Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Mr.Tony
Ciao ragazzi, come mi sono uscite, secondo voi, queste foto?

HillsRace

Diaframma: f/22
T. di Posa: 1/25s
ISO: 100

HillsRace

Diaframma: f/22
T. di Posa: 1/25s
ISO: 100

considerate che ho pochissima esperienza con la reflex e questo effetto l'ho appreso da un utente qui sul forum. rolleyes.gif
mko61

La prima � troppo mossa e il soggetto troppo piccolo, serviva stringere di pi�.

La seconda � meglio come mosso ma nuovamente c'� troppo contorno.

Comunque a parte come sono uscite, posso dirti dove finiranno ... in una sezione tematica, probabilmente: questa sezione infatti � dedicata alla discussioni tecniche sulle reflex, non sulle foto ancorch� fatte con le reflex ...

Mr.Tony
ops unsure.gif

mio errore, pensavo che avendo fotografato con reflex andava postato nelle reflex.. pardon..

Quindi, dici che avrei dovuto riempire il campo solo con la vettura?
considera che la prima � stata scattata quando la vettura era in fase di partenza con max accelerazione mentre la seconda � stata scattata quando la vettura percorreva il tratto stradale a bassa velocit�.
mko61
QUOTE(Mr.Tony @ Sep 15 2014, 01:00 PM) *
ops unsure.gif

mio errore, pensavo che avendo fotografato con reflex andava postato nelle reflex.. pardon..

Quindi, dici che avrei dovuto riempire il campo solo con la vettura?
considera che la prima � stata scattata quando la vettura era in fase di partenza con max accelerazione mentre la seconda � stata scattata quando la vettura percorreva il tratto stradale a bassa velocit�.


Mah, per i miei gusti lo sfondo aggiunge pochissimo alla foto ma d� confusione, quindi, a parte il giusto per fare il panning, � inutile metterne.

Per il post nella sezione sbagliata non preoccuparti, se "tocca" ci pensa il moderatore a spostarla ....

Mr.Tony
effettivamente guardando nella sezione NIKON PHOTO LAB SPORT, ho visto alcune foto di utenti che hanno scattato, a Monza, le F1 ed effettivamente le mie a confronto non sono paragonabili. Quindi che consigli mi potresti dare per effettuarle al meglio? considera che come obbiettivo ho un 18-140
mko61
QUOTE(Mr.Tony @ Sep 15 2014, 01:17 PM) *
effettivamente guardando nella sezione NIKON PHOTO LAB SPORT, ho visto alcune foto di utenti che hanno scattato, a Monza, le F1 ed effettivamente le mie a confronto non sono paragonabili. Quindi che consigli mi potresti dare per effettuarle al meglio? considera che come obbiettivo ho un 18-140


140 mm sono pochini per fotografare le auto, devi stare vicino e non sempre � possibile.

Ma vuoi fare il panning?

Se s�, 1/25 � comunque un po' troppo, � facilissimo avere il mosso del soggetto. Prova 1/60 e la ripresa da un punto all'interno di una curva ... altrimenti andrebbe bene anche in rettilineo da lontano ma non avendo un tele ... Comunque se riduci il tempo puoi anche aprire di pi� il diaframma, f/22 non servono a niente qui.

Non vuoi fare il panning?

Con 1/500 hai probabilmente una bella immagine congelata .... per� per i miei gusti perde di dinamismo ... prova con 1/125 - 1/250 in modo da avere la macchina nitida, ma le ruote mosse.

Mr.Tony
QUOTE
140 mm sono pochini per fotografare le auto, devi stare vicino e non sempre � possibile.


si hai ragione, considera che ho la reflex da 2 settimane, quindi un neofita. il mio pensiero, cmq, � quello di comprare un 70/300 per questi eventi, ma se ne parla pi� avanti.

QUOTE
Ma vuoi fare il panning?


non necessariamente, � una tecnica che mi piace usare in qualche scatto.

QUOTE
Se s�, 1/25 � comunque un po' troppo, � facilissimo avere il mosso del soggetto. Prova 1/60 e la ripresa da un punto all'interno di una curva ... altrimenti andrebbe bene anche in rettilineo da lontano ma non avendo un tele ... Comunque se riduci il tempo puoi anche aprire di pi� il diaframma, f/22 non servono a niente qui.


ok prover� con un tempo di scatto pi� rapido, sono stato sciocco a non farne con scatti pi� veloci..
per quando f/22 me l'ha consigliato la reflex, nel senso, ho messo la ghiera su S (quindi davo priorit� ai tempi di scatto e lasciavo gestire il diaframma e la ISO alla reflex), impostato t. su 1/25 e la reflax mi regolava la iso a 100 e il diaframma a f/22..

QUOTE
Con 1/500 hai probabilmente una bella immagine congelata .... per� per i miei gusti perde di dinamismo ... prova con 1/125 - 1/250 in modo da avere la macchina nitida, ma le ruote mosse.


infatti, ho scattato esattamente con 1/500 e le auto sembravano ferme, poi ho abbassato il t. di scatto � qualcosa di carino � uscito..
mko61
QUOTE(Mr.Tony @ Sep 15 2014, 02:32 PM) *
...
per quando f/22 me l'ha consigliato la reflex, nel senso...


