Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
freewilly
Faccio appello agli esperti del club riguardo a consigli e trucchi per sfruttare al meglio le qualit� di questo modello.

Inoltre chiedo un vostro parere riguardo a un problema o presunto tale, scattando di sera senza flash in situazioni con un particolare tipo luce artificiale, ad esempio in casa con quelle a basso consumo o in strada con le luci dei lampioni, le foto risultano avere una predominanza verde, ho provato diversi obbiettivi anche di fissi pi� luminosi, tempi e diaframmi diversi ma il problema permane.
La stessa cosa mi capitava anche con la D3200 infatti speravo che col cambio di modello avrei risolto ma purtroppo non � cos�.

Si tratta di un problema/difetto noto, una normale situazione non gestibile dal sensore o � solo causa della mia inesperienza?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilit�.
Alberto Gandini
Devi provare a settare nel modo giusto il WB. Se scatti in Raw lo puoi sistemare dopo in pp.
Puoi fare anche dele prove al momento (o prima ) dello scatto e verificare cosa dovresti fare per eliminare la dominante.
Con le luci artificiali spesso ci sono dominanti che vanno corrette se l'automatico non riesce a fare bene il suo dovere.
Non � un problema della tua macchina.
sarogriso
Scatta in raw in una situazione che metta in evidenza il problema che hai descritto, carica uno o due file in dropbox e allega il collegamento su un tuo messaggio in risposta su questa discussione, poi vedremo se � solo il Wb da regolare o altro, cambiare ottica, tempo di scatto o diaframma non ti porta a nessuna variazione.

ciao

saro
freewilly
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2014, 02:24 PM) *
Scatta in raw in una situazione che metta in evidenza il problema che hai descritto, carica uno o due file in dropbox e allega il collegamento su un tuo messaggio in risposta su questa discussione, poi vedremo se � solo il Wb da regolare o altro, cambiare ottica, tempo di scatto o diaframma non ti porta a nessuna variazione.

ciao

saro



Grazie Saro provvedo
_Lucky_
QUOTE(freewilly @ Sep 25 2014, 02:03 PM) *
..... ad esempio in casa con quelle a basso consumo o in strada con le luci dei lampioni, le foto risultano avere una predominanza verde....


La macchina non c'entra nulla. E' un fenomeno normale. Le lampade al neon, fluorescenti, a scarica di gas, a basso consumo, etc... oltre ad avere uno spettro luminoso incostante, sono difficili (se non impossibili, a volte...) da bilanciare perfettamente.
In questi casi. scattare con la macchina in WB AUTO e scattare con tempi piu' brevi della frequenza della rete elettrica (1/50 sec), certamente non ti dar� il miglior risultato possibile. Invece scattando in raw e lavorando in PP sul bilanciamento del bianco, se non c'e' presenza di luci miste, si puo' fare parecchio per avvicinarsi abbastanza ad una resa piu' naturale.
Buona luce e buone foto
BrunoBruce
anche la mia d800 a volta sforna file con dominanti verdi o gialle in base al tipo di luce. d'obbligo scattare in nef per bilanciare il bianco ed eliminare ogni dominante
freewilly
Grazie ragazzi, mi avete risollevato il morale.
Comunque come consigliato da Saro rifaccio qualche scatto e velo linko.
freewilly
Foto A � come viene scattata dalla macchina ovvero quella col problema:
https://www.dropbox.com/s/hvctu6pkyv2juud/FOTO_A.NEF?dl=0

Foto B � la copia di A ma corretta on camera con il bilanciamento colore cercando di ottenere un bianco pi� veritiero:
https://www.dropbox.com/s/vyaivnlv4ys5t16/FOTO_B.NEF?dl=0

Se ingrandite al massimo, io ho usato ViewNX2, noterete una notevole quantit� di rumore verde nella foto A ma presente anche in B seppur in quantit� minore.

Grazie per la vostra pazienza.
sarogriso
QUOTE(freewilly @ Sep 28 2014, 01:59 AM) *
Foto A � come viene scattata dalla macchina ovvero quella col problema:


Per mostrare se realmente esiste un problema ci vorrebbe uno scatto meno "strangolato" al limite, a iso alti su zone mal illuminate quel sensore non pu� fare miracoli, poi dominante � una cosa e rumore � altro.

tanto per provare ho dato una piallata un po' a tutto e secondo il mio monitor la vedrei cos�:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


saro
freewilly
Grazie Saro per la risposta.

Ma secondo te quel verde che si vede ingrandendo al massimo la foto a cosa � dovuto.
E' un difetto del sensore o un suo limite o cos'altro?
sarogriso
QUOTE(freewilly @ Sep 28 2014, 09:50 PM) *
Grazie Saro per la risposta.

Ma secondo te quel verde che si vede ingrandendo al massimo la foto a cosa � dovuto.
E' un difetto del sensore o un suo limite o cos'altro?

Pi� che verde si nota chiaramente il rumore dato appunto da alti iso su un sensore che ha raggiunto quasi il suo limite, se poi il soggetto � mal illuminato il fenomeno risulta amplificato.

saro
freewilly
Quindi non si tratta di un sensore difettoso ma delle sue caratteristiche. Me ne far� una ragione. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.