Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
brambilla
GENTILISSIMI LETTORI, HO ACQUISTATO LA D4S DA POCO E IN DUE SERVIZI FOTOGRAFICI MI SONO CREATO UN'ESPERIENZA POCO SIMPATICA:
1) COMUNE CIVILE 2) SAGGIO DI CAVALLI, IMPOSTATA LA MACCHINA CON ISO AUTOMATICO, HO CONSTATATO E REALIZZATO CHE LE IMMAGINI VENIVANO REALIZZATE CON APERTURA MASSIMA 2.8 E TEMPI NON OLTRE L'80�. COSA STRANA POICHE' NELLO SCORSO ANNO IN ENTRAMBI I SERVIZI CON MACCHINA FTG D3, LE STESSE FOTO VENIVANO REALIZZATE CON ISO 500 E MAI SOTTO IL 5.6 CON 1 125� DI SECONDO
hO SBAGLIATO QUALCOSA OPPURE MI E' SFUGGITO QUALCOSA DAL MANUALE ?
SERGIO
vettori
Ma in che modalit� di scatto e a che lunghezza focale ?
mko61

Non � che invece hai tolto l'ISO Auto? perch� come esposizione pi� o meno ci siamo se rapportata a 100 ISO.

castorino
Si mette 100 ISO in modalit� normale, su ISO auto si inserisce 12800 su tempo minimo inserisci quello che vuoi in funzione dell'ottica e del soggetto, modalit� di scatto A che sta per priorit� dei diaframmi ed anche qui inserisci quello che ti serve, attenzione che in questo modo i diaframmi restano fissi mentre i tempi possono variare se la luce diminuisce e non si pu� pi� salire con gli ISO, io lavoro cos� con tutte le mie fotocamere, D4 D4s e D800 mai avuti problemi, ciao Rino
brambilla
probabile abbia sbagliato l'impostazione minima come suggerito dal collega
maurizio angelin
QUOTE(castorino @ Sep 8 2014, 02:51 PM) *
Si mette 100 ISO in modalit� normale, su ISO auto si inserisce 12800 su tempo minimo inserisci quello che vuoi in funzione dell'ottica e del soggetto, modalit� di scatto A che sta per priorit� dei diaframmi ed anche qui inserisci quello che ti serve, attenzione che in questo modo i diaframmi restano fissi mentre i tempi possono variare se la luce diminuisce e non si pu� pi� salire con gli ISO, io lavoro cos� con tutte le mie fotocamere, D4 D4s e D800 mai avuti problemi, ciao Rino


"ISO AUTO" ho iniziato a usarlo con "A". Poi ho provato a usarlo in "M". Una vera manna. Con le rotelle regolo sia i tempi che diaframmi e la fotocamera adatta gli ISO alla coppia tempo/diaframma che ho scelto.
Se vado fuori range mi segnala la sovra o sotto esposizione che posso correggere modificando tempo o diaframma.
Non so se lo avete gi� provato ma in caso contrario ve lo straconsiglio.
frinz
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 8 2014, 10:23 PM) *
"ISO AUTO" ho iniziato a usarlo con "A". Poi ho provato a usarlo in "M". Una vera manna. Con le rotelle regolo sia i tempi che diaframmi e la fotocamera adatta gli ISO alla coppia tempo/diaframma che ho scelto.
Se vado fuori range mi segnala la sovra o sotto esposizione che posso correggere modificando tempo o diaframma.
Non so se lo avete gi� provato ma in caso contrario ve lo straconsiglio.


idem, lavoro da qualche anno nello sport e mai avuto problemi !
lascia una notevole libert� di movimento ed adattamento alle situazioni ed in semi spot � molto affidabile, se poi vedi che sei troppo
chiuso di ombre nei controluce sovraesponi intenzionalmente e sei a posto, devo ancora provarlo sulla D4s ma credo sia uguale alla D3s che avevo
Paolo66
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 8 2014, 10:23 PM) *
"ISO AUTO" ho iniziato a usarlo con "A". Poi ho provato a usarlo in "M". Una vera manna. Con le rotelle regolo sia i tempi che diaframmi e la fotocamera adatta gli ISO alla coppia tempo/diaframma che ho scelto.
Se vado fuori range mi segnala la sovra o sotto esposizione che posso correggere modificando tempo o diaframma.
Non so se lo avete gi� provato ma in caso contrario ve lo straconsiglio.


Quoto!

Sistema che uso anch'io molto spesso da diverso tempo, soprattutto in palestra in condizioni di luce sono molto variabili. Mi sono sempre trovato benissimo. Funziona molto bene anche in "S".
ribaldo_51
Solo una piccola cosa che sul manuale non c'�: sui forum, per convenzione, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. rolleyes.gif
MarcoD5
QUOTE(Paolo66 @ Sep 9 2014, 07:55 AM) *
Quoto!

Sistema che uso anch'io molto spesso da diverso tempo, soprattutto in palestra in condizioni di luce sono molto variabili. Mi sono sempre trovato benissimo. Funziona molto bene anche in "S".


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.