Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
raffos94


Partecipante
Stelletta
12 messaggi
0 punti di avvertimento
Dove vivi?Milano


Inviato Oggi, 08:29 PM


Ciao ragazzi, conviene secondo voi passare da una d5100 a una d300?
Ho trovato un'occasione a 450 euro con 31k scatti, dando in permuta la 5100 andrei a pagarla poco..
C'� qualche felice possessore della 300 che possa portare la sua esperienza?

Grazie :)
Balilello
Basta cercare... il forum � pieno di questi VS
Alessandro Castagnini
Un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
alessandro.leoni
QUOTE(raffos94 @ Sep 25 2014, 09:38 PM) *
Ciao ragazzi, conviene secondo voi passare da una d5100 a una d300?
Ho trovato un'occasione a 450 euro con 31k scatti, dando in permuta la 5100 andrei a pagarla poco..
C'� qualche felice possessore della 300 che possa portare la sua esperienza?

Grazie smile.gif


ciao, tempo fa ho fatto l'identico passaggio e non sono pi� riuscito a usare la d5100, tenerla in mano mi dava la sensazione di avere a che fare con un giocattolo.
il corpo professionale della d300 con i suoi comandi razionali e sempre a portata di mano mi ha stregato da subito. ho cominciato a fare molte pi� foto e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
non ti so dire se a livello di qualit� di immagine ti convenga o meno, io non ci ho mai dato peso, mi bastava la soddisfazione che mi dava usarla.

spero che la mia esperienza ti sia utile.
amirandola
QUOTE(alessandro.leoni @ Sep 26 2014, 12:15 AM) *
ciao, tempo fa ho fatto l'identico passaggio e non sono pi� riuscito a usare la d5100, tenerla in mano mi dava la sensazione di avere a che fare con un giocattolo.
il corpo professionale della d300 con i suoi comandi razionali e sempre a portata di mano mi ha stregato da subito. ho cominciato a fare molte pi� foto e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
non ti so dire se a livello di qualit� di immagine ti convenga o meno, io non ci ho mai dato peso, mi bastava la soddisfazione che mi dava usarla.

spero che la mia esperienza ti sia utile.


Quoto integralmente!
Io provenivo da D3000 e anche la qualit� d'immagine (soprattutto potendo alzare gli ISO) � stata un passo avanti, ma soprattutto il corpo e l'immediatezza dei controlli sono cose che si fanno fatica a descrivere ma che sono impagabili.
Banci90
Sicuramente avresti un vantaggio nel Corpo Pro, ma i vantaggi sono solo questi.

Sotto tutti gli altri aspetti purtroppo vince la D5100 e questo molto semplicemente perch� � pi� recente, ha un sensore migliore, miglior tecnologia.

Il Corpo Pro � sempre bello da tenere in mano, fa anche "figo" ma sarebbe un passo indietro a livello tecnologico.
Anche la D2x ha un corpo professionale, anzi, � una Ammiraglia e si possono trovare anche ottime occasioni per 500 euro, ma � preistorica se paragonata alle nuove uscite. Ha avuto il suo momento e la sua gloria ma purtroppo la tecnologia avanza inesorabilmente. A differenza degli Obiettivi, che possono essere anche "per la vita", le macchine si svalutano molto pi� in fretta e vengono facilmente sorpassate.

Io punterei ad una D7000, per lo stesso prezzo della D300.



Ps: non mene vogliate, ho avuto la D300 anche io e l'ho amata alla follia.
visa78
QUOTE(banci93 @ Sep 26 2014, 11:35 AM) *
Sicuramente avresti un vantaggio nel Corpo Pro, ma i vantaggi sono solo questi.

Sotto tutti gli altri aspetti purtroppo vince la D5100 e questo molto semplicemente perch� � pi� recente, ha un sensore migliore, miglior tecnologia.

