Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
Ciao a tutti. Giorni fa valutavo di comprare una ps4, vista la mia passione per il gaming; per� a conti fatti, ho visto che in 5 anni mi verrebbe a costare circa 1600 � tra console, giochi, psn ed un necessario upgrade al mio imac del 2011 che di sicuro tra un po' dovr� aggiornare per poter lavorare bene sulle foto, ma sopratutto sui video. A questo punto ho valutato l' ipotesi PC gaming, il costo in 5 anni compreso un upgrade al quinto anno di circa 300 euro, sarebbe di circa 1900 �, compresi giochi e monitor da 400 euro che possa andar bene sia per gioco che per grafica e considerando anche il recupero di circa 600 � dalla vendita del mac. QUINDI 1600� console / 1900� PC. Con la differenza che un pc del genere comprato oggi � molto pi� performante dell' IMAC, che se anche dovessi aggiornarlo non star� mai agli stessi livelli. Dunque credo che se optassi per la console, tra 5 anni mi ritroverei anche a dover comprare un nuovo MAC. CHE NE DITE? secondo voi fila il ragionamento? MEGLIO PC?
ulipao
Fila fila. Meglio il PC
gambit
io comprerei ps4 e terrei quello che ho. in passato quando usavo pc per game e foto dopo un po' win mi faceva impazzire. ho deciso quindi di pulire tutto, usare il pc per le foto e prendere una console per i giochi. e vissero felici e contenti.
(ho poi un imac che uso solo per foto, preso nel 2007. solo ora soffre di vecchiaia ma ci� � dovuto al fatto che non posso aggiungere ram, e ci� � problematico per la grandezaz dei file che girano oggi. con foto fatte con sensori da 16mp se la cava ancora ma se saliamo si magia tutta la memoria possibile. io credo che il tuo imac 2011 sia ancora molto giovane e che tu lo possa usare con soddisfazione per foto e video per i prox anni)
Lightworks
Qualsiasi PC a parit� di costo si mangia a colazione un qualsiasi Mac riguardo a velocit� di esecuzione. Vedi un po' te...poi se Dio vuole a breve esce il nuovo Windows a rimpiazzare quella schifezza di Win8.
COWBOY BEBOP
perk� si sa... win uno va bene e il successivo no biggrin.gif per qusto sono rimasto prima con xp, e poi ho saltato a 7 smile.gif e francamente sono 2 buoni SO , in cui far girare di tutto smile.gif
shutterman
in effetti la mia indecisione dipende un po' dal fatto che mi dispiace lasciare il sistema operativo macintosh, ma sopratutto dal fatto che il calcolo che ho fatto � nei 5 anni: Dunque PC 1900 euro in 5 anni, console 1600 euro in 5 anni. La differenza � che se passo al PC gaming nel solo primo anno dovr� spendere 1200 euro, mentre se compro la console e mi tengo l' IMAC ne spenderei solo 550 nel primo anno... e questo un po' mi fa pensare. Poi onestamente preferisco lavorare sui sistemi APPLE perch� non sono un genio in informatica ed i PC si sa che ogni tanto hanno bisogno di una mano sapiente che li rimetta in marcia.
scotucci
Io vado un filo controcorrente...
per il gaming secondo me meglio una console.... il pc o lo prendi veramente potente o coi giocho non andr� mai come una console
hai un imac di 3 anni....non conosco il mondo mac ma da aentito dire dovrebbero essere macchine piu longeve...
fai un upgrade ram e ssd al mac e stso tranquillo!!!
Ad pghi un ssd capiente da 500 gb costa sui 170 euro
ci infili dentro 8 gb di ram che ormai costa comevla segatura e sei a posto!!!
danilux82
QUOTE(scotucci @ Sep 19 2014, 05:08 PM) *
Io vado un filo controcorrente...
per il gaming secondo me meglio una console.... il pc o lo prendi veramente potente o coi giocho non andr� mai come una console
hai un imac di 3 anni....non conosco il mondo mac ma da aentito dire dovrebbero essere macchine piu longeve...
fai un upgrade ram e ssd al mac e stso tranquillo!!!
Ad pghi un ssd capiente da 500 gb costa sui 170 euro
ci infili dentro 8 gb di ram che ormai costa comevla segatura e sei a posto!!!


