Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
seiperseo36o
Salve a tutti...partiamo subito dal fatto che io con la mia attrezzatura ho fatto anche dei matrimoni, vi prego non iniziate a dire che sono un pazzo etc...mi guadagno da vivere in questo periodo nero e lo faccio con quello che posso permettermi. Detto questo i lavori hanno ricevuto solo complimenti e quindi vado avanti tranquillo davanti a critiche e sorrisini. Ho una d90 e una d7000 con lenti 50 1.8, 18-105, che uso solitamente e 18-55 e 55-200 che non uso mai. Oggi il mio dubbio è questo, vendere tutto tranne il 50ino per comprare una full frame? una d700 usata sarebbe la cosa a cui posso arrivare magari con una lente di qualità con qualche spesa in più...voi che dite? oppure vendere le lenti tenendo solo il 50ino e comprare un 17-55 nikon o tamron? insomma meglio due reflex semi pro o una full frame?meglio avere a disposizione due reflex per delle cerimonie o una professionale?grazie per il vostro parere....vi prego di non allargare troppo il discorso in altri argomenti, e ripeto magari di superare le critiche di aver fatto matrimoni con queste lenti etc....grazie ancora
andreacapucchio
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 19 2014, 08:53 AM) *
Salve a tutti...partiamo subito dal fatto che io con la mia attrezzatura ho fatto anche dei matrimoni, vi prego non iniziate a dire che sono un pazzo etc...mi guadagno da vivere in questo periodo nero e lo faccio con quello che posso permettermi. Detto questo i lavori hanno ricevuto solo complimenti e quindi vado avanti tranquillo davanti a critiche e sorrisini. Ho una d90 e una d7000 con lenti 50 1.8, 18-105, che uso solitamente e 18-55 e 55-200 che non uso mai. Oggi il mio dubbio è questo, vendere tutto tranne il 50ino per comprare una full frame? una d700 usata sarebbe la cosa a cui posso arrivare magari con una lente di qualità con qualche spesa in più...voi che dite? oppure vendere le lenti tenendo solo il 50ino e comprare un 17-55 nikon o tamron? insomma meglio due reflex semi pro o una full frame?meglio avere a disposizione due reflex per delle cerimonie o una professionale?grazie per il vostro parere....vi prego di non allargare troppo il discorso in altri argomenti, e ripeto magari di superare le critiche di aver fatto matrimoni con queste lenti etc....grazie ancora

Ciao, guarda che l'attrezzatura che hai è di tutto rispetto! ma se pensi che una D700 possa migliorare o aiutarti in qualche modo allora fallo, io ti posso dire che ho fatto il contrario ,cioè da D700 a D7100, sono pazzo? forse si, ma preferisco investire i pochi soldini a disposizione in ottiche di qualità e questo è il consiglio che ti do' (per quanto possa valere).
scattoman
Parliamo di un passaggio ad un sensore 24x36 mm, per me è tutto di guadagnato. L'unico campo dove un pò ci perdi è se fai fotografia sportiva, tipo calcio o rugby per capirci, quindi campi da gioco grandi o sports automobilistici o se fotografi l'avifauna e/o animali.
Kind of Blue
Se sei da solo a fotografare un matrimonio, il secondo corpo ti può essere utile.
La FF lavora meglio del formato DX ad alti ISO, e quindi, se il tuo utilizzo è (soprattutto) in interni senza l'uso del flash, il passaggio è sicuramente vantaggioso.
Fossi in te, valuterei anche l'acquisto di una D600/D610, che, ormai, con garanzia europea si trovano a 1.300/1.400 €.
La D700 è una gran macchina, e il suo plus rispetto alle D6xx è sicuramente il corpo, ma, a meno di non trovarla a ca. 800 €, ritengo non valga la pena.

Salus
KoB
Alberto Gandini
Prendi una FX ma tieni un corpo DX con le sue ottiche. Anche vendendoli porteresti a casa poco, mentre 2 corpi ti farebbero comodo al matrimonio.
epoch
Vero... "two is megl che one"

infatti se non mi resuscitano la D70 mi prendo una D7100, poi man mano aggiorno le Ottiche (e mi spiacerebbe vendere le DX) per poi comprare una FX.

