giuliste
Sep 18 2014, 06:13 AM
dopo aver letto, appreso e digerito le caratteristiche della nuova d750; semplicemente, la comprereste? anche fra 6 mesi o quando cala un p� il prezzo? magari gi� da possessori di una d700, o volete fare il salto dalla d300/d7000 al pieno formato?... son curioso dei commenti e delle scelte!
MarcoD5
Sep 18 2014, 06:21 AM
Se devo rinnovare la reflex certo che la comprerei, che discorsi sono, ovvio che non vado a vendere il modello di qualche mese per correre dietro alla ultima uscita, chi � rimasto in dietro tipo la D90/300/700/D3 inizier� a guardarsi per cambiare reflex, sono sempre convinto che gli upgrqde si fanno ogni 5 anni e non ogni ultima uscita.
Ps:la D7000 � preistoria a confronto con quello che c'� adesso,
Nuovi modelli attuai D7100/610/810/D4s/750 chi deve cambiare guarder� verso questa direzione
FaustoCurti
Sep 18 2014, 07:09 AM
Per quanto mi riguarda non sono abituato a correre dietro alle novit�' per cui presumo che la 300s e la 700 continueranno ancora per molto tempo ad avere il loro spazio nello zaino. Io sono il classico fotografo della domenica, purtroppo in settimana devo lavorare, per cui i modelli citati soddisfano abbondantemente le mie necessit�' e le mie capacit�'.
Fausto
Lightworks
Sep 18 2014, 07:12 AM
La comprerei tra sei mesi se...non avessi gi� la d600: l'upgrade non � conveniente, troppi soldi, poca "ciccia".
GiulianoPhoto
Sep 18 2014, 07:18 AM
Io ho bisogno di un secondo corpo per la prossima stagione matrimoniale, ma � pi� probabile che prenda una seconda D800 o D800e usata, oppure anche una D3/D3s come mulo da soma
Questa D750 per me potr� essere attraente solo se avr� uno stop meglio della D800 ad alti iso e se sar� effettivamente pi� compatta
Antonio Canetti
Sep 18 2014, 07:20 AM
il problema di base � che: "l'erba del vicino � sempre pi� verde", mi piacerebbe sapere quanti effettivamente dei fotoamatori hanno bisogno di rincorrere le novit� ogni due anni, forse qualche professionista che spreme per bene le fotocamere e che se le ripagano tranquillamente.
Antonio
mko61
Sep 18 2014, 07:23 AM
� la D7100 col sensore full frame ... la D7100 va benissimo quindi ... perch� no? questo se faccio le foto per divertimento
... se ci lavoro invece ....... finita la D700 la macchina solida con risoluzione "utile" di fascia media in casa Nikon devono ancora farla ... fortuna che ci pensa la concorrenza
iSt3f
Sep 18 2014, 07:42 AM
no, tengo la 700 per ora.
non mi va di rinunciare ad alcune cose, se devo spendere quei soldi voglio che mi soddisfi al 100%
Alessandrocutini
Sep 18 2014, 07:51 AM
Presto l'accoppier� alla mia D700, speriamo che apprenda quello che gli insegner� la vecchia.....
Memez
Sep 18 2014, 07:57 AM
dal momento che il mio pallino fisso ormai � il passaggio a fx, la potrei prendere in considerazione ma dal momento che non sar� una cosa imminente, probabilmente sar� gi� un modello "passato"
Kind of Blue
Sep 18 2014, 07:58 AM
No, troppo cara per quello che offre.
Io andrei o su D800 (la differenza di prezzo � minima) o su D610 (risparmio di 400 e pi� Euro).
Gian Carlo F
Sep 18 2014, 08:10 AM
La D750 � un buon miglioramento della D600/610.
Quando decisi, a gennaio, di sostituire la D700 con una fx che facesse anche i video avevo 2 possibilit�: D6xx o D800/800e.
Scelsi la 2a opzione per avere caratteristiche non inferiori a quelle della D700 (principalmente corpo in magnesio, sistema af, otturatore a 1/8000 e tastino AF-on).
La D750 si � avvicinata a questo std, ma non lo ha ancora raggiunto, quindi penso sarei pi� indeciso di allora, non nascondo che lo schermo basculante mi intriga molto.
Probabilmente per� andrei, per motivi di continuit�, su una D8xx, sempre che nelle differenze di prezzo ci sia ragionevolezza...
QUOTE(Kind of Blue @ Sep 18 2014, 08:58 AM)