Quoto in tutto.
E lo dico da possessore sia di IMAC 21,5 che di PC.
FabioAlagna
QUOTE(Lightworks @ Sep 19 2014, 12:32 PM) *
Qualsiasi PC a parit� di costo si mangia a colazione un qualsiasi Mac riguardo a velocit� di esecuzione. Vedi un po' te...poi se Dio vuole a breve esce il nuovo Windows a rimpiazzare quella schifezza di Win8.



vero, quando lo esci dallo scatolo, poi installi e disinstalli 2 programmi (senza contare antivirus & co.), poi cominci a riempire l'HDD e windows � sazio, quindi non mangia pi�.... le solite chiacchiere da bar... messicano.gif la sola velocit� di esecuzione non determina la bont� di un sistema PC/MAC che sia, almeno per me.

per rispondere all'autore del 3d: io prenderei la consolle e poi l'upgrade solo quando ne hai bisogno ma rimanendo su OSX

ciao
Fabio
Lightworks
QUOTE(FabioAlagna @ Sep 19 2014, 06:27 PM) *

vero, quando lo esci dallo scatolo, poi installi e disinstalli 2 programmi (senza contare antivirus & co.), poi cominci a riempire l'HDD e windows � sazio, quindi non mangia pi�.... le solite chiacchiere da bar... messicano.gif

Le solite stupidaggini che si dicono ma che risalgono ai tempi di win95...

Piuttosto anche io consiglio una console, perch� ormai i produttori di giochi non ottimizzano quasi mai i loro prodotti per sfruttare la maggiore potenza di un pc da gioco rispetto a una console, e quindi tanto vale...
FabioAlagna
QUOTE(Lightworks @ Sep 20 2014, 11:18 AM) *
Le solite stupidaggini che si dicono ma che risalgono ai tempi di win95...

Piuttosto anche io consiglio una console, perch� ormai i produttori di giochi non ottimizzano quasi mai i loro prodotti per sfruttare la maggiore potenza di un pc da gioco rispetto a una console, e quindi tanto vale...



Potrei dire la stessa cosa riguardo quello che hai scritto prima, non voglio polemizzare ma il calo di prestazioni di un S.O. Windows dopo qualche mese di utilizzo capita anche adesso. Io l'ho notata anche con w7 che reputo il miglior Windows fin ora. Ovviamente si pu� rimediare con manutenzione periodica che per� l'utente medio non sa fare o banalmente non ha voglia di dover fare. Non mi esprimo su w8 perch� non l'ho mai provato.

Sulle consolle e le software house sono d'accordo con te.
Ciao
Fabio
scotucci
Io da w7 a w8.1 ho trovato molto giovamento di prestazioni
pc con i5 8 gb di ram e sss avvio in 12 sec aperrura ps e lr 2-3 sec e non si impunta mai
FabioAlagna
QUOTE(scotucci @ Sep 20 2014, 12:01 PM) *
Io da w7 a w8.1 ho trovato molto giovamento di prestazioni
pc con i5 8 gb di ram e sss avvio in 12 sec aperrura ps e lr 2-3 sec e non si impunta mai


l'SSD f� miracoli per� non fatico a credere che W8 sia migliore del precedente.

ciao
Fabio
mepho
QUOTE(scotucci @ Sep 19 2014, 05:08 PM) *
Io vado un filo controcorrente...
per il gaming secondo me meglio una console.... il pc o lo prendi veramente potente o coi giocho non andr� mai come una console
hai un imac di 3 anni....non conosco il mondo mac ma da aentito dire dovrebbero essere macchine piu longeve...
fai un upgrade ram e ssd al mac e stso tranquillo!!!
Ad pghi un ssd capiente da 500 gb costa sui 170 euro
ci infili dentro 8 gb di ram che ormai costa comevla segatura e sei a posto!!!


come non quotare...
Lightworks
QUOTE(FabioAlagna @ Sep 20 2014, 11:39 AM) *
Potrei dire la stessa cosa riguardo quello che hai scritto prima, non voglio polemizzare ma il calo di prestazioni di un S.O. Windows dopo qualche mese di utilizzo capita anche adesso.