Ma non venderei la D7100.
Franco.DeFabritiis
Io penserei ad acquistare un tutto fare un po' luminoso, come il Tamron 17-50 vc, e un fisso più lungo da ritratto, tipo un 85 o un 105 (anche il 105 micro VR)
Con due corpi dx, buoni, un tutto fare luminoso, un fisso lungo da ritratto luminoso, puoi fare cerimonie in tutta tranquillità.
Valuterei anche l'acquisto di uno o due flash, e il relativo tempo per impratichirsi! wink.gif
seiperseo36o
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 19 2014, 02:26 PM) *
Io penserei ad acquistare un tutto fare un po' luminoso, come il Tamron 17-50 vc, e un fisso più lungo da ritratto, tipo un 85 o un 105 (anche il 105 micro VR)
Con due corpi dx, buoni, un tutto fare luminoso, un fisso lungo da ritratto luminoso, puoi fare cerimonie in tutta tranquillità.
Valuterei anche l'acquisto di uno o due flash, e il relativo tempo per impratichirsi! wink.gif



possiedo un metz 48 e mi ci trovo bene...devo dire che avevo pensato o al nikon 17-55 ma che costa un botto di soldi o al tamron che hai detto...ma che leggendo su vari forum mi è caduto dal cuore, chi dice che è spettacolare chi dice che è una ######### scusatemi per il termine...vendere il 55-200 e 18-55 per comprare il tamron sarebbe l'ideale, poca spesa e magari più in la vendere la d90 per accostare alla d7000 una full frame...magari il tempo che alcuni capiscano che una d700 usata non la possono vendere a 1200 euro.... grazie.gif

da dire una cosa...consigliereste un grandangolo? insomma voi al mio posto cosa comprereste? 17-50? 10-20? etc?grazie
MarcoD5
Prima di passare a full frame dovresti almeno avere un discreto parco ottiche ff, lascia perdere corpi macchina e investi sulle ottiche solo dopo aver fatto questo investimento guarderai a un bel corpo pro, di occasioni se ne trovano tutti giorni
Franco.DeFabritiis
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 19 2014, 04:23 PM) *
possiedo un metz 48 e mi ci trovo bene...devo dire che avevo pensato o al nikon 17-55 ma che costa un botto di soldi o al tamron che hai detto...ma che leggendo su vari forum mi è caduto dal cuore, chi dice che è spettacolare chi dice che è una ######### scusatemi per il termine...vendere il 55-200 e 18-55 per comprare il tamron sarebbe l'ideale, poca spesa e magari più in la vendere la d90 per accostare alla d7000 una full frame...magari il tempo che alcuni capiscano che una d700 usata non la possono vendere a 1200 euro.... grazie.gif

da dire una cosa...consigliereste un grandangolo? insomma voi al mio posto cosa comprereste? 17-50? 10-20? etc?grazie


Io ho avuto il Sigma 10-20 prima di passare a FX con la D610, e devo dire che è un grandangolo più che buono, solo non lo userei molto nelle cerimonie.
E' buio, e ogni volta che mi sono trovato a scattare a matrimoni o battesimi, ho sempre rimpianto un obiettivo più luminoso.
Io lascerei anche perdere il discorso D700.
So che mi attirerò gli insulti di mezzo forum, ma non hai speranza di comprarla ad un prezzo ragionevole, e considerando che si trovano D300s a 500 euro e meno, D600 a 1000-1100 con garanzia residua, D800 a 1600-1700 con garanzia residua, non si può vedere una fotocamera ormai sorpassata a 1200 euro senza nessuna garanzia e con 10.000 scatti e più.
Ieri ne ho vista una a 900 euro, ho aperto l'inserzione è aveva 120.000 SCATTI!!! blink.gif

Tornado IT io ti consiglierei, se hai un budget limitato, tieni i corpi e prendi un Tamron 17-50 + Nikkor Micro 105 VR, e ci stai in circa 1.000 euro.
Se poi hai la possibilità, ancora meglio un 105 DC al posto del Micro.
Tanto nelle cerimonie lo scatto con effetto WOW lo tiri fuori con il fisso, il tutto fare serve per portare a casa tutto il resto! wink.gif