No, troppo cara per quello che offre.
Io andrei o su D800 (la differenza di prezzo � minima) o su D610 (risparmio di 400 e pi� Euro).
ecco.... per ora la ragionevolezza non c'�

ma � una novit�, bisogner� vedere tra 6 mesi
lupaccio58
Sep 18 2014, 09:04 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 18 2014, 09:10 AM)

La D750 � un buon miglioramento della D600/610.
Appunto, ma non produce novit� eclatanti rispetto a quest'ultime. Potevano risparmiarsi il prefisso 7, � solo uno specchietto per le allodole, la D700 un successore lo aveva gi�, e si chiama D800...
em@
Sep 18 2014, 10:40 AM
Non la comprer�. La prenderei in considerazione solo se avessi necessit� di fare video, cosa che per il momento non prevedo possa accadere.
dumb82
Sep 18 2014, 10:50 AM
Da possessore della ormai preistorica, da quel che se ne dice, ma a mio avviso ancora ottima d7000 � da un p� che vorrei passare a FF. Quando sono iniziati a uscire i primi rumors, dalla sigla 7xx, magari ingenuamente, mi ero fatto gi� diversi film...Speravo il sensore della d4 su un corpo tipo 800, magari prestazioni inferiori a livello video..insomma una macchina fotografica per fare foto. E invece ci troviamo di fronte all'ennesimo pappone semiprofessionale.
Quindi NO, preferisco attendere ancora un p� per un corpo FF pro 24mpx. Se poi non arriva ciccia e mi guarder� oltre il giardino nikon....
Simenon
Sep 18 2014, 10:53 AM
Ho D700 e D300s e varie ottiche (naturalmente).
Le macchine soddisfano le mie esigenze per� penso che ad anno nuovo abbandoner� definitivamente il formato DX e vorrei cedere la D300s in favore di questa nuova D750, a due condizioni per�:
La D300s � pressoch� nuova (l'ho presa dopo la D700) e non ha neanche 5000 scatti, inoltre ho il 12-24 f.4 che � un DX...quindi proporr� al mio rivenditore D300s + 12-24 diciamo a 1200 caff� + 1000 caff� in contanti in cambio della D750...altrimenti ciccia!!!!
southernman
Sep 18 2014, 11:19 AM
Ho la D7000 da un anno e mezzo, prima Nikon. Quando, fra qualche anno, ne avr� la piena padronanza (ce ne vuole!) allora (sempre se potr� permettermelo, ci sono anche le ottiche da mettere in conto) penser� di prenderla. Magari star� per uscire la D760 ed un paio di centinaia di caff� si risparmieranno (ragionamento che ho fatto con successo sulla D7000/D7100)
giulysabry
Sep 18 2014, 11:36 AM
Io dico la mia...se questa nuova performante Fx fosse uscita prima della D600....avrebbe venduto di brutto.
Giuliano
dumb82
Sep 18 2014, 11:37 AM
QUOTE(giulysabry @ Sep 18 2014, 12:36 PM)

Io dico la mia...se questa nuova performante Fx fosse uscita prima della D600....avrebbe venduto di brutto.
Giuliano
Forse perch�, in fin dei conti, � una 6xx
giulysabry
Sep 18 2014, 11:55 AM
QUOTE(dumb82 @ Sep 18 2014, 11:37 AM)

