Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ORIZZONTE
Un salutone a tutti da Lecce. Tempo fa ho chiesto in questo forum consigli su di un obiettivo macro per la mia D70s ed ho avuto degli ottimi consigli con esempi di scatto veramente notevoli. Mi piacerebbe ora avere delucidazioni su obiettivi per paesaggi e per foto naturalistiche. Io possiedo l'obiettivo del Kit, il 18-70, e un sigma 70-300 apo dg macro. Il 18-70 mi soddisfa a met�: da principiante noto che le foto sono decisamente poco nitide (scatto in RAW a nitidezza azzerata per poi modificarla in postproduzione); il 70-300 � sicuramente poca cosa. Sicuramente il fatto di essere un neofita mi porta a sbagliare gli scatti, ritengo tuttavia che il corredo obiettivi da me posseduto non mi permetta di fare passi avanti. Chiudo con un grosso ciao a tutti e vi ringrazio per eventuali risposte! grazie.gif
LucaLoro
Onestamente credo che 18mm per una bella veduta paesaggistica siano sufficienti (se proprio non ti bastano vai al 12-24...ma � un bel salto, anche di prezzo) e per fotografia naturalistica 300mm vanno benone...
Sappi che � molto importante sapersi avvicinare all'animale e non volerlo avvicinare con supertele esagerati...anche con 200mm se si ha pazienza si riesce a fare ottimi scatti, cos� poi quando si ha tra le mani un 400mm si pu� fare scatti di particolari dell'animale o stare pi� lontano...ma non si deve pensare all'ottica esagerata come mezzo per fare belle foto...se vai nella sezione ''only birds'' in ''fotografia naturalistica'' moltissime (forse anche il 40%) delle foto � fatto a 300mm....

se vuoi per qualche ragioni focali pi� spinte allora buttati sul 300 f4 o sul tamron 200-500mm f5-6.3

Luca
Gennaro Ciavarella
oviamente le lenti pro, il che significa 17-35 e 17-55 per gli zoom, il 14 e, se usato con attenzione il 10 ed il 12-24

per le lenti lunghe il pratico 80-400 o l'ottimo 70-200 vr and so on

e scoprirai che al meglio non c'� mai fine ... ma che accontentarsi non � mai del fotografo

Gennaro
Simone Cesana
aiutarti cos� � un p� difficile...
dovresti specificare per esempio entro che limite di spesa vuoi stare, che foto naturalistiche intendi, cio� caccia fotografica o pi� semplicemente ritrarre animali vari..
per le due tipologie di fotografica che hai scritto, si potrebbe andare avanti all'infinito...
ciao
simone cesana
BrunoCi
Io ho risolto i miei problemi di nitidezza passando al 12-24... rolleyes.gif

Vorrei per� consigliarti...un cavalletto! smile.gif
Fai qualche prova: alcuni scatti con la D70 ed il 18-70 su cavalletto, impostando un diaframma "medio" (diciamo f/8 o f/11). Vedrai una bella differenza.
Ovviamente non � la soluzione definitiva per quello che chiedi, e prima o poi passerai a qualcosa di meglio. Nell'attesa, per�, credo che tu possa avere qualche soddisfazione da quello che hai gi�.

Bruno.

PS: Non dimenticare di montare il paraluce! Anche lui aiuta.
ORIZZONTE
Ciao Simone, hai ragione. Specifico che non voglio superare le 700 euro e che per fotografia naturalistica intendo il fotografare animali difficili da avvicinare (per es. uccelli). Ciao anche a Bruno: il paraluce lo uso sempre; per quel che riguarda il cavalletto ne possiedo uno che definirei poco raccomandabile (10 euro dai cinesi, preso per usarlo con la mia precedente digitale compatta, una fujifilm s602 zoom...devo acquistarne un altro "leggermente pi� serio" unsure.gif ). Comunque seguir� i tuoi consigli. Un grazie anche a Gennaro e Luca. Ciao.

MassimilianoORIZZONTE
Simone 86
700 euro.........
di nikon a questo prezzo troverai poco e niente, con lunghezza sueriore a 300, come te hai gi�.......
se vuoi una lunghezza focale maggiore ci sono due cose da fare:
1)riprendere un sigma, per� 170-500, che si aggira su quella cifra, anche se a 500 hai un'apertura pari a f6.3.....
2)prendere un 80-400 nikon con VR, ma foreresti di molto il tuo budget che ti sei prefisato (chiariamoci � un obbiettivo che non ha nulla a che fare con un sigma)......

l'80-200 2.8 si trova anche su quei prezzi l�, ma visto che non ti soddisfa il 70-300, allora, secondo me, sono queste le soluzioni pi� valide.....
ciao laugh.gif
ORIZZONTE
Ciao Simone 86. Credo proprio che aspetter� per raccogliere qualche soldino in pi� e andr� sui nikon pi� quotati. Saluti!





