Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GiulianoPhoto
Come da titolo sono molto indeciso tra queste due ML.

Premesso che ho gi� la Fuji X20 che � ottima e la uso per le mie gite di SnowboardAlpinismo, una piccola spesso sottovalutata con risultati davvero eccellenti in rapporto al sensore. Vedere per credere.

Questa piccola per� ora la darei a mia moglie e vorrei puntare su una Xe2 o Xt1. IN ballo ci sono 400/500 euro di differenza. La prenderei per il momento con il kit 18-55 che sembra gi� ottimo.

Della XT1 mi piace

- tropicalizzazione che tornerebbe utile nelle gite impegnative
- ghiera ISO stracomoda senza passare dai men� (la sogno dalla notte dei tempi nikon)
- Mirino pi� comodo
- pi� ergonomica simil reflex

Della XE2 mi piace

- leggermente pi� piccola e squadrata ideale per un grosso marsupio che nelle salite alpinistiche potrebbe fare la differenza tra fotografare o no, in quanto la comodit� � l'ultima cosa che hai a disposizione
- costa meno e ci uscirebbe quasi un fisso fuji (il classico magari) o adattatore nikon
- design a mio avviso particolare e raffinato, mi piace

Non mi interessa una macchina con AF veloce, il mirino � identico tra i due modelli? (a prescindere dall'apertura che vedo) il sensore � lo stesso?

Datemi qualche parere considerando che diventerebbe anche una macchina diciamo da "passeggio" oltre che montagna.
Marcus Fenix
Andiamo con ordine:
Dopo il recente aggiornamento 2.00 della XE2 il mirino ha prestazioni pressoch� identiche alla XT1 come framerate ed assistenze al fuoco.

Cosa preferisco della XT1
-Tropicalizzazione
-Fattore ingrandimento mirino
-Possibilit� di dividere il mirino in due su cui nel MF posso vedere immagine complessiva e dettaglio dell'area di MaF ingrandita 10x
-Monitor basculante con vetro quarzato antigraffio
-wifi con APP gratuita per controllo totale della fotocamera da tablet o smartph.
-possibilit� di montare il battery grip con una seconda batteria che raddoppia l'autonomia operativa.
-Migliore ergonomia con ghiere per ogni funzione.

La XE2 ovviamente � una macchina pi� discreta e compatta, i sensori sono identici, cos� come identici sono AF e funzioni generali.

Ora come ora potresti trovare qualche XT1 seminuova per chi ha nel mirino la nuova versione Silver, invece che comprarla nuova io ne cercherei una di queste magari venduta da negozio fisico, giusto stamani vedevo un annuncio di un noto negozio di VI che vendeva XT1+18-55 a 1000 euro.
francopelle
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 26 2014, 02:33 PM) *
Andiamo con ordine:
Dopo il recente aggiornamento 2.00 della XE2 il mirino ha prestazioni pressoch� identiche alla XT1 come framerate ed assistenze al fuoco.

Cosa preferisco della XT1
-Tropicalizzazione
-Fattore ingrandimento mirino
-Possibilit� di dividere il mirino in due su cui nel MF posso vedere immagine complessiva e dettaglio dell'area di MaF ingrandita 10x
-Monitor basculante con vetro quarzato antigraffio
-wifi con APP gratuita per controllo totale della fotocamera da tablet o smartph.
-possibilit� di montare il battery grip con una seconda batteria che raddoppia l'autonomia operativa.
-Migliore ergonomia con ghiere per ogni funzione.

La XE2 ovviamente � una macchina pi� discreta e compatta, i sensori sono identici, cos� come identici sono AF e funzioni generali.

Ora come ora potresti trovare qualche XT1 seminuova per chi ha nel mirino la nuova versione Silver, invece che comprarla nuova io ne cercherei una di queste magari venduta da negozio fisico, giusto stamani vedevo un annuncio di un noto negozio di VI che vendeva XT1+18-55 a 1000 euro.


ha gi� detto tutto marcus
aggiungerei che le dimensioni con il 18-55 vabb� non � che siano cosi dissimili la x-t1 giusto il pozzetto mirino ma..
diciamo che la x-e2 � pi� discreta fascino tipo leica telemetro
x-t1 pi� forma reflex e non ti fa molto rimpiangerla..
per me va la x-t1 vince su x-e2 io ho avuto la x-e2 e rivenduta per la x-t1 e non me ne sono pentito anzi!
costa di pi� ma li vale tutti.. ciao
Marcus Fenix
Ad alimentare la scimmia hai pure il link al negozio della XT1 usata, a breve se chiudi mi aspetto una bevuta offerta, virtualmente parlando, vista la distanza.
GiulianoPhoto
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 26 2014, 03:03 PM) *
Ad alimentare la scimmia hai pure il link al negozio della XT1 usata, a breve se chiudi mi aspetto una bevuta offerta, virtualmente parlando, vista la distanza.



messicano.gif

Vedremo!! grazie a tutti
dbertin
Io ho usato molto in vacanza la X-E2...di tutte le cose dette da Marco sento la mancanza soltanto della ghiera degli ISO.

Daniele
GiulianoPhoto
Si la ghiera ISO secondo me dovrebbe esserci di default su tutte le reflex, � di una comodit� disarmante..
Molto pi� utile della ghiera di compensazione o peggio scene, specialmente per chi come me non sua praticamente nessun automatismo se non in casi rarissimi.

Per quello mi interessa la Xt1, scatti senza passare dal men�, o almeno � quello che sembra. Lascerei anche il display spento, peccato non si possa reclinare all'indietro per non vederlo neppure laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.