Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andy84
Salve a tutti, questo e' il mio primissimo post. Mi sto avvicinando a nikon perche' ho da anni passione per la fotografia, ma non ho mai iniziato in maniera "tecnica e pratica" a manifestarla. Ho deciso quindi di approfondire la mia conoscenza, ma questo significa anche fornirsi dell' equipaggiamento giusto.

Per la reflex, la entry level d3300 mi sembra un buon punto di inizio, soprattutto perche' da quanto ho letto in diverse recensioni dispone di diversi menu' guida che possono aiutare uno che come me non ha dimestichezza con le principali funzioni della macchina.

Per quanto riguarda la lente, il 18-55 che viene venduto in bundle con la reflex non sembra semplicemente buono abbastanza (sempre da quanto leggo in giro), percio' la mia intenzione sarebbe di prendere solo il corpo macchina, e la lente a parte. Anche qui non ne so molto, ma vi posso dire le mie esigenze. Mi piacerebbe soprattutto fare foto panoramiche, e non mi dispiacerebbe una lente in grado di dare una buona performance in diverse condizioni di luce (giorno pieno, tramonto e notte).

Siccome ho tantissimo da imparae, vi chiedo di avere pazienza con la mia ignoranza. Ogni consiglio e' bene accetto!
Alessandro Castagnini
Benvenuto.
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
andy84
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 16 2014, 09:00 PM) *
Benvenuto.
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Chiedo immensamente scusa! Non era mia intenzione postare nella sezione sbagliata.
Balilello
La D3300 � una bellissima entry level, fa foto spettacolari gi� con il 18-55vrII, per quello che vuoi fare tu sarebbe indicato il NIKKOR 10-24 MM F/3.5-4.5G ED, con poca luce e di notte ti puoi affidare al Sigma 17-35mm f/2.8-4 EX DG HSM l'unica (secondo il mio modesto parere) ottica migliore per il formato DX
angel53
non conosco il sigma ma il 10-24 nikkor offre buone performances anche di notte, per esempio smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
andy84
Grazie mille per le risposte. Sembrano entrambi interessanti, tuttavia il nikkor davvero non e' in linea con quanto avrei voluto spendere. Qualcosa un po' piu' adatto ad un neofita?
Sono disposto a spendere, ma forse in un secondo momento. Prima mi devo assicurare di avere appreso i fondamentali, e poi posso permettermi di sperimentare con i "calibri grossi".
Se do l'impressione di essere pretenzioso chiedo scusa in anticipo.
edoardob
Dovresti mettere il budget disponibile e poi ti si pu� consigliare sulla migliore ottica disponibile a quel prezzo.. Ciao
SimoElle
Ciao e benvenuto.
vedo in te l'entusiasmo scalpitante del neofita e per questo ogni mia simpatia � rivolta a te.
Il mio consiglio � di partire con il 18-55, usalo, impara a fotografare e poi tranquillo, di tempo per fare l'upgrade (e di spendere tanti soldi, credimi biggrin.gif ) ne avrai...

La foto in primis la fa il fotografo, non la macchina, vai nei due club dedicati e vedrai che belle foto:

D3300

18-55

Ciao e - come si dice - buona luce!
bebbobestione
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 17 2014, 07:11 PM) *
Ciao e benvenuto.
vedo in te l'entusiasmo scalpitante del neofita e per questo ogni mia simpatia � rivolta a te.
Il mio consiglio � di partire con il 18-55, usalo, impara a fotografare e poi tranquillo, di tempo per fare l'upgrade (e di spendere tanti soldi, credimi biggrin.gif ) ne avrai...

La foto in primis la fa il fotografo, non la macchina, vai nei due club dedicati e vedrai che belle foto:

D3300

18-55

Ciao e - come si dice - buona luce!



Concordo pienamente
Lele15120
Anche io consiglio il 18-55. Anche io ho iniziato con quello. Spremilo al massimo e sarai anche in grado di capire cosa vuoi in pi� da un upgrade smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.