P.S. La D700 l'ho usata proprio nelle cerimonie, ma con il 24-70 Nikon! biggrin.gif
seiperseo36o
Tanto nelle cerimonie lo scatto con effetto WOW lo tiri fuori con il fisso, il tutto fare serve per portare a casa tutto il resto! wink.gif

Per fisso...quale intendi? 50 1,8 50 1,4 35 ......????
scotucci
A mio avviso....rimani con quello che hai un altro pochino....raggranella circa 1500 in contanti poi vai sul sito di NOC
li le d700 le danno via tra i 800 e i 900
ci accoppi un 24-120 e sei a cavallo per le cerimonie...
come secondo corpo tieni la d7000
Franco.DeFabritiis
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 19 2014, 05:07 PM) *
Tanto nelle cerimonie lo scatto con effetto WOW lo tiri fuori con il fisso, il tutto fare serve per portare a casa tutto il resto! wink.gif

Per fisso...quale intendi? 50 1,8 50 1,4 35 ......????


Dipende! In DX il 50mm è un medio tele da ritratto a mezzo-busto, al massimo piano americano, ma difficilmente ci fai una figura intera o un ambientato. In FX invece ti diventa un tutto fare, ma corto per i primi piani.
In un ottica di passaggio a FX mi terrei il 50 e ci abbinerei un 105, perché l'85 è troppo vicino.
Il 35mm su DX non l'ho mai provato, su FX diventa una lente grandangolare, anche se non spinta, con tutti i pro e i contro del caso.

@scotucci: E' vero che su NOC qualche D700 a 900 euro la vedi, ma più che altro la vedi passare, perché la prenotano alla velocità della luce! biggrin.gif
seiperseo36o
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 19 2014, 05:32 PM) *
Dipende! In DX il 50mm è un medio tele da ritratto a mezzo-busto, al massimo piano americano, ma difficilmente ci fai una figura intera o un ambientato. In FX invece ti diventa un tutto fare, ma corto per i primi piani.
In un ottica di passaggio a FX mi terrei il 50 e ci abbinerei un 105, perché l'85 è troppo vicino.
Il 35mm su DX non l'ho mai provato, su FX diventa una lente grandangolare, anche se non spinta, con tutti i pro e i contro del caso.

@scotucci: E' vero che su NOC qualche D700 a 900 euro la vedi, ma più che altro la vedi passare, perché la prenotano alla velocità della luce! biggrin.gif




NOC? ehmmm sarebbe?
marcoa64
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 19 2014, 08:53 AM) *
Salve a tutti...partiamo subito dal fatto che io con la mia attrezzatura ho fatto anche dei matrimoni, vi prego non iniziate a dire che sono un pazzo etc...mi guadagno da vivere in questo periodo nero e lo faccio con quello che posso permettermi. Detto questo i lavori hanno ricevuto solo complimenti e quindi vado avanti tranquillo davanti a critiche e sorrisini. Ho una d90 e una d7000 con lenti 50 1.8, 18-105, che uso solitamente e 18-55 e 55-200 che non uso mai. Oggi il mio dubbio è questo, vendere tutto tranne il 50ino per comprare una full frame? una d700 usata sarebbe la cosa a cui posso arrivare magari con una lente di qualità con qualche spesa in più...voi che dite? oppure vendere le lenti tenendo solo il 50ino e comprare un 17-55 nikon o tamron? insomma meglio due reflex semi pro o una full frame?meglio avere a disposizione due reflex per delle cerimonie o una professionale?grazie per il vostro parere....vi prego di non allargare troppo il discorso in altri argomenti, e ripeto magari di superare le critiche di aver fatto matrimoni con queste lenti etc....grazie ancora