Strano, io uso le mie ws con win 7 anche per eseguire rendering 3d e i tempi di un anno fa con lo stesso file sono esattamente uguali a quelli di adesso.
Con altri programmi pi� leggeri tipo la suite di Adobe non saprei dire perch� � tutto talmente scattante e fulmineo che non mi potrei rendere conto.

QUOTE(FabioAlagna @ Sep 20 2014, 11:39 AM) *
Io l'ho notata anche con w7 che reputo il miglior Windows fin ora. Ovviamente si pu� rimediare con manutenzione periodica che per� l'utente medio non sa fare o banalmente non ha voglia di dover fare. Non mi esprimo su w8 perch� non l'ho mai provato.


Purtroppo win si basa ancora sul quella ciofega di registro, la vera novit� sarebbe l'abbandono di esso e non una interfaccia studiata da Duplo e Clementoni.
Se uno istalla troppe schifezze ci sta bene una passata con CCleaner, per� � vero che non � a portata di utente medio scarso.

Win 8 � pi� prestante come reattivit� su sistemi pi� scarsi, su sistemi high end non noti differenze di sorta se non quella orrida e inutile interfaccia.

scotucci
QUOTE(Lightworks @ Sep 20 2014, 12:34 PM) *
Strano, io uso le mie ws con win 7 anche per eseguire rendering 3d e i tempi di un anno fa con lo stesso file sono esattamente uguali a quelli di adesso.
Con altri programmi pi� leggeri tipo la suite di Adobe non saprei dire perch� � tutto talmente scattante e fulmineo che non mi potrei rendere conto.
Purtroppo win si basa ancora sul quella ciofega di registro, la vera novit� sarebbe l'abbandono di esso e non una interfaccia studiata da Duplo e Clementoni.
Se uno istalla troppe schifezze ci sta bene una passata con CCleaner, per� � vero che non � a portata di utente medio scarso.

Win 8 � pi� prestante come reattivit� su sistemi pi� scarsi, su sistemi high end non noti differenze di sorta se non quella orrida e inutile interfaccia.

orrida son d'accordo---inutile.....non direi....quando ne cqapisci lalogica diventa comoda.....
purtroppo non tutti hanno pc ultrapotenti o ws....la maggior parte usa pc di medio livello o portatili da 700 euro da supermercato come il mio!!!!
e li la differenza si sente
un minimo di manutenzione e il sistema rimane scattante
purtroppo la massa usa pc di scarse prestazioni e li riempie di spazzatura....h visto pc di amici che si lamentavano di win e sfottuti dagli utenti mac...tutta gente che di pc capisce meno di me( che ne capisco comunque molto poco)
poi vai ad accendere il pc e trovi nell'ordine 1) avvio automatico con di tutto e di piu'2) almeno 2 se non 3 antivirus 3)desktop pieno di cartelle ( non collegamenti...proprio cartelle piene di roba) e sfido che il pc poi si inchioda
cc e programmi di manutenzione manco sanno cosa sono....anzi qualcuno che pensava che rimovendo nel cestino i collegamenti sul desktop disinstallasse i programmi ( mac style)
ad oggi un pc con i5 e almeno 8 gb di ram ( se non usi programmi di grafica basta pure i3 e 4 gb), un ssd da 100 euro, windows 8 col suo antivirus essential integrato ( manco te ne accorgi che sta su e mai preso un virus) una passatina con cc cleaner di tanto in tanto e un programmini tipo advanced system care che lo programmi per fare manutenzione la notte quando dormi e non sentirai la mancanza del mac!!!
FabioAlagna
QUOTE(Lightworks @ Sep 20 2014, 12:34 PM) *
Strano, io uso le mie ws con win 7 anche per eseguire rendering 3d e i tempi di un anno fa con lo stesso file sono esattamente uguali a quelli di adesso.
Con altri programmi pi� leggeri tipo la suite di Adobe non saprei dire perch� � tutto talmente scattante e fulmineo che non mi potrei rendere conto.
Purtroppo win si basa ancora sul quella ciofega di registro, la vera novit� sarebbe l'abbandono di esso e non una interfaccia studiata da Duplo e Clementoni.
Se uno istalla troppe schifezze ci sta bene una passata con CCleaner, per� � vero che non � a portata di utente medio scarso.

