Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ReVic
Un mio amico deve fare foto ad un matrimonio. Per problemi tecnici resta con una sola macchina (30D).
Monto un ottica sulla D200 con sb-800, gli regolo il tutto (non ha mai usato una Nikon) e lui parte per le foto. Ha alternato la 30D con la D200 per tutta la cerimonia. Sulla D200 ha modificato solo il diaframma, anche il selettore dell'area af era loccato, sulla 30D ha fatto mille regolazioni.
Luned� abbiamo visionato le foto e mi ha confessato che non si aspettava un risultato del genera dalla mia Nikon e che la D200 gli � sembrata decisamente superiore alla sua 30D.
Io ho avuto la stessa impressione e i pochi dubbi che mi erano rimasti sulla superiorit� del cmos Canon sono completamente svaniti. Sul resto di dubbi non ne ho mai avuti.
Fino ad 800 iso preferisco la D200 ( la 30D diventa subito morbida e ha sempre dei colori meno naturali, da notare che la mia D200 non ha mai sofferto di immagini morbide come sostengono altri su questo forum) a 1600 Canon � superiore ma tollera meno i programmi di riduzione rumore e il dislivello si riduce (sembra che i file Canon abbiano gi� una riduzione rumore applicata).
Mi � sembrato che Canon regga meglio la sovraesposizione (1/3 di diaframma) ma regge peggio la sottoesposizione, nelle ombre alzando di 2 diaframmi appaiono delle strisciate di rumore orrende.
Lui aveva un flash con un 580 stampato sopra ma l'SB800 gli ha fatto vedere i sorci verdi.

Alla fine il sevizio � venuto bene e sono venute bene anche le foto della Canon. Ma se do 10 a Nikon sono costretto a dare 8 a Canon.
Questa � solo l'esperienza di una giornata e non � detto che non sia colpa del modello del mio amico, ma � l'unico vero confronto che ho potuto vedere con i miei occhi.

Mi dispiace di non avere potuto fotografare il mio amico con la 30D sulla spalla destra e la D200 sulla sinistra.

Saluti

Fabrizio

P.S. La Canon aveva il 17-40 L e la Nikon l'85 1.8
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Malus @ May 31 2006, 09:05 PM)
Luned� abbiamo visionato le foto e mi ha confessato che non si aspettava un risultato del genera dalla mia Nikon e che la D200 gli � sembrata decisamente superiore alla sua 30D.
*



Ma guarda un p�...
La Cano 30D vale quello che costa, la D200 pure... wink.gif
Le discussioni su eventuali ptroblemini poi portano a sottovalutare alcuni prodotti...nulla di pi� sbagliato.


ReVic
Io infatti ho una D200.

Avevo sentito commenti del tipo:

"Ho provato la Canon e il rumore � inesistente fino a 1600 iso".

La cosa mi aveva messo molta curiosit�, una macchina che non ha rumore fino a 1600 sarebbe una cosa fantastica.

Io invece di rumore ne ho visto e anche tanto.

A 1600 � migliore ma non in maniera sufficiente per giustificare tutte le altre differenze.

Bella la Canon ma meglio la Nikon.

Saluti

Fabrizio

Esempio a 400:[attachmentid=51718]
paolo.torrielli@tiscali.it
La Nikon ha un rumore molto gradevole, simile alla grana della pellicola, io ho notato che la 20D nelle ombre nette nasconde strisce orizzontali...non ho visto una cosa del genere n� sulla Nikon D100 n� sulla Nikon D200.
C'� qualcuno che cambia corredo con notevole perdita di soldi, fidandosi dei luoghi comuni tipo "il rumore della Canon � molto inferiore", "l'autofocus della Canon � nettamente migliore". Alla fine si resta poi delusi perch� ci si aspettano delle prestazioni che probabilmente non sono ancora disponibili su nessun apparecchio.
In realt� chi l'ha provate entrambe conferma che l'autofocus della D200 � superiore a quello della 30D per esempio.
@chie
QUOTE(Malus @ May 31 2006, 09:05 PM)
Un mio amico deve fare foto ad un matrimonio. Per problemi tecnici resta con una sola macchina (30D).
....


Giusto per dovere di cronaca e per capire cosa si mette a confronto...intendi una Canon 20D oppure una Canon D30???
La prima � una 8MP uscita poco prima della Nikon D200 ma la seconda � una 3MP (all'incirca) con diversi anni sulle spalle pertanto decisamente non confrontabile!!
;-)
davidebaroni
QUOTE(@chie @ Jun 1 2006, 01:37 AM)
Giusto per dovere di cronaca e per capire cosa si mette a confronto...intendi una Canon 20D oppure una Canon D30???
La prima � una 8MP uscita poco prima della Nikon D200 ma la seconda � una 3MP (all'incirca) con diversi anni sulle spalle pertanto decisamente non confrontabile!!
*



Sospetto fortemente che si stia parlando della EOS 30D, che non � n� vecchia n� non confrontabile... rolleyes.gif
Piuttosto, il fatto che "per problemi tecnici" fosse rimasto solo con quella... hmmm.gif wink.gif
Davide
dagmenico
Secondo me se Malus ha fatto il paragone non pu� trattarsi che di una 30D, altrimenti il raffronto non avrebbe proprio motivo di esistere huh.gif
D'altronde il fatto che sia rimasto "solo" con una 30D non ci deve fare per forza pensare ad un errore di battitura (quindi in relt� D30), infatti se il corpo venuto meno per questo matrimonio fosse ad esempio una 1D MkII tutto si spiegherebbe meglio smile.gif
ReVic
La Canon era l'ultima EOS 30D come ho scritto ( E' uscita dalla scatola da 10 giorni ).
Ho visionato nuovamente le foto e se devo essere sincero, per quello che riguarda la nitidezza, mi sembra che ci possa essere un problema nella precisione di messa a fuoco.
In esterno le immagini a 100 iso sono molto definite (non come la D200 con l'85) ma all'interno con 400/1600 il degrado mi sembra eccessivo. Forse l'af della canon con poca luce si � un p� perso.
Se questo fine settimana il mio amico ripassa proviamo a fare delle prove.

Di sicuro la 30D rispetto alla 20D ha un corpo pi� professionale.

Saluti

Fabrizio
dagmenico
QUOTE(Malus @ Jun 1 2006, 12:05 PM)
La Canon era l'ultima EOS 30D come ho scritto ( E' uscita dalla scatola da 10 giorni ).
*



...infatti... smile.gif
@chie
Colpa mia allora...sono rimasto troppo indietro!!!
Oppure � Canon che corre troppo!!!!
;-)
albertofurlan

..La seconda che hai detto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.