Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alnegri
Buon giorno a tutti.
Posseggo una D50 con il 12/24, l'l'AF-S DX Nikkor 18-55G da kit, il 60 micro, e l'80/200.
Domanda: per completare il set di obiettivi mi consigliate (non sottovalutando l'aspetto economico) il 24/120 vr o l'AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D?
Grazie come sempre per i consigli
Alberto Negri
Simone 86
QUOTE(alnegri @ May 31 2006, 06:19 PM)
Buon giorno a tutti.
Posseggo una D50 con il 12/24, l'l'AF-S DX Nikkor 18-55G da kit, il 60 micro, e l'80/200.
Domanda: per completare il set di obiettivi mi consigliate (non sottovalutando l'aspetto economico) il 24/120 vr o l'AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D?
Grazie come sempre per i consigli
Alberto Negri
*



fra gli ultimi due, senza dubbio il 28-70 2.8, poi, secondo me, avresti un set completo..
non che col 24-120 non lo faresti, ma se hai la possibilit� il 28-70 � senza ombra di dubbio il miglliore!!!
ciao laugh.gif
cuomonat
QUOTE(alnegri @ May 31 2006, 07:19 PM)
Buon giorno a tutti.
... per completare il set di obiettivi mi consigliate (non sottovalutando l'aspetto economico) il 24/120 vr o l'AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D?
Grazie come sempre per i consigli
Alberto Negri
*


Proprio per non sottovalutare l'aspetto economico ti consiglio il 28/70: sicuramente non lo rivenderai perdendoci soldi.
alessandro.sentieri
Pur non conoscendo l'obiettivo in questione per non possederlo n� averlo mai provato, quoto in pieno chi mi ha preceduto, visto quanto letto in merito in altri 3D.
Tuttavia mi permetto di dirti che il tuo corredo mi sembra piuttosto completo e soddisfacente in termini qualitativi, nonch� adatto a coprire la maggior parte delle situazioni fotografiche che possono presentarsi.
Io ho un corredo simile, (D70s, 12-24 -in arrivo-, 50 1.4, 18-70 del kit, 105 micro VR -in arrivo-, 80-200 bighiera, senza considerare il 70-300G che con l'arrivo del bighiera � finito in un cassetto) e ho deciso di investire i futuri risparmi in un corpo pi� performante.

...pensaci biggrin.gif

Ciao
Ale
SimoneBaldini
28-70
alnegri
...........non mi sembra che abbiate dubbi!!
Tuttavia la scelta del 28/70, mi impone una non trascurabile attesa (cosa che far�) mad.gif .
Dovendo quindi attendere, pongo un' ultima domanda a livello "conoscitivo: il 18-55G del kit � molto inferiore qualitativamente rispetto al 24/120VR (trascurando l'aspetto vr)?
Grazie ancora.
Alberto
LucaLoro
Decisamente...il 18-55 io (che, visto che sta arrivando il 12-24, ho un corredo simile al tuo) non lo uso pi�, distorce in una maniera pazzesca e come nitidezza non eggiunge il 24-120, che pure lui non � un mostro dinitidezza rispetto al 60micro e al 80-200...

Visto il corredo di qualit� che possiedi (e che stai per possedere, visto il 28-70) il 18-55 mettilo pure in un cantuccio...un ''buco'' nelle focali di mezzo cos� piccolo non ti dar� il minimo problema!!!

ciaooo

Luca
albertofurlan

..vedrai il 28-70 � uno spettacolo guru.gif
marcopisaneschi
acquista il 28/70 salvo che il prezzo ne vale la pena! wink.gif
Ciao
Marco
fenderu
QUOTE(alnegri @ May 31 2006, 07:19 PM)
Posseggo una D50 con il 12/24, l'l'AF-S DX Nikkor 18-55G da kit, il 60 micro, e l'80/200.
*



guarda il discorso � molto semplice; essendoti "fatto la bocca" col 12/24 e l'80-200 non potrai ( e ripeto non potrai) mai pi� usare ottiche di qualit� inferiore;

sei "condannato" al 28-70, quindi aspetta di avere tutti i soldi e compra quello; altrmenti prenderai "dell'altro" per poi rivenderlo e comprarti finalmente il 28-70 (ma avendo perso tempo e soldi);

make it easy! smile.gif
dagmenico
QUOTE(senale @ May 31 2006, 06:37 PM)
ho deciso di investire i futuri risparmi in un corpo pi� performante.