Win 8 � pi� prestante come reattivit� su sistemi pi� scarsi, su sistemi high end non noti differenze di sorta se non quella orrida e inutile interfaccia.


Ti credo, ma probabilmente tu sei un utente avanzato e che ha voglia e tempo ogni tanto di fare pulizia. Sul registro di win sono assolutamente d'accordo con te. All'utilizzo di Ccleaner ci arrivo wink.gif ma sai meglio di me che per una buona e mirata pulizia del registro non basta, e andare oltre non � veramente cosa da tutti.
Per conto mio se non mi fossi appassionato alla fotografia sarei rimasto felicemente con Mandriva, ma per quanto ci abbia provato non sono riuscito a farmi piacere il software opensource dedicato al photo-editing o alla semplice conversione del raw
...forse sono andato un po' troppo OT tongue.gif

buona giornata
Fabio

riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ Sep 19 2014, 12:32 PM) *
Qualsiasi PC a parit� di costo si mangia a colazione un qualsiasi Mac riguardo a velocit� di esecuzione. Vedi un po' te...poi se Dio vuole a breve esce il nuovo Windows a rimpiazzare quella schifezza di Win8.


Cos'ha windows 8 che non va bene? � il windows normale con in pi� la possibilit� di usare dei programmi in stile app (alcune molto utili come quella per vedere le foto che io uso per mostrare le mie foto a potenziali clienti) o la mail, semplice e funzionale inoltre c'� il multitasking al cubo, puoi dividere il monitor e da una parte avere un app aperta e dall'altra avere windows e le finestre di windows non andranno mai sopra all'app quindi se nell'app guardi un video e nel resto del monitor hai windows non rischi che qualcosa copra il video e neppure che qualcosa finisca sotto il video come accade per esempio usando vlc e dicendogli "sempre in primo piano". Poi il sistema � perfetto per i tablet pc, sul surface pro 3 8.1 da il meglio di se, � stupendo, pi� uso windows 8.1 e pi� voglio metterlo anche sul fisso ma aspetto l'uscita di 9 e i prezzi super scontati del lancio per cambiare, quando era uscito 8 costava 29� e infatti ne avevo prese 2 licenze, una per il vecchio tablet e una per il portatile ma col senno di poi ne avrei presa una anche per il fisso.
Lightworks
Windows 8 ha che non va bene le cose inutili che si porta dietro. A che servono le (scarse) app full screen su un sistema desktop a finestre?
Ci sono utenti inesperti che chiamano l'assistenza o l'amico scafato perch� non sanno come chiudere la "finestra" a tutta pagina.

Se poi vuoi proprio trovargli un utilizzo vuol dire che sei un talebano di win, persino sui telefoni e sui tablet mettono il "multi window"

Per fortuna in MS la pensano come me e come milioni di utenti, infatti in win 9 le "app" se ne andranno in finestra come avrebbero sempre dovuto. E ritorna il tasto start e ci dovrebbe essere la possibilit� di rimuovere e mantenere inoffensive le inutili mattonelle della modern.
rick_86
QUOTE
Qualsiasi PC a parit� di costo si mangia a colazione un qualsiasi Mac riguardo a velocit� di esecuzione. Vedi un po' te...poi se Dio vuole a breve esce il nuovo Windows a rimpiazzare quella schifezza di Win8.


Concordo.

Se per� ti serve un computer da portarti in giro tutti i giorni come a me nello zaino e con una buona autonomia della batteria fidati che Mac e Windows costano uguale.

Se invece guardi la sola potenza di calcolo appunto hai ragione. Ma non ti prendi certo un 13" da 1.5kg di peso, schermo eccellente e 8 ore d'autonomia.

L'anno scorso ho fatto una bella ricerca approfondita prima di prendere il mac 13 retina (pagato il 12% in meno del prezzo di listino grazie ad una convenzione tra la mia universit� e la apple). Le alternative windows costavano uguale.