Forse perch�, in fin dei conti, � una 6xx

Diciamo che assomiglia tanto questa evoluzione....anche se per� ha tanti accorgimenti a suo favore.
Giuliano
Cesare44
Sep 18 2014, 12:00 PM
quando chiedono pareri sulla D700, D300 o altre reflex dello stesso periodo, rispondo sempre che, pur consapevole del gap tecnologico, ritengo che, quella tipologia di reflex, continua a produrre ottimi scatti.
Pertanto, fino che non di rompono quelle che uso io, non vedo la necessit� di sostituirle; preferisco investire in obiettivi fissi.
ciao
simosimo
Sep 18 2014, 12:22 PM
Se devo spendere 2000 e piu' euro deve soddisfarmi in tutto, e questa non lo fa....
titoucurtu
Sep 18 2014, 12:25 PM
da possessore di d610 riconosco che � una fotocamera con tante caratteristiche da migliorare, ma da fotoamatore non posso permettermi di cambiare corpo macchina ogni anno, venivo da una d80 del 2008, aspetter� la d920 per il prossimo upgrade nel 2020
lacernia
Sep 18 2014, 12:32 PM
Lavoro ancora con la D200, ormai alla frusta, usando solo ottiche a pieno formato, pertanto l'orientamento per la sostituzione e passaggio a FX � sulla D750.
Di certo non far� l'acquisto subito in quanto dopo le esperienze di colleghi con D600 aspetto a vedere come viene giudicata sul campo e magari cala anche di prezzo.
scotucci
Sep 18 2014, 12:35 PM
Non la comprero'.....perche di solito cambio corpo ogni 3-4 anni e per allora sara sicuramente fuori produzione
Avevo lavorato per farmi trovare pronti con le ottiche...avevo tutto fx (anche se di non altissima qualita') poi la d7100 ha iniziato a far emergere le magagne delkw ottiche in mio possesso (tamron 28-75 e sigma 15-30)
al 24-70 o al 24-120 avrei dovuto abbinare un grandangolo.....risultato....17-55!!!
ora devi reiniziare a scantonare per un paio di ottiche fx ( mi intriga il nuovo 15-30 tamron ) poi vedremo con cosa fare il passaggio!!!
isvermilone
Sep 18 2014, 12:46 PM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 18 2014, 01:00 PM)

quando chiedono pareri sulla D700, D300 o altre reflex dello stesso periodo, rispondo sempre che, pur consapevole del gap tecnologico, ritengo che, quella tipologia di reflex, continua a produrre ottimi scatti.
Pertanto, fino che non di rompono quelle che uso io, non vedo la necessit� di sostituirle; preferisco investire in obiettivi fissi.
ciao
Quoto. Nessuna esigenza di cambiare.
Enzo.
Alberto Gandini
Sep 18 2014, 01:23 PM
Provengo da Nikon a pellicola degli anni '70, poi ero passato a qualche semicompatta digitale (P80 e compagnia)giusto per capire, poi a fine 2010 ecco la D7000, che prendo, e che mi ha dato e mi d� molte soddisfazioni.
Poi quest'anno il tarlo di tornare al FX, penso alla D610 e .... arriva la D750.
Bene, la macchina sembra adatta ai miei scopi, assolutamente da fotoamatore, piccola leggera, come la mia attuale, e la prender� tra qualche mese, dopo le prime recensioni. La D7000, con relative ottiche DX che ho, forse la dar� a mio figlio o si vedr�...
pozilei
Sep 18 2014, 01:46 PM
Ciao a tutti! io sto ancora usando (con soddisfazione) una vetusta D70s. In questi quasi 10 anni ho preferito investire in obiettivi e accessori, ma ora.. anche se la meccanica � ancora perfetta, l'elettronica � quella di una delle prime reflex digitali, ossia obsoleta. Per cui mi sto guardando in giro da parecchio tempo. Avevo riposto molte speranze in D600/10 ma sono state deluse, e la D800/10 � "troppo" per quello che ci faccio io. Per cui questa D750 mi sembra un'ottimo compromesso: elettronica e autofocus della D810 in un corpo decisamente pi� maneggievole. E tenendo conto che sono molto interessato anche al comparto video� ho fatto bingo!! Le uniche cose che non mi convincono appieno sono il monitor basculante (che quindi, ahim�, rimarr� sempre sprovvisto di protezione???!!!) e un paio di caratteristiche che sono addirittura inferiori alla mia D70s che, ricordo, scatta fino ad 1/8000 e in sincro flash a 1/500.. Ad ogni modo rimando ogni mio giudizio e decisione dopo averla tastata con mano e provata come si deve!
simo 78
Sep 18 2014, 02:40 PM
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2014, 07:21 AM)

Se devo rinnovare la reflex certo che la comprerei, che discorsi sono, ovvio che non vado a vendere il modello di qualche mese per correre dietro alla ultima uscita, chi � rimasto in dietro tipo la D90/300/700/D3 inizier� a guardarsi per cambiare reflex, sono sempre convinto che gli upgrqde si fanno ogni 5 anni e non ogni ultima uscita.
Ps:la D7000 � preistoria a confronto con quello che c'� adesso,
Nuovi modelli attuai D7100/610/810/D4s/750 chi deve cambiare guarder� verso questa direzione
io quindi con la D2Xs arrivo direttamente dal paleolitico

