Grazie per le risposte
Dunque
Avendo scattato con tempi lunghi, ho eliminato il Noise reduction per esposizioni lunghe ed ISO elevati
Nella Nikon d5100 sono disponibili queste due funzioni.
In passato recente ho anche scattato foto in notturna, ma con risultati diversi, sorge per� il dubbio se avessi Il noise reduction attivato
In base alla vostra esperienza, lo tenete attivato?
Il problema � il tempo che raddoppia, e la batteria va a quel paese.
Non so quanti scatti ha la macchina fotografica, non ho mai valutato. In ogni caso non molti. a Febbraio saranno 2 anni di me e lei

, ma considerate che non la uso spessissimo.
Questa � una prova effettuata con
NR SU TEMPI ELEVATI;
ATTIVATA ed
NR SU ISO ELEVATI;
DISATTIVATAStessi parametri di prima
ISO 800 F/5 270 Secondi
Tempo raddoppiato per elaborazione
DA NOTARE; BAGLIORI ROSSIQuesta � una prova effettuata con
NR SU TEMPI ELEVATI DISATTIVATA ed
NR SU ISO ELEVATI (Modo NORMALE) ATTIVATAISO 800 F/5 270 sec
Tempo elaborazione, NESSUNO
DA NOTARE BAGLIORI ROSSI MENO EVIDENTIProva effettuata con
NR SU TEMPI ELEVATI;
ATTIVATA ed
NR SU ISO ELEVATI;
ATTIVATAISO 800 F/5 270 SECONDI
Tempo elabrorazione foto, stesso della foto
DA NOTARE BAGLIORI ROSSI QUASI SCOMPARSIQuesta � una prova effettuata con
NR SU TEMPI ELEVATI;
ATTIVATA ed
NR SU ISO ELEVATI;
DISATTIVATAStessi parametri di prima
ISO 100 F/5 270 Secondi

Per finire ho effettuato due scatti con tempi Relativamente Brevi
ISO 100 F/5 + 1/5 Secondi
NR SU TEMPI ELEVATI DISATTIVATA
ISO 100 F/5 + 1 Secondo

Le foto sono state scattate in questo momento a casa mia( temperatura circa 26 gradi)
Oggi fa molto caldo.
I bagliori rossi sono dovuti quindi agli ISO alti, considerato che, una volta attivati NR SU ISO ALTI, sono via via scomparsi.