Ovviamente il sistema operativo � anni luce migliore: niente virus, niente blocco del computer (al massimo si bloccano i programmi), interfaccia utente enormemente superiore a windows 8 ecc... Ma stiamo parlando di hardware, non di software quindi transeat.
bebbobestione
QUOTE(Lightworks @ Sep 19 2014, 12:32 PM) *
Qualsiasi PC a parit� di costo si mangia a colazione un qualsiasi Mac riguardo a velocit� di esecuzione. Vedi un po' te...poi se Dio vuole a breve esce il nuovo Windows a rimpiazzare quella schifezza di Win8.



Stai scherzando vero?? Ma che Mac hai provato?
Lightworks
QUOTE(rick_86 @ Sep 20 2014, 02:39 PM) *
Concordo.

Se per� ti serve un computer da portarti in giro tutti i giorni come a me nello zaino e con una buona autonomia della batteria fidati che Mac e Windows costano uguale.

Se invece guardi la sola potenza di calcolo appunto hai ragione. Ma non ti prendi certo un 13" da 1.5kg di peso, schermo eccellente e 8 ore d'autonomia.


Si hai perfettamente ragione, le aziende stanno cercando di spingere gli ultra-portatili (come hardware molto simili tra di loro) come prodotto alla moda smartphone style e i prezzi sono genericamente molto alti (inutilmente alti).
Adesso sui portatili "da lavoro" � un po' che non controllo, ma quando presi il mio ultimo portatile qualche anno fa -un Sony da 16"-, l'equivalente MacBook aveva componenti inferiori e costava circa 1000 euro in pi� e nemmeno poteva avere il fondamentale monitor opaco.


rick_86
Prova a cercare un PC con:
- schermo alta risoluzione (mi accontento di un semplice full-HD pur se inferiore al retina) su monitor 13"
- peso < 2kg
- lunga autonomia (dai bastano 5-6 ore) e robusto (chassis non in plastica)
- hardware di livello medio-alto (almeno Intel i5 e scheda grafica Iris 5100)
- SDD

Ce ne sono di alternative, perfino la Dell ne fa uno. Costa per� 1250€ e ha qualcosa in pi� (i7 al posto di i5, 256GB gi� nel modello base) e qualcosa in meno (Intel 4400 al posto di Iris 5100, schermo solo full HD e batteria inferiore).

Poi � tutta una questione di cosa ti serve. Non sottovalutare il costo di una batteria da 71W/h e di uno schermo IPS di qualit� e in vetro e dello chassis in alluminio. Negli ultrabook il costo non � solo dato da processore, RAM e SDD
riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ Sep 20 2014, 02:28 PM) *
Windows 8 ha che non va bene le cose inutili che si porta dietro. A che servono le (scarse) app full screen su un sistema desktop a finestre?
Ci sono utenti inesperti che chiamano l'assistenza o l'amico scafato perch� non sanno come chiudere la "finestra" a tutta pagina.

Se poi vuoi proprio trovargli un utilizzo vuol dire che sei un talebano di win, persino sui telefoni e sui tablet mettono il "multi window"

Per fortuna in MS la pensano come me e come milioni di utenti, infatti in win 9 le "app" se ne andranno in finestra come avrebbero sempre dovuto. E ritorna il tasto start e ci dovrebbe essere la possibilit� di rimuovere e mantenere inoffensive le inutili mattonelle della modern.


Ma lo sai che si possono affiancare 2 app o 1 app e windows? Lo sai che le app aperte le hai nella barra di windows? Lo sai che start non lo usava pi� nessuno dal 1902? A cosa serve start? il pannello di controllo, le impostazioni, spegni, etc sono nella barra a destra, per aprire una cartella hai il tastino nella barra e da li puoi accedere a tutto il pc, i programmi che la gente REALMENTE usa sono una manciata, basta metterli nella barra e sono sempre a portata di click, il fatto di avere delle app alcune ben fatte e la possibilit� di dividere il monitor permette il multitasking al cubo, puoi da una parte avere windows classico e in una parte di monitor avere un app aperta, facevo l'esempio dei video, se mentre lavori guardi che ne so una serie tv sul secondo monitor con 8.1 usando la sua app per i video non ti capiter� mai che una finestra vada sotto o sopra al video star� sempre nell'area che hai dedicato a windows classico. Ma da quel che dici non hai mai provato windows 8.1 ne su un pc con pi� di un monitor ne tantomeno su un tablet x86