..beh la d750 possono tenersela..piuttosto preferirei una d800 di "saldo di fine stgione"
..comunque aspetto sempre una erede della d300 con un corpo non da giocattolo..se non arrivera' amen..finche' il carroarmato tira avanti senza problemi chissenefrega.. sinceramente ad aver pecuinia adesso comunque passerei alla fuji con la xt1..
QUOTE(pozilei @ Sep 18 2014, 02:46 PM)

Ciao a tutti! io sto ancora usando (con soddisfazione) una vetusta D70s. In questi quasi 10 anni ho preferito investire in obiettivi e accessori, ma ora.. anche se la meccanica � ancora perfetta, l'elettronica � quella di una delle prime reflex digitali, ossia obsoleta. Per cui mi sto guardando in giro da parecchio tempo. Avevo riposto molte speranze in D600/10 ma sono state deluse, e la D800/10 � "troppo" per quello che ci faccio io. Per cui questa D750 mi sembra un'ottimo compromesso: elettronica e autofocus della D810 in un corpo decisamente pi� maneggievole. E tenendo conto che sono molto interessato anche al comparto video� ho fatto bingo!! Le uniche cose che non mi convincono appieno sono il monitor basculante (che quindi, ahim�, rimarr� sempre sprovvisto di protezione???!!!) e un paio di caratteristiche che sono addirittura inferiori alla mia D70s che, ricordo, scatta fino ad 1/8000 e in sincro flash a 1/500.. Ad ogni modo rimando ogni mio giudizio e decisione dopo averla tastata con mano e provata come si deve!
..la d70s..10 anni fa gia con l' 1/8000..quando nikon faceva ancora le cose come si deve..meditate gente meditate..
giuliste
Sep 18 2014, 07:43 PM
QUOTE(faustogenova @ Sep 18 2014, 08:09 AM)

Per quanto mi riguarda non sono abituato a correre dietro alle novit�' per cui presumo che la 300s e la 700 continueranno ancora per molto tempo ad avere il loro spazio nello zaino. Io sono il classico fotografo della domenica, purtroppo in settimana devo lavorare, per cui i modelli citati soddisfano abbondantemente le mie necessit�' e le mie capacit�'.
Fausto
QUOTE(simosimo @ Sep 18 2014, 01:22 PM)

Se devo spendere 2000 e piu' euro deve soddisfarmi in tutto, e questa non lo fa....
QUOTE(simo 78 @ Sep 18 2014, 03:40 PM)

io quindi con la D2Xs arrivo direttamente dal paleolitico

..beh la d750 possono tenersela..piuttosto preferirei una d800 di "saldo di fine stgione"
..comunque aspetto sempre una erede della d300 con un corpo non da giocattolo..se non arrivera' amen..finche' il carroarmato tira avanti senza problemi chissenefrega.. sinceramente ad aver pecuinia adesso comunque passerei alla fuji con la xt1..
..la d70s..10 anni fa gia con l' 1/8000..quando nikon faceva ancora le cose come si deve..meditate gente meditate..
quanti commenti ragazzi, da perderci la testa!... allettante, ma non mi convince questa d750; � sempre pi� orintata agli ibridi questa nikon. dal nome e dal tempo che c'� voluto a farla nascere, doveva esser la vera erede della d700, invece la vedo come un "giocattolone" pompato. tanti m'han detto che l'erese della d700 � la d8xx, ma non riesco a concepirla tale: ok per l'aggiornamento,ma non possiamo passar di brutto da 12 a 36 mpx, non lo trovo coerente. la d8xx � per studio o paesaggi; lascio a voi la parola.
TMVyrus
Sep 18 2014, 08:11 PM
io mi terro ben stretta la mia d700..... al momento la cambierei solo per una d3s
simonegiuntoli
Sep 18 2014, 08:32 PM
Si, io la cambierei. Mi sembra una buona reflex.
Danieletto
Sep 18 2014, 09:22 PM
QUOTE(giuliste @ Sep 18 2014, 07:13 AM)