P.S. Ormai penso di aver capito che se si vuole ottenere un buon risultato bisogna cacciare pi� "euri"(oltre naturalmente ad imparare a fotografare)! biggrin.gif
Simone Cesana
la fotografia naturalistica � una brutta bestia in quanto a obiettivi, perch� vorresti avere sempre pi� millimetri di lunghezza focale, non bastano mai...
per� questi millimetri devono essere di qualit�! wink.gif
quindi il mio consiglio � quello di raccimolare ancora qualche soldo per poi andare sul 300 f/4 che puoi trovare anche nel mercato dell'usato nella versione af, la versione pi� nuova � l'af-s...
ciao
simone cesana
marcelus
QUOTE(ORIZZONTE @ May 30 2006, 10:57 PM)
.................
P.S. Ormai penso di aver capito che se si vuole ottenere un buon risultato bisogna cacciare pi� "euri":D
*




non sempre � cosi. qui trovi testimonianze che dimostrano come prodotti di qualit� producano ciofeche e ciofeche producano foto eccellenti.
molto sta nella padronanza del mezzo, la ciliegina sta poi nell'attrezzatura, ma la torta senza ciliegina � ottima ugualmente.

tira le ossa alle ottiche che hai, e cerca di capire meglio dove senti l'esigenza di migliorare, questo rappresenta un ottimo punto di partenza.
per spendere i tuoi risparmi hai solo l'imbarazzo della scelta, e dato che sei a lecce, sei pure fortunato, visto che abbiamo un ottimo amico che tratta con un occhio di riguardo noi del forum e ha le vetrine piene zeppe di nuovo e usato..

...tipo un 300/2.8 ottimo x le tue foto naturalistiche, un p� meno per il portafogli biggrin.gif
skywilly
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 31 2006, 08:43 AM)
non sempre � cosi. qui trovi testimonianze che dimostrano come prodotti di qualit� producano ciofeche e ciofeche producano foto eccellenti.
molto sta nella padronanza del mezzo, la ciliegina sta poi nell'attrezzatura, ma la torta senza ciliegina � ottima ugualmente.

tira le ossa alle ottiche che hai, e cerca di capire meglio dove senti l'esigenza di migliorare, questo rappresenta un ottimo punto di partenza.
per spendere i tuoi risparmi hai solo l'imbarazzo della scelta, e dato che sei a lecce, sei pure fortunato, visto che abbiamo un ottimo amico che tratta con un occhio di riguardo noi del forum e ha le vetrine piene zeppe di nuovo e usato..

...tipo un 300/2.8 ottimo x le tue foto naturalistiche, un p� meno per il portafogli  biggrin.gif
*



io quoto.....
bisogna conoscere al massimo ci� di cui si dispone....
fidati usa il 18-70 con cavalletto a f/8 (o anche f/10-11) e vedrai che qualcosa di buono tirerai fuori.....
poi ovviamente a livello generale le ottiche che costano di pi� rendono maggiormente, ma a patto di saperle utilizzare nel miglior modo.

Ciao
lucaoms
QUOTE(skywilly @ May 31 2006, 08:50 AM)
io quoto.....
bisogna conoscere al massimo ci� di cui si dispone....fidati usa il 18-70 con cavalletto a f/8 (o anche f/10-11)
Ciao
*


quando di quello che abbiamo conosciamo bene i limiti e ci stanno stretti allora magari cacciamo un po di euro....e questo � per il fine fotografico....
� vero che per me � un divertimento fotografare e anche se potrei fare molto con il 18-70...con l'Af-S 80-200 mi diverto di piu!!!
quindi se puoi togliti qualche sfizio, ma non perche' ti serve altrimenti ottieni risultati mediocri (e ti assicuro che foto fatte con il 28-70 o con il 70-200, molto peggio che mediocri ne ho viste piu di una) ma per il gusto di scattare!
ciao
Giallo
QUOTE(ORIZZONTE @ May 30 2006, 09:14 PM)
Specifico che non voglio superare le 700 euro e


... per quel che riguarda il cavalletto ne possiedo uno che definirei poco raccomandabile (10 euro dai cinesi....devo acquistarne un altro "leggermente pi� serio"  ).

*



Non ha nessun senso prevedere di spendere 700 euro perch� non si � soddisfatti del proprio obiettivo se si trae questa conclusione senza averlo provato seriamente con un cavalletto degno di questo nome.

Butta via il cavalletto cinese ed investi ALMENO 300 euro in un Manfrotto 055 od in un Gitzo corrispondente, con una testa a sfera che porti almeno 5 o 6 Kg.

Poi cominciamo a ragionare sugli obiettivi e la loro qualit�.

Se no, fai come molti, indebitati per un gioiello d'ottica che - se scatterai immagini afflitte da micromosso (e nel paesaggio non sono perdonabili) continueranno a deluderti.

Scusa la forma un po' diretta, ma � come se un pittore si preoccupasse della qualit� dei pennelli mentre pretende di dipingere tenendo la tela con una mano.

Bye

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.