Il Corpo Pro � sempre bello da tenere in mano, fa anche "figo" ma sarebbe un passo indietro a livello tecnologico.
Anche la D2x ha un corpo professionale, anzi, � una Ammiraglia e si possono trovare anche ottime occasioni per 500 euro, ma � preistorica se paragonata alle nuove uscite. Ha avuto il suo momento e la sua gloria ma purtroppo la tecnologia avanza inesorabilmente. A differenza degli Obiettivi, che possono essere anche "per la vita", le macchine si svalutano molto pi� in fretta e vengono facilmente sorpassate.

Io punterei ad una D7000, per lo stesso prezzo della D300.
Ps: non mene vogliate, ho avuto la D300 anche io e l'ho amata alla follia.



analisi attenta e rigorosa, manca aggiungere il miglior modulo af e motore interno della D300, per il resto quoto in toto, allo stesso prezzo D7000
pillopapaverolo
francamente.... posso dirti che venivo da d5000, e anche ultimamente ho usato la d5100 in accoppiata alla d300 (perch� regge meglio gli alti iso)... diciamo che con la d300 puoi alzarli fino a iso 800 avendo comunque una buona qualit� senza troppo rumore e senza stare a calibrare tutto alla perfezione; l'equivalente livello di rumore e qualit� lo ottiemi a 1600 iso... quindi con la d5100 puoi permetterti di alzarli di piu.
Quindi se ti servono gli alti iso.. tieni la 5100!!
... per tutto il resto, non c'� confronto: corpo, obiettivi, controllo flash e tutto il resto..... la la differenza + grande la fa il modulo af... c'� una differenza di precisione notevole a favore della d300.
ps: forse preferirei la d7000 alla d300... non so.. ho diversi dubbi a riguardo... probabilmente per gli alti iso che a me spesso fanno comodo)... per� la precisione della d300 non ce l'ha la d7000... una dura lotta! biggrin.gif
FaustoCurti
Dipende sempre dall'uso che intendiamo farne. Per quanto riguarda il corpo macchina il vantaggio della 300 e' fuori dubbio, aggiungi il fatto che �' "motorizzata" e che ha un af che anche la 7000 se lo scorda. Di certo la 300 sente il peso degli anni per quanto riguarda la parte legata all'elettronica, ma nonostante ci�' si vedono in giro fotografie di tutto rispetto. Personalmente serie 3000 e 5000 con le mani che mi ritrovo sembrano delle compattine quindi vado controcorrente e dico d 300, ripeto parere del tutto personale e un po' di parte visto che continuo ad usare con grande soddisfazione una D 300s che, viste le mie capacit�' fotografiche, e' anche troppo. In tutti i casi scegli quello che a tuo giudizio ti soddisfa di pi�' per quello che �' il tuo modo di fotografare. Buona scelta.
raffos94
Grazie a tutti ho letto molto interessato tutti gli interventi.

Comunque ho deciso di fare il grande passo prendendo una D 700 smile.gif
macromicro
QUOTE(raffos94 @ Oct 6 2014, 08:14 PM) *
Grazie a tutti ho letto molto interessato tutti gli interventi.

Comunque ho deciso di fare il grande passo prendendo una D 700 smile.gif

senz'altro non te ne pentirai
raffos94
QUOTE(macromicro @ Oct 6 2014, 08:22 PM) *
senz'altro non te ne pentirai


poi per un bel po' di anni sono a posto tongue.gif

Kind of Blue
QUOTE(banci93 @ Sep 26 2014, 11:35 AM) *
Sicuramente avresti un vantaggio nel Corpo Pro, ma i vantaggi sono solo questi.

Sotto tutti gli altri aspetti purtroppo vince la D5100 e questo molto semplicemente perch� � pi� recente, ha un sensore migliore, miglior tecnologia.

Il Corpo Pro � sempre bello da tenere in mano, fa anche "figo" ma sarebbe un passo indietro a livello tecnologico.
Anche la D2x ha un corpo professionale, anzi, � una Ammiraglia e si possono trovare anche ottime occasioni per 500 euro, ma � preistorica se paragonata alle nuove uscite. Ha avuto il suo momento e la sua gloria ma purtroppo la tecnologia avanza inesorabilmente. A differenza degli Obiettivi, che possono essere anche "per la vita", le macchine si svalutano molto pi� in fretta e vengono facilmente sorpassate.