A fine maggio ho fatto un matrimonio,in chiesa sulla 7000 ho usato il tamron 17-50 a 2,8 versione liscia comprato usato,senza flash,in esterno il 16-85 con sb 800 in schiarita,sulla 3100 ho usato il 70-300 vr.
I servizi li faccio gratis ad amici o persone squattrinate per divertimento,passare al full frame è troppo dispendioso per il momento,così ho preso il Tamron 70-200 2,8 da usare con la 3100,il 70-300 Nikon è troppo buio e il tamron in dx anche a TA è una lama
Il Tamron 17-50 a 2,8 sulla 3100 non è nitido,ma sulla 7000 usato in af-c SI,sposi e genitori sono rimasti molto contenti
Qualche anno fa,sempre matrimonio di amici,le foto più belle sono state quelle scattate con la D50/cinquantino che usavo in chiesa come secondo corpo senza flash
Marco
Lapislapsovic
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 19 2014, 08:53 AM) *
... Ho una d90 e una d7000 con lenti 50 1.8, 18-105, che uso solitamente e 18-55 e 55-200 che non uso mai. Oggi il mio dubbio è questo, vendere tutto tranne il 50ino per comprare una full frame?....

A parte che le belle foto le fa principalmente il fotografo wink.gif , se finora hai ricevuto i complimenti non vedo perchè non devi continuare con ciò che hai, al limite prendi il Sigma Art 18-35 f/1,8 al posto del 18-55 wink.gif con circa 700 eurini te la cavi e fai un notevole salto, quando avrai raggranellato un bel pò, potrai investire maggiormente wink.gif

Ciao ciao
Alberto Gandini
Ai matrimoni dove sono stato come invitato ho sempre visto FX con 24-70 mm Nikon o Canon, quindi l'equivalente su DX è il 17 55mm Nikon o altra marca con queste focali, ma non un 18-35 che mi sembra troppo corto.
Ieri sera proprio ad un ricevimento di matrimonio (non in chiesa) una signora fotografa professionista (ritengo affermata da quello che mi ha detto) usava una D700 con 24-70 e flash tutto in automatico (P); quest'ultima cosa mi ha sorpreso.
Lapislapsovic
QUOTE(Alberto Gandini @ Sep 21 2014, 08:12 PM) *
Ai matrimoni dove sono stato come invitato ho sempre visto FX con 24-70 mm Nikon o Canon, quindi l'equivalente su DX è il 17 55mm Nikon o altra marca con queste focali, ma non un 18-35 che mi sembra troppo corto.
Ieri sera proprio ad un ricevimento di matrimonio (non in chiesa) una signora fotografa professionista (ritengo affermata da quello che mi ha detto) usava una D700 con 24-70 e flash tutto in automatico (P); quest'ultima cosa mi ha sorpreso.

Considerando il fattore crop del DX, un 18-35 equivale ad un angolo di campo di un obiettivo FX 27-52,5, quindi la terna 28-35-50 è più che soddisfatta, inoltre il nostro amico ha anche il 50mm f/1,8 (che può tenere fisso sull'altra reflex) che per il discorso di cui sopra diventa un 75mm, direi abbastanza per coprire le focali più utilizzate, senza considerare anche gli altri obiettivi che può montare sempre sulla seconda reflex wink.gif, comunque il 18-55 Art ed il 50 f/1,8 fisso dovrebbero assicurargli luminosità, scatti di qualità e sfocato se occorre wink.gif

Ciao ciao
francopelle
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 20 2014, 10:48 PM) *
NOC? ehmmm sarebbe?


N.O.C.
seiperseo36o
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 21 2014, 05:39 AM) *
A parte che le belle foto le fa principalmente il fotografo wink.gif , se finora hai ricevuto i complimenti non vedo perchè non devi continuare con ciò che hai, al limite prendi il Sigma Art 18-35 f/1,8 al posto del 18-55 wink.gif con circa 700 eurini te la cavi e fai un notevole salto, quando avrai raggranellato un bel pò, potrai investire maggiormente wink.gif

Ciao ciao



investire maggiormente intendi il nikon 17-55?

