Oneside24
Sep 24 2014, 11:02 AM
Ciao a tutti,
sono giorni che cerco sul web informazioni su Droni che hanno la possibilit� di montare una Gimbal per la D810, ma non ho avuto successo.
Tutti quelli visti sono predisposti per Canon, GoPro, Panasonic, Red, BlackMagic�ma niente Nikon. Come � possibile?!?! Spero di aver cercato male!
Consigli o link?
Grazie in anticipo
buzz
Sep 24 2014, 11:09 AM
il drone deve avere la portanza per sollevare il peso della fotocamera annessa.
La marca ha poca importanza!
maurizio angelin
Sep 24 2014, 03:24 PM
Droni in grado di sollevare una testa gimbal, una D810 e relativo obiettivo sicuramente esistono ma credo costino una follia.
Un drone come il Phantom 2 che costa intorno a 800 Euro � in gradi di portare in quota una Gopro che pesa qualche centinaio di grammi.
Proverei con il Pentagono
Lightworks
Sep 24 2014, 03:52 PM
http://www.sportcamera.net/prodotto/ironma...i-per-canon-5d/6000 euro...nemmeno troppo rispetto a qualche tele esagerato.
fabtr9
Sep 24 2014, 07:12 PM
Ma scusate......se cade il drone????
Antonio Canetti
Sep 24 2014, 07:17 PM
ti fai male!

Antonio
fabtr9
Sep 24 2014, 07:18 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 24 2014, 08:17 PM)

ti fai male!

Antonio
Se mi faccio male io non fa niente

il problema sono i 3000 e rotti euro per la macchina in oggetto.......
Antonio Canetti
Sep 24 2014, 07:23 PM
a parte la battuta, per adesso � una novit� e tutti lo usano liberamente anche qualche piccola normativa c'�, ma fra un po' quando ci saranno tropi droni o i primi incidenti... vedrai che bella stretta ci sar�!
Antonio
QUOTE(fabtr9 @ Sep 24 2014, 08:18 PM)


il problema sono i 3000 e rotti euro per la macchina in oggetto.......

gi�! forse � pi� doloroso!
Antonio
fabtr9
Sep 24 2014, 07:50 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 24 2014, 08:23 PM)

a parte la battuta, per adesso � una novit� e tutti lo usano liberamente anche qualche piccola normativa c'�, ma fra un po' quando ci saranno tropi droni o i primi incidenti... vedrai che bella stretta ci sar�!
Antonio
gi�! forse � pi� doloroso!
Antonio
Scherzi a parte io so che i droni non possono volare Se non in determinate zone (esclusi ovviamente i centri abitati...) e con determinate condizioni.....
scusate l'ot
andreapedretti
Sep 24 2014, 07:53 PM
QUOTE(fabtr9 @ Sep 24 2014, 08:18 PM)

Se mi faccio male io non fa niente

il problema sono i 3000 e rotti euro per la macchina in oggetto.......

a cui vanno aggiunti appunto quelli del drone..
maurizio angelin
Sep 24 2014, 07:59 PM
Per far volare un drone tra non molto sar� necessario un patentino e l'assicurazione che copra i rischi civili.
Gi� oggi � vietato farli volare in determinate zone quali, ad esempio, le zone che circondano gli aeroporti.
MarcoD5
Sep 24 2014, 08:46 PM
QUOTE(Oneside24 @ Sep 24 2014, 12:02 PM)