Io punterei ad una D7000, per lo stesso prezzo della D300.
Ps: non mene vogliate, ho avuto la D300 anche io e l'ho amata alla follia.


Caro Banci,

ma tu l'hai mai provata una D2x? C'hai mai fotografato? Io s�, e ti assicuro che, se usata a 100/200 ISO sforna dei colori eccezionali. I suoi unici limiti sono il rumore gi� presente a 800 ISO e la raffica limitata a 5 fps.
E se nel mercato dell'usato c'� ancora qualcono disposto a spendere 500 e pi� Euro per una macchina di 10 anni fa, un motivo ci sar�, non trovi?

Poi certo, la D7000 � forse oggi la fotocamera DX che ha il miglior rapporto qualit� prezzo nell'usato (diciamo attorno ai 400/450 �).

Salus
KoB



Banci90
QUOTE(Kind of Blue @ Oct 9 2014, 11:03 AM) *
Caro Banci,

ma tu l'hai mai provata una D2x? C'hai mai fotografato? Io s�, e ti assicuro che, se usata a 100/200 ISO sforna dei colori eccezionali. I suoi unici limiti sono il rumore gi� presente a 800 ISO e la raffica limitata a 5 fps.
E se nel mercato dell'usato c'� ancora qualcono disposto a spendere 500 e pi� Euro per una macchina di 10 anni fa, un motivo ci sar�, non trovi?

Poi certo, la D7000 � forse oggi la fotocamera DX che ha il miglior rapporto qualit� prezzo nell'usato (diciamo attorno ai 400/450 �).

Salus
KoB

L'ho usata, non da possessore ma 3 anni fa ho lavorato con un amico che la utilizzava FullTime ed oggi, col senno di poi, per i miei gusti a Iso 800 il rumore, oltre ad essere gi� presente � anche gi� fastidioso.
Nulla da recriminare sulla sua resa a bassi Iso ma non trovo comunque il motivo di preferirla ad una macchina pi� recente siccome i suoi pregi si limitano a questo e gli svantaggi sono ovunque.
albe72mila
QUOTE(raffos94 @ Sep 25 2014, 09:38 PM) *
Partecipante
Stelletta
12 messaggi
0 punti di avvertimento
Dove vivi?Milano
Inviato Oggi, 08:29 PM
Ciao ragazzi, conviene secondo voi passare da una d5100 a una d300?
Ho trovato un'occasione a 450 euro con 31k scatti, dando in permuta la 5100 andrei a pagarla poco..
C'� qualche felice possessore della 300 che possa portare la sua esperienza?

Grazie smile.gif


Tieni presente che la D300 non viene pi� commercializzata e 31K scatti a 450� mi sembrano tantini... (ne ho comprata 1 in condizioni perfette con 6902 scatti a 500�). Cerca qualcosa di pi� recente tipo 300s (per il corpo pro) o d7100 (per le prestazioni).
Tuttavia della D300 non posso dirti che bene in tutte le condizioni....
Ti lancio una provocazione: invece di cambiare corpo macchina, potresti investire soldi in obiettivi di maggior qualit�... (vedrai che le tue foto prenderanno il volo...)

Buona luce a tutti
raffos94
QUOTE(albe72mila @ Oct 9 2014, 01:45 PM) *
Tieni presente che la D300 non viene pi� commercializzata e 31K scatti a 450� mi sembrano tantini... (ne ho comprata 1 in condizioni perfette con 6902 scatti a 500�). Cerca qualcosa di pi� recente tipo 300s (per il corpo pro) o d7100 (per le prestazioni).
Tuttavia della D300 non posso dirti che bene in tutte le condizioni....
Ti lancio una provocazione: invece di cambiare corpo macchina, potresti investire soldi in obiettivi di maggior qualit�... (vedrai che le tue foto prenderanno il volo...)

Buona luce a tutti


Ho gi� un tamron 24-70 e fa la differenza. Volevo qualcosa di pi� dato che spesso mi trovo nel men� a cambiare le impostazioni e mi irrita la cosa. Comunque per il mio compleanno mi regalo la 700 tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.