QUOTE(Lightworks @ Sep 22 2014, 05:52 PM)

Ma che � la scoperta dell'acqua calda

? ?
Ma chi se ne sbatte delle pietose "APP"! Dovrebbero bruciare tutte le ca@ate Apple style...
Dai tempi dei tempi puoi affiancare tutte le finestre che vuoi, dividere lo schermo come meglio credi, con uno o con tre monitor, ma dove sarebbe l'innovazione?
Ad ogni modo la barra di Start non la user� nessuno

ma guarda caso la rimettono!
E la Metro UI a parte sui tablet se ne star� ben nascosta ed eliminabile alla bisogna, guarda caso.
E ancora, sempre per caso, nonostante il parere autorevole del sig. Bucchino, le "APP" se ne andranno a fan@@@@ in finestra

(speriamo si possano eliminare facilmente).
Non hai capito, adesso c'� la possibilit� di DIVIDERE lo schermo, non c'� mai stata in nessun altro sistema operativo la possibilit� di dividere lo schermo e far girare in una parte un tipo di programmi e nell'altra un altro tipo differente.
Io ho un tablet windows 8.1 pro e alcune app sono davvero comode perch� sono studiate per essere usate senza tastiera, penne o quant'altro, se devi presentare un lavoro a qualcuno l'interfaccia pulitissima delle app di windows 8 � la cosa migliore, mostri le foto e il 100% del monitor � usato per le foto, nessun bottone o altre stupidate, chiunque sa slidare le foto che usi un pc, un mac o che sia a diguino totale dall'informatica sa far scorrere le foto e a me personalmente torna molto utile, se le fai vedere da windows normale gi� uno col mac ti chiede "come faccio per andare avanti?" e devi rispondere "premi questi tasti qui" quando vorresti rispondere "ma secondo te razza di un idi*ta che non sei altro cosa si usa? ti do due opzioni, A le frecce direzionali, B con la forza del pensiero!" ma non puoi dirglielo perch� � un cliente o potenziale cliente.
La rimettono? ma siamo sicuri? avevano detto che rimettevano start su 8.1 ma si c'� il tasto (che prima c'era comunque anche se non disegnato, bastava andare nell'angolo in basso a sinistra e cliccare) e cosa apre? apre metro, che poi metro � la stessa cosa di start, cambia che sono icone e non testo. Microsoft � l'unica che davvero ha dato una rinfrescata alla grafica in un mondo dove si era fermi alla grafica degli anni 90, guarda i cellulari, apple e android sono identici, icone su un desktop tutte grandi uguali, tutte diverse per forma, microsoft gli ha dato una bella pulita, una sola schermata con tasti di dimensioni a scelta, e poi le app con i titoli delle schede scritti senza inutili barre e barrette, solo testo e un senso di pulizia totale della grafica. Pu� non piacere ma almeno � diverso dagli altri, � una grafica nuova, fresca, giovane. La gente come te non la capir� mai, parli di windows come la gente parla di nikon, ossia non hanno aggiornato le FF per anni (se non la D3 diventata S) e tutti a lamentarsi perch� non c'erano novit�, escono in circa 4 anni D800, D800E, D4, D4s, D600, D610, D810, Df, D750 e adesso dite "nikon aggiorna troppo in fretta i modelli, ne fa troppe" ma decidetevi, ma volete le novit� o non le volete?
La metro Ui sar� ben nascosta? ma come ti vengono queste battute? le pensi la notte per dirle di giorno? Attualmente su 8.1 se hai un monitor NON touch all'avvio vedi il desktop (almeno sui portatili con 8.1 e dico .1 ho visto che � cos�, compreso il mio vecchio dell) sui tablet parti da metro, il che mi pare razionale a te no?
Io sul portatile (quello classico) non apro MAI metro se non per la mail, se voglio aprire un programma che non uso spesso faccio "cerca" dalla barra a scomparsa di destra (il cui nome non ricordo), ma lo faccio anche su 7 che ha la barra, col cavolo che mi metto a guardare in "tutti i programmi", clicco start, scrivo ed � fatta (come vedi sono pi� retrogrado di te, uso ancora tantissimo la tastiera). Sul tablet � tutta un altra cosa, metro me la sono personalizzata con le cose che uso perch� il tablet si usa tanto con le dita o con la penna (usando la penna come unico puntamento anche sul fisso la uso spesso anche sul tablet) e quindi certe cose viene comodo farle con le app.
Le app andranno in finestra? bene, certe volte pu� essere comodo ma spero che resti la possibilit� di metterle a mezzo schermo (con divisione non sopra al desktop di windows classico).
Se conosco un po' microsoft, e conosco un po' microsoft non faranno mai grandi passi indietro, magari daranno la possibilit� di scegliere tra metro e non metro come su XP si poteva scegliere la barra classica (chi la sceglieva io lo etichettavo come "vecchio decrepito"). Io mi aspetto una barra start in metro style come nello screenshot che segue, questa frase segnatela e poi vedremo chi aveva ragione e chi torto!
Ti chiedi dov'� l'innovazione? chiedilo a apple che ci ha messo 20 anni pi� di microsoft prima di permettere di ridimensionare le finestre trascinando un lato o angolo qualsiasi! Questa straordinaria innovazione l'hanno lanciata mi pare nel 2011 e sto ridendo ancora adesso.
Cmq non c'� bisogno di insultare sarcasticamente perch� tanto che tu lo voglia o no lo sviluppo di app per abiente windows � in continua crescita, sempre pi� sviluppatori sono interessati e i giovanissimi sono molto attratti da quel tipo di prodotti, io non so se tu hai a che fare con i giovani, io lavoro nella scuola e vedo che le generazioni dopo la mia sono molto propense ad usare i nuovi software "smartphone style", oggi un utente di pc che usa il computer per lo svago di windows classico se ne fa ben poco come del resto l'utente avanzato se ne fa poco delle app, ma come avrai notato un utente avanzato come me (non sono certo uno che non sa usare un pc o software professionali) usa ANCHE alcune app, perch� alla fine quel che conta � fare quello che si deve fare, il come ha davvero poca importanza.