Bisogna purtroppo prestare molta attenzione.
In Italia autovelox, tutor, t-red, etc. sono solo strumenti per elevare contravvenzioni e non per garantire una maggiore sicurezza stradale.
Sulla A1 i limiti di velocit� cambiano, in certi tratti, ogni 500 metri (si passa dai 130 ai 90 nel raggio di 250 metri), ci sono punti terribili, come ad esempio una galleria dove all'ingresso il limite � il classico autostradale 130km/h, appena usciti (parlo di pochi metri), c'� un cartello "80 km/h" e dopo 250 metri l'autovelox. A 130 km/h un'auto percorre quella distanza in 7 secondi. Ammettendo che dal momento in cui vedo il cartello a quando comincio a frenare passa 1,5 secondi, per frenare completamente e bruscamente (cosa poco sicura), mi occorrono 135 metri circa. Se dovessi decelerare in sicurezza da 130 a 80 km/h in 250, dubito che ce la farei.
Quindi, se so che c'� l'autovelox, vado molto sotto il limite gi� da prima, ma se per caso non lo so e magari ho qualcuno dietro troppo vicino (meno di 70-80 metri) lo vedo all'ultimo, freno di colpo e provoco un bel tamponamento!
Ora, la maggior parte degli automobilisti non inchioda in autostrada, e quindi fioccano le multe!
Cos� come � capitato a me che sul raccordo autostradale di Pistoia hanno messo un simpatico limite a 80 km/h a 150 metri prima dell'autovelox, e il limite prima era di 110 km/h. Risultato? Sono passato a 91 km/h e ho preso la multa!
A Capocolle di Bertinoro, il cosidetto "monte spaccato" (o Mont Spach�), c'� un semaforo con telecamera, che guarda caso ha il giallo che non dura niente, forse un paio di secondi.
Chi � della zona sa bene quanti incidenti ci sono stati, e quante multe hanno fatto.
Io che conosco la zona so che in quel tratto devo andare piano e a forte distanza da chi mi precede anche se � verde e appena vedo il giallo fermarmi. La sensazione quando ci si avvicina al semaforo e di vedere tutti gli automobilisti con il piede pronto a frenare, in attesa che parta una fucilata contro la loro vettura!

In tutto questo ci sono mille proposte davvero per la sicurezza stradale che nessuno considera perch� sanno che non portano multe nelle casse dei comuni (come l'uso di guard rail pi� sicuri, di tipologie di asfalto migliori, etc.).
Oggi ad esempio siamo ancora fermi ad una dichiarazione di intenti sulla messa in sicurezza dei guard rail su molte strade italiane, che, almeno quelli attualmente in suo nella maggior parte delle nostre strade, rappresentano un vero e proprio pericolo per i motociclisti.