Buongiorno a tutti,
in seguito ad alcuni episodi, che si verificano sporadicamente, ma che persistono a verificarsi, ho deciso di effettuare due test e chiedere a voi delle opinioni.
Sostanzialmente, scattando con una D800, mi capita a volte che si blocchi l'immagine, la spia verde resti accesa e la macchina bloccata, ingestibile fino a che non "finisce di scrivere" e diventa nuovamente utilizzabile. Premetto che scatto con la funzione di backup sul secondo slot, quindi primario CF e secondario SD.
Dati dei supporti di memoria:
Lexar 800X Compact Flash Professional UDMA 32768 MB
Lexar Professional 600X SDHC Secure Digital Class 10 UHS-I 32GB 32768 MB
Firmware aggiornati: 1.10/1.10/1.004
I test di cui parlavo sopra sono stati nello scattare una raffica di 10 scatti, a qualità diverse, prima con le singole card in funzione e poi come le uso di solito, cioè con il backup.
I tempi sono stati registrati dalla fine dello scatto vero e proprio allo spegnimento del led verde.
Qualità: RAW (36megapixels)
Solo CF -> 25 secondi
Solo SD -> 2 minuti e 35 secondi
CF+backupSD -> 4 minuti e 10 secondi
Qualità: FINE Small
Solo CF -> 8 secondi
Solo SD -> 20 secondi
CF+backupSD -> 12 secondi
Volevo capire anzitutto se succede anche a qualcun altro, e poi se questi risultati sono ammissibili o se c'è qualche problema con la scrittura sull'SD, dato che, stando a quanto rilevato, penso sia quella che mi crea il blocco della macchina, quando questo si presenta.
Grazie dei consigli