QUOTE(seiperseo36o @ Sep 21 2014, 10:46 PM) *
investire maggiormente intendi il nikon 17-55?



conviene sigma o nikon usato? avevo provato a cercare il sigma usato...ma niente.
seiperseo36o
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 21 2014, 10:48 PM) *
investire maggiormente intendi il nikon 17-55?
conviene sigma o nikon usato? avevo provato a cercare il sigma usato...ma niente.



cmq per ora ho questi sott'occhio 17-55 nikon usato costa circa 600/700, oppure il 17-55 tamron il prezzo si abbassa di tanto ma tanti commenti positivi e negativi sul web, sigma 18-35 nuovo 600 usato introvabile...per una questione di euro andrei al tamron ma penso che non voglio di nuovo risparmiare e trovarmi con una lente non professionale...
Lapislapsovic
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 21 2014, 11:00 PM) *
cmq per ora ho questi sott'occhio 17-55 nikon usato costa circa 600/700, oppure il 17-55 tamron il prezzo si abbassa di tanto ma tanti commenti positivi e negativi sul web, sigma 18-35 nuovo 600 usato introvabile...per una questione di euro andrei al tamron ma penso che non voglio di nuovo risparmiare e trovarmi con una lente non professionale...

Vai di Sigma 18-35 ART nuovo, a cui puoi accoppiare se occorre la Dock station per aggiornamenti o tarature AF in house, quando avrai raggranellato l'investimento maggiore dovrà essere per il full frame, potresti orientarti verso la D750 o D810 oppure quello che ci sarà, dipende in fondo dai tuoi tempi, se inoltre Sigma continua a sfornare pezzi buoni la dock la riutilizzi wink.gif, anche il 17-55 Nikon usato potrebbe essere una possibilità, fossi in te però non andrei oltre questi due obiettivi wink.gif

Ciao ciao
Franco.DeFabritiis
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 21 2014, 11:00 PM) *
cmq per ora ho questi sott'occhio 17-55 nikon usato costa circa 600/700, oppure il 17-55 tamron il prezzo si abbassa di tanto ma tanti commenti positivi e negativi sul web, sigma 18-35 nuovo 600 usato introvabile...per una questione di euro andrei al tamron ma penso che non voglio di nuovo risparmiare e trovarmi con una lente non professionale...


La cosa buona del 17-55 Nikon è che lo compri usato oggi a 600-700 euro, e lo rivendi allo stesso prezzo tra un anno, magari quando potrai passare a FF.
Le lenti Nikon si svalutano pochissimo, sono quasi una cambiale.
Devi solo sperare che Nikon non tiri fuori un nuovo tutto fare professionale per DX, ma da come si sta muovendo ultimamente temo che vedremo solo zoom 18-xxx f/3.5-5.6 .
La vedo dura anche perché quanti di quelli che oggi hanno corpi Top DX (D7100 o D300s), comprerebbero un ipotetico AF-S 17-55 f/2.8 G VR N a 1300-1400 euro?
Considerate che il vecchio 17-55 si vende nuovo a 1100-1200 euro, il 24-70 2.8 si vende dai 1300 ai 1500, dove si collocherebbe un'ipotetico nuovo zoom tutto fare DX?
O si abbassa il prezzo del vecchio a 900-1000 e si posiziona il nuovo a 1100-1200 oppure il nuovo ipotetico 17-55 e il 24-70, sarebbero troppo vicini come prezzo. E considerando che una D610 nuova la prendo per 1200 euro, e una D7100 la prendo per 800, cosa mi conviene?
Nikon ha compresso troppo i prezzi perché ci sia spazio per uno zomm DX professionale che sostituisca il 17-55.
em@
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 22 2014, 10:36 AM) *
La cosa buona del 17-55 Nikon è che lo compri usato oggi a 600-700 euro, e lo rivendi allo stesso prezzo tra un anno, magari quando potrai passare a FF.
Le lenti Nikon si svalutano pochissimo, sono quasi una cambiale.


Guarda, non ne sarei così convinto. Quando passai dal 17-55 al 28-70, ci persi un centone. E il mio esemplare era intonso...come tutta la mia attrezzatura. In più, mettici che sempre più utenti stanno passando ad fx.