dopo aver letto, appreso e digerito le caratteristiche della nuova d750; semplicemente, la comprereste? anche fra 6 mesi o quando cala un p� il prezzo? magari gi� da possessori di una d700, o volete fare il salto dalla d300/d7000 al pieno formato?... son curioso dei commenti e delle scelte!
Dipende dalle esigenze singole secondo me. Mi spiego meglio: da fotoamatore in possesso di D700, molto probabilmente - ammesso che la mia fotocamera fosse arrivata a fine vita e/o sentissi la sfrenatissima esigenza di sostituirla - per come sono fatto io probabilmente il passaggio pi� naturale che mi verrebbe da fare � quello che conduce verso la D800-D800e-D810.
Diverso il discorso, invece, se si proviene da fotocamere di "cabotaggio inferiore": nel qual caso, in special modo mi trovassi in possesso di D7000, la D750 rappresenterebbe a mio parere una scelta avveduta in caso di sostituzione/affiancamento del corpo macchina in mio possesso.
gioverone
Sep 18 2014, 11:52 PM
Se potessi (ma non posso) la comprerei subito ,o almeno dopo un po ,per scongiurare eventuali difetti
paolohg
Sep 20 2014, 01:17 PM
Ciao a tutti non la comprerei primo perch� ho gi� la 610 e a parte i 51 punti ha le stesse caratteristiche in pi� non mi convince il display basculante secondo me non sostituisce la D700 ancora meglio la serie 800 preferisco comunque macchine gi� abbastanza collaudate serie 800 e 610 sono gi� stato fortemente bruciato con la d600
cranb25
Sep 20 2014, 01:43 PM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 18 2014, 01:00 PM)

quando chiedono pareri sulla D700, D300 o altre reflex dello stesso periodo, rispondo sempre che, pur consapevole del gap tecnologico, ritengo che, quella tipologia di reflex, continua a produrre ottimi scatti.
Pertanto, fino che non di rompono quelle che uso io, non vedo la necessit� di sostituirle; preferisco investire in obiettivi fissi.
ciao
Io pensavo di sostituire la mia D300 con una D700 usata visto che molti le hanno messe in vendita per prendere la D750 (credo)
Non so se conviene spendere 1000 euro per una D700 usata.. bo
kermit68
Sep 20 2014, 04:22 PM
Ho una D700 e una D200 (che tengo perch� entro i 400/640 ISO fa delle foto meravigliose e a venderla ti danno si e no 5 euro) e penso che aspetter� la D900 ...
... dopodich� comprer� una D810 a poco prezzo
Ovviamente a meno che la D900 non sia la macchina "epocale", ma se gli strateghi del marketing Nikon saranno gli stessi tra 2 anni, dormo tranquillo ...
cranb25
Sep 20 2014, 05:35 PM
QUOTE(kermit68 @ Sep 20 2014, 05:22 PM)

Ho una D700 e una D200 (che tengo perch� entro i 400/640 ISO fa delle foto meravigliose e a venderla ti danno si e no 5 euro) e penso che aspetter� la D900 ...
... dopodich� comprer� una D810 a poco prezzo
Ovviamente a meno che la D900 non sia la macchina "epocale", ma se gli strateghi del marketing Nikon saranno gli stessi tra 2 anni, dormo tranquillo ...

Il_Dott
Sep 20 2014, 07:37 PM
QUOTE(giuliste @ Sep 18 2014, 07:13 AM)

dopo aver letto, appreso e digerito le caratteristiche della nuova d750; semplicemente, la comprereste? anche fra 6 mesi o quando cala un p� il prezzo? magari gi� da possessori di una d700, o volete fare il salto dalla d300/d7000 al pieno formato?... son curioso dei commenti e delle scelte!
Premesso che questo brulicare di post sulla D750 � diventato noioso, ti dico:
1) a breve comprer� la mia prima reflex e prender� una D610.
2) se avessi gi� una reflex, la cambierei solo dopo almeno 3 anni di vita quando, secondo me, la differenza con i modelli nuovi vale la spesa.
3) il confronto con la D700 lo trovo stupido... la Nikon non era tenuta a seguire la linea che vogliamo noi. Con la D750 ha trovato un compromesso tra D6xx e D8xx. E' questo che fa il marketing...
em@
Sep 20 2014, 07:54 PM
QUOTE(Il_Dott @ Sep 20 2014, 08:37 PM)

