato ad acquistare la D50..non dubito delle differenza tra il corpo 5400 e quello D50(in faavore di quest'ultima ovviamente..!), ma per quanto riguarda gli obbiettivi, quanta differenza c'è,se è possibile paragonarli?? grazie a chi mi risponderà!
lucaoms
QUOTE(pieromod @ May 30 2006, 09:57 AM)
ciao a tutti, ho una coolpix 5400 e sarei intenzionato ad acquistare la D50..non dubito delle differenza tra il corpo 5400 e quello D50(in faavore di quest'ultima ovviamente..!), ma per quanto riguarda gli obbiettivi, quanta differenza c'è,se è possibile paragonarli?? grazie a chi mi risponderà!
*


.... blink.gif blink.gif .........
il concetto delle due macchine (reflex-compatta) la diversa distanza focale (circa 6-24mm sulle compatte corrisponte a 28-120 sul 35mm) la minuscola dimensione delle lenti, l'altrettanto minuscola dimensione del sensore, la costruzione dell'obbiettivo in se rende il paragone davvero improponibile....
ciao
pieromod
cioè nel senso che il 18-55 come qualità "se lo magna" quello della 5400??
mkalz
In un certo senso si...
l'obiettivo della 5400, rapportato alla categorie delle compatte è ottimo, ma la filofia è completamente differente dal momento che è sempre l'accoppiata ottica obbiettivo che determina le prestazioni. Nelle compatte, l'obiettivo e il sensore sono fatti per lavorare rigidamente assieme, anche in relazione alle dimensioni dei singoli pixel del sensore, per minimizzare alcune problematiche ottiche. Nelle ottiche reflex, grazie anche alle dimensioni del sensore, queste problematiche sono un pò meno sentite, permettendo prestazioni normalmente migliori anche per il minor fattore d'ingrandimento che occorre all'immagine per arrivare ad una stampa su un formato predefinito. Questo potrebbe spiegare perchè apparentemente una stampa fatta con una reflex da 6mpx sembra fornisca più dettagli di una analoga stampa su stesso formato eseguito da una compatta con 2 o più mpix.. Per poter competere, l'ottica della compatta dovrebbe presentare una risolvenza molto superiore ( e il sensore dovrebbe starle dietro).. Solo che la fisica ed il portafogli hanno i loro limiti..
Questa non vuole essere una spiegazione tecnica, visto che non ne ho il titolo per farlo, ma potrebbe dare una vaga idea della differenza di prestazioni per alcuni "inspiegabili" (quelli che ragionano solo sui mpix, come vuole un mercato "deviato")
Chiedo scusa per le inevitabili imperfezioni
lucaoms
QUOTE(pieromod @ May 30 2006, 10:13 AM)
cioè nel senso che il 18-55 come qualità "se lo magna" quello della 5400??
*


hai presente le minimoto?
allora se affianchi una 999 ed andate ambedue a 60kmh...te la sentiresti di fare un paragone? (due moto, due ruote ,due motori...)
io no (perche il 999 se lo magna, ma se ci mettiamo a girare in un 8 molto stretto che se magna chi?)
posso dirti che la 5400 ha comunque un buon vetro (composto da 8/9 lenti ,non ricordo bene,e con una lente ED e due asferiche se non erro) che per una compatta non è poco, ma conta anche che come i DX sono fatti per il forrmato aps-c quelli delle compatte sono fatti per impressionare un sensore decisamente piu piccolo....
ma perche' ti poni il problema....
le impostazioni, il pentaspecchio,la velocita' operativa ed AF, il matrix,la sequenza, la resa e dimensione del sensore , della eventuale d50...sono queste le cose che tui faranno fare scatti "piu creativi" rispetto alla 5400 non certo l'obbiettivo..
ciao
lucaoms
QUOTE(mkalz @ May 30 2006, 10:32 AM)
Questo potrebbe spiegare perchè apparentemente una stampa fatta con una reflex da 6mpx sembra fornisca più dettagli di una analoga stampa su stesso formato eseguito da una compatta con 2 o più mpix.. Chiedo scusa per le inevitabili imperfezioni
*


biggrin.gif e meno male che una stampa da 6mp fornisce piu dettagli di una da compatta 2mp...
o intendevi dire con una compatta che abbia 2 o piu mp in piu della reflex??
ciao
pieromod
grazie mille per la tua risposta..ma non sono ancora soddisfatto biggrin.gif biggrin.gif
a parte gli scherzi, quindi è impossibile cercare di escludere diciamo i corpi e confrontare esclusivamente i vetri tra di loro?
pieromod
QUOTE(lucaoms @ May 30 2006, 10:39 AM)
ma perche' ti poni il problema....
le impostazioni, il pentaspecchio,la velocita' operativa ed AF, il matrix,la sequenza, la resa e dimensione del sensore , della eventuale d50...sono queste le cose che tui faranno fare scatti "piu creativi" rispetto alla 5400 non certo l'obbiettivo..
ciao
*



ok, ho capito..NON VEDO L'ORA DI ACQUISTARLAAAAAAA!!! biggrin.gif biggrin.gif
mkalz
infatti intendevo ovviamente almeno 2 mpix in più rispetto al sensore delle reflex...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.