Credo che "investimenti" su lenti di quel livello vadano ponderati e ormai fatti esclusivamente pensando in Fx.
MarcoD5
Per fare matrimoni è un carico di responsabilità senza prezzo ebbene che sia riconosciuto anche a livello di amicizia, non bastare portarsi dietro 2 reflex ma a mio avviso bisogna avere un discreto parco ottiche e flash è più probalile che ti casca un obiettivo o un flash piuttosto chi si bloccala reflex, quindi se. Fai dei servizi così importati valuta bene gli acquisti, di solito con il ricavato dei matrimoni lo investo in attrezzatura senza bisogno di vendere nulla.
Franco.DeFabritiis
QUOTE(em@ @ Sep 22 2014, 11:02 AM) *
Guarda, non ne sarei così convinto. Quando passai dal 17-55 al 28-70, ci persi un centone. E il mio esemplare era intonso...come tutta la mia attrezzatura. In più, mettici che sempre più utenti stanno passando ad fx.

Credo che "investimenti" su lenti di quel livello vadano ponderati e ormai fatti esclusivamente pensando in Fx.


Beh, dipende tutto da alcuni fattori. Se compra oggi e rivende tra un anno, un obiettivo in condizioni eccellenti, pagato usato 700 €, se sa come gestire bene una trattativa, a meno di 650€ non lo rivenderà.
Che il prezzo crolli di qui ad un anno non credo, è pieno di gente che compra ancora D300s a 500-600 euro usate.
E il 17-55 molti lo mettono in vendita a 800-900 euro.
Io il mio modestissimo Sigma 10-20 F/4-5.6, pagato nel Marzo 2012 400€ l'ho rivenduto a 250€ a Luglio di quest'anno. Ho perso il 35% nel giro di due anni, su una lente che di per se si svaluta solo a guardarla.
Comprare oggi un 17-55 strappando un ottimo prezzo per rivenderlo domani perdendoci meno di 100 euro è possibilissimo.
Il 105 AIS 2.5 che ho l'ho pagato 180€, vuoi che non trovi qualcuno che lo compra alla stessa cifra o quasi? (considerando che è completo di tappi, scatola e istruzioni)
em@
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 22 2014, 12:58 PM) *
Beh, dipende tutto da alcuni fattori. Se compra oggi e rivende tra un anno, un obiettivo in condizioni eccellenti, pagato usato 700 €, se sa come gestire bene una trattativa, a meno di 650€ non lo rivenderà.
Che il prezzo crolli di qui ad un anno non credo, è pieno di gente che compra ancora D300s a 500-600 euro usate.
E il 17-55 molti lo mettono in vendita a 800-900 euro.
Io il mio modestissimo Sigma 10-20 F/4-5.6, pagato nel Marzo 2012 400€ l'ho rivenduto a 250€ a Luglio di quest'anno. Ho perso il 35% nel giro di due anni, su una lente che di per se si svaluta solo a guardarla.
Comprare oggi un 17-55 strappando un ottimo prezzo per rivenderlo domani perdendoci meno di 100 euro è possibilissimo.
Il 105 AIS 2.5 che ho l'ho pagato 180€, vuoi che non trovi qualcuno che lo compra alla stessa cifra o quasi? (considerando che è completo di tappi, scatola e istruzioni)


Si, ma è tutta teoria. Quando vai a rivendere, difficilmente non ci rimetti. Puoi pure chiedere 800 euro o più per il 17-55, non lo venderai. Meno di non avere tempo e pazienza, ma si sa che si vende per acquistare...
BrunoBruce
ciao,
il 17-55 non lo valuterei, costa troppo e se compri un tamy 17-50 (non VC) hai quasi le stesse prestazioni.
piuttosto preferirei una passaggio a FX, una D610 con 24-120 e saresti copertissimo con una qualità eccellente.
potresti vendere tutte le ottiche eccetto il 50 1.8 e tenerlo attaccato alla D90 (vendendo la d7000 ci guadagni molto più della d90)
un saluto
seiperseo36o
QUOTE(desmobruno @ Sep 26 2014, 01:58 PM) *
ciao,
il 17-55 non lo valuterei, costa troppo e se compri un tamy 17-50 (non VC) hai quasi le stesse prestazioni.
piuttosto preferirei una passaggio a FX, una D610 con 24-120 e saresti copertissimo con una qualità eccellente.
potresti vendere tutte le ottiche eccetto il 50 1.8 e tenerlo attaccato alla D90 (vendendo la d7000 ci guadagni molto più della d90)
un saluto



interessante la tua proposta...ma tipo una d7000 18-105 55-200 e 18-55 a quanto la potrei dare...quanto ci ricavo a occhio e croce...
Lapislapsovic
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 26 2014, 11:18 PM) *
interessante la tua proposta...ma tipo una d7000 18-105 55-200 e 18-55 a quanto la potrei dare...quanto ci ricavo a occhio e croce...