Premesso che questo brulicare di post sulla D750 � diventato noioso, ti dico:
1) a breve comprer� la mia prima reflex e prender� una D610.
2) se avessi gi� una reflex, la cambierei solo dopo almeno 3 anni di vita quando, secondo me, la differenza con i modelli nuovi vale la spesa.
3) il confronto con la D700 lo trovo stupido... la Nikon non era tenuta a seguire la linea che vogliamo noi. Con la D750 ha trovato un compromesso tra D6xx e D8xx. E' questo che fa il marketing...
Perdona la franchezza, se non hai mai posseduto una reflex, come fai ad avere idee cos� chiare in materia?
Il_Dott
Sep 20 2014, 09:14 PM
QUOTE(em@ @ Sep 20 2014, 08:54 PM)

Perdona la franchezza, se non hai mai posseduto una reflex, come fai ad avere idee cos� chiare in materia?

B�, � semplice:
1) la D610 � la FF che posso permettermi
2) questo � puro buon senso.
3) � un discorso di marketing... quindi non credo serva esperienza, se non quella comune degli apparecchi elettronici.
Ezio91
Sep 20 2014, 09:22 PM
possiedo una D7000 e, al momento, se dovessi passare al FF avrei preso una D610. Con questa D750, anche se mi aspetta un corpo pro, non ho dubbi: prenderei lei. Migliora tutto ci� che ha la D610 e, inoltre, per quanto mi riguarda quel display basculante potrebbe tornarmi utile in certe situazioni e di certo non lo schifo, per me � un plus in pi�.
Per me si, ad occhi chiusi. Ma per chi gi� possiede una FF la scelta � pi� difficile...
Alessandro Castagnini
Sep 21 2014, 08:42 AM
Sondaggio al bar.
Buona domenica,
Alessandro.
P.s.: ė un ottimo prodotto...

ma ci sar� sempre qualcuno che ne dir� peste e corna
omysan
Sep 21 2014, 10:43 AM
io sono 3 anni e mezzo che ho la 300s
personalmente fin che il limite sar� io, continuer� con la 300s

a meno di una qualche offerta tipo "lampo di genio" dove mi regalano il 24-70
alcarbo
Sep 21 2014, 11:16 AM
Poniamo il mio caso (e chiedo consiglio)
Ho una D600/D610 praticamente nuova. Penso e spero di poter ricavare diciamo mille euro ? Mille euro. E' nuova di pacca.
Poniamo a 2100 la D750 e 2900 la D810. Ma lasciamo stare i prezzi.
Per un momento la spesa non conta. Facciamo che abbia fondi illimitati. Per� non mi interessano D4 D4s D3 D3s
Non avendo problemi di denaro (per ipotesi) prendereste D750 con 24 mpx o D810 con 36 mpx ?
A me importa molto pi� ancora della risoluzione la gamma dinamica (forse meglio D810 a iso non alti) e la resa con poca rumore agli alti iso (forse � meglio la D750)
Posti tali dati (assenza di problemi economici ripeto, o addirittura indifferenza alla spesa [cosa che non � sia chiaro]) che fareste ?
D750 o D810 ?
Non ditemi di tenere la D610 perch� � quello che far� probabilmente.
Per un momento voglio sognare IL MEGLIO
Meglio D750 o D810 ?
La risposta forse � ovvia, per� non cos� poi tanto perch�
hanno caratteristiche diverseQUOTE(giuliste @ Sep 18 2014, 08:43 PM)

la d8xx � per studio o paesaggi; lascio a voi la parola.
e allora per concerti, sportiva (indoor o meno) che cosa c'� nella fascia non professionale ? Nulla ?
Penso la D750 o anche D610
E' questo il dilemma. La d810
sar� meglio ma non per tutto
Lightworks
Sep 21 2014, 11:38 AM
Se proprio dovessi fare un cambio prenderei d810, c'� poco in pi� rispetto a d6x0 sulla d750 mentre i 36 mpixel mi intrigano non poco.
Ma parlando per assurdo, perch� la d600 non me l'hanno regalata e in fondo l'unico limite che ho rilevato � la prestazione dell'AF a lume di candela.
boken
Sep 21 2014, 11:44 AM
io passerei ad una bella D700 (che oggi si trova a poco) oppure a D800, cos� si va sicuri! Provenendo da macchine di categoria pro!
QUOTE(alcarbo @ Sep 21 2014, 12:16 PM)

