Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cdituor
perch� nikon non costruisce un sensore tutto suo?

grazie carmine
Franz
L'ha gi� fatto con il JFET/LBCAST della D2H(s)... ora bisogna solo aspettare per vedere se e quando ci saranno delle evoluzioni.

Buonissime foto

Lorenzo
Simone Cesana
esatto Lorenzo!
poi anche se nikon fa produrre da terzi i sensori, la qualit� che abbiamo ora nei corpi macchina nikon � elevata, quindi meglio di cos�! wink.gif
ciao
simone cesana
Studio-La-Rosa
QUOTE(cdituor@tin.it @ May 31 2006, 10:33 AM)
perch� nikon non costruisce un sensore tutto suo?

grazie  carmine
*



Perch� oltre i 5 MPX non s� (ANCORA) andare mad.gif
Adesso comincia la lapidazione....... E CHI SE NE FREGA tongue.gif
Alessandro.
marcelus
� proprio necessario che ne costruisca uno tutto suo?

non � + produttivo prendere ci� che di meglio c'� in giro e farlo funzionare nel migliore dei modi?
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Studio-La-Rosa @ May 31 2006, 01:48 PM)
Perch� oltre i 5 MPX non s� (ANCORA) andare mad.gif
Adesso comincia la lapidazione....... E CHI SE NE FREGA tongue.gif
Alessandro.
*


Ma, magari domani...
Studio-La-Rosa
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 31 2006, 09:52 PM)
Ma, magari domani...
*



Domani mio padre compie 68 anni, Auguri Pap�.
Alessandro.
fenderu
pronto ad essere smentito ma per lo meno mi risulta che i sensori in questione siano "modificati su specifiche Nikon"; quindi la casa qualcosa del suo ce lo mette;

auguri al pap� di Alessandro!
Studio-La-Rosa
Tank's Pollice.gif
Alessandro.
piborsal
Meglio cos�, del resto con i corpi analogici la nikon mica si metteva a produrre la pellicola, in questa maniera i corpi sono costruiti con la tecnologia e l'esperienza di nikon, per i sensori nikon ordina al suo esterno unita molto performanti da sfruttare sugli ottimi corpi che produce e devo dire che guardando un po' di foto qui in giro sul forum (a parte le migliaia di lampadine) le prestazioni sono davvero notevoli.
massimiliano.corrente
Chi � che li costruisce (e li progetta) ?
grazie.gif
_Led_
QUOTE(Studio-La-Rosa @ May 31 2006, 02:48 PM)
Perch� oltre i 5 MPX non s� (ANCORA) andare mad.gif
Adesso comincia la lapidazione....... E CHI SE NE FREGA tongue.gif
Alessandro.
*



No, nessuna lapidazione, solo un dato di cronaca: sembra che il sensore della vecchia D1 (Nikon) fosse in realt� da 10 Mpx.

QUOTE(massimiliano.corrente @ Jun 1 2006, 08:26 AM)
Chi � che li costruisce (e li progetta) ?
grazie.gif
*



Ad esclusione della D2hs (LBCAST Nikon) sono tutti di progettazione SONY.
Franz
Ciao Led...

a memoria mi sembra che fosse il sensore della D1X che genera(va) NEF in grado di essere interpolati via capture in maniera particolare per arrivare ad una risoluzione di 10 MP (che non sono reali, ma hanno la loro discreta qualit� smile.gif )
Questa per� era una prerogativa di questo modello: la D1 e la D1H non prevedevano questa possibilit�.

Lorenzo
massimiliano.corrente
QUOTE(Led566 @ Jun 1 2006, 07:34 AM)

Ad esclusione della D2hs (LBCAST Nikon) sono tutti di progettazione SONY.
*


Avevo una sensazione perch� avendo tutte telecamere SONY, il cromo era quello...
grazie.gif
Studio-La-Rosa
La D1 se non erro, arrivava a 3 Mpx scarsi (2.67).
La D1X splendida coi suoi 5 Mpx, arriva a 10 Mpx solo tramite interpolazione.
Alessandro.
massimiliano.corrente
Sulla mia 2/3 di pollice Sony ci desiderei un'ottica NIKON invece C......
Scusate la parentesi visto che si trattava di produttori d sensori chiss� se un giorno Nikon ricambier� il favore a Sony... ohmy.gif tongue.gif Pollice.gif
piborsal
QUOTE(massimiliano.corrente @ Jun 1 2006, 08:11 AM)
chiss� se un giorno Nikon ricambier� il favore a Sony... ohmy.gif  tongue.gif  Pollice.gif
*



Pi� che di "favore" penso che si tratti di un accordo con parecchi zeri....
MassiC
Volevo solo dire che con Camera Raw � possibile interpolare i files raw fino a un teorico 25 Mp con una qualit� credetemi del tutto eccezionale.