Ciao a tutti,
sono giorni che cerco sul web informazioni su Droni che hanno la possibilit� di montare una Gimbal per la D810, ma non ho avuto successo.
Tutti quelli visti sono predisposti per Canon, GoPro, Panasonic, Red, BlackMagic�ma niente Nikon. Come � possibile?!?! Spero di aver cercato male!
Consigli o link?
Grazie in anticipo
prova aguardare dai cinesi ne ho visto uno molto conveniente
skyler
Sep 24 2014, 09:02 PM
Allora..drone +gimball+goproblack3+FOV......� 2000........se cade...si piange. Meglio prima fare molta pratica nella guida del drone , che non � semplice come sembra.
Per portare in volo una D810 ci vuole un drone che sollevi almeno 8 kg. un modello Pro da sei pale.
bottadritta
Sep 24 2014, 09:49 PM
Da qualche mese � in vigore il Regolamento dell'Autorit� Aeronautica italiana ENAC che disciplina l'utilizzo dei SAPR (Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto), comunemente ma non correttamente chiamati "droni". Senza farla troppo lunga, per far volare un SAPR in una zona dove siano presenti persone o infrastrutture (cosiddette "operazioni specializzate critiche") � necessario che il SAPR stesso sia "certificato" da ENAC che, di volta in volta valuter� la fattibilit� delle operazioni e rilascer� una apposita autorizzazione. Il pilota del SAPR dovr� essere in possesso di idonea abilitazione e il tutto dovr� essere coperto da idonea Assicurazione RC. Allo stato attuale solo un (leggasi 1, non � un errore) SAPR � stato autorizzato a effettuare una singola sessione di operazioni critiche. Nessun altro SAPR in Italia , al momento, pu� volare legalmente e legittimamente. So che a molti non piace ma, purtroppo, � cos�. In tutto � pubblico e consultabile sul sito ENAC.
Dimenticavo: i SAPR, sotto il profilo giuridico, sono considerati a tutti gli effetti "aeromobili" e ad essi si applicano le sanzioni previste per questi dal Codice della Navigazione e dalle Norme collegate. Le sanzioni sono pesantissime. Solo per fare un esempio, il volo svolto senza assicurazione � sanzionato a partire da 50.000�.
Al momento, quindi, chi si avvicina al mondo dei SAPR lo deve fare con molta cognizione di causa, sapendo bene a cosa va incontro.
fabtr9
Sep 24 2014, 10:23 PM
QUOTE(bottadritta @ Sep 24 2014, 10:49 PM)

Da qualche mese � in vigore il Regolamento dell'Autorit� Aeronautica italiana ENAC che disciplina l'utilizzo dei SAPR (Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto), comunemente ma non correttamente chiamati "droni". Senza farla troppo lunga, per far volare un SAPR in una zona dove siano presenti persone o infrastrutture (cosiddette "operazioni specializzate critiche") � necessario che il SAPR stesso sia "certificato" da ENAC che, di volta in volta valuter� la fattibilit� delle operazioni e rilascer� una apposita autorizzazione. Il pilota del SAPR dovr� essere in possesso di idonea abilitazione e il tutto dovr� essere coperto da idonea Assicurazione RC. Allo stato attuale solo un (leggasi 1, non � un errore) SAPR � stato autorizzato a effettuare una singola sessione di operazioni critiche. Nessun altro SAPR in Italia , al momento, pu� volare legalmente e legittimamente. So che a molti non piace ma, purtroppo, � cos�. In tutto � pubblico e consultabile sul sito ENAC.
Dimenticavo: i SAPR, sotto il profilo giuridico, sono considerati a tutti gli effetti "aeromobili" e ad essi si applicano le sanzioni previste per questi dal Codice della Navigazione e dalle Norme collegate. Le sanzioni sono pesantissime. Solo per fare un esempio, il volo svolto senza assicurazione � sanzionato a partire da 50.000�.
Al momento, quindi, chi si avvicina al mondo dei SAPR lo deve fare con molta cognizione di causa, sapendo bene a cosa va incontro.
Interessante......
Alessandro Castagnini
Sep 24 2014, 10:57 PM
Andiamo in Accessori?

Ciao,
Alessandro.
Felicione
Sep 25 2014, 12:00 PM
Se pu� interessarti cerca videovolando.com e vai alla voce "Come Lavoriamo" per vedere i mezzi che usano.
Nel sito ci sono anche le loro realizzazioni, alcune sono fantastiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.