Lo immaginavo, vista la luce nella foto e il temo. Resta che f/22 � un po' troppo e conviene usare un diaframma pi� performante montando un ND oppure, � pi� facile averlo nella borsa, un polarizzatore.

Alessandro Castagnini
Sposto in Sport

Ciao,
Alessandro.
Mr.Tony
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 15 2014, 04:32 PM) *
Sposto in Sport

Ciao,
Alessandro.



ti ringrazio.. wink.gif

QUOTE(mko61 @ Sep 15 2014, 03:50 PM) *
Lo immaginavo, vista la luce nella foto e il temo. Resta che f/22 � un po' troppo e conviene usare un diaframma pi� performante montando un ND oppure, � pi� facile averlo nella borsa, un polarizzatore.



Perdona l'ignoranza ma cos'� un ND? ho visto che un filtro polarizzatore costa sulle 150�. un po' troppo per adesso.
mko61
QUOTE(Mr.Tony @ Sep 15 2014, 06:33 PM) *
Perdona l'ignoranza ma cos'� un ND? ho visto che un filtro polarizzatore costa sulle 150�. un po' troppo per adesso.


ND = neutral density, � un filtro, appunto, neutro che assorbe un po' di luce ... tipo occhiali da sole, ma non introduce variazioni di colore. � anche economico, ma � piuttosto specialistico e non tutti lo hanno.

Il pola � pi� comune. Ne trovi a partire da una quindicina di Euro, non sono granch� ma per provare vanno benissimo (e a volte vanno benissimo in generale, con prestazioni a livello di quelli pi� costosi). Toglie un paio di stop.

luigi67
QUOTE(Mr.Tony @ Sep 15 2014, 01:00 PM) *
considera che la prima � stata scattata quando la vettura era in fase di partenza con max accelerazione mentre la seconda � stata scattata quando la vettura percorreva il tratto stradale a bassa velocit�.


Ciao,...purtroppo le due foto sono troppo mosse,per tutta una serie di motivi,la cosa buona � che hai un ampio margine di miglioramento messicano.gif

scherzi a parte...

per essere le prime volte che ci provi 1/25sec. � un tempo estremo....anche per quelli pi� esperti

il panning ideale � da un interno curva,dove puoi seguire l'auto a una distanza costante,e scattare al momento giusto(dicono che con una raffica di 3 foto almeno una viene bene),per me un panning ben fatto si devono poter leggere tutte scritte sull'auto.

comunque anche in un rettilineo possono venire bene...

riprendere un auto in fase di partenza non � la cosa giusta per il panning perch� dovresti seguire l'auto con la stessa accelerazione(non so se mi sono spiegato),nel panning in pratica segui il soggetto alla sua stessa velocit�,auto e fotocamera devono viaggiare alla stessa velocit�...

la bassa velocit� non � detto che migliori le cose,devi comunque seguire il soggetto allo stesso modo,e se al momento dello scatto sei un attimo pi� veloce o un attimo pi� lento,ecco che la foto ti viene mossa,e per questo che il panning � tutta una questione di allenamento

per le inquadrature,decisamente pi� strette,per esaltare meglio l'effetto,lo sfondo meno regolare � meglio �...si nota di pi� l'effetto strisciata(questo comunque cambia molto in base alla velocit� del soggetto)

Spero di esserti stato di aiuto,se hai qualche altro dubbio chiedi pure smile.gif

Ciao,Gigi


Mr.Tony
perdonatemi se rispondo solo ora, ma sono stato preso con il lavoro..


QUOTE(mko61 @ Sep 15 2014, 09:59 PM) *
ND = neutral density, � un filtro, appunto, neutro che assorbe un po' di luce ... tipo occhiali da sole, ma non introduce variazioni di colore. � anche economico, ma � piuttosto specialistico e non tutti lo hanno.

Il pola � pi� comune. Ne trovi a partire da una quindicina di Euro, non sono granch� ma per provare vanno benissimo (e a volte vanno benissimo in generale, con prestazioni a livello di quelli pi� costosi). Toglie un paio di stop.


mi linki alcuni siti contenenti il filtro ND per la mia d5300 18-140? ^^ almeno vado a colpo sicuro.. Ma il paraluce posso montarlo insieme al filtro o sono incompatibili? perch� vorrei comprare filtro e paraluce, sempre se uno non esclude l'altro..
Mr.Tony
QUOTE(luigi67 @ Sep 15 2014, 10:57 PM) *
Ciao,...purtroppo le due foto sono troppo mosse,per tutta una serie di motivi,la cosa buona � che hai un ampio margine di miglioramento messicano.gif

scherzi a parte...


simpatico l'amico... ahahahahhaha ma ci sta, effettivamente non sono belle, ma son qui per imparare, giusto? giusto... ahahhha