QUOTE(rick_86 @ Sep 21 2014, 11:19 PM) *
Prova a cercare un PC con:
- schermo alta risoluzione (mi accontento di un semplice full-HD pur se inferiore al retina) su monitor 13"
- peso < 2kg
- lunga autonomia (dai bastano 5-6 ore) e robusto (chassis non in plastica)
- hardware di livello medio-alto (almeno Intel i5 e scheda grafica Iris 5100)
- SDD

Ce ne sono di alternative, perfino la Dell ne fa uno. Costa per� 1250 euro e ha qualcosa in pi� (i7 al posto di i5, 256GB gi� nel modello base) e qualcosa in meno (Intel 4400 al posto di Iris 5100, schermo solo full HD e batteria inferiore).

Poi � tutta una questione di cosa ti serve. Non sottovalutare il costo di una batteria da 71W/h e di uno schermo IPS di qualit� e in vetro e dello chassis in alluminio. Negli ultrabook il costo non � solo dato da processore, RAM e SDD


Direi che l'ho trovato, il mio nuovo portatile � cos�:

_Schermo 12" IPS 2160x1440
_9 ore di autonomia dichiarata in navigazione web
_i5 (2 core fisici + 2 logici) 1,9 ghz con boost 2,5 ghz, grafica intel 4400 con supporto monitor 4K (ma cos'� iris 5100?)
_8 Gb di ram
_256 gb SSD
_Chassis in lega di magnesio, monitor con rivestimento in vetro
_0,798 kg e 9,1 mm di spessore (e non � lo spessore nel punto pi� sottile, � lo spessore di tutto il device!)
_1308 euro tastiera inclusa

Attualmente � il pi� leggero e sottile computer con processore X86 mai realizzato, dire che � bello � riduttivo, il suo nome � Microsoft Surface Pro 3
rick_86
Intanto costa come il macbook pro retina (il punto non era che non esistono alternative al rMBP ma che tali alternative in win costano uguali).
Poi, e sopratutto, sia il processore (che � a 15W e non 28W di consumo) sia la scheda grafica (che � di fascia medio-bassa tra le Intel integrate mentre la Iris 5100 � subito dopo la top di gamma) sono molto inferiori.

QUOTE
Haswell

On 12 September 2012, Haswell CPUs were announced, with four models of integrated GPUs:

HD Graphics GT1, 10 execution units, up to 184 GFLOPS at 1150 MHz
HD Graphics 4200, 4400, 4600, P4600, P4700 - GT2, 20 execution units, up to 432 GFLOPS at 1350 MHz
HD Graphics 5000 GT3, 40 execution units, twice the performance of HD4xxx for compute-limited workloads, 15 W TDP SKUs, up to 704 GFLOPS
Iris Graphics 5100 the same as HD Graphics 5000, 28 W TDP SKUs, but higher maximum frequency of 1.3 instead of 1.1 GHz,[6] up to 832 GFLOPS
Iris Pro Graphics 5200 GT3e, the same as GT3 but with addition of a large 128 MB embedded DRAM (eDRAM) cache to improve performance of bandwidth-limited workloads[6]
The 128 MB of eDRAM is on the same package as the CPU, but in a separate die manufactured in a different process. Intel refers to this as a Level 4 cache that is available to both CPU and GPU, naming it Crystalwell.


In sostanza con Haswell il miglioramento di prestazioni pi� sostanziale si � avuto con le schede grafiche integrate. La Iris Pro integra 128MB di memoria RAM integrata nel processore che possono essere usati sia come memoria video sia per ampliare la cache L3 (sono pi� lenti della cache L3 ma pi� veloci di qualsiasi RAM video e sono disponibili sia per la GPU che per la CPU). La Iris � la Iris pro senza la memoria video e con il processore undercloccato di 100Mhz. La 4400 ha met� executon units e met� della potenza di calcolo della Iris.

