Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dallostomauro
Ieri sono entrato nel negozio dove 3 anni fa mi hanno fatto l'album di nozze stampato in digitale. Ho salutato il ftografo che si � ricordato di me...e gli ho chiesto: senti, ho preso una fotocamera nuova...mi hai un parere personale? Quando ho tirato fuori la mia D70, gli ho visto fare un sorrisetto...� andato nel retro, e mi ha portato 2 reflex....quelle che usa per fare servizi matrimoniali...una D70 con montato il flash e una D100. Gli ho chiesto, visto che le usa contemporanemnte, una lui e una suo padre quando fanno un servizio matrimoniale, come gli sembravano le 2 macchine e che differenza ha trovato. Mi ha detto sostanzialmente che, per il lavoro che fa lui (quindi un tipo di lavoro abbastanza statico, ma con grossi problemi di luce), vanno bene una per l'altra. Preferisce usar la d70 col flash, poich�, a parer suo, l'esposimetro funziona meglio, e gli da meno prblemi con i chiaro scuri e con le schiarite di flash, considerando che nelle chiese spesso c'� poca luce e non le si riesce sempre ad attrezzare con faretti (i preti spesso rompono). Quando scarica le foto dalle 2 fotocamere, le unisce nella stessa cartella, e le tratta al computer, ma non trova diversit� tra le foto fatte con una o con l'altra, tanto che a volte mette sequenze di foto mischiate fatte da lui o da suo padre, in album con foto 30x40, senza che si possa nemmeno immaginare che siano state fatte con 2 fotocamere differenti in quanto a colore, risoluzione, pulizia etc etc. Questo mi ha fatto molto felice poich� allora, se la usa lui per fare i servizi matrimoniali...figurati per me che la uso amatorialmente....... Ho riportato questa mia esperienza, visto che spesso, in lungo e in largo, si discute nei pot di differenze tra d100 e d70, ma difficilemente c'� chi le ha provate tutte e 2 a fondo. Lui ha gi� realizzato 6 servii matrimoniali co l "coppietta" e si trova benissimo. Con questa discussione, vorrei proprio non fare una dicussione, senza polemiche sul fatto che il fotografo in questione sia bravo o incompetente o quale tra le 2 macchine sia quella migliore. E' solo un'esperienza sul campo che dovrebbe far capiure che spesso tante seghe mentali (che pure io mi sono tirato di brutto) non servono e se uno fa il proprio mestiere bene senza soffermarsi troppo sul dorso o sul ccd, le foto vengono benissimo con le 2. Vi allego una foto dell'album che stava per presentare ai 2 sposini fatto con le 2 macchine assieme, e la foto delle 2 machine che usa. E' chiaro comunque che differenze tra le 2 macchine esistono, altrimenti non sarebbero 2 modelli diversi, ma l'aver parlato con lui (cio� uno che non aveva nessu motivo di parlare meglio o peggio di una o dell'altra poich� non doveva certo vendermene una) mi ha messo l'animo in pace, mi ha reso pi� felice della mia scelta, ma con la consapevolezza che criticare una macchina e l'altra � guardare il pelo nell'uovo...tanto poi tutte e 2 fanno strepitose fotografie. A questo punto, a tutti i possessori di d70 e d100...buone, anzi, buonissime foto a tutti e largo alla creativit�.
Felix B.
Ti posso dire con tutta franchezza che sono un felice possessore della D100 e mai mi e' passato per la mente di passare ad una D70 se non in quei pochi secondi che hanno fatto seguito alla notizia dell'uscita della D70. Quindi lungi da me tutte 'ste seghe di questi ultimi giorni......
Mi associo wink.gif .....diamo spazio alla creativita'.
everest
QUOTE (dallostomauro @ Apr 28 2004, 07:55 AM)
...senza che si possa nemmeno immaginare che siano state fatte con 2 fotocamere differenti in quanto a colore, risoluzione, pulizia etc etc...