...pensaci  biggrin.gif

Ciao
Ale
*



Coccolato dagli altri obiettivi di qualit� che compongono il corredo del nostro amico, credo che un corpo pi� performante si rifiuti di farsi innestare il 18-55 biggrin.gif
E' inutile avere la Ferrari e metterci acqua distillata al posto della benzina smile.gif

e poi l'acquisto di corpi (in particolar modo digitali) non � mai un "investimento" nel senso vero del termine

A limite nell'attesa di racimolare i soldi per un 28-70 2.8 vedrei bene disfarsi del 18-55 e trovare un bel 24-85 f\2.8-4 nel mercato dell'usato, da rivendere poi (senza perdita di denaro visto che all'acquisto ha gi� subito il deprezzamento essendo usato) per il 28-70 una volta disponibile la cifra necessaria
alnegri
Grazie a tutti.
Alberto
alnegri
P.S.
Qualcuno ha degli scatti fatti col 28/70 che mi possano dare un'idea dell' incisivit� di tale obiettivo?
GRAZIE nuovamente.
Alberto
Giallo
QUOTE(alnegri @ May 31 2006, 06:19 PM)
Buon giorno a tutti.
Posseggo una D50 con il 12/24, l'l'AF-S DX Nikkor 18-55G da kit, il 60 micro, e l'80/200.
Domanda: per completare il set di obiettivi mi consigliate (non sottovalutando l'aspetto economico) il 24/120 vr o l'AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D?
Grazie come sempre per i consigli
Alberto Negri
*




Non devi completare proprio nulla, anzi hai un obiettivo che ti avanza, vale a dire il 18-55.

Con 12-24, 60micro e 80-200 sei gi� a posto.

Fossi in te penserei piuttosto a
1) un bel 300mm AFs
2 far fuori la D50 con ottica del kit annessa ed investirei la differenza per una D200 s.c.

Bye

smile.gif

alnegri
Ciao Giallo.
Dal tuo punto di vista il discorso ha senso.
Tuttavia, viste le tue foto texano.gif , posso dire che io non ho certo la tua esperienza e quel "buco" tra il 24 ed il 60 mi spaventa non poco.
Per inciso, la D200 (risoluzione a parte) cosa mi darebbe in + della D50, da giustificarne la sostituzione dopo solo 20 mesi di utilizzo?
GRAZIE
alnegri
...chiedo scusa ma mi � scappato un 0 di troppo riguardo all'utilizzo della mia D 50che ha solo 2 MESI DI VITA!!
Giallo
QUOTE(alnegri @ Jun 1 2006, 11:49 AM)
posso dire che io non ho certo la tua esperienza e quel "buco" tra il 24 ed il 60 mi spaventa non poco.
*



La mia esperienza - ammesso sia tale rolleyes.gif - nasce anche dal fatto di aver fotografato per anni con corredi dai "buchi" ben maggiori di quello da te paventato.
Credimi, il salto da 24 a 60 non � un problema, se non di comodit�.
Ma la comodit� di rado va a braccetto con la qualit� e con l'esperienza...


QUOTE(alnegri @ Jun 1 2006, 11:49 AM)
Per inciso, la D200 (risoluzione a parte) cosa mi darebbe in + della D50, da giustificarne la sostituzione dopo solo 20 mesi di utilizzo?
*



No, la sostituzione non � in s� giustificabile dopo 20 mesi di utilizzo: io volevo solo dire che, invece di spendere una certa cifra per un obiettivo che - a mio avviso - � tanto valido in s� quanto fondamentalmente inutile, preferirei dotarmi di una focale, appunto, pi� utile o - in alternativa - di un corpo pi� prestante.

Va bene, definire "inutile" il 28-70/2.8 pu� suonare come una bestemmia: diciamo allora che la spesa per quell'obiettivo, in Dx ed avendo gi� gli obiettivi che hai tu, � a mio avviso di gran lunga meno giustificabile delle alternative che ti ho prospettato.

Ognuno poi ha le proprie priorit�, gusti e sfizi, sui quali ovviamente taccio.

smile.gif


alnegri
Grazie Giallo.
Prover� a lasciare a casa il 18/55 e vedr� come mi trovo!!
cuomonat
QUOTE(alnegri @ Jun 1 2006, 03:59 PM)
Grazie Giallo.
Prover� a lasciare a casa il 18/55 e vedr� come mi trovo!!
*


Guarda che se ci provi rischi di risparmiare veramente i 2000.00 Euro del 28/70. Ti conviene?
giannizadra
Il 28-70 � un vetro che val la pena di possedere a prescindere dal resto del corredo, ed � molto migliore di qualunque altro zoom standard.
Tuttavia, se fossi in te, mi prenderei un bel 35/2.
Quello che ti manca � un normale luminoso, e la spaziatura sarebbe ottimale anche lasciando a casa il 18-55.
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Jun 1 2006, 04:22 PM)
Il 28-70 � un vetro che val la pena di possedere a prescindere dal resto del corredo...
*


Non ne dubito dalle foto che vedo.
Per� � un obiettivo che vorrei montato fisso, quindi solo nel caso disponessi di due corpi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.