Poniamo il mio caso (e chiedo consiglio)
Ho una D600/D610 praticamente nuova. Penso e spero di poter ricavare diciamo mille euro ? Mille euro. E' nuova di pacca.
Poniamo a 2100 la D750 e 2900 la D810. Ma lasciamo stare i prezzi.
Per un momento la spesa non conta. Facciamo che abbia fondi illimitati. Per� non mi interessano D4 D4s D3 D3s
Non avendo problemi di denaro (per ipotesi) prendereste D750 con 24 mpx o D810 con 36 mpx ?
A me importa molto pi� ancora della risoluzione la gamma dinamica (forse meglio D810 a iso non alti) e la resa con poca rumore agli alti iso (forse � meglio la D750)
Posti tali dati (assenza di problemi economici ripeto, o addirittura indifferenza alla spesa [cosa che non � sia chiaro]) che fareste ?
D750 o D810 ?
D810
Method
Sep 21 2014, 12:14 PM
QUOTE(alcarbo @ Sep 21 2014, 12:16 PM)

Poniamo il mio caso (e chiedo consiglio)
Ho una D600/D610 praticamente nuova. Penso e spero di poter ricavare diciamo mille euro ? Mille euro. E' nuova di pacca.
Poniamo a 2100 la D750 e 2900 la D810. Ma lasciamo stare i prezzi.
Per un momento la spesa non conta. Facciamo che abbia fondi illimitati. Per� non mi interessano D4 D4s D3 D3s
Non avendo problemi di denaro (per ipotesi) prendereste D750 con 24 mpx o D810 con 36 mpx ?
A me importa molto pi� ancora della risoluzione la gamma dinamica (forse meglio D810 a iso non alti) e la resa con poca rumore agli alti iso (forse � meglio la D750)
Posti tali dati (assenza di problemi economici ripeto, o addirittura indifferenza alla spesa [cosa che non � sia chiaro]) che fareste ?
D750 o D810 ?
Non ditemi di tenere la D610 perch� � quello che far� probabilmente.
Per un momento voglio sognare IL MEGLIO
Meglio D750 o D810 ?
La risposta forse � ovvia, per� non cos� poi tanto perch� hanno caratteristiche diverse
e allora per concerti, sportiva (indoor o meno) che cosa c'� nella fascia non professionale ? Nulla ?
Penso la D750 o anche D610
E' questo il dilemma. La d810 sar� meglio ma non per tutto
La D810 � meglio e lo � in tutto praticamente... Che dubbi hai?
Concerti, sportiva e indoor si fanno benissimo con una D810.
Schermo orientabile a parte (che ad alcuni puo' servire) non vedo dove sia meglio la D750 rispetto alla D810... manco nel prezzo se facciamo le proporzioni con quel che ci viene dato.
Ad alti ISO fai un downsize a 24MP o 12MP e vedi che regge benissimo il confronto con le altre FX, se non meglio.
L'AF finalmente � valido. C'� l'sRAW se vuoi occupare meno spazio... Boh, credo che un corpo come la D810 sia davvero completo e in grado di essere utilizzato in modi diversi a seconda della situazione: non credo ci sia un altro corpo con questa elasticit� d'utilizzo in Nikon oggi...
Gi� messa in wishlist, e senza troppa frenesia tra un paio di mesi la ordino.
Il_Dott
Sep 21 2014, 12:50 PM
QUOTE(alcarbo @ Sep 21 2014, 12:16 PM)

Ho una D600/D610 praticamente nuova. Penso e spero di poter ricavare diciamo mille euro ? Mille euro. E' nuova di pacca.
Si trova nuova a 1100 euro (EU). Quindi non credo che la venderesti a 1000.
Poi secondo me la vera grande differenza tra la 750 e la 810 � il corpo e la maggior dimensione (peso) della 810.
Method
Sep 21 2014, 03:22 PM
QUOTE(iSt3f @ Sep 18 2014, 08:42 AM)

no, tengo la 700 per ora.
non mi va di rinunciare ad alcune cose, se devo spendere quei soldi voglio che mi soddisfi al 100%
Credo sia la filosofia giusta. O almeno quella che tutela in modo pi� saggio il cliente dall'assalto di scimmie sotto steroidi.