Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Seba_F80
Ciao a tutti,

mi piacerebbe acquistare un telecomando a filo per la mia D300.
Nella pagina di Experience "Comandi di scatto per DSLR" ho visto che l'MC-30 è il modello più semplice: tasto che funziona anche a mezza corsa e via.

Mi chiedevo .. con un modello così se devo fare un'esposizione di 4 minuti dovrò:

1) restare col tasto pigiato per 4 minuti (con crampi al dito e voglia di scappare unsure.gif ) oppure, quando la macchina è in "bulb", funziona come un relè; pigio una volta e di apre l'otturatore, che resta aperto finché non pigio nuovamente il pulsante?

2) contare con l'orologio il tempo necessario?

Esiste un modello più economico dell'MC-36 che permetta di impostare prima la durata dell'apertura dell'otturatore?

Preferirei sistemi non wireless; la D300 ha cmq bisogno di un ricetrasmettitore da collegare alla presa a 10poli e non facendo naturalistica o uso di trappole fotografiche non ho necessità di comandare lo scatto a grande distanza.

Mi interessa invece la possibilità d'usare Mirror up in macro ed in lunghe esposizioni.

Grazie per l'aiuto, Seb
Antonio Canetti
l'MC30 è molto semplici da usare replica in modo elettrico il vecchio cavetto di scatto flessibile: ha due opportunità la prima classica schiacci e avviene lo scatto come avviene per il pulsante di scatto della fotocamera; la seconda funzione e per usare la funzione Bulb in modo comodo, schiacci il pulsante e sposti il blocco che tiene bloccato il pulsante per tutto il tempo che desideri, quando hai finito sposti il pulsante di blocco e liberi il pulsante di scatto che chiude l'esposizione.

come hai notato c'è anche l'MC36 che è molto più complesso dell'MC30, l'MC36 oltre alla semplice funzione di telecomando puoi impostare il tempo d'esposizione e se non sbaglio (il bello che lo posseggo) fa da intervallometro. per quanto la questione prezzo nella versione originale Nikon costa molto di più dell'MC30.

Antonio
Seba_F80
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 9 2014, 03:35 PM) *
l'MC30 è molto semplici da usare replica in modo elettrico il vecchio cavetto di scatto flessibile: ha due opportunità la prima classica schiacci e avviene lo scatto come avviene per il pulsante di scatto della fotocamera; la seconda funzione e per usare la funzione Bulb in modo comodo, schiacci il pulsante e sposti il blocco che tiene bloccato il pulsante per tutto il tempo che desideri, quando hai finito sposti il pulsante di blocco e liberi il pulsante di scatto che chiude l'esposizione.

come hai notato c'è anche l'MC36 che è molto più complesso dell'MC30, l'MC36 oltre alla semplice funzione di telecomando puoi impostare il tempo d'esposizione e se non sbaglio (il bello che lo posseggo) fa da intervallometro. per quanto la questione prezzo nella versione originale Nikon costa molto di più dell'MC30.

Antonio


ciao Antonio, grazie per la tua risposta!

L'MC-30, quindi, ha un blocco "meccanico" del pulsante, per permettere di tenere premuto il pulsante di scatto con fotocamera in modalità bulb, è corretto?

L'intervallometro è una funzione che non mi serve ma preimpostare la durata del tempo di apertura dell'otturatore potrebbe essere una funzionalità utile.
Uso queste funzioni di scatto remoto "bulb" molto poco, per cui non vorrei acquistare l'MC-36.

C'è qcosa, anche di altre marche, che ha solo pulsante di scatto e preimpostazione di un solo scatto di durata predefinita e sia a filo che non costi, diciamo, più di 20€?

Grazie ancora, Seb
giucci2005
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 9 2014, 04:31 PM) *
ciao Antonio, grazie per la tua risposta!

L'MC-30, quindi, ha un blocco "meccanico" del pulsante, per permettere di tenere premuto il pulsante di scatto con fotocamera in modalità bulb, è corretto?

L'intervallometro è una funzione che non mi serve ma preimpostare la durata del tempo di apertura dell'otturatore potrebbe essere una funzionalità utile.
Uso queste funzioni di scatto remoto "bulb" molto poco, per cui non vorrei acquistare l'MC-36.

C'è qcosa, anche di altre marche, che ha solo pulsante di scatto e preimpostazione di un solo scatto di durata predefinita e sia a filo che non costi, diciamo, più di 20€?

Grazie ancora, Seb

Ti confermo che l'MC-30 ha il blocco meccanico del pulsante, mentre per il discorso Mirror Up lo scatto remoto non c'entra nulla: è la fotocamera che deve avere la relativa funzione.
Ciao
Diego

P.S. Ti ho inviato un MP.
Seba_F80
QUOTE(giucci2005 @ Sep 9 2014, 06:40 PM) *
Ti confermo che l'MC-30 ha il blocco meccanico del pulsante, mentre per il discorso Mirror Up lo scatto remoto non c'entra nulla: è la fotocamera che deve avere la relativa funzione.
Ciao
Diego

P.S. Ti ho inviato un MP.


