Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
psonic
dopo anni di reflex classiche, da poco ho scoperto le "meraviglie" del digitale, ma c'e' un grosso "ma"....

la qualita' delle stampe

Ho provato a farmi stampare le stesse foto da 3 laboratori diversi (qui a Roma).
Due erano grosse catene (minilab) con prezzi molto bassi (12 e 14 centesimi per il formato 10x15) e un altro un laboratorio professionale (80 cents per lo stesso formato!!)

Delusione, soprattutto per quanto le foto stampate dal laboratorio pro, decisamente peggiori di quelle dei minilab (sembravano coperte da una patina)

comunque anche quelle del minilab hanno i colori troppo saturi, troppo contrasto e bianchi sparatissimi

Stampare a casa sembrerebbe la soluzione migliore, ma e' veramente costoso!
Chi mi puo' indicare un laboratorio decnte a Roma?
(anche in email per non fare troppo spam)

Grazie!


domenico marciano
Stampare a casa e' molto piu' costoso e non hai la stessa qualita'.Per il resto se le stampe non ti piacciono trovati un lab prof di fiducia e fai le prove giuste per arrivare ad avere stampe buone. Pollice.gif
psonic
dimenticavo la mia email (ho visto che quella sotto il post non e' acessibile)

psonic@inwind.it


benzo@baradelenzo.com
Gi� scritto svariate volte. Stampa in casa con carta fotografica A4 0,09 centesimi al centimetro che significa 2,70 Euro per un A4 con una qualit� che siamo anni luce da qualunque foto che ho visto nei minilab ecc anche stampati da pellicola. Certo, fotografando ad alta risoluzione e perdendo un minimo di tempo a leggergi le istruzioni della stampante. Logicamente non con una stampante da 60 Euro e carta fotografica.
Ciao Enzo
enricoippolito
Stampa in casa in formato A4 oppure A3, ma con una stampante come la EPSON 2100 e le sue carte dedicate. Non c'� paragone con le stampe da laboratorio.
finn1112
Io mi rivolgo ad un laboratorio (non minilab) precursore del digitale nella mia citt� che stampa in chimica da... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .

20x30 ad 1 euro (con sconto su quantit�).

Mai riuscito a fare nulla di simile con la mia Stampante da quasi 500 Euro a 7 cartucce (quasi 3 euretti a foto senza contare gli "errori di comunicazione" o altre diavolerie che ti svaccano la stampa).

Adesso la "bestia" la adopero solo per fare le prove di taratura del colore su ritagli di carta fotografica.

Penso che girando e provando troverai quello che ti serve anche nella tua citt�. Ne vale la pena, specialmente se fai molte foto e non ti accontenti di vedere le tue foto al computer

Ciao e buone foto a tutti.


hausdorf79
Meglio Epson R800(ris.5760x1440 dpi, A4) o Epson Photo 2100(ris.2880x1440 dpi, A3)?
Falcon58
Dipende dalle dimensioni che vuoi stampare! Se scegli l'A3 ti sei gi� risposto, viceversa se stampi in A4 la R800 potrebbe essere interessante anche per il trasparente che serve ad uniformare la brillantezza della foto. L'unica cosa che mi spaventa in questo caso per� sono i costi degli inchiostri. Comunque qualunque delle due tu scelga secondo me hai il meglio del meglio in ambito inkjet. La risoluzione pi� elevata della R800 non credo che serva a pi� di tanto, a meno che tu non voglia guardare la foto con la lente d'ingrandimento.

Saluti

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.