theshutter
Sep 13 2014, 01:13 PM
Salve a tutti mi chiamo Giuseppe, vi scrivo dalla Calabria e sono da un bel p� che vi seguo e cerco di fare tesoro dei vostri consigli ed esperienze. Ho da poco coronato il sogno di possedere una fantastica Nikon F4 con MB-21 direttamente montato dalla casa produttrice. Ha solo scattato meno di una decina di rullini nella sua carriera e io sono in attesa di vedere i risultati dei miei primi scatti con questo gioiello. Adoro l'attesa tra lo scatto e la foto che, non sono una manciata di secondi, ma qualche giorno se non mesi prima di completare un rullino in quanto l'analogico non fa per scattisti compulsivi, sempre secondo il mio modestissimo parere.
Come da titolo chiedo vostre impressioni e opinioni su un paio di modelli digitali reflex prodotti dalla nostra amata Nikon, i modelli da me adocchiati sono un paio la D2x e la D300. So che sono un p� datate come fotocamere ma sono pur sempre delle professionali. Io non ho esattamente uno "standard" per fare le foto o soggetti in particolare, fotografo quello che mi piace nel momento che vivo. Quindi posso cambiare anche idea sulle fotocamere per le quali ho chiesto consigli e per questo si accettano suggerimenti.
Ringrazio umilmente chi sar� cosi gentile da darmi consigli e delucidazioni in merito.
Antonio Canetti
Sep 13 2014, 01:34 PM
benvenuto sul Forum
da possessore di F4 con MB21 sono passato prima per una D70 e poi per ultima D300s + MB10 non posso che consigliarti la D300 anche se � un mondo diverso dalla F4.
Antonio
theshutter
Sep 13 2014, 01:57 PM
Grazie per la prontissima risposta, b� potrei aggiungere che a me piacciono le fotocamere di una "certa sostanza" e in questo senso sono veramente attratto dalla D2x. Mi piacerebbe anche ascoltare magari qualcuno che le ha usate entrambe. Leggevo da qualche parte il discorso degl'ISO, che la D2x non lavora molto bene sopra gli 800, ma che tra i 100 e 600 � veramente eccezionale. Attendo altri consigli e grazie ancora
Method
Sep 13 2014, 02:04 PM
Personalmente consiglio una D700 o una D3 se ti piacciono i corpi con grip.
Troverai pi� o meno la stessa sensazione della F4 mettendo l'occhio a mirino... Oltre a mantenere le stesse ottiche e angolo di campo dell'F4 (che vanno bene pure su D2x e D300, ma con un fattore moltiplicazione di 1,5X) ti puoi davvero sbizzarrire con alti ISO in scarsit� di luce.
Io se avessi un F4 o una F100... prenderei la D700 usata. La degna erede digitale di quei corpi... o la D3 usata appunto se vuoi il corpo da ammiraglia.
fedebobo
Sep 13 2014, 02:06 PM
La differenza principale, a parte il peso doppio della D2x, � che quest'ultima monta un CCD, mentre la D300 un C-mos. A detta di molti il CCD della D2 regala dei colori e dei toni molto belli a patto di scattare agli ISO nominali. La D300 � di una generazione successiva e col C-mos ha una resa agli iso alti decisamente pi� soddisfacente. Diciamo che se la cava pi� o meno fino a 1000-1250 iso. Per scatti emergenziali 3200, ma certo rimane superata dalle fotocamere successive.
Quest'ultima � la mia inseparabile fotocamera dal 2008, quindi puoi chiedermi quello che vuoi.....
Saluti
Roberto
theshutter
Sep 13 2014, 02:41 PM
Grazie ancora per le risposte , ma avevo dimenticato il discorso budget...purtroppo non posso spingermi troppo in l�. Vorrei tenermi sui 500 euri massimo e ho visto che si trovano molte occasioni dei modelli che vi ho citato, di conseguenza la d700 e la D3 purtroppo per ora sono un sogno...
fedebobo
Sep 13 2014, 03:07 PM
Secondo me con quel budget la D300 rappresenta il miglior acquisto che puoi fare. Corpo professionale e resa tutto sommato ancora attuale.
Saluti
Roberto
Lapislapsovic
Sep 13 2014, 06:08 PM
QUOTE(theshutter @ Sep 13 2014, 03:41 PM)

Grazie ancora per le risposte , ma avevo dimenticato il discorso budget...purtroppo non posso spingermi troppo in l�. Vorrei tenermi sui 500 euri massimo e ho visto che si trovano molte occasioni dei modelli che vi ho citato, di conseguenza la d700 e la D3 purtroppo per ora sono un sogno...

Secondo me hai sbagliato a prendere "l'analogico"

, la fotografia � un hobby dispendioso, il digitale ha permesso di ridurre i costi dell'acquisto e sviluppo rullino, quindi forse era meglio puntare su una digital reflex, detto questo la cosa primaria che devi chiederti � in quali condizioni di scatto farai le foto e se ti interessa pi� il risultato finale oppure avere in mano un corpo massiccio
Ciao ciao
isvermilone
Sep 13 2014, 06:17 PM
L'ideale sarebbe passare direttamente a FF ma se col budget non � possibile anche io consiglio d300 che � una gran bella reflex. Ti scontrerai col fattore di moltiplicazione,preparati a ci� che potrebbe lasciarti interdetto.
Un'ultima cosa,devi avere un po di pratica col pc. E' questa la differenza fondamentale. Diamo per scontato che questa pratica ce l'hai.
Ciao. Enzo.
Method
Sep 13 2014, 06:57 PM
QUOTE(theshutter @ Sep 13 2014, 03:41 PM)

Grazie ancora per le risposte , ma avevo dimenticato il discorso budget...purtroppo non posso spingermi troppo in l�. Vorrei tenermi sui 500 euri massimo e ho visto che si trovano molte occasioni dei modelli che vi ho citato, di conseguenza la d700 e la D3 purtroppo per ora sono un sogno...

Capisco... Una D700 in buono stato si trova sugli 800 euro... non troppo di pi�, ma se il limite � 500 purtroppo c'� poco da fare.
Il fatto � che nell'usato tra D300 e D700 ballano 3-400 euro a seconda delle occasioni... ma a mio parere nella pratica le differenze di sensore valgono molto pi� di quella cifra di differenza.
Personalmente pazienterei ancora un po' di tempo e metterei via quelle 300 euro in pi�. Fidati che sono soldi ben spesi...
Certo se ti serve subito o quasi e non � proprio tua intenzione spendere un po' di pi�... buone foto con la D300! Che rimane comunque un'ottima fotocamera.
Alessandro Castagnini
Sep 14 2014, 11:27 PM
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar

Ciao,
Alessandro.
riccardobucchino.com
Sep 15 2014, 02:13 AM
Quoto chi dice che ti conviene puntare su una D700 usata, se trovano a 750� se si da aspettare. Tra la D300 e la D700 c'� un abisso, tra la D2x e la D700 c'� un abisso e poi una montagna da 8000 metri. Valuta anche le D600, non le vuole nessuno per la storia dello sporco sul sensore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.