Grazie Diego. Devo rileggere ed approfondire alcune cose; ho scoperto solo ieri che la D300 ha già l'intervallometro ma devo capire se la modalità bulb richiede due pressioni del pulsante di scatto: la prima apre l'otturatore, la seconda lo chiude. Se così fosse non mi servirebbe nemmeno tenere bloccato il pulsante di scatto, nemmeno meccanicamente.

Il mio budget massimo è cmq sui 20-25€. Sarà un accessorio che in notturna userò poco.

La D300 ha il Mirror up, ma anche qui, devo rivedere. Non ricordo se alla pressione del pulsante di scatto si solleva lo specchio e ad una successiva pressione poi rilascia l'otturatore. Non l'ho mai usata perché non ho telecomando. Forse potrei usare il ritardo allo scatto .. devo rivedere un po di cose ..

grazie ancora, S.
fedebobo
Con quel budget vai direttamente sui cinesi. Credo di aver pagato il mio 12-15€. Certo ha solo il pulsante col blocco meccanico, quindi in posa B dovrai contare i secondi di esposizione con l'orologio....

Per gi altri dubbi sulla D300:
posa B = pressione del tasto di scatto, si apre l'otturatore, che si chiude al rilascio;
mirror-up = prima pressione tasto di scatto si alza lo specchio, la seconda pressione fa fare l'esposizione.
ritardo allo scatto = alla pressione del tasto di scatto si alza lo specchio e dopo 2 secondi si apre l'otturatore.

Saluti
Roberto

Seba_F80
QUOTE(fedebobo @ Sep 10 2014, 12:33 PM) *
Con quel budget vai direttamente sui cinesi. Credo di aver pagato il mio 12-15€. Certo ha solo il pulsante col blocco meccanico, quindi in posa B dovrai contare i secondi di esposizione con l'orologio....

Per gi altri dubbi sulla D300:
posa B = pressione del tasto di scatto, si apre l'otturatore, che si chiude al rilascio;
mirror-up = prima pressione tasto di scatto si alza lo specchio, la seconda pressione fa fare l'esposizione.
ritardo allo scatto = alla pressione del tasto di scatto si alza lo specchio e dopo 2 secondi si apre l'otturatore.

Saluti
Roberto


grazie Roberto,

giusto per capire, ma che tipo di telecomando occorrerebbe per non tenere premuto, o bloccato meccanicamente, il pulsante di scatto per la posa B della D300?
Necessariamente un telecomando che ha anche l'intervallometro?
Se nn sbaglio l'intervallometro è l'ausilio che permette di ripetere, automaticamente, degli scatti dopo un tot di tempo preimpostato. Ad esempio se si vuole poi montare il tutto in un video, come un fiore che sboccia.

Inoltre, da quel che ho capito, anche l'MC-30 cmq ti obbliga a contare il tempo di esposizione con l'orologio, o con un cronometro. Diciamo che non è un grosso handicap, anzi si è sempre fatto ai tempi degli scatti flessibili. Soprattutto quando l'esposizione è superiore ai 30 secondi, se pur si sbaglia di 1 sec in più o in meno non si pregiudica poi così tanto l'esposizione.
Però premere il pulsante e far fare automaticamente è più comodo.

Una volta ho fatto questo con F60; l'esposizione era di 2minuti e mezzo, e li ho contati col cronometro.
fedebobo
Serve un telecomando programmabile sui tempi superiori a 30 sec. L'intervallometro è un'altra cosa (e comunque è già presente nella fotocamera).

Saluti
Roberto
Seba_F80
QUOTE(fedebobo @ Sep 10 2014, 02:51 PM) *
Serve un telecomando programmabile sui tempi superiori a 30 sec. L'intervallometro è un'altra cosa (e comunque è già presente nella fotocamera).

Saluti
Roberto


Grazie Roberto, provo a fare qualche ricerca migliore e provo a chiarirmi meglio le idee. Ho provato su google ma non ho trovato nulla che non sia anche intervallometro o solo "hold" con blocco meccanico ...
Seb
fedebobo
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 10 2014, 05:09 PM) *
Grazie Roberto, provo a fare qualche ricerca migliore e provo a chiarirmi meglio le idee. Ho provato su google ma non ho trovato nulla che non sia anche intervallometro o solo "hold" con blocco meccanico ...
Seb


Beh, questa potrebbe benissimo essere la condizione del mercato. In fin dei conti anche Nikon stessa fa due soli modelli: quello semplice col blocco meccanico e quello sofisticato con un sacco di funzioni.
Sinceramente a me basta solo lo scatto a filo.....

Saluti
Roberto
Seba_F80
QUOTE(fedebobo @ Sep 10 2014, 09:11 PM) *
Beh, questa potrebbe benissimo essere la condizione del mercato. In fin dei conti anche Nikon stessa fa due soli modelli: quello semplice col blocco meccanico e quello sofisticato con un sacco di funzioni.
Sinceramente a me basta solo lo scatto a filo.....

Saluti
Roberto


forse è quel che basta anche a me ... potrei cercare un modello con la torcia incorporata messicano.gif , visto che hanno pensato bene di non poter illuminare tutte le scritte dei comandi della macchina fotografica ma solo il display superiore ... e così, al buio forte, non ci vedevo un accidenti

Seb
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.