Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca6625
Buonasera a tutti,

mi piacerebbe sostituire la mia D700 con la nuova D810, vorrebbe dire passare di colpo da 12 MP a 36 MP; sono convinto quasi in tutto, il dubbio sussiste sulla pesantezza/gestione dei file (anche con compressione senza perdita).

Vorrei riepilogarVi i dati principali del mio PC:

Processore Intel Core I5 3.00 GHz
Sistema operativo 64 bit
Ram 4,00 GB
Descrizione scheda NVIDIA GeForce GT530
RAM scheda 2 GB

Per il momento con i file della D700 e Lr5 nessun problema: secondo Voi con i file della D810 (che dovrebbero essere simili a quelli della D800 - quindi la domanda la rivolgo anche ai possessori di quest'ultima) avrei dei problemi con l'attuale configurazione hardware ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e i chiarimenti che mi Vorrete dare.

Ciao.

luca
MarcoD5
Il PC non � male riusciresti benissimo a gestire i file della D810 tranquillamente, se proprio vuoi potenziarlo vedo che hai un 64bit quindi porta la RAM almeno a 16/32 gb e sei in una botta di ferro, un HD da 3TB esterno anche usb 2.0 non spendere soldi a 3.0 o altro che tanto non servono a niente, gestisco file della D800 con un mac del 2009 monto panoramiche alla massima risoluzione senza fatica per� ad una eccezione ho 10 TB di HD esterni messicano.gif
marmo
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2014, 09:53 PM) *
Il PC non � male riusciresti benissimo a gestire i file della D810 tranquillamente, se proprio vuoi potenziarlo vedo che hai un 64bit quindi porta la RAM almeno a 16/32 gb e sei in una botta di ferro, un HD da 3TB esterno anche usb 2.0 non spendere soldi a 3.0 o altro che tanto non servono a niente, gestisco file della D800 con un mac del 2009 monto panoramiche alla massima risoluzione senza fatica per� ad una eccezione ho 10 TB di HD esterni messicano.gif


Concordo con quanto ti dice marco, io ho pc leggemrente meno performante del tuo ma non ho problemi con i 36Mp.
Posso solo aggiungere che essendo cresciuto con la pellicola non scatto sequenze enormi di foto e questo di certo aiuta nelle fasi di download.

Un'altra cosa uso solo Capture NX2 per lo sviluppo e la post produzione, non saprei dirti cosa succede con Photoshop e file appesantiti da molti livelli, in questo caso immagino che i 4GB di ram siano pochi quindi si torna al consiglio di cui sopra
umbertomonno
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2014, 09:53 PM) *
Il PC non � male riusciresti benissimo a gestire i file della D810 tranquillamente, se proprio vuoi potenziarlo vedo che hai un 64bit quindi porta la RAM almeno a 16/32 gb e sei in una botta di ferro, un HD da 3TB esterno anche usb 2.0 non spendere soldi a 3.0 o altro che tanto non servono a niente, gestisco file della D800 con un mac del 2009 monto panoramiche alla massima risoluzione senza fatica per� ad una eccezione ho 10 TB di HD esterni messicano.gif

Concordo sul potenziamento della RAM, quella che hai attualmente � veramente il minimo (per i 36 MP ovviamente).
1berto
MarcoD5
Aggiungo per chi usa Mac, con l'ultimo aggiornamento OS si � velocizzato tutto, anche Capture nx2 da delle soddisfazioni in termini di velocit�.
skyler
Ciao

RAM RAM
sierrazero
Io gestisco i file della d810 con un core duo quad e 2gb di RAM senza problemi.

Saluti
Andrea
cuomonat
Ho una configurazione simile, ma ho messo 8 GB di RAM e l'SSD da 256 GB, mi trovo bene.
cicalone963
QUOTE(marcomc76 @ Sep 19 2014, 12:56 PM) *
Aggiungo per chi usa Mac, con l'ultimo aggiornamento OS si � velocizzato tutto, anche Capture nx2 da delle soddisfazioni in termini di velocit�.

quando ce stato questo aggiornamento? a quale versione?

QUOTE(cicalone963 @ Sep 19 2014, 04:43 PM) *
quando ce stato questo aggiornamento? a quale versione?

a ecco fatto anche io
FrancescoSerravalle
QUOTE(luca6625 @ Sep 18 2014, 09:16 PM) *
Buonasera a tutti,

mi piacerebbe sostituire la mia D700 con la nuova D810, vorrebbe dire passare di colpo da 12 MP a 36 MP; sono convinto quasi in tutto, il dubbio sussiste sulla pesantezza/gestione dei file (anche con compressione senza perdita).

Vorrei riepilogarVi i dati principali del mio PC:

Processore Intel Core I5 3.00 GHz
Sistema operativo 64 bit
Ram 4,00 GB
Descrizione scheda NVIDIA GeForce GT530
RAM scheda 2 GB

Per il momento con i file della D700 e Lr5 nessun problema: secondo Voi con i file della D810 (che dovrebbero essere simili a quelli della D800 - quindi la domanda la rivolgo anche ai possessori di quest'ultima) avrei dei problemi con l'attuale configurazione hardware ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e i chiarimenti che mi Vorrete dare.

Ciao.

luca


Salve,
prima cosa devi vedere quanti slot liberi hai sulla scheda madre,se hai una sola dimm da 4gb oppure due 2+2.
almeno a 8 gb devi arrivare devi sfruttare il dual channel visto che usi il sistema a 64bit, poi devi prendere un disco ssd pro della samsung da 256gb (ottimo)dove vai a mettere il sistema operativo e i programmi che usi di pi� lightroom...ecc e per ultimo un lettore di schede della lexar pro udma e sei a posto
luca6625
Buongiorno,

grazie a tutti per le informazioni, credo anch'io che aggiornare la RAM da 4 a 8 GB sar� l'intervento da fare fare sulla macchina per stare tranquilli.

Provengo anch'io dalla pellicola e solitamente non ho un numero di immagini da elaborare e sopratutto utilizzo Lr5 solo per modifiche non eccessive (non uso Photoshop).

Come dischi, non ho gli SSD ma ho il disco interno da 1Tb e 2 dischi esterni da 1Tb ciascuno.

Ciao.

luca
lupaccio58
Vai con i 16 giga di ram e sostituisci il vecchio HD con un SSD, vedrai che non avrai problemi neanche con i 50 Mpxl wink.gif
francopelle
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2014, 09:53 PM) *
Il PC non � male riusciresti benissimo a gestire i file della D810 tranquillamente, se proprio vuoi potenziarlo vedo che hai un 64bit quindi porta la RAM almeno a 16/32 gb e sei in una botta di ferro, un HD da 3TB esterno anche usb 2.0 non spendere soldi a 3.0 o altro che tanto non servono a niente,
non sono d'accordo. viste le prestazioni abbissali di velocit� trasferimento file e visto il costo irrisorio gestisco file della D800 con un mac del 2009 monto panoramiche alla massima risoluzione senza fatica per� ad una eccezione ho 10 TB di HD esterni messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.