La risoluzione � la stessa tongue.gif
Cmq hai ragione, sono troppe le pippe che ci facciamo su questa o quella funzione in pi� o in meno, che quasi sempre poi neppure usiamo...
Come si fa a pensare che due macchine cos� non possano darti ottimi risultati???
Pierantonio
Non riconosco gli obiettivi montati dalle due macchine.
Potete aiutarmi?
Grazie
Saluti
Pierantonio
psonic
QUOTE
Non riconosco gli obiettivi montati dalle due macchine.


sembrano due 24/120 nikon (oppure 28/200 che hanno la stessa "carrozzeria")
Daniele R.
ciao Mauro e ciao a tutti gli altri pazzi scatenati,
sono un fotografo matrimonialista, da circa 2 anni fotografo con due corpi D100, da prima affiancate con altri corpi (F100, F90x, hasselblad varie) sai, come dicevo, non ero completamente sicuro dei risultati di questi gioiellini digitali, ma poi la paura ha lasciato posto alla sicurezza di avere a che fare con due macchine effettivamente (come dice anche il tuo fotografo) ottime per il lavoro che di solito svolgo. Posso dirti, ma tanto lo avevi anticipato gi� tu, che l'unico vero problema � il bianco sparato, problema gi� discusso ampliamente in diverse discussioni. In un matrimonio, le situazioni di luce cambiano considerevolmente da un momento all'altro e molto spesso non si ha il tempo o � praticamente impossibile impostare una curva adeguata, che vada bene in tutto e per tutto.

Volevo chiederti una cosa, la chiedo a te visto che hai iniziato tu la discussione, ma � sottinteso che vale anche per gli altri. Ho visto le foto che hai postato e ho notato un accessorio montato sul flash. E' da tempo che cerco quell'accessorio, ma non so beno dove reperirlo, mi faresti la cortesia di chiederlo al tuo fotografo, non appena ti capita di incontrarlo? Te ne sarei molto grato. Se non hai occasione di incontrarmi qui, mandami una mail, il mio nick � anche la mia mail.

Grazie infinite a te e a quanti volessero darmi questa dritta.
Vufiyellow
"...considerando che nelle chiese spesso c'� poca luce e non le si riesce sempre ad attrezzare con faretti (i preti spesso rompono)."


Io qualche matrimonio l'ho fatto wink.gif e non ho mai trovato, da parte dei celebranti, alcuna difficolt� per l'utilizzo di flash o faretti che siano Pollice.gif e scusami ma non ci credo che i tuoi amici fotografi scattino col solo flash in macchina blink.gif .
Stai facendo pubblicit� ingannevole e sei passibile di denucia dalla... Federconsumatori tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Aaron80
...dovrebbe essere il Nikon SW-10H... l'ho visto sul listino/catalogo di un noto store amricano...
Daniele R.
QUOTE (fbrex @ Apr 28 2004, 10:58 AM)
"...considerando che nelle chiese spesso c'� poca luce e non le si riesce sempre ad attrezzare con faretti (i preti spesso rompono)."


Io qualche matrimonio l'ho fatto wink.gif e non ho mai trovato, da parte dei celebranti, alcuna difficolt� per l'utilizzo di flash o faretti che siano Pollice.gif e scusami ma non ci credo che i tuoi amici fotografi scattino col solo flash in macchina blink.gif .
Stai facendo pubblicit� ingannevole e sei passibile di denucia dalla... Federconsumatori tongue.gif tongue.gif tongue.gif

VERISSIMO!!!

posso confermarti che le regole ecclesiastiche, vietano l'uso di faretti (perlomeno nella diocesi di milano � cos�) se poi qualche sacerdote acconsente, � un caso davvero sporadico.

Comunque posso dirti che in chiesa addirittura io uso il flash in pochissime situazioni (ingresso, scambio anelli e foto di rito con genitori e testimoni). Uso sistematicamente un flash metz 60 su un corpo e un vecchio ma ottimo SB24 sull'altro. Per il resto aumento la sensibilit� fino a 800 iso e lavoro in luce ambiente
Daniele R.
QUOTE (Aaron80 @ Apr 28 2004, 11:01 AM)
...dovrebbe essere il Nikon SW-10H... l'ho visto sul listino/catalogo di un noto store amricano...

grazie aaron, sai per caso se � reperibile in italia?
Vufiyellow
Caspita Daniele, dalle mie parti sono molto piu' tolleranti, basta un minimo di discrezione e il rispetto per la celebrazione. E poi, sempre secondo me, con una illuminazione adeguata anche l'immagine della Chiesa ne guadagna, non credi?

