QUOTE(alnegri @ Jun 1 2006, 11:49 AM)
posso dire che io non ho certo la tua esperienza e quel "buco" tra il 24 ed il 60 mi spaventa non poco.
La mia esperienza - ammesso sia tale

- nasce anche dal fatto di aver fotografato per anni con corredi dai "buchi" ben maggiori di quello da te paventato.
Credimi, il salto da 24 a 60
non � un problema, se non di comodit�.
Ma la comodit� di rado va a braccetto con la qualit� e con l'esperienza...
QUOTE(alnegri @ Jun 1 2006, 11:49 AM)
Per inciso, la D200 (risoluzione a parte) cosa mi darebbe in + della D50, da giustificarne la sostituzione dopo solo 20 mesi di utilizzo?
No, la sostituzione non � in s� giustificabile dopo 20 mesi di utilizzo: io volevo solo dire che, invece di spendere una certa cifra per un obiettivo che - a mio avviso - � tanto valido in s� quanto fondamentalmente inutile, preferirei dotarmi di una focale, appunto, pi� utile o - in alternativa - di un corpo pi� prestante.
Va bene, definire "inutile" il 28-70/2.8 pu� suonare come una bestemmia: diciamo allora che la spesa per quell'obiettivo, in Dx ed avendo gi� gli obiettivi che hai tu, � a mio avviso di gran lunga meno giustificabile delle alternative che ti ho prospettato.
Ognuno poi ha le proprie priorit�, gusti e sfizi, sui quali ovviamente taccio.