Pensa che la D7000 nuova Nital e col 18-105 in kit viene meno di 1000 eurini, solo la reflex sta sugli 850 esagerando, mentre la D7100 la prendi per 900, le altre ottiche sempre nuove e Nital assieme non arrivano a 300, quindi se i pezzi sono in buono stato secondo me un buon prezzo per vendere il tutto potrebbe essere tra 800-900 euro, ma più probabile che dovrai vendere il 18-55 e forse il 55-200 da soli wink.gif

Intanto la D750 Nital in kit col 24-120 viene 2.700 wink.gif

Ciao ciao
seiperseo36o
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 27 2014, 09:15 AM) *
Pensa che la D7000 nuova Nital e col 18-105 in kit viene meno di 1000 eurini, solo la reflex sta sugli 850 esagerando, mentre la D7100 la prendi per 900, le altre ottiche sempre nuove e Nital assieme non arrivano a 300, quindi se i pezzi sono in buono stato secondo me un buon prezzo per vendere il tutto potrebbe essere tra 800-900 euro, ma più probabile che dovrai vendere il 18-55 e forse il 55-200 da soli wink.gif

Intanto la D750 Nital in kit col 24-120 viene 2.700 wink.gif

Ciao ciao



mhhh ma vendere d90 con battery grip 18-105 18-55 e 55-200? e con il ricavato aggiungendo qualcosa comprare una d700 usata? a quanto potrei arrivare....
seiperseo36o
cmq...seguiamo le due strade....una vendere l'altra rimanere...vendendo solo il 55-200 e 18-55 potrei prendere...

1-tamron 17-55 2,8 stabilizzato o no questo in seguito si chiarisce...
2-sigma 17-50
3-Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art
4-17-55 nikon ...troppo caro ma lo metto in lista...
5-aggiungete voi qualcosa.....
Kind of Blue
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 29 2014, 02:21 PM) *
mhhh ma vendere d90 con battery grip 18-105 18-55 e 55-200? e con il ricavato aggiungendo qualcosa comprare una d700 usata? a quanto potrei arrivare....


Secondo me:
- D90 con BG: 350 €
- 18-105: 140 €
- 15-55: 40/50 €
- 55-200: 80/100 €
Totale: 600/650 €.

Altri 250/300 € e prendi una D700.

QUOTE(seiperseo36o @ Sep 29 2014, 02:31 PM) *
cmq...seguiamo le due strade....una vendere l'altra rimanere...vendendo solo il 55-200 e 18-55 potrei prendere...

1-tamron 17-55 2,8 stabilizzato o no questo in seguito si chiarisce...
2-sigma 17-50
3-Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art
4-17-55 nikon ...troppo caro ma lo metto in lista...
5-aggiungete voi qualcosa.....


Io andrei di Tamron 17-50 2.8, con 200 € lo trovi usato, e dicono sia anche più nitido dello stabilizzato...
BrunoBruce
Io li ho avuti e provati i tamy 17-50 e la versione senza VC va meglio.
Invece di una d750 potresti prendere una d610,nuova o usata. Secondo me anche cambiando ottica non noteresti un cambio di qualità molto visibile.
Lapislapsovic
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 29 2014, 02:21 PM) *
mhhh ma vendere d90 con battery grip 18-105 18-55 e 55-200? e con il ricavato aggiungendo qualcosa comprare una d700 usata? a quanto potrei arrivare....

Devi toglerci almeno 200-250 euro, quindi direi tra 600-650 wink.gif la D750 in kit col 24-120 a 2700 eurini, significa che l'ottica se dovessi scoprire che non ti occorre (secondo me è difficile rolleyes.gif ) tra un anno potrai rivenderla, se mantenuta bene, almeno sugli 850-900 euro, nuova mediamente sta sui 1100 wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.