QUOTE(luigi67)
per essere le prime volte che ci provi 1/25sec. � un tempo estremo....anche per quelli pi� esperti

il panning ideale � da un interno curva,dove puoi seguire l'auto a una distanza costante,e scattare al momento giusto(dicono che con una raffica di 3 foto almeno una viene bene),per me un panning ben fatto si devono poter leggere tutte scritte sull'auto.

comunque anche in un rettilineo possono venire bene...

riprendere un auto in fase di partenza non � la cosa giusta per il panning perch� dovresti seguire l'auto con la stessa accelerazione(non so se mi sono spiegato),nel panning in pratica segui il soggetto alla sua stessa velocit�,auto e fotocamera devono viaggiare alla stessa velocit�...

la bassa velocit� non � detto che migliori le cose,devi comunque seguire il soggetto allo stesso modo,e se al momento dello scatto sei un attimo pi� veloce o un attimo pi� lento,ecco che la foto ti viene mossa,e per questo che il panning � tutta una questione di allenamento

per le inquadrature,decisamente pi� strette,per esaltare meglio l'effetto,lo sfondo meno regolare � meglio �...si nota di pi� l'effetto strisciata(questo comunque cambia molto in base alla velocit� del soggetto)

Spero di esserti stato di aiuto,se hai qualche altro dubbio chiedi pure smile.gif

Ciao,Gigi


considera che questo tipo di gara non prevedono curve, in quanto le auto avrebbero dovute percorre 1/4 di miglio nel minor tempo possibile, quindi la pista (un aeroporto in disuso) � composta da un solo rettilineo..

Per quanto riguarda la tecnica "panning" avevo letto qui sul come fare, ma a leggere � un conto ad applicarla in campo � un altro. di fatti le foto che vi ho postato son riuscito a farle (anche se son pessime) con il multiscatto, altrimenti la maggior parte erano mosse.

cmq ti ringrazio mille per i consigli, li metter� in pratica appena vado a Franciacorta al rallycross.. ^^
luigi67
QUOTE(Mr.Tony @ Sep 17 2014, 04:07 PM) *
simpatico l'amico... ahahahahhaha ma ci sta, effettivamente non sono belle, ma son qui per imparare, giusto? giusto... ahahhha
considera che questo tipo di gara non prevedono curve, in quanto le auto avrebbero dovute percorre 1/4 di miglio nel minor tempo possibile, quindi la pista (un aeroporto in disuso) � composta da un solo rettilineo..

Per quanto riguarda la tecnica "panning" avevo letto qui sul come fare, ma a leggere � un conto ad applicarla in campo � un altro. di fatti le foto che vi ho postato son riuscito a farle (anche se son pessime) con il multiscatto, altrimenti la maggior parte erano mosse.

cmq ti ringrazio mille per i consigli, li metter� in pratica appena vado a Franciacorta al rallycross.. ^^


messicano.gif

il panning � tutta una questione di allenamento,prova a fare pratica anche con altri sport,il ciclismo ad esempio � divertentissimo,questa era una gara di triatlhon qui a Rimini,un sacco di scatti buttati,ma ogni tanto qualche scatto decente veniva fuori... http://eventigallery.it/var/albums/luigi/a...pg?m=1400869637 ...qui ero a 1/60,lo sfondo non � tanto strisciato perch� comunque la velocit� era relativamente bassa 40Km/h pi� o meno...

puoi provare con il motociclismo,con i Rally,con le biciclette,...volendo anche con le corse podistiche...

� una tecnica che non uso tanto,preferisco la fotografia ambientata,i panning li faccio solo quando non trovo niente di meglio da fotografare...

comunque avevo aperto anche un 3d sul panning...per vedere pi� che altro le foto degli altri utenti smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=panning

Ciao,Gigi
Mr.Tony
QUOTE(luigi67 @ Sep 17 2014, 07:25 PM) *
messicano.gif

il panning � tutta una questione di allenamento,prova a fare pratica anche con altri sport,il ciclismo ad esempio � divertentissimo,questa era una gara di triatlhon qui a Rimini,un sacco di scatti buttati,ma ogni tanto qualche scatto decente veniva fuori... http://eventigallery.it/var/albums/luigi/a...pg?m=1400869637 ...qui ero a 1/60,lo sfondo non � tanto strisciato perch� comunque la velocit� era relativamente bassa 40Km/h pi� o meno...

puoi provare con il motociclismo,con i Rally,con le biciclette,...volendo anche con le corse podistiche...

� una tecnica che non uso tanto,preferisco la fotografia ambientata,i panning li faccio solo quando non trovo niente di meglio da fotografare...

comunque avevo aperto anche un 3d sul panning...per vedere pi� che altro le foto degli altri utenti smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=panning

Ciao,Gigi



belle bella.. certo non voglio dire che questa tecnica sia lo scopo della mia esistenza per� mi piace apprendere qualsiasi tecnica disponibile e quindi ti ringrazio per questi tuoi suggerimenti.. ^^


cmq dove posso trovare dei filtri di buona qualit�/prezzo per il mio obbiettivo? che sia compatibile anche con il paraluce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.