Naturalmente nel surface paghi il poterlo trasformare in tablet e la scocca ancora pi� sottile e leggera. Io faccio girare programmi per gestire database sul Mac (oltre ovviamente a Lightroom) quindi comunque mi serviva un poco di potenza e trovo il rMBP il miglior compromesso per me.
rick_86
Ho ripescato quest'articolo che spiega bene le nuove schede grafiche Intel Iris
http://www.anandtech.com/show/6993/intel-i...4950hq-tested/2

In its highest end configuration, Iris has more raw compute power than a GeForce GT 650M - and even more than a GeForce GT 750M. Now we�€™re comparing across architectures here so this won�€™t necessarily translate into a performance advantage in games, but the takeaway is that with HD 5000, Iris 5100 and Iris Pro 5200 Intel is finally walking the walk of a GPU company.

Peak theoretical performance falls off steeply as soon as you start looking at the GT2 and GT1 implementations. With 1/4 - 1/2 of the execution resources as the GT3 graphics implementation, and no corresponding increase in frequency to offset the loss the slower parts are substantially less capable
Lightworks
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 22 2014, 03:22 PM) *
Ma lo sai che si possono affiancare 2 app o 1 app e windows?
...........
il fatto di avere delle app alcune ben fatte e la possibilit� di dividere il monitor permette il multitasking al cubo, puoi da una parte avere windows classico e in una parte di monitor avere un app aperta,


Ma che � la scoperta dell'acqua calda blink.gif? ?
Ma chi se ne sbatte delle pietose "APP"! Dovrebbero bruciare tutte le ca@ate Apple style...
Dai tempi dei tempi puoi affiancare tutte le finestre che vuoi, dividere lo schermo come meglio credi, con uno o con tre monitor, ma dove sarebbe l'innovazione?

Ad ogni modo la barra di Start non la user� nessuno laugh.gif ma guarda caso la rimettono! messicano.gif
E la Metro UI a parte sui tablet se ne star� ben nascosta ed eliminabile alla bisogna, guarda caso.
E ancora, sempre per caso, nonostante il parere autorevole del sig. Bucchino, le "APP" se ne andranno a fan@@@@ in finestra dry.gif (speriamo si possano eliminare facilmente).

riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ Sep 22 2014, 05:52 PM) *
Ma che � la scoperta dell'acqua calda blink.gif? ?
Ma chi se ne sbatte delle pietose "APP"! Dovrebbero bruciare tutte le ca@ate Apple style...
Dai tempi dei tempi puoi affiancare tutte le finestre che vuoi, dividere lo schermo come meglio credi, con uno o con tre monitor, ma dove sarebbe l'innovazione?

Ad ogni modo la barra di Start non la user� nessuno laugh.gif ma guarda caso la rimettono! messicano.gif
E la Metro UI a parte sui tablet se ne star� ben nascosta ed eliminabile alla bisogna, guarda caso.
E ancora, sempre per caso, nonostante il parere autorevole del sig. Bucchino, le "APP" se ne andranno a fan@@@@ in finestra dry.gif (speriamo si possano eliminare facilmente).


Non hai capito, adesso c'� la possibilit� di DIVIDERE lo schermo, non c'� mai stata in nessun altro sistema operativo la possibilit� di dividere lo schermo e far girare in una parte un tipo di programmi e nell'altra un altro tipo differente.
Io ho un tablet windows 8.1 pro e alcune app sono davvero comode perch� sono studiate per essere usate senza tastiera, penne o quant'altro, se devi presentare un lavoro a qualcuno l'interfaccia pulitissima delle app di windows 8 � la cosa migliore, mostri le foto e il 100% del monitor � usato per le foto, nessun bottone o altre stupidate, chiunque sa slidare le foto che usi un pc, un mac o che sia a diguino totale dall'informatica sa far scorrere le foto e a me personalmente torna molto utile, se le fai vedere da windows normale gi� uno col mac ti chiede "come faccio per andare avanti?" e devi rispondere "premi questi tasti qui" quando vorresti rispondere "ma secondo te razza di un idi*ta che non sei altro cosa si usa? ti do due opzioni, A le frecce direzionali, B con la forza del pensiero!" ma non puoi dirglielo perch� � un cliente o potenziale cliente.