Saluti.
massimiliano.corrente
QUOTE(piborsal @ Jun 1 2006, 08:14 AM)
Pi� che di "favore" penso che si tratti di un accordo con parecchi zeri....
*


... e che gli fanno a due colossi come loro!!!! guru.gif
serdor
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 31 2006, 10:07 PM)
� proprio necessario che ne costruisca uno tutto suo?

non � + produttivo prendere ci� che di meglio c'� in giro e farlo funzionare nel migliore dei modi?
*


Forse sar� necessario che Nikon si costruisca i sensori, per il semplice fatto che Sony uscir� con delle sue reflex, dove ci saranno montati i sensori migliori e gli altri........... prenderanno il resto, o gli avanzi.
lucaoms
QUOTE(serdor1 @ Jun 1 2006, 12:59 PM)
Forse sar� necessario che Nikon si costruisca i sensori, per il semplice fatto che Sony uscir� con delle sue reflex, dove ci saranno montati i sensori migliori e gli altri........... prenderanno il resto, o gli avanzi.
*


gia ad oggi esiste una compatta sony (che io ho) con il sensore della d200 "dsc-R1" e il rischio che ipotizzi tu � possibile....ma prima che sony intimorisca nikon o canon nel mercato delle dslr ne ha da passa' di acqua...quindi fin che nikon versera' somme non indifferenti alla sony (non se ci stavano tutti gli zeri) credo che sia interesse della sony tenersi stetto il cliente buono
resta il fatto che la resa dell'Lbcast � ancora ineguagliata...(chiamiamola durezza, nitidezza, o accuratezza nei passaggi tonali)....e i vari CCD,Cmos, tendono ad eguagliarsi....
_Led_
QUOTE(Franz @ Jun 1 2006, 08:42 AM)
Ciao Led...

a memoria mi sembra che fosse il sensore della D1X che genera(va) NEF in grado di essere interpolati via capture in maniera particolare per arrivare ad una risoluzione di 10 MP (che non sono reali, ma hanno la loro discreta qualit� smile.gif )
Questa per� era una prerogativa di questo modello: la D1 e la D1H non prevedevano questa possibilit�.

Lorenzo
*




QUOTE(Studio-La-Rosa @ Jun 1 2006, 09:11 AM)
La D1 se non erro, arrivava a 3 Mpx scarsi (2.67).
La D1X splendida coi suoi 5 Mpx, arriva a 10 Mpx solo tramite interpolazione.
Alessandro.
*



Signori, non dico che dovete prendere tutto quello che affermo per oro colato, per� capite, non � neanche possibile che debba supportare tutto quello che dico con i dovuti riferimenti biggrin.gif biggrin.gif

Io non ho parlato di RISOLUZIONE, ho solo detto che la D1 AVEVA 10 Mpx (10,8 per la precisione...).

Da una intervista a Mr. Kiyoshige SHIBAZAKI, General Manager, 1st Development Department, Development Management Department, Imaging Company, Nikon:

"I guess that it's now safe to reveal that the D1 image sensor, with specifications noting a pixel count of 2.7-million pixels, actually had a pixel count of 10.8-million pixels. The technical reason for an actual pixel count four times greater than that indicated publicly lies in the need to achieve high sensitivity and a good signal-to-noise ratio. Unlike current cameras, for which final pixel counts account for individual pixels, we had to include multiple pixels in each pixel unit with the D1. In short, our development of an image sensor with so many pixels at such an early stage in the history of digital cameras indicates the importance placed on SLR camera development at Nikon. Keeping all of this in mind, our ability to offer high-speed drive technology that made five frame-per-second shooting of 10.8-million pixel images possible is something I am truly proud of."

Intervista a Mr. SHIBAZAKI
_Led_
QUOTE(lucaoms @ Jun 1 2006, 02:09 PM)
gia ad oggi esiste una compatta sony (che io ho) con il sensore della d200 "dsc-R1" ....
*



Il sensore della DSC-R1 � un CMOS, non � quello della D200.
lucaoms
QUOTE(Led566 @ Jun 1 2006, 01:16 PM)
Il sensore della DSC-R1 � un CMOS, non � quello della D200.
*


e ci hai ragione......
i signori sony sono un po distratti, infatti (l'ho notato perche' me lo hai fatto notare tu) sulla scatola hanno riportato ( 21.5*14.4 CCD sensor image) e poi sulle caratteristiche tecniche sul libretto istructions (come su internet) viene riportato sensore Cmos......
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.