QUOTE(buzz @ Sep 22 2014, 01:17 AM)

Non sono stato io a tirare fuori l'argomenti rivendita.
eventualmente gira la domanda a chi ne ha parlato per primo.
e nel caso specifico oil problema sarebbe di chi poi le compnra usate non di chi le rivende-
ma che c'entra.....
qui si parla di
un bene acquistato ad un prezzo sensibilmente pi� caro rispetto a quello che si trova sul mercato europeo, diciamo un buon 10-15%.
Questa maggiorazione di prezzo � giustificata da una garanzia maggiore, � sostanzialmente una assicurazione, in termini di tempo (da 2 a 4 anni), ora la logica dice questo:
- visto che questa "assicurazione" � stata pagata la garanzia deve seguire il bene, indipendentemente da chi lo usa,
- alternativamente, se questa "assicurazione" aggiuntiva, decadesse, il venditore avrebbe diritto al rimborso per quanto non usufruito, come avviene nella vendita di automobili.
Tu dici, e
peggiori la situazione, che sono cavoli di chi compra!! Anche questa mi pare una affermazione poco felice, infatti:
- o il compratore, poveretto, � ignaro di questa "clausolina" e si ritrova fregato, convinto di godere di un beneficio di garanzia e, se non � stupido, non comprer� mai pi� Nital.
- o il compratore conosce questa "perla commerciale" e lo fa presente al venditore e pretende un giusto prezzo per l'usato infatti, tornando a garanzia 2 anni, � come acquistare un prodotto con garanzia europea (cosiddetto import). In questo caso ad essere fregato � il venditore che vede svalutato maggiormente quello che vende e magari la prossima volta compra import pure lui!!
Comunque la si giri questa � una clausola ingiusta e scorretta che, alla lunga, danneggia in primis Nital che vende meno prodotti di quanto potrebbe. Quando la capiranno.....
Senza contare che un prodotto se ha problemi, questi si verificano addirittura al 90% nel 1o anno di vita, altrimenti vanno avanti tranquilli per almeno 10 anni.
Insomma, per farsi pagare qualche intervento con questa furbata (molti poi non dichiarano il passaggio per non perdere il beneficio), si tagliano i cosiddetti da soli vendendo meno e facendo incavolare i Clienti.
Questa clausola offusca non poco l'immagine di Nital che, nel chiedere un prezzo maggiorato � bravissima, ma qu� fa la figura di chi ha il braccino corto, perch� di questo si tratta.
Contenti loro......
QUOTE(buzz @ Sep 22 2014, 01:27 AM)

L'ufficio complicazioni affari semplici cerca dirigenti.
Trovi molto complicato che il figlio spedisca la fotocamera a nome del padre? Del resto quando a spedire � il negoziante che fa, decade la garanzia?
Forse non � chiaro ad alcuni (e non mi chiedere chi sarebbero questi alcuni) che Nital NON LEGGE il forum.
Se avete lamentele scrivete una bella mail diretta. L'ufficio reclami dovrebbe funzionare.
Non me ne volere....
per� tu la stai difendendo a spada tratta, arrampicandoti sugli specchi, come mai?