La rimettono? ma siamo sicuri? avevano detto che rimettevano start su 8.1 ma si c'� il tasto (che prima c'era comunque anche se non disegnato, bastava andare nell'angolo in basso a sinistra e cliccare) e cosa apre? apre metro, che poi metro � la stessa cosa di start, cambia che sono icone e non testo. Microsoft � l'unica che davvero ha dato una rinfrescata alla grafica in un mondo dove si era fermi alla grafica degli anni 90, guarda i cellulari, apple e android sono identici, icone su un desktop tutte grandi uguali, tutte diverse per forma, microsoft gli ha dato una bella pulita, una sola schermata con tasti di dimensioni a scelta, e poi le app con i titoli delle schede scritti senza inutili barre e barrette, solo testo e un senso di pulizia totale della grafica. Pu� non piacere ma almeno � diverso dagli altri, � una grafica nuova, fresca, giovane. La gente come te non la capir� mai, parli di windows come la gente parla di nikon, ossia non hanno aggiornato le FF per anni (se non la D3 diventata S) e tutti a lamentarsi perch� non c'erano novit�, escono in circa 4 anni D800, D800E, D4, D4s, D600, D610, D810, Df, D750 e adesso dite "nikon aggiorna troppo in fretta i modelli, ne fa troppe" ma decidetevi, ma volete le novit� o non le volete?

La metro Ui sar� ben nascosta? ma come ti vengono queste battute? le pensi la notte per dirle di giorno? Attualmente su 8.1 se hai un monitor NON touch all'avvio vedi il desktop (almeno sui portatili con 8.1 e dico .1 ho visto che � cos�, compreso il mio vecchio dell) sui tablet parti da metro, il che mi pare razionale a te no?
Io sul portatile (quello classico) non apro MAI metro se non per la mail, se voglio aprire un programma che non uso spesso faccio "cerca" dalla barra a scomparsa di destra (il cui nome non ricordo), ma lo faccio anche su 7 che ha la barra, col cavolo che mi metto a guardare in "tutti i programmi", clicco start, scrivo ed � fatta (come vedi sono pi� retrogrado di te, uso ancora tantissimo la tastiera). Sul tablet � tutta un altra cosa, metro me la sono personalizzata con le cose che uso perch� il tablet si usa tanto con le dita o con la penna (usando la penna come unico puntamento anche sul fisso la uso spesso anche sul tablet) e quindi certe cose viene comodo farle con le app.
Le app andranno in finestra? bene, certe volte pu� essere comodo ma spero che resti la possibilit� di metterle a mezzo schermo (con divisione non sopra al desktop di windows classico).
Se conosco un po' microsoft, e conosco un po' microsoft non faranno mai grandi passi indietro, magari daranno la possibilit� di scegliere tra metro e non metro come su XP si poteva scegliere la barra classica (chi la sceglieva io lo etichettavo come "vecchio decrepito"). Io mi aspetto una barra start in metro style come nello screenshot che segue, questa frase segnatela e poi vedremo chi aveva ragione e chi torto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 307 KB


Ti chiedi dov'� l'innovazione? chiedilo a apple che ci ha messo 20 anni pi� di microsoft prima di permettere di ridimensionare le finestre trascinando un lato o angolo qualsiasi! Questa straordinaria innovazione l'hanno lanciata mi pare nel 2011 e sto ridendo ancora adesso.

Cmq non c'� bisogno di insultare sarcasticamente perch� tanto che tu lo voglia o no lo sviluppo di app per abiente windows � in continua crescita, sempre pi� sviluppatori sono interessati e i giovanissimi sono molto attratti da quel tipo di prodotti, io non so se tu hai a che fare con i giovani, io lavoro nella scuola e vedo che le generazioni dopo la mia sono molto propense ad usare i nuovi software "smartphone style", oggi un utente di pc che usa il computer per lo svago di windows classico se ne fa ben poco come del resto l'utente avanzato se ne fa poco delle app, ma come avrai notato un utente avanzato come me (non sono certo uno che non sa usare un pc o software professionali) usa ANCHE alcune app, perch� alla fine quel che conta � fare quello che si deve fare, il come ha davvero poca importanza.
BrunoBruce
questione soldi: windows
questione video editing: windows
questione gaming: windows

il caso � chiuso messicano.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.