Ciao a tutti,
quest'estate ci siamo regalati (dopo qualche anno di scimmia) un viaggio negli States, 15 giorni nel triangolo dell'est. Ovviamente con attrezzatura fotografica al seguito e aspettative a mille.
A met� del giro, mentre effettuavo qualche scatto indoor, ho inserito nella slitta della mia fida D7000 il flash (SB800) e, distrattamente, non ho spento n� l'una, n� l'altro.
Dopo uno o due scatti, la macchina si � spenta, per non riaccendersi mai pi�. Giunto poi a New York, ho fatto vedere la macchina da B&H, dove un commesso ne ha constatato la morte (con tanto di saluto militare).
Fortunatamente avevo con me un backup (la mia vecchia D60) con la quale sono riuscito comunque a portare a casa una serie di scatti dei quali sono soddisfatto - anche se mi sono mangiato le mani quando ho dovuto alzare gli ISO sulla cima del Rockfeller Center per degli scatti in notturna.
Avendo il muletto a disposizione, ho preferito rientrare in Italia e far effettuare la riparazione alla LTR, che ha sostituito il modulo di alimentazione, peraltro per una cifra del tutto ragionevole.
La domanda � questa: � possibile che sia stato l'inserimento del flash ad apparati accesi a provocare il danno ? Quanti di voi si assicurano di spegnere entrambi i dispositivi quando agganciano il flash alla slitta ?
O sono solo stato sfortunato ?