Vufiyellow
Daniele, questa � una foto trovata nel tuo sito che fa al caso nostro:

Chiesa

Bella illuminazione! Coinvolgente!
domenico marciano
Qui da noi,profondo sud,non abbiamo problemi a mettere lampade in chiesa,almeno nella mia zona.Addirittura mio fratello, che e' lui a curare i video,piazza 2 fari da 1000 su stativi senza problemi.Riguardo l'uso digitale si e' vero il problema e' il bianco sparato. Pollice.gif
Daniele R.
e vero, ma come puoi notare in questa immagine, che � poi la quasi nella totalit� dei casi, la parte alta della chiesa ad essere eccessivamente illuminata, ma la parte bassa ed il viso degli sposi � sempre in ombra Fulmine.gif Fulmine.gif
Vufiyellow
QUOTE
Daniele, questa � una foto trovata nel tuo sito che fa al caso nostro:

Chiesa

Bella illuminazione! Coinvolgente!
Vufiyellow
QUOTE
Daniele, questa � una foto trovata nel tuo sito che fa al caso nostro:

Chiesa

Bella illuminazione! Coinvolgente!


Il tono era sarcastico, se non si era capito.
Daniele R.
QUOTE (fbrex @ Apr 28 2004, 11:52 AM)
QUOTE
Daniele, questa � una foto trovata nel tuo sito che fa al caso nostro:

Chiesa

Bella illuminazione! Coinvolgente!

non ho capito se era sarcastico il complimento blink.gif blink.gif
Aaron80
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ Apr 28 2004, 11:06 AM)
grazie aaron, sai per caso se � reperibile in italia?

...purtroppo non ne ho idea, l'avevo visto per caso tempo f�... penso che comunque se comunichi il modello perciso a qualche rivenditore che trovi qui sul sito Nital non dovrebbe avere problemi a procurartelo... wink.gif
Daniele R.
QUOTE (fbrex @ Apr 28 2004, 11:53 AM)
QUOTE
Daniele, questa � una foto trovata nel tuo sito che fa al caso nostro:

Chiesa

Bella illuminazione! Coinvolgente!


Il tono era sarcastico, se non si era capito.

perdonami, ma il tuo era un modo per fare polemica su delle immagini, oppure voleva avvalorare la mia teoria blink.gif
Gattestro
QUOTE (domenico marcian� @ Apr 28 2004, 11:45 AM)
Riguardo l'uso digitale si e' vero il problema e' il bianco sparato. Pollice.gif

?!?!? Dico la verit�: ancora non ho fatto grosse prove con la D70 e il flash in interni, ma se proprio dovessi lamentare qualcosa sarebbe proprio l'opposto, ovvero di una (quasi) costante sottoesposizione.
Ho notato, infatti, che lavorando in priorit� di tempi e con l'AE impostato su matrix, il software della D70 fa di tutto per evitare di sovraesporre anche delle piccole zone con il risultato di tendere a sottoesporre le altre.
Per�, ripassando da fotoschiopp e tirando su i livelli, i risultati sono a dir poco eccellenti, senza alcuna parte bruciata.
Sar� forse il fash che "incarta" tutto?
Pesante
Il fantometico accessorio � in kit con il flash Nikon SB 800.
Michele Pesante
Pesante
QUOTE (pesantefoto@tiscalinet.it @ Apr 28 2004, 07:15 PM)
Il fantometico accessorio � in kit con il flash Nikon SB 800.
Michele Pesante

scusate, ovviamente "fantomatico".
Michele Pesante
Pesante
gli interni di una chiesa durante un matrimonio ..... in digitale ovviamente
Eligor
no a quanto so � la D70 che sottoespone per evitare di bruciare le alte luci..

Le alte luci bruciate non si recuperano perch� si sono persi i dettagli mentre la sottoesposizione si.

puoi risolvere in 2 modi: o tieni perennemente un +0,5 stop come compensazione oppure (cosa mooolto migliore) attraverso nikon capture 4.1 carichi nella macchina delle curve di colore tue personalizzate che levano il problema del 0,5 stop senza per� pregiudicare le alte luci (in parte..)

io uso queste curve e mi trovo benissimo.... c'� un sensibile miglioramento nell'esposizione.


se ti interessa posso darti qualche link...

Ciao
Lambretta S
Boh... la mia D100 � strana sovraespone... fusse scema... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Daniele R.
QUOTE
se ti interessa posso darti qualche link...

grazie per l'aiuto, aspetto fiducioso
Eligor
Forum dpreview curve personali

Una delle curve migliori


Un ottima spiegazione sulle curve: da leggere assolutamente

Ecco col 3 link puoi capire cosa sono e come si fanno.. oltre che come si caricano sulla D70.

Ciao
Daniele R.
gracias
molecola
Grazie Eligor!
Provo subito.
Ciao.
mauriziomiao
QUOTE (lambretta @ Apr 28 2004, 08:09 PM)
Boh... la mia D100 � strana sovraespone... fusse scema... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

be' sono senza parole di primo impatto le foto di venezia parlo quella del cancello albero ecc. mi sembravano sai le riprese di un quadro poi ho cliccato cavolo sono foto o che dire bellissime e complimenti veramente
mi piacciono davvero tanto e sono contento dopo averti letto di vedere delle foto fatte da te
ciao
Vufiyellow
QUOTE
perdonami, ma il tuo era un modo per fare polemica su delle immagini, oppure voleva avvalorare la mia teoria 


No, volevo dire che l'immagine non mi piaceva affatto, e che si scontra notevolmente con le altre che hai nel sito, per altro molto belle. E' un parere mio personale, Daniele, quindi discutibilissimo, ma io la toglierei.
Daniele R.
QUOTE
No, volevo dire che l'immagine non mi piaceva affatto, e che si scontra notevolmente con le altre che hai nel sito, per altro molto belle. E' un parere mio personale, Daniele, quindi discutibilissimo, ma io la toglierei.


a giorni lo rinnover� per intero, tra laltro quella � un'immagine di qualche anno fa (se non ricordo male 7), scattata con una pellicola 800 iso
Antonio C.
Gente,

siccome � passata inosservata, date un'occhio alla foto di Michele Pesante qualche post sopra a questi.
Direi che � semplicemente perfetta, altro che luci sparate o illuminazioni strane!
Compliments
Daniele R.
QUOTE (Antonio C. @ Apr 29 2004, 09:56 AM)
Gente,

siccome � passata inosservata, date un'occhio alla foto di Michele Pesante qualche post sopra a questi.
Direi che � semplicemente perfetta, altro che luci sparate o illuminazioni strane!
Compliments

non � passata inosservata, tant'� che ho specificato che l'altra foto postata, di qualit� molto pi� scadente era stata fatta in condizioni di luce precarie, per evidenziare che non in tutte le chiese si pu� ottenere lo stesso risultato. rolleyes.gif
Daniele R.
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ Apr 29 2004, 09:59 AM)
QUOTE (Antonio C. @ Apr 29 2004, 09:56 AM)
Gente,

siccome � passata inosservata, date un'occhio alla foto di Michele Pesante qualche post sopra a questi.
Direi che � semplicemente perfetta, altro che luci sparate o illuminazioni strane!
Compliments

non � passata inosservata, tant'� che ho specificato che l'altra foto postata, di qualit� molto pi� scadente era stata fatta in condizioni di luce precarie, per evidenziare che non in tutte le chiese si pu� ottenere lo stesso risultato. rolleyes.gif

tanto ne � la prova contraria, che se trovi una chiesa bei illuminata, il risultato � completamente differente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.