Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
read82
Salve a tutti, ho una Nikon d5100 pi� Nikkor 18-105
Ultimamente, ho notato questi puntini, apparire nelle foto.
poco fa, seguendo qualche guida, ho effettuato due scatti, con obiettivo chiuso, e gli stessi parametri utilizzati per realizzare due foto, ieri sera.
Questi sono i risultati..
La prima foto � stata realizzata con
Iso 800 F5 e 270 secondi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La seconda, con ISO 100, f5 e 250 secondi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sono messo maluccio?
Prima di effettare il Darkframe ho effettuato la pulizia del sensore, con l'apposita funzione.
Cosa mi consigliate?
pinazza
Immagino siano hot/dead pixel che vengono fuori ad alti iso e con pose lunghe.
Prima di disperarsi fai la prova con normali tempi di posa e sensibilit�. Se riscontri gli stessi puntini quando fotografi a 1/125, iso 320 ( o simili ovvio, � solo un esempio)allora sei messo maluccio,
diversamente vivi tranquillo senza patemi e non fare pi� prove.
Ciao
Pino
Ezio91
quanti scatti ha la macchina? certo 270 secondi non sono pochi e con iso elevati il rumore aumenta notevolmente! sicuramente sono hot/dead pixel, comuni in tutte le macchine con questi parametri, chi pi� chi meno...

oltre a verificare con parametri pi� normali (magari un 30sec e 800iso), tieni attivato il noise reduction sulla macchina anche sulle pose lunghe?
marcorx_vr
Ciao, credo sia normale con i tempi di posa da te indicati. Solitamente per ridurre al minimo questo inconveniente si tende ad usare diaframmi pi� aperti possibile, consigliato da f2,8 in gi� e tempi pi� corti possibile, cercando di alzare gli ISO fino al limite della qualit� che ti concede la macchina. Dipende poi da cosa vuoi fotografare, galassie, stelle, star trail ecc, ma qua poi ci sono capitoli di nozioni tecniche da riportare e tanta esperienza... Sul forum ci sono dei veri artisti al riguardo. Ciao. Marco
read82
Grazie per le risposte
Dunque
Avendo scattato con tempi lunghi, ho eliminato il Noise reduction per esposizioni lunghe ed ISO elevati
Nella Nikon d5100 sono disponibili queste due funzioni.


In passato recente ho anche scattato foto in notturna, ma con risultati diversi, sorge per� il dubbio se avessi Il noise reduction attivato

In base alla vostra esperienza, lo tenete attivato?
Il problema � il tempo che raddoppia, e la batteria va a quel paese.

Non so quanti scatti ha la macchina fotografica, non ho mai valutato. In ogni caso non molti. a Febbraio saranno 2 anni di me e lei messicano.gif , ma considerate che non la uso spessissimo.


Questa � una prova effettuata con NR SU TEMPI ELEVATI; ATTIVATA ed NR SU ISO ELEVATI; DISATTIVATA
Stessi parametri di prima
ISO 800 F/5 270 Secondi
Tempo raddoppiato per elaborazione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DA NOTARE; BAGLIORI ROSSI
Questa � una prova effettuata con NR SU TEMPI ELEVATI DISATTIVATA ed NR SU ISO ELEVATI (Modo NORMALE) ATTIVATA
ISO 800 F/5 270 sec
Tempo elaborazione, NESSUNO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DA NOTARE BAGLIORI ROSSI MENO EVIDENTI
Prova effettuata con NR SU TEMPI ELEVATI; ATTIVATA ed NR SU ISO ELEVATI; ATTIVATA
ISO 800 F/5 270 SECONDI
Tempo elabrorazione foto, stesso della foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DA NOTARE BAGLIORI ROSSI QUASI SCOMPARSI

Questa � una prova effettuata con NR SU TEMPI ELEVATI; ATTIVATA ed NR SU ISO ELEVATI; DISATTIVATA
Stessi parametri di prima
ISO 100 F/5 270 Secondi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per finire ho effettuato due scatti con tempi Relativamente Brevi

ISO 100 F/5 + 1/5 Secondi
NR SU TEMPI ELEVATI DISATTIVATA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ISO 100 F/5 + 1 Secondo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Le foto sono state scattate in questo momento a casa mia( temperatura circa 26 gradi)
Oggi fa molto caldo.

I bagliori rossi sono dovuti quindi agli ISO alti, considerato che, una volta attivati NR SU ISO ALTI, sono via via scomparsi.

Ezio91
per me nulla di anomalo, con 800 iso e 270 secondi il sensore si riscalda veramente tanto! e li esce fuori quello che hai visto...

come hai notato con il NR attivo le cose cambiano, io nn lo tolgo mai, direi che � bene lasciarlo cos�

il tempo di elaborazione ovviamente aumenta notevolmente perch� dopo lo scatto effettua il lavoro di riduzione rumore
BrunoBruce
ciao, sulle lunghe esposizioni purtroppo anche a bassi iso compaiono hot pixel, nulla di anomalo.
se scatti in raw hai la possibili� di eliminarli in capture nx2, nella sezione NR attiva la "riduzione rumore per astrofotografia", li elimina totalmente wink.gif
il bagliore rosso sar� dato credo da piccole infiltrazioni di luce dal tappo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.