Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.T.
Ciao,
volevo chiedere il vostro parere in merito al fatto di affiancare alla D200 la Coolpix 8400.
Misurando il divario in termini di risoluzione e qualità dell'immagine si ottengono risultati troppo distanti??

Un saluto
cuomonat
Ciao il problema fondamentale sta nel fatto che Capture non tratta il NEF allo stesso modo.
Soprattutto non corregge l'aberrazione cromatica. Per non parlare della lentezza di registrazione.

Ciao.
matteoganora
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 30 2006, 12:38 PM)
Ciao,
volevo chiedere il vostro parere in merito al fatto di affiancare alla D200 la Coolpix 8400.
Misurando il divario in termini di risoluzione e qualità dell'immagine si ottengono risultati troppo distanti??

Un saluto
*



Un abisso!!!
Operatività a parte, e sebbene ritenga la 8400 una compatta valida (specie adesso che il prezzo si è dimezzato e non è più "proibitiva") il confronto in termini di qualità di immagine con la D200 non è assolutamente proponibile.

Per quel che ti posso dire, la 8400 ha l'enorme vantaggio di avere un 24mm, sforna buoni file a 50 e 100 iso, diventa, come tutte, rumorosa... a 200 iso è ancora utilizzabile, specie in BN.
Il ritardo di scatto è sensibile, anche se non immenso come le compatte precedenti.
Lavora in CLS con i flash!
giannizadra
Qualità del sensore, dimensioni dei pixel, qualità delle ottiche, velocità operativa, prestazioni di AF ed esposimetri, mirini, ecc, ecc, ecc.... rendono il confronto assolutamente improponibile.
DSRL e compatte sono due mondi diversi.
Giallo
Le ho avute entrambe; dopo un po' ho rivenduto la 8400.
Non c'è storia, anche se in sè è un'ottima compatta.
smile.gif
cuomonat
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 30 2006, 12:38 PM)
Ciao,
volevo chiedere il vostro parere in merito al fatto di affiancare alla D200 la Coolpix 8400.
Misurando il divario in termini di risoluzione e qualità dell'immagine si ottengono risultati troppo distanti??

Un saluto
*


Faccio presente che la domanda verte su: risoluzione e qualità dell'immagine.
L'abisso che separa la 8400 dalla D200 è evidente sul piano della operatività e ovviamente sulla possibilità di poter montare un 28/70 sulla D200, mentre sulla 8400 bisogna accontentarsi dello zoom amovibile.
Insomma io la 8400 ce l'ho ancora... perché nessuno la vuole mad.gif .
F.T.
L'osservazione di cuomonat è giustissima, io nn sto parlando di operatività o di possibilità di usare accessori, quanto di paragonabilità degli scatti.

L'esempio pratico è questo:
se scatto una foto con la D200 e una seconda foto con la CP8400 e le affianco (spampate a parità di formato) vedo un grosso decadimento della qualità del'immagine oppure le due foto sono paragonabili??


Ciao
matteoganora
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 30 2006, 02:17 PM)
L'esempio pratico è questo:
se scatto una foto con la D200 e una seconda foto con la CP8400 e le affianco (spampate a parità di formato) vedo un grosso decadimento della qualità del'immagine  oppure le due foto sono paragonabili??
Ciao
*



Non sono paragonabili, per estensione di gamma tonale, nitidezza percepita (naturalmente con un ottica decente), noise, plasticoosità dell'immagine, la foto della D200 verrebbe fuori.

In stampa come sappiamo le differenze si assottigliano, ma non ho remore a sostenere di poterne identificare le differenze.

Fino all'epoca D100/5700 etc, le differenze erano più lievi e in stampa, o ci si concentrava su particolari da lentino o si correva il rischio di non riconoscerle, oggi queste differenze sono più ampie.
teo
QUOTE(matteoganora @ May 30 2006, 02:24 PM)
Fino all'epoca D100/5700 etc, le differenze erano più lievi e in stampa, o ci si concentrava su particolari da lentino o si correva il rischio di non riconoscerle, oggi queste differenze sono più ampie.
*



non sono d'accordo! Ho la 5700 e un amico mi sta prestando la d100. Per me i file che si ottengono NON sono paragonabili. Non ho ancora stampato nulla dalla d100, per me la differenza a monitor si vede, eccome!
enzoplm
dsrl opure compatta ?
user posted image
a occhio con che macchina è stata scattata?
fenderu
francesco io ti parlo della mia esperienza ma con Coolpix 8800 di un amico (stesso sensore della 8400 ma un range di focali diverse)

ebbene non la solito foto in giardino, ma uno scatto d'interni in una cattedrale su cavalletto;

impressionante! degno della migliore reflex Nikon con il vetro più sopraffino;

detto questo, una D200 con ottica top, qualitativamente, è seconda a nessuno; ma credo di poter dire che anche la 8400 dal quel punto di vista ha le